Festa del riso alla pilota De.Co. Castel d`Ario (MN) dal
Transcript
Festa del riso alla pilota De.Co. Castel d`Ario (MN) dal
Festa del riso alla pilota De.Co. Castel d'Ario (MN) dal 6 al 16 maggio 2011 Se vi trovate a Castel d'Ario nei giorni dal 6 al 16 di maggio 2011, potrete prendere parte alla " Festa del Riso alla Pilota" , tradizionale appuntamento con il meglio della gastronomia mantovana che si tiene presso la zona festa nello spazio antistante al castello con musica, allegria e soprattutto,ottima cucina. L’iniziativa è realizzata dall’infaticabile Pro Loco della cittadina che anche quest’anno opera in collaborazione con l’Amministrazione municipale di Castel d’Ario, con i Ristoratori Riuniti casteldariesi e diverse associazioni di volontari di Castel d’Ario. L’associazione Pro Loco è tradizionalmente impegnata nella valorizzazione del territorio casteldariese, promuove feste e sostiene le iniziative proposte dalla cittadinanza, o dalle molte associazioni di volontari presenti nella zona, che siano mirate alla crescita del paese sia in campo culturale che sportivo. Ma tornando a “Castel d’Ario e il Riso alla pilota” la manifestazione, che si svolge ogni anno, trova sede nell’area feste, messa a disposizione dall’amministrazione comunale, negli spazi antistanti al castello. Stand Gastronomici saranno aperti ogni sera dalle 19 in poi mentre la domenica 8 e 15 maggio anche a mezzogiorno . Oltre alla possibilità di assaporare alcuni tra i piatti che hanno reso famoso il paese di Castel d’Ario per tutte le giornate della festa ci sarà anche tanta buona musica, con la possibilità di ballare (sotto una struttura coperta ed attrezzata). Sul palco della festa si alterneranno le migliori orchestre del panorama locale e italiano, con spettacoli anche per giovani. Cosi accanto alla bontà e alle genuine specialità della cucina casteldariese gli amanti del risotto potranno vivere un allegro dopocena nel segno della musica tradizionale e delle danze. L’edizione dello scorso anno ha portato a Castel d’Ario, come accade ormai da anni, decine di migliaia di visitatori,arrivate da diverse zone e pure per questo 2011 gli organizzatori della Pro Loco, si aspettano decine di buongustai a tributare omaggio a sua maestà il “Riso alla Pilota“, attratte dal profumo e dal gusto inimitabile . La specialità si potrà pure verificare nei numerosi ristoranti e trattorie che si affacciano un po’ovunque nel territorio. Iniziativa importante da parte dei gruppo Ristoratori casteldariesi che fino a giugno proporranno molte specialità con menu creato appositamente per l’evento. Tutta la manifestazione si inserisce nel programma della “Strada del riso”, il percorso 1/3 Festa del riso alla pilota De.Co. Castel d'Ario (MN) dal 6 al 16 maggio 2011 gastronomico che invita a scoprire le squisite prelibatezze che si possono preparare proprio con Vialone Nano. Domenica, 8 e 15 maggio, oltre a pranzare c’è la possibilità di acquistare i prodotti della terra mantovana, nel grande e variopinto mercato contadino; tra questi c’è il riso Vialone Nano, il pesto di maiale o pisto, il grasso pesto detto “gras pistà”, la salamella mantovana, il cotechino, la coppa, la pancetta, il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano, i tipici dolci artigianali cotti al forno e i vini mantovani. Questo popolare piatto mantovano, servito alla corte dei Gonzaga, deve il nome agli operai addetti alla pilatura del riso, chiamati “piloti”, a sua volta derivante da pila, il grande mortaio, dove il riso veniva separato dalle glume per mezzo di una sorta di pestello meccanico manovrato a mano. Essi erano degli specialisti nella preparazione del piatto e avevano l’abitudine, legata al grande appetito dovuto al pesante lavoro manuale, di condire molto questo riso, raddoppiando le dosi di burro, salamelle e grana. Il Risotto alla Pilota, anticamente preparato nelle cascine per festeggiare il raccolto del riso, è uno dei capisaldi della cucina locale ed è impropriamente definito risotto a causa della sua diversa tecnica di preparazione . Quindi, vi potrete salutare dandovi appuntamento al prossimo anno, deliziandovi con questo piatto e magari accompagnandolo con buon lambrusco, ottimo vino derivante dalle terre mantovane. Altre Info 0376.660438 2/3 Festa del riso alla pilota De.Co. Castel d'Ario (MN) dal 6 al 16 maggio 2011 Fonte: www.dimmidove.it 3/3
Documenti analoghi
“Risotto alla Pilota” DE.CO di Castel d`Ario (MN)
sfruttata attraverso la creazione di canali quali Molinella, Allegrezza, la Tartagliona e fiumi come
Tione e l’ Essere.
Nel 1524 iniziò la coltivazione del riso nella zona di Castel d’ Ario. Le sue...