Consuntivo - Koelnmesse
Transcript
Consuntivo - Koelnmesse
Milano, 04 febbraio 2016 imm cologne 2016: il nuovo anno dell’arredo inizia nel migliore dei modi! “Siamo tornati da imm cologne carichi di entusiasmo: un’edizione che ci ha dato molte soddisfazioni e ha messo ancora una volta in primo piano l’industria del mobile italiana”. Con queste parole Thomas Rosolia, amministratore delegato di Koelnmesse Italia, ha commentato l’ultima edizione di imm cologne, il grande evento che apre ogni nuovo anno dell’arredamento che si è svolto a Colonia da lunedì 18 a domenica 24 gennaio. Tanti i nomi delle imprese italiane attratte dall’evento di Colonia, piattaforma internazionale per eccellenza. Nomi come Alias, B&B Italia, Baxter, Calia Italia, Calligaris, Cassina, Cattelan, Cierre Imbottiti, Desalto, Fiam, Flexform, Gallotti & Radice, Lapalma, Living Divani, MDF Italia, Minotti, Molteni, Natuzzi, Poliform, Poltrona Frau, Porada, Riva1920, Selva, Tonon, Trussardi Casa hanno tenuto alto il “made in Italy”. Una presenza sempre molto numerosa: quest’anno sono state oltre 100 le aziende italiane presenti, il 30 per cento in più rispetto all’ultima edizione, un crescita che ha avuto analoghi riflessi sui metri quadrati occupati dalla nostra “nazionale”. “imm cologne è una fiera sempre estremamente vitale e capace di dare concreti ritorni a quanti vi espongono”, ha aggiunto Rosolia. “Anche per questo registriamo ogni anno l’arrivo di nuove realtà che vogliono far parte dell’evento, come Ozzio Design-Pozzoli Group, che ha presentato un tavolo fortemente innovativo con un sistema di allunghe o Arte in motion, con i suoi pezzi unici realizzati con le turbine degli aerei. A cui si aggiunge il ritorno di chi aveva preferito fare altre scelte: penso a nomi prestigiosi come Cappellini, piuttosto che Driade e Valcucine o Very Wood by Gervasoni, e ancora, Bodema, Pedrali, Sangiacomo”. Segnali estremamente positive anche per l’arredo outdoor che a imm ha trovato una locazione di prestigio per marchi italiani – quali, ad esempio, EMU ed Ethimo – che hanno sposato una certa filosofia, che sostengono una particolare cifra stilistica. Così come per l’illuminazione, con la presenza di marchi nuovi come Contardi o Cangini & Tucci. Nei padiglioni del “Comfort”, dedicati agli imbottiti, presenti le aziende italiane più importanti, Natuzzi e Calia fra gli altri, con il prestigioso ritorno di Chateau d’Ax. Nello “Sleep”, l’ambito dei materassi, tante e importanti presenze dal “made in Italy”, fra cui Alessanderx-Magniflex, Ceriflex, Gruppo Industriale Buoninfante, Legarflex, Materassificio Montalese, Permaflex, Rinaldi-Valflex e Technogel. E anche diverse new entry, come AFG Imbottiti o Buoninfante Matresses. Senza dimenticare le hall dedicate allo “Smart”, ovvero al comparto dell’arredo per i giovani, dove accanto a nomi prestigiosi come Composad (Gruppo Saviola), erano presenti realtà come Igap-Grand Soleil, Terraneo e, per la prima volta, Omp Infiniti. Un bilancio, quello italiano, che riflette fedelmente il successo della rassegna, che quest’anno ha visto impegnate 1.185 espositori da 50 Paesi che a imm e LivingInteriors hanno mostrato i trend in atto e quelle “vie del design” che verranno percorse nei prossimi mesi. Proprio a LivingInteriors – evento che accompagna la “grande imm cologne” e che si alterna con LivingKitchen in calendario negli anni dispari – aziende italiane del calibro di Effegibi e Florim Ceramiche hanno presentato le loro novità in tema di arredo bagno e rivestimenti per interni di alto