Scegli la soluzione che ti dà i frutti in ogni stagione
Transcript
Scegli la soluzione che ti dà i frutti in ogni stagione
Fidelity Funds - Global Multi Asset Income Fund Scegli la soluzione che ti dà i frutti in ogni stagione FONDO A CEDOLA MULTI ASSET Prima della sottoscrizione leggere attentamente il documento con le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”), il quale è stato debitamente pubblicato ed è disponibile presso i soggetti collocatori, nonché sul sito www.fidelity-italia.it Far rendere il capitale investito nel presente e nel futuro Nuove esigenze familiari, costi di istruzione per i figli, spese impreviste o, più semplicemente il desiderio di migliorare il proprio standard di vita, sono le ragioni per cui gli italiani vorrebbero ottenere dai propri investimenti un flusso di reddito periodico e costante per fronteggiare spese ricorrenti sempre più onerose. Un‘esigenza sentita da un po‘ tutti i tipi di clientela: da chi vorrebbe un‘integrazione delle proprie entrate a chi detiene ingenti patrimoni. Costruirsi una rendita ricorrendo ai tradizionali porti sicuri, quali Titoli di Stato e immobili, oggi non è facile come una volta. I rendimenti dei titoli governativi ormai si attestano su livelli storicamente bassi e spesso non offrono profili di rischiorendimento ottimali, mentre i redditi da locazione rischiano di essere erosi dagli elevati costi di manutenzione degli immobili. Per questa ragione gli investitori che fanno ricorso ai fondi di investimento sono sempre più numerosi. Oltre alla liquidabilità giornaliera, questi strumenti offrono una gamma di possibilità molto ampia per generare rendimenti commisurati alla diversa propensione al rischio di ciascun investitore. In particolare, i fondi a distribuzione di rendimento, comunemente chiamati fondi a cedola, sono strumenti che consentono di ottenere un reddito periodico dai propri investimenti e di beneficiare al tempo stesso dei potenziali di crescita dei mercati nel lungo periodo. Nella scelta di questa soluzione, è importante affidarsi ad una casa di gestione con una solida esperienza. Negli ultimi 10 anni Fidelity ha sviluppato una gamma unica nell’ambito dei fondi a distribuzione mensile, coniugandola con una gestione attiva e ai vantaggi tipici dei fondi di investimento, come la diversificazione e la liquidabilità. In più, in questi 10 anni Fidelity non ha mai saltato una mensilità, qualunque fosse la situazione di mercato. *La cedola non è garantita, non è fissa, può variare nel corso del tempo, si riferisce alle sole classi di azioni MINCOME e QINCOME ed è al lordo delle imposte. Fidelity Funds Global Multi Asset Income Fund 1 Il Fondo Il Fondo Fidelity Funds Global Multi Asset Income Fund (FF - GMAI) offre una soluzione multi asset altamente diversificata a livello geografico, valutario e per tipologia di asset, con lo specifico obiettivo di generare reddito elevato e stabile (tale rendimento si riferisce alle sole classi di azioni MINCOME e QINCOME). Il fondo è disponibile nelle versioni a stacco mensile o trimestrale dei proventi, nella versione a cambio aperto oppure con la copertura del rischio di cambio, qualora l’investitore desideri ridurre ulteriormente le fonti di rischio. Questo fondo multi asset di ultima generazione consente di delegare ad un gestore professionista la giusta composizione del portafoglio in ogni contesto di mercato. Grazie alla sua flessibilità, il fondo FF GMAI ha dimostrato di saper contenere la volatilità rispetto ad altri strumenti orientati al reddito e ha saputo generare nel 2014 un flusso cedolare mensile elevato e stabile, per un valore del 5% annuo.1 Diversificazione Il Fondo adotta un approccio multi asset combinato ad una elevata diversificazione. Il suo universo di investimento si articola su tre principali categorie di strumenti che rappresentano l’asset allocation strategica del Fondo e ne definiscono le caratteristiche di rischiorendimento nel lungo termine: Asset in grado di generare reddito Asset ibridi reddito/crescita n Asset in grado