Liceo Classico “Bernardino Telesio”
Transcript
Liceo Classico “Bernardino Telesio”
Liceo Classico “Bernardino Telesio” Piazza XV marzo, 1 – 87100 Cosenza tel. +39 . 0984. 71979-1861911 – fax +39. 0984 796420 www.liceotelesiocosenza.gov.it - [email protected] - [email protected] Opera del maestro Raffaele Crovara-Cosenza Prot. 1182 C27/c del 15 marzo 2016 Ai Dirigenti dei Licei Classici d’Italia Il Liceo Classico Statale “B. Telesio”di Cosenza bandisce il CERTAMEN TELESIANUM II edizione, di rilevanza nazionale, che si svolgerà a Cosenza nel giorno 4 Maggio 2016. Il concorso è riservato a delegazioni di studenti iscritti ai Licei Classici d’Italia. La prova consiste nella traduzione dal greco di un brano tratto dall’opera di Isocrate, integrata con un commento. Il programma, in fase di elaborazione, sarà comunicato ai partecipanti in tempo utile. Per le modalità di partecipazione si rimanda all’allegato Regolamento. Cordiali Saluti IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ing. Antonio Iaconianni CERTAMEN TELESIANUM II Edizione REGOLAMENTO Art. 1 – Il Liceo Classico Statale “B. Telesio” di Cosenza indice la II Edizione del CERTAMEN TELESIANUM, di rilevanza nazionale, riservato a delegazioni di studenti iscritti ai Licei Classici d’Italia. Art. 2 – La prova consiste nella traduzione dal greco di un brano tratto dall’opera di Isocrate, integrata con un commento. Art. 3 – Il CERTAMEN TELESIANUM si svolgerà presso il Liceo Classico “B. Telesio” di Cosenza il giorno 4 Maggio 2016 ed avrà una durata di cinque ore. Inizio della prova ore 9.00. Le modalità della prova, durante la quale sarà concesso l’ uso del dizionario, saranno le norme previste per i concorsi pubblici. La cerimonia di premiazione avrà luogo a Cosenza il giorno 2 Settembre 2016 Art. 4—Al CERTAMEN TELESIANUM è prevista la partecipazione di max 30 studenti. Art. 5 – Possono partecipare alla prova, per ogni Liceo, non più di due studenti della classe terminale del Liceo d’Ordinamento che, promossi negli scrutini dell’ anno scolastico precedente, abbiano conseguito la votazione di almeno 9/10 in greco. Art. 6 – E’ previsto l’ accompagnamento delle delegazioni studentesche da parte di un docente dell’ Istituto di provenienza. Art. 7 – I concorrenti dovranno compilare la domanda di iscrizione e consegnarla al Dirigente della propria Scuola. Ogni delegazione dovrà versare una quota di iscrizione di € 60,00 tramite bonifico bancario intestato al Liceo Classico Statale “B. Telesio” Cosenza, IBAN: IT 72 A 03067 16200 000000010284. La ricevuta del versamento effettuato dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione. Le domande, vistate dal Capo d’ Istituto e corredate dall’attestato dei requisiti prescritti dall’art. 5 del presente regolamento, dovranno essere inviate, a cura delle Scuole, al Dirigente Scolastico del Liceo Classico Statale “B. Telesio” di Cosenza entro e non oltre le ore 14,00 del giorno 16 Aprile 2016, tramite e-mail, all’indirizzo [email protected], indicando nell’oggetto: CERTAMEN TELESIANUM. Farà fede la data d’invio delle e-mail. In caso di un numero di iscritti in eccedenza rispetto al numero previsto dall’art. 4 del Regolamento, si terrà conto della data di invio delle domande. Art. 8 - Le spese di viaggio e di soggiorno sono a carico dei partecipanti. Sarà offerto da parte dell’organizzazione il pranzo del giorno previsto per la prova. Art. 9 – I partecipanti dovranno presentarsi alla prova entro e non oltre le ore 8,30 del giorno 4 Maggio 2016. L’Istituzione scolastica di provenienza provvederà alla copertura assicurativa relativa sia al viaggio di andata e ritorno per e da Cosenza sia al soggiorno a Cosenza. Art. 10 – Gli studenti partecipanti dovranno essere muniti di valido documento di riconoscimento e di dizionario. Art. 11- La Commissione giudicatrice sarà composta da Docenti titolari della cattedra di greco in servizio e a riposo. Art.12 –A nessun titolo potranno far parte della Commissione Docenti che insegnano in Scuole frequentate dai candidati. Art. 13- Il giudizio della Commissione è insindacabile. Anche per la Commissione varranno le norme dei pubblici concorsi. Art. 14 – Ai primi studenti scelti dalla Commissione saranno assegnati i seguenti premi: 1° Premio: Euro 400,00 A ciascuno dei candidati sarà consegnato un attestato di partecipazione. Le Scuole riceveranno, dopo la spedizione dei moduli di iscrizione, altre informazioni relative al programma della manifestazione. Art. 15 – La partecipazione all’iniziativa comporta l’accettazione e l’osservanza incondizionate di ciascuno degli articoli contenuti nel presente Regolamento. _______________________________________________________________________________________ (Timbro Lineare della Scuola) Scuola……………………………………………………………………………………………………………......................................... Indirizzo……………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Città……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Tel./Fax……………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. E-mail…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Si inviano n…..domande di partecipazione al CERTAMEN TELESIANUM II Edizione di Cosenza, presentate dagli alunni di questo Liceo. Cognome e Nome Sesso Sezione Docente di Greco M/F Si attesta che gli alunni sopra indicati sono in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 del Regolamento. Accompagnatore: prof. /prof.ssa………………………………………………………………………………………………………… Numero cellulare…………………………………………………………………………………………………………………………………… _________________________lì____________________________ IL DIRIGENTE SCOLASTICO Al DIRIGENTE SCOLASTICO Liceo Classico Statale “B. Telesio” COSENZA Il/La sottoscritto/a…………………………………………………………………………..nat….. a …………………………………. ………………………………………………………………………….il…………………………………………………………………………… CHIEDE di partecipare al CERTAMEN TELESIANUM II edizione che si terrà a Cosenza il giorno 4 Maggio 2016. Ai sensi della legge n. 675 del 1996 autorizza il trattamento dei propri dati ed immagini personali per tutte le attività inerenti la manifestazione. FIRMA __________________________ INDIRIZZO Via____________________________ Città____________________________ Tel. _____________________________ Cell._____________________________ E-mail___________________________
Documenti analoghi
il Liceo Classico Statale “Jacopo Sannazaro”
una rappresentanza di massimo 9 alunni (non più di 3 per ogni sezione), anche nel caso di Liceo
con Sezione Staccata. Le modalità delle prove saranno quelle dei concorsi pubblici.
aicc x certamen latinum firmanum
febbraio essere ospitati da famiglie di alunni del liceo, mentre i loro accompagnatori potranno soggiornare in albergo a spese degli
organizzatori.