livello. Soddisfazione anche sul versante dei visitatori, con oltre 80mila arrivi, il 4,8 per cento in più rispetto all’edizione “confrontabile” del 2014, di cui ben il 46 per cento da 128 Paesi. A questi dati, che riguardano le cinque giornate riservate agli operatori, sono da aggiungere i numeri fatti registrare sabato 23 e domenica 24, quando le porte della fiera sono state spalancate per accogliere il pubblico che, secondo le prime stime, ha raggiunto quota 40mila ingressi. LE OPINIONI DEGLI ESPOSITORI ITALIANI Soddisfazione palpabile fra gli espositori italiani. In Flexform (www.flexform.it) non hanno dubbi: “L’appuntamento di Colonia si conferma sempre estremamente interessante: durante l’ultima edizione abbiamo potuto incontrare i nostri principali clienti, non soltanto di area tedesca ma paneuropea. Molti si sono mossi anche da oltreoceano. L'esigente mercato tedesco è sempre una grande sfida per la forte aspettativa che ripone sia rispetto alla qualità del prodotto che del servizio. Soddisfare i nostri clienti in occasione di imm cologne è per Flexform di vitale importanza e un incentivo a migliorare ulteriormente la nostra offerta. Per il nostro business a livello internazionale questa manifestazione fieristica è certamente un valore”. Anche da Poliform (www.poliform.it) commenti positivi: “Con uno stand di oltre 600 metri quadrati, Poliform ha rinnovato la propria presenza a Colonia con un racconto di progetti d’interior design rappresentativi delle tendenze del settore e dell’evoluzione della brand identity dell’azienda. L’impianto architettonico prevedeva spazi ridimensionati, in cui il visitatore potesse riconoscere il proprio ambiente domestico e nei quali i protagonisti assoluti diventano i complementi della collezione Poliform, dagli imbottiti alle madie. Un consueto appuntamento, quello di imm cologne, che continua a candidarsi come vetrina ideale per dialogare e intrattenere proficui rapporti commerciali con architetti e clienti di tutto il Nord Europa”. “La fiera di Colonia rappresenta da sempre un appuntamento imprescindibile per la nostra azienda”, commentano a Riva1920 (www.riva1920.it). “L’edizione 2016 è stata segnata da una buona affluenza di pubblico, operatori che hanno apprezzato le proposte dall’azienda, generando buoni risultati in termini di vendite. Il mercato tedesco, dunque, si riconferma ancora una volta determinante e influente”. Commenti favorevoli anche da B&B Italia (www.bebitalia.com): “imm cologne è una rassegna che negli ultimi anni ha indubbiamente riacquistato vigore, con una forte capacità di attrazione a carattere mitteleuropeo. Abbiamo notato con piacere che non è visitata solo dai titolari di negozi delle aree geografiche più vicine, ma che attrae venditori da un bacino decisamente più grande. La nostra scelta è chiara e, come già per l’anno scorso, le novità 2016 le abbiamo presentate proprio a Colonia”. E ANCORA… "I risultati mostrano che imm cologne è un punto di riferimento fondamentale per il mondo dell’arredamento a livello commerciale”, ha commentato Gerald Böse, presidente e CEO di Koelnmesse GmbH. "E’ un punto di incontro per gli operatori di tutto il mondo e offre grosse opportunità alle imprese che possono vantare una forte propensione all’export”. "imm cologne 2016 è stata una ottima fiera e ha permesso a tutto il settore di iniziare il nuovo anno con il piede giusto!”, ha affermato Dirk-Uwe Klaas, direttore generale dell’Associazione tedesca dell’industria del Mobile (VDM). “Abbiamo visto tante novità e nuove collezioni per tutte le fasce