di generare crescita n n Per raggiungere i propri obiettivi di investimento, il Fondo definisce pertanto un mix di asset di tipo strategico per ciascuna delle tre categorie e le combina ad asset class opportunistiche, selezionate in base alla loro capacità di generare reddito in ogni fase di mercato. La peculiarità del Fondo è pertanto la capacità di individuare gli strumenti più efficienti per generare reddito in ogni fase del ciclo economico, bilanciando gli attivi fra loro in modo da contenere al massimo la volatilità. Il Fondo investe su scala globale, mantenendo quindi un’elevata diversificazione anche a livello geografico tra le asset class e tra i singoli titoli. 1Cedola maturata nel periodo 1/1/2014 – 31/12/2014. La cedola non è garantita, non è fissa, può variare nel corso del tempo, si riferisce alle sole classi di azioni MINCOME e QINCOME ed è al lordo delle imposte. II reddito viene corrisposto agli azionisti. Il comparto cerca di mantenere un pagamento costante per azione, per quanto ragionevolmente possibile. Il pagamento non è fisso e può variare in funzione delle condizioni economiche e di altre circostanze, nonché della capacità del comparto di supportare pagamenti costanti senza un impatto negativo o positivo a lungo termine sul capitale. In alcuni casi ciò può comportare il pagamento del reddito a carico del capitale. Gli oneri vengono prelevati dal capitale. Posizionamento strategico: un mix innovativo ad alto reddito Asset di tipo Reddito Asset Ibridi Asset di tipo Crescita Titoli di Stato High Yield Investment Grade P. Svil. Investment Grade P. Emerg. Titoli Debito Emergente (HY) Infrastrutture Prestiti Immobiliare (REIT) Azioni Fonte: FIL Limited al 31/07/2015. La composizione del portafoglio può differire rispetto al posizionamento strategico. In circostanze eccezionali il portafoglio può investire fino all’80% in obbligazioni sub-investment grade. Asset di tipo innovativo Nei prossimi anni lo sviluppo delle infrastrutture sarà uno dei principali traini dell’economia mondiale. I Paesi sviluppati si ritroveranno ad affrontare una duplice sfida: promuovere la realizzazione di nuovi servizi per le generazioni future e modernizzare le infrastrutture esistenti che, progettate per il mondo di cinquant’anni fa, mostrano oramai i propri limiti. L’investimento in infrastrutture può fornire inoltre un certo grado di protezione dall’inflazione, visto il possibile aumento delle tariffe collegate alla fruizione dei servizi (si pensi ad esempio ai pedaggi delle autostrade). Le infrastrutture non sono però il solo asset di tipo innovativo. Anche i prestiti, strumenti finanziari che permettono di trarre valore dai finanziamenti concessi dagli istituti di credito ad aziende private, rientrano nell‘universo investibile del FF GMAI. Flessibilità FF Global Multi Asset Income Fund modifica in modo flessibile la propria allocazione tra le diverse asset class, potendo così contare su un’ampia gamma di opportunità. L’elevata adattabilità del Fondo alle mutevoli condizioni di mercato gioca un ruolo chiave nel conseguimento degli obiettivi. Un percorso orientato alla stabilità dei rendimenti Il Fondo mira a bilanciare in maniera efficiente stabilità del reddito, crescita e difesa del capitale durante le diverse fasi di tensione dei mercati. In base alle nostre stime, la volatilità prevista in un orizzonte temporale di lungo periodo è pari al 9% annuo (range del 6-12% annuo) 2. Flusso cedolare Il portafoglio del Fondo è gestito specificamente per generare un reddito elevato, distribuito con frequenza: n mensile n trimestrale L’obiettivo è distribuire un flusso cedolare pari al 5% su base annua1 per le sole classi di azioni MINCOME e QINCOME. Il Fondo è rivolto all’investitore che: Ricerca un prodotto bilanciato in grado di rispondere alle diverse condizioni di mercato con un’allocazione flessibile n Mira a mantenere un flusso cedolare del 5% su base annua1 n Desidera un’esposizione alla crescita globale n Preferisce una soluzione di investimento con limitata sensibilità