informazioni personali - Associazione Italiana Sommelier

Transcript

informazioni personali - Associazione Italiana Sommelier
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
ALVARO GENNARI
PIAZZA DEI NAVIGATORI, 7 00147 ROMA
3407119558
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
[email protected]
Italiana
29 GENNAIO 1980
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Novembre 2012 ad oggi
Ristorante San Lollo Via dei Latini,55
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Gennaio 2013 a Novembre 2013
Ristorante “Al Ceppo” Via Panama zona Parioli (RM)
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Ottobre 2009 a Dicembre 2011
Ristorante “Opificio” Via Albalonga, 46, Roma
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Ristorante
Direttore
Gestine degli ordini, organizzazione del menù e della carta di vini e birre, mansioni
amministrative, gestione eventi, gestione del personale: selezione, formazione professionale e
organizzazione dei turni
Ristorante
Sommelier e responsabile cantina
Organizzazione del lavoro di sala, gestione completa della cantina vini relativa anche agli ordini
e alla vendita di vini italiani e dal resto del Mondo
Ristorante
Gestore
Gestione amministrativa, selezione e formazione del personale di sala, collaborazione e
affiancamento allo chef nella gestione del menù, selezione dei vini e gestione cantina, relazione
con i fornitori per ordini di food e beverage, organizzazione di cene a tema ed eventi vari
Marzo 2009 a Settembre 2009
Ristorante “Antico Arco” Via di Porta San Pancrazio (RM)
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Ristorante
Sommelier e cantiniere
Nuova organizzazione della cantina, gestine della carta dei vini e servizio di sala come Chef
Sommelier
Aprile 2008 a Marzo 2009
Ristorante “Ottoemezzo”, Via Boncompagni
Ristorante
Direttore e Sommelier
• Principali mansioni e responsabilità
Star up, direttore del personale, gestione cantina, cura rapporti con i fornitori, gestione cassa
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Febbraio 2007 a dicembre 2007
Ristorante “Gusto 28” Piazza Augusto Imperatore
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Gennaio 2001 a Gennaio 2012
Ristorante “Pinocchio” New Castle North Umberland Street
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
2004-2005
Jeko’s café
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1998-2006 (con pausa lavoro all’ estero)
Ristorante “La Taverna dei Mercanti” P.zza dei Mercanti (RM)
Ristorante
Sommelier- Chef de Rang
Servizio di sala e sommelier
Ristorante
Chef de Rang
Servizio di sala
Cocktail bar
Bartender
Servio di banco e preparazione cocktails
Ristorante
Che de Rang
Servizio di sala
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
Gennaio 2008
AIS Roma
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Qualifica conseguita
Sommelier
Gennaio 2006
A.I.B.E.S. Roma
Bartender
1994-1999
Liceo Scentifico W. Goethe
Diploma di Maturità
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
.
PATENTE O PATENTI
BUONO
BUONO
BUONO
ATTITUDINE ALLA GESTIONE DI GRUPPI DI LAVORO, CAPACITÀ DI GESTIRE E VALORIZZARE LE RISORSE
UMANE, AMPIA DISPONIBILITA ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL PERSONALE.
OTTIME ABILITÀ NELLA GESTIONE DEI RAPPORTI CON IL CLIENTE E CAPACITÀ DI RELAZIONE CON I
FORNITORI.
ORGANIZZAZIONE DEI VARI SPAZI LAVORATIVI, BUONE COMPETENZE NEL GESTIRE SALA, CANTINA VINI E
CASSA.
Organizzazione di turni, schemi lavorativi, costruzione di menu e carta di vini e birre artigianali
UTILIZZO SISTEMI INFORMATICI
OKEL, OCTOPUS PROGRAMMI DI ORGANIZZAZIONE RISTORATIVA
L’interesse in campo enogastronomico
mi porta spesso a girare e conoscere personalmente la cucina di molti Chef e soprattutto a
visitare varie cantine vitivinicole in Italia e all’ estero.
Patente A e B e munito di mezzo proprio
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.