di prezzo, un dato che induce a pensare che l’arredo si appresti a vivere una stagione positiva in Germania e nel mondo”. Opinione condivisa dal Presidente dell’Associazione federale del commercio tedesco di mobili, cucine e arredamento (BVDM), Hans Strothoff: "Credo di poter dire che imm 2016 abbia risvegliato la passione per l’arredo: poche edizioni hanno visto un così evidente ottimismo da parte sia dell’industria che del commercio del mobile”. Ottima l’atmosfera che si respirava fra i visitatori, caratterizzata da una concreta propensione agli affari e da una grande attenzione per le nuove tendenze. Da sottolineare che negli ultimi anni imm cologne sta registrando una decisa crescita della quota di operatori internazionali non solo fra gli espositori, ma anche in tema di visitatori: quest’anno a Colonia sono cresciuti gli arrivi dall’Europa, soprattutto da Paesi Bassi, Gran Bretagna, Spagna e Austria, a cui si è sommato il forte incremento del numero di visitatori da oltreoceano, in particolare da Stati Uniti, Cina e India. Grande interesse per l’edizione 2016 di “Das Haus”, la vera e propria casa il cui concept viene ogni anno affidato a un designer, a un architetto diverso. Quest’anno la realizzazione è stata curata da Sebastian Herkner. Un altro punto di forte attrazione è stata la mostra speciale “Smart Home“, allestita negli spazi di LivingInteriors, dove numerose aziende hanno mostrato quali soluzioni sono realizzabili già oggi per un ambiente domestico intelligente e “on line”. La prossima edizione di imm cologne avrà luogo a Colonia dal 16 al 22 gennaio 2017, quando si presenterà con LivingKitchen, l’evento internazionale per tutti i temi che riguardano la cucina. Per ulteriori informazioni: Manuela Montuori telefono +39 02 86961335 [email protected] www.koelnmesse.it/imm Koelnmesse è l’organizzatore di fiere leader a livello internazionale per quanto riguarda i temi arredare, abitare e vivere. La piazza fieristica di Colonia, oltre a imm cologne e LivingInteriors, ospita LivingKitchen, Orgatec, spoga+gafa, interzum e Kind+Jugend, punti di incontro irrinunciabili per gli operatori internazionali dell’arredamento. Fiere che accolgono mobile, imbottiti e contenitori, cucine, mobili da ufficio e per esterni, nonché le innovazioni dell’industria dei semilavorati e delle forniture per il mobile. Negli ultimi anni Koelnmesse ha arricchito in modo mirato la propria offerta con fiere internazionali nei mercati che stanno vivendo una stagione economica particolarmente positiva un boom economico. I PROSSIMI EVENTI del 2016: furniPRO Asia, 10-12 marzo 2016, Singapore; CIFM/interzum Guangzhou, 28 marzo-1 aprile 2016, Guangzhou (Cina); Pueri Expo, 2-5 giugno 2016, San Paolo del Brasile; spoga+gafa, 4-6 settembre 2016, Colonia; Kind+Jugend, 15-18 settembre 2016, Colonia; China Kids Expo, 19-21 ottobre 2016, Shanghai; CIKB-China International Bathroom and Kitchen Expo, 21-23 ottobre 2016, Shanghai; Orgatec, 25-29 ottobre 2016, Colonia. Per saperne di più sui nuovi prodotti presentati a Colonia: imm-cologne.de/newsgallery Per immagini consultare la sezione Press del sito www.imm-cologne.com Per ulteriori informazioni per la stampa: www.imm-cologne.com/pressinformation. imm cologne su Facebook: https://www.facebook.com/imm-cologne
Documenti analoghi
ProSweets Cologne: Tecnologie e soluzioni per la
rappresenta un vero e proprio rompicapo per i tecnici, in quanto il presupposto per
dolciumi d’alta qualità è l’esatta osservanza delle ricette.
Verso la barretta alla frutta miscelata alla perfez...