all’aumento dei tassi di interesse e ad eventuali pressioni inflazionistiche n Apprezza come la diversificazione tra numerose asset class possa contribuire alla generazione di rendimenti interessanti e ad aumentare la stabilità del portafoglio n Dati sul Fondo Data di lancio: 27.03.13 Gestore del Fondo: Eugene Philalithis Co-gestore: Nick Peters Commissione di entrata: Fino a max 3,50% Commissione di gestione annua: 1,25% Commissione di distribuzione 0.60% (solo classe E) Classi di azioni ad accumulazione: A-ACC-USD: LU0905233846 A-ACC-Euro: LU1116430247 A-ACC-Euro(Hedged): LU0987487336 E-ACC-Euro (Hedged): LU1116430676 Classi di azione a distribuzione (mensile): A-MINCOME(G)-USD: LU0905234141 Classi di azioni a distribuzione (trimestrale): A-QINCOME(G)-Euro(Hedged): LU0987487419 E-QINCOME(G)-Euro(Hedged): LU0987487500 E-QINCOME(G)-USD: LU1116430916 Profilo di rischio: 4 (scala da 1 min. a 7 max) 2Fonte: Fidelity. I dati si riferiscono a simulazioni basate su serie storiche di 15 anni. Il team di gestione Eugene Philalithis è il gestore principale del Fondo FF Global Multi Asset Income Fund e fa parte del Team Fidelity Solutions. Philalithis ha maturato 16 anni di esperienza nel settore ed è gestore di portafoglio in Fidelity dal 2007. Ha conseguito un MBA e una Laurea in ingegneria presso l‘Imperial College di Londra. Nick Peters è co-gestore del Fondo FF Global Multi Asset Income Fund ed opera nel Team Fidelity Solutions. Peters ha un’esperienza ventennale nel settore ed è gestore di portafoglio in Fidelity dal 2012. Membro dell‘Albo dei Dottori Commercialisti, ha conseguito una Laurea in Economia e Statistica presso la Exeter University. I gestori sono inoltre supportati nel loro lavoro da un team dedicato. Il gruppo Fidelity Solutions è un team composto da 52 risorse di cui 23 professionisti degli investimenti, con oltre 13 anni di esperienza media. Il team è dislocato in 4 centri di investimento ed ha un patrimonio gestito di oltre USD 50 miliardi (Fonte FIL; dati al 30.06.2015). I professionisti di investimento appartenenti al Team Fidelity Solutions sono specializzati in asset allocation strategica, asset allocation tattica, implementazione della strategia e gestione del rischio. I VANTAGGI DELLA CEDOLA PERIODICA Il principale vantaggio della cedola è la generazione di un reddito aggiuntivo, stabile e regolare, che consente al risparmiatore di: n Integrare le proprie entrate n Pianificare il futuro in modo più sereno n Affrontare meglio eventuali imprevisti n Evitare di detenere un livello eccessivo di liquidità, mettendo a reddito il proprio capitale n Avere maggiore certezza degli importi netti e dell’effettiva erogazione di un flusso di reddito I vantaggi di investire con Fidelity International Specializzazione Fidelity è una società di gestione indipendente e si occupa solo ed esclusivamente di gestire fondi di investimento. Filosofia d’investimento I nostri professionisti selezionano gli investimenti in base al loro reale valore e potenziale di crescita. Strategia d’investimento Grazie all’approccio distintivo di selezione di titoli (stock-picking) che consente una accurata selezione dei titoli, siamo in grado di proporre una gamma di fondi innovativa e di qualità. Internazionalità Offriamo ai nostri investitori una solida conoscenza dei mercati locali, grazie a una presenza ramificata in tutto il mondo. Ricerca proprietaria Fidelity basa la selezione dei titoli che formano il portafoglio dei suoi fondi di investimento su un processo di analisi e ricerca esclusivo e proprietario che copre gran parte della capitalizzazione mondiale. Premi alla qualità L’esclusivo processo di investimento di Fidelity ha portato nel tempo al raggiungimento di risultati d’eccellenza testimoniati anche dai numerosi premi. Nel 2015 Fidelity International si è aggiudicata per il secondo anno consecutivo i premi Morningstar come Migliore Società Multi Asset e Migliore Società Azionaria Large. Oltre a queste importanti conferme, Fidelity ha vinto il premio Alto Rendimento attribuito