La ricaduta delle attività di Barberino Designer Outlet nell`economia
Transcript
La ricaduta delle attività di Barberino Designer Outlet nell`economia
La ricaduta delle attività di Barberino Designer Outlet nell’economia locale e Toscana 18 Marzo 2014 Barberino Designer Outlet Barberino Designer Outlet ha aperto nel 2006 con una superficie di 21.000 m2 di superficie commerciale ed altri 5.500 m2 sono stati completati a Gennaio 2014. 130 negozi Il Centro ospita oggi e ha attratto nel 2013 più di 3 milioni di visitatori di cui il 15% è rappresentato da turisti L’ampliamento del centro ha portato nel 2013 l’apertura di 30 nuovi punti vendita. 2 3 milioni di visitatori in crescita ogni anno Fonte Elaborazione McArthurGlen su McArthurGlen 3 Crescita dei visitatori dal 2006 Nel 2013 Barberino ha avuto una crescita del + 11,3% rispetto all’anno precedente 3.100.000 3.000.000 2.900.000 2.800.000 2.700.000 2.600.000 2.500.000 2.400.000 2007/08 2008/09 Il 15% dei nostri visitatori è turista 2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 Fonte Elaborazione McArthurGlen su McArthurGlen 4 Turismo La crescita di Barberino Designer Outlet, negli ultimi 3 anni, in termini di vendite ai turisti extra Europei è sorprendente. +44% Nel 2013 di vendite di turisti extra europei rispetto al 2012 Crescita Turismo dal 2011 al 2013 150% 100% 50% 0% 2011 2012 2013 Suddivisione per nazionalità dei turisti extra europei in visita a Barberino Designer Outlet USA Turchia 2% 2% Brazile 2% Giappone 2% Ucraina 4% Malesia 6% Altre 17% Russia 38% Korea 8% Cina 10% Singapore 9% Fonte Elaborazione McArthurGlen su Global Blue 5 L’impatto a livello occupazionale Barberino Designer Outlet rappresenta l’azienda più sviluppata sul territorio con un numero totale di 820 dipendenti, di cui il 78% sono donne e il 70% proviene dall’area del Mugello Le nuove aperture stanno portando un incremento di circa il raggiungendo 30% di posti di lavoro, 1000 occupati Tipologia di contratto Tempo Determinato 25% Tipologia di impiego Parttime 40% Tempo indeterminato 75% Fulltime 60% Fonte Elaborazione McArthurGlen su Dati Censimento 6 Corsi di formazione Barberino Designer Outlet ha finanziato un programma di formazione gratuita per tutti i dipendenti del Centro con l’obiettivo di sviluppare competenze e professionalità di vendita. La partecipazione ai corsi, certificati dalla Camera Nazionale per il Commercio, dà diritto ad un attestato di partecipazione per singolo corso e al rilascio di un patentino alla fine del percorso di formazione. I risultati dei primi due anni del programma di formazione, iniziato nel Marzo del 2012, sono i seguenti: €213,000 investimento 3,292 partecipanti 292 sessioni di apprendimento Fonte Elaborazione McArthurGlen su McArthurGlen 7 La ricaduta economica a livello locale Barberino Designer Outlet ha attivato in termini diretti, indiretti ed indotti nel sistema economico locale del Mugello un PIL pari a 45,5 milioni di euro, per una quota del 4,5% del corrispondente PIL ed un valore pari a 7,8 milioni del PIL nel resto della Toscana Fonte Elaborazione IRPET su Dati modello multisettoriale IRPET 8 Unità di lavoro attivate complessivamente nel Mugello e nel resto della Toscana negli ultimi 3 anni Unità di lavoro Mugello Commercio 76 15 76 7 Abbigliamento Costruzioni 377 32 Trasporti e Magazzinaggio Alloggio e Ristorazione Toscana 23 67 4 Servizi amministrativi e di supporto 24 11 Attività Artistiche e intrattenimento 22 9 50 Fonte: elaborazione Irpet su dati Modello multisettoriale Irpet 9 La ricaduta economica totale PIL e ULA attivate PIL nel Mugello: 45,4 mln Euro nel resto della Toscana: 7.8 mln Euro 4,5% del totale 0,01% del totale PIL totale €53,2mln Unità di lavoro totali 926 Unità di lavoro anno nel Mugello: 788 nel resto della Toscana: 138 4,1% delle ULA totali 0,01% delle ULA totali Fonte: Elaborazione Irpet su dati modello multisettoriale Irpet 10 The Vogue Vintage Project Il progetto “Vogue Vintage Project“ nasce da un’idea di Franca Sozzani, Direttrice di Vogue Italia e Presidente della Fondazione IEO, con lo scopo di offrire al grande pubblico abiti e accessori dei più importanti marchi della moda a prezzi più accessibili. L’iniziativa ha l’obiettivo primario di introdurre in Italia una modalità di raccolta fondi già ampiamente diffusa e radicata all’estero: il charity shop. Il “Vogue Vintage Project” temporary store ospiterà sia abiti e accessori vintage che articoli nuovi, donati da alcuni importanti brand moda alla fondazione IEO. L’intero ricavato sarà destinato al finanziamento della ricerca e cura in ambito Oncologico, in favore della Fondazione IEO. 11 The Vogue Vintage Project La collaborazione tra IEO, Vogue e McArthurGlen prenderà vita proprio a Barberino Designer Outlet dove per circa tre mesi, da fine marzo a giugno, aprirà il primo e unico “The Vogue Vintage Project” temporary store. Il negozio, che resterà aperto solo ed esclusivamente nei weekend, sarà inaugurato il 22 marzo a Barberino Designer Outlet con un evento esclusivo, in presenza di una madrina d’eccezione, Franca Sozzani, e di celebrità, giornalisti e blogger. Nell’occasione, si potranno ammirare e acquistare alcuni meravigliosi abiti da sera, donati alla fondazione da personalità di spicco del mondo della moda come Naomi Campbell ed Eva Herizgova. 12 Contacts McArthurGlen Group Barberino Designer Outlet Via Meucci snc Barberino del Mugello Italy Telephone: +39 (055) 842161 Website: www.McArthurGlen.com Chiara Bellomo Centre Manager +39 (055) 8421660 +39 342 3367990 Email: [email protected] 13
Documenti analoghi
CONVENZIONE SOCI INDIVIDUALI ANUSCA BARBERINO
BARBERINO DESIGNER OUTLET è lieto di riconoscere ai Soci Individuali ANUSCA uno
sconto del 10% sui prezzi Outlet fino al 31/12/2016 nei negozi aderenti all’iniziativa.
Per usufruire della Convenzio...
QUANDO LA MODA INCONTRA LA RICERCA: A BARBERINO
importanti stilisti, a prezzi accessibili.
“The Vintage Project” charity shop resterà aperto esclusivamente nei weekend per tre mesi, fino a
giugno, e venderà sia abiti e accessori vintage che prod...