Sabato 28 settembre - Garth Knox e Rohan de Saram per
Transcript
Sabato 28 settembre - Garth Knox e Rohan de Saram per
Casa della Musica Sabato 28 settembre - Garth Knox e Rohan de Saram per "Traiettorie 2013" Bach, Dallapiccola, Romitelli, e soprattutto molto Kurtág alla Casa della Musica il 28 settembre alle ore 20.30. Il programma del secondo concerto di Traiettorie, Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea promossa dalla Fondazione Prometeo e giunta quest’anno alla sua XXIII edizione, è basato sia sulla forma breve, sia sulla ricerca della chiarezza, affidata a due campioni assoluti dei loro strumenti, la viola di Garth Knox e il violoncello di Rohan de Saram, due fra i massimi esecutori di musica contemporanea, due fra i più affezionati ospiti di Traiettorie. Brevissimi sono i brani, al limite dell’aforisma, di György Kurtág, di cui Knox e De Saram presenteranno due pezzi per viola e violoncello, più una selezione di quattro pezzi per viola e quattro per violoncello tratti dal ciclo aperto «Signs, Games and Messages», tutti creati negli ultimi vent’anni. Si tratta di opere fulminee, geniali, accattivanti, che nella breve ripetizione di pochi gesti sonori concentrano il massimo della capacità espressiva. In questo aspetto Kurtág è davvero debitore alla lucidità impareggiabile di Bach, di cui saranno eseguite alcune delle «Invenzioni a due voci», originariamente scritte per tastiera e qui trascritte per viola e violoncello. Per chi non lo ha mai ascoltato, potrebbe sembrare che «Ciaccona, Intermezzo e Adagio» per violoncello solo di Luigi Dallapiccola possa avvicinarsi, per lo meno guardando ai titoli, al mondo del Settecento di Bach; è invece un pezzo dilaniato e visionario, dal linguaggio modernissimo eppure aperto a un fare melodioso e razionale, sebbene difficoltosissimo da eseguire per il solista, che esprime tutto il sapore del periodo in cui fