TOUR DELLA GRECIA IN PULLMAN E NAVE giorni 8
Transcript
TOUR DELLA GRECIA IN PULLMAN E NAVE giorni 8
ATENE E GRECIA CLASSICA Corinto – Il Canale Atene – Il Museo Archeologico Nazionale Atene – Il Partenone Delfi – Il Tempio di Apollo 02-08 agosto 2015 ATENE E GRECIA CLASSICA gg 7 02 - 08 agosto 2015 1° giorno: ................ - ANCONA imbarco Partenza in mattinata, via autostrada, per Bologna-Pesaro. Pranzo libero lungo il percorso. Si raggiunge quindi Ancona. Pratiche d'imbarco, sistemazione nelle cabine riservate e inizio traversata con partenza ore 13.30. Cena a bordo, nottata in navigazione. 2° giorno: NAVIGAZIONE – PATRASSO - ATENE 1° colazione libera a bordo. Mattinata in navigazione. Arrivo a Patrasso ore 11.30. Pratiche di sbarco. Pranzo libero. Trasferimento ad Atene con sosta a Corinto per ammirare il famoso Canale e ad Eleusi dove sorgono le rovine di uno dei santuari più celebri dell'antichità. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 3° giorno: ATENE - CAPO SOUNION - ATENE Prima colazione. In mattinata visita della città comprendente il Museo Archeologico Nazionale che raccoglie tutte le meraviglie dell'arte greca e l'Acropoli con l'imponente Partenone, l'incantevole loggetta delle Cariatidi, la Porta di Adriano. Da qui si gode una magnifica vista sul Pireo, porto di Atene sin dall'antichità. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Daphni per vedere la chiesa bizantina ornata da splendidi mosaici, sorta sul luogo di un santuario dedicato ad Apollo. Proseguimento quindi per Capo Sounion, estrema punta meridionale dell'Attica. Visita al Tempio di Poseidon. Rientro ad Atene per la cena e il pernottamento. 4° giorno: ATENE / crociera Dopo la prima colazione trasferimento al porto per effettuare la mini-crociera alle tre isole, vere e proprie perle del Golfo Saronico (Egina, Hydra, Poros) con pranzo a bordo. Rientro in serata in albergo. Cena e pernottamento. 5° giorno: ATENE - DELFI - ATENE Dopo la prima colazione partenza per Delfi, sede del più importante Oracolo dell'antichità classica ove accorrevano i pellegrini da ogni parte del bacino del Mediterraneo alla ricerca di risposte dalla Pizia, la sacerdotessa di Apollo, si visiteranno la zona archeologica, posta in uno scenario naturale affascinante, il Tholos, la Via sacra, il tempio di Apollo Pitio, il Teatro e lo Stadio, il Museo Archeologico con le sue imponenti raccolte di arte greca. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento ad Arahova, caratteristico villaggio ai piedi del Monte Parnaso, noto per i ricami ed i tessuti. Nel tardo pomeriggio rientro ad Atene. Cena e pernottamento. 6° giorno: ATENE - ARGOLIDE - PATRASSO Dopo la 1° colazione partenza per l'escursione in Argolide; prima sosta a Epidauro per visitare il celebre teatro dall'acustica perfetta quindi Nauplia, per osservare le sue due fortezze costruite durante il dominio veneziano. Proseguimento per Micene: qui, nel cuore dell'Argolide, si visiteranno la cittadella con le sue mura ciclopiche, la porta dei leoni e le tombe reali. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Patrasso e operazioni d’ imbarco. Partenza alle ore 18.00. Cena a bordo, nottata in navigazione. 7° giorno: NAVIGAZIONE – ANCONA - …….. 1° colazione libera a bordo. Mattinata in navigazione. Pranzo libero a bordo. Alle ore 13.30 sbarco ad Ancona. Partenza quindi in autopullman per Pesaro, breve sosta nel centro storico. Rientro in serata alle località di origine. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 840,00 La quota comprende: • Viaggio in autopullman Gran Turismo. • Passaggio marittimo Ancona/Patrasso/Ancona in cabine doppie interne con servizi. • Vitto come da programma (bevande escluse). • Sistemazione in camere a due letti con servizi privati in hotel 3 *** sup. • Pedaggi autostradali, doganali, portuali e parcheggi. • Guida locale. • Assicurazione medico + bagaglio. • Assicurazione annullamento. Supplementi per camera e cabina singola (limitate alla disponibilità): € 250,00 Non sono inclusi nella quota: pasti non menzionati, bevande, mance, extra di carattere personale, entrate (a