da Il Sole 24 Ore come Miglior Gestore Fondi Esteri, qualificandosi al primo posto. Promosso dal Gruppo 24 Ore Con la collaborazione scientifica di Morningstar Italia, marzo 2015 Scegli la soluzione che ti dà i frutti in ogni stagione Ed. 10/2015 Per ulteriori informazioni rivolgiti al tuo consulente per gli investimenti, oppure visita il sito www.fidelity-italia.it AVVERTENZA: prima dell’adesione leggere attentamente il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”), i quali sono stati depositati presso la Consob e sono disponibili presso i soggetti collocatori, nonchè sul sito www.fidelity-italia.it. Il comparto cerca di mantenere un pagamento costante per azione, per quanto ragionevolmente possibile. Il pagamento non è fisso e può variare in funzione delle condizioni economiche e di altre circostanze, nonché della capacità del comparto di supportare pagamenti costanti senza un impatto negativo o positivo a lungo termine sul capitale. In alcuni casi ciò può comportare il pagamento del reddito a carico del capitale. Se non altrimenti specificato, i commenti sono quelli di Fidelity. Questa comunicazione non è diretta e non deve essere diretta a persone residenti nel Regno Unito o negli Stati Uniti o ad altri soggetti residenti in paesi dove i fondi non sono autorizzati alla distribuzione o dove non è richiesta alcuna autorizzazione. FIL Limited e le sue controllate costituiscono l’organizzazione per la gestione degli investimenti globali meglio nota come Fidelity International. Fidelity fornisce esclusivamente informazioni sui suoi prodotti e non offre consulenza sugli investimenti basata su circostanze individuali. Gli investimenti nelle SICAV Fidelity devono basarsi sul prospetto in vigore / documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”). Potrete richiederne gratuitamente una copia, assieme al rapporto annuale e semiannuale presso i Distributori, i Soggetti Incaricati dei Pagamenti o al nostro Centro Servizi Europeo in Lussemburgo. Il presente materiale è pubblicato da FIL Investments International, autorizzata e regolamentata dalla FCA (Financial Conduct Authority). Fidelity, Fidelity International, il logo Fidelity International e il simbolo F sono marchi di proprietà di FIL Limited. Con riferimento alle classi di azioni MINCOME e QINCOME iI reddito viene corrisposto agli azionisti. Gli oneri vengono prelevati dal capitale. Fidelity Funds “FF” è una società di investimento a capitale variabile (SICAV) di diritto Lussemburghese multicomparto e con più classi di azioni. Per i fondi che investono in mercati esteri, le variazioni dei tassi di cambio possono influenzare il valore dell’investimento. Le operazioni in valuta estera possono essere effettuate a condizioni di mercato mediante o tramite società di Fidelity le quali potranno trarre benefici da predette operazioni. Tassi di crescita annualizzati, rendimento complessivo, performance mediana di settore e classifiche – Fonte dati - © 2015 Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni qui riportate: (1) sono di proprietà di Morningstar e/o dei relativi fornitori di contenuti; (2) non possono essere copiate né distribuite; e (3) non sono necessariamente accurate, complete o tempestive. Morningstar e i suoi fornitori di contenuto declinano qualsiasi responsabilità per eventuali danni o perdite derivanti dall’utilizzo di tali informazioni. Morningstar Awards 2015 (c). Morningstar, Inc. Tutti i Diritti Riservati. Premio Riconosciuto a Fidelity International come Migliore Società Multi Asset, Italia. SSL1509I08
Documenti analoghi
Fidelity [modalità compatibilità]
problemi relativi ai mercati azionari minori, alcuni comparti azionari possono essere volatili e i diritti di riscatto possono essere
limitati in casi estremi. Se non altrimenti specificato, i comm...
Fidelity Worldwide Investments
sub-account di FIL Investments International. FII ha ottenuto la licenza ad investire in titoli indiani. Gli investimenti in mercati piccoli ed emergenti possono essere più volatili rispetto a
quel...