387 Platone fonda l`Accademia 384 Aristotele nasce a Stagira 367
Transcript
387 Platone fonda l`Accademia 384 Aristotele nasce a Stagira 367
387 Platone fonda l'Accademia 384 Aristotele nasce a Stagira 367 Si reca ad Atene dove entra a far parte dell'Accademia 347 Muore Platone 343 335 Aristotele lascia l'Accademia e Viene chiamato dal re Filippo di Macedonia per occuparsi del figlio Alessandro, allora appena tredicenne Aristotele fonda il Liceo Torna ad Atene dove apre una scuola nel giardino dedicato ad Apollo Licio (da qui il nome Liceo) dotata di un proprio edificio, con un peripato (passeggiata coperta o in genere luogo per passeggiare), da cui scuola peripatetica 331 Prima importante vittoria di Alessandro contro i Persiani Viene fondata Alessandria 323 Accusato di empietà fugge da Atene Muore Alessandro Magno 322 Aristotele muore Atene perde la sua indipendenza: un presidio macedone viene insediato al Pireo e la democrazia sostituita con una oligarchia 306 Epicuro fonda il Giardino 305 Fondazione della Biblioteca di Alessandria e del Museo 301 Zenone apre la Stoa 84 Le opere esoteriche (interne) di Aristotele tornano alla luce: Silla fa portare i manoscritti a Roma e ne ordina l'edizione portata a termine da Andronico di Rodi
Documenti analoghi
Aristotele nacque nel 384/3 a.C. a Stagira, l`attuale Stavro, città
Prosseno, verso il 367 a.C., lo mandò ad Atene per studiare nell'Accademia fondata
da Platone circa vent'anni prima, dove rimarrà fino alla morte del suo maestro.
Aristotele non fu dunque mai un ci...