musei, ville, castelli, grotte, monumenti e scavi archeologici, anche quando la visita si svolge, da programma, all’interno di edifici che prevedono l’ingresso a pagamento), escursioni facoltative, eventuali tasse di soggiorno e quanto non espressamente specificato alla voce “la quota comprende”. Documento necessario per l'espatrio: carta d'identità personale o passaporto individuale in corso di validità. La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche che si rendessero necessarie per il miglior svolgimento del viaggio. ISCRIZIONI, FINO ALL'ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI E COMUNQUE ENTRO IL 31 MARZO 2015 CON VERSAMENTO DI € 300,00 DI ACCONTO. SALDO ENTRO IL 30 GIUGNO 2015. All'iscrizione verrà consegnato, su richiesta, un programma più descrittivo delle località. CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE AI VIAGGI 1. CONTRATTI DI VIAGGIO E RESPONSABILITA’: I contratti di cui al presente programma si intendono regolati dalla legge n. 1084 del 27 dicembre 1977 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23 aprile 1970 con integrazione della nuova direttiva C.E.E. n° 314 del 09/08/1990 e del nuovo decreto legislativo n° 111 del 17/03/95. La responsabilità dell’Organizzatore del viaggio non può in alcun caso eccedere i limiti previsti dalle leggi citate. 2. ISCRIZIONI: L’iscrizione ad uno dei viaggi proposti implica, da parte del Cliente, la piena accettazione delle Condizioni Generali qui indicate. L’accettazione delle iscrizioni è subordinata da parte dell’Organizzatore del viaggio alla disponibilità di posti e si intende perfezionata al momento della conferma da parte dell’Organizzatore stesso. 3. PAGAMENTI: All’atto della prenotazione dovrà essere versato un acconto pari al 25% della quota di partecipazione e, se prevista, l’intera quota di iscrizione al viaggio. Il saldo dovrà essere versato almeno 30 giorni prima della partenza. Per le iscrizioni effettuate nei 30 giorni precedenti la data di partenza dovrà essere versato l’intero ammontare al momento della iscrizione. La mancata osservanza di queste condizioni da parte del Cliente autorizzerà l’Organizzatore ad annullare le prenotazioni anche se già confermate. 4. VALIDITA’ DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Le quote sono calcolate in base ai cambi e alle tariffe dei vettori, come indicato in calce. Le quote potranno essere variate in conseguenza delle variazioni nel corso dei cambi, delle tariffe dei vettori e delle tasse; l’Organizzatore si impegna a comunicare tale variazione al Partecipante entro 20 giorni dalla data di effettuazione del viaggio. Se l’aumento del prezzo globale eccede il 10% della quota, il Partecipante ha la facoltà di recedere dal contratto, senza pagamento di penali oppure accettare la modifica del prezzo del contratto informando entro 48 ore l’Organizzatore. 5. RINUNCE: Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 3, oltre alla quota di iscrizione, se prevista, gli eventuali premi assicurativi e la penale qui di seguito indicata, oltre agli eventuali oneri e spese da sostenere per l’annullamento dei servizi. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, che deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio viaggio. a) Recesso da 59 a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: 10% della quota di partecipazione; b) Recesso da 29 a 15 giorni prima dell’inizio del viaggio: 20% della quota di partecipazione; c) Recesso da 14 a 9 giorni prima dell’inizio del viaggio: 30% della quota di partecipazione; d) Recesso da 8 a 4 giorni prima dell’inizio del viaggio: 60% della quota di partecipazione; e) 100% oltre tale termine. f) Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio. Così pure nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o invalidità o insufficienza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio. Il cliente rinunciatario potrà farsi sostituire da altra persona sempre che la comunicazione pervenga all’Organizzatore in tempo utile per le modifiche, in ogni caso almeno 20 giorni prima della partenza e sempre che non vi ostino ragioni di passaporto, visti, vaccinazioni o problemi per diverse sistemazioni alberghiere. In caso di possibilità di sostituzione, al Cliente rinunciatario verranno addebitate tutte le spese causate da questa sostituzione, ivi incluse le somme non rimborsabili dovute a terzi ed i diritti di iscrizione, se previsti. 6. ASSICURAZIONE CONTRO LE PENALITA’ DI ANNULLAMENTO: Al momento dell’iscrizione al viaggio sarà possibile stipulare una speciale polizza assicurativa (facoltativa) contro le penalità derivanti dalla rinuncia alla partecipazione al viaggio stesso, secondo le condizioni generali previste dalla polizza della Compagnia di assicurazione scelta. 7. ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO DA PARTE DELL’ORGANIZZATORE: L’Organizzatore potrà annullare il contratto totalmente o parzialmente ai sensi dell’art. 10 della legge 1084 del 27 dicembre 1977 concernente la Convenzione internazionale relativa al contratto di viaggio, senza alcuna indennità: a) Per circostanze di carattere eccezionale b) Quando il numero minimo dei viaggiatori previsto nel programma non sia raggiunto e sempre che ciò sia portato a conoscenza del partecipante almeno 20 giorni prima della partenza del viaggio escluso in ogni caso l’eccesso di prenotazione (overbooking). In entrambi i casi, se il contratto viene annullato prima della sua esecuzione, al viaggiatore spetta il rimborso integrale delle somme versate. In caso di annullamento del contratto in corso di esecuzione, l’Organizzatore deve prendere tutte le misure necessarie nell’interesse del viaggiatore e le parti sono tenute ad indennizzarsi a vicenda in misura equa. 8. RESPONSABILITA’ DEI VETTORI: I vettori sono responsabili nei confronti dei viaggiatori limitatamente alla durata del trasporto con loro mezzi in conformità a quanto da essi previsto nelle proprie condizioni di trasporto. I programmi sono pubblicati dietro la sola responsabilità dell’Organizzatore di viaggi. Non sono quindi pubblicati per conto dei vettori i cui servizi vengono impiegati durante il viaggio, nè quindi li impegnano. 9. SCIOPERI E SOSPENSIONI PER AVVERSE CONDIZIONI ATMOSFERICHE - AVVENIMENTI BELLICI - DISORDINI CIVILI E MILITARI - SOMMOSSE - CALAMITA’ NATURALI - SACCHEGGI - ATTI DI TERRORISMO: Questi fatti ed altri simili costituiscono causa di forza maggiore e non sono imputabili ai vettori e all’Organizzatore. Eventuali spese supplementari sopportate dal partecipante non saranno, pertanto, rimborsate, nè tanto meno lo saranno prestazioni che per tali cause venissero meno e non fossero recuperabili. Inoltre l’Organizzatore non è responsabile del mancato utilizzo dei servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei, marittimi e terrestri. 10. RIMBORSI PER SERVIZI NON USUFRUITI: Richieste per eventuali rimborsi relativi a servizi turistici non usufruiti, devono pervenire per iscritto all’Organizzatore entro 15 giorni dalla data di rientro dal viaggio, pena la decadenza. 11. COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA ai sensi dell' art. 16 L 3.08.98 n° 269. La legge italiana PUNISCE con la pena della RECLUSIONE i reati inerenti alla prostituzione ed alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all'estero. 12. FORO COMPETENTE: Per ogni eventuale controversia sarà competente il Foro dove ha sede legale l’Organizzatore. SCHEDA TECNICA Costi di trasporto e alberghieri in vigore al 12/02/2015 Programma valido nelle date indicate. Organizzazione tecnica: LEONICENA VIAGGI di Bettini snc – LONIGO - P.IVA e C.F. 00733710248 Licenza d'esercizio Amm.ne Prov.le Vicenza n° 17335/12 del 30/11/1987. Polizza Assicurazione Unipol-SAI n° 245.731972.31
Documenti analoghi
grecia classica e meteore - circolo unicredit banca di roma
ITALIA (Roma/Milano)/ATENE
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza con volo di
linea per Atene. Arrivo, trasferimento presso l’ hotel
Zafolia**** (o sim.), cena e pernottamento.
2° giorno
...
GRECIA Viaggio attraverso il mito
delle sepolture più suggestive mai scoperte con la sua camera alta ben tredici metri; imponente costruzione
creduta per secoli la Tomba di Agamennone mitico re di Micene. Dopo la visita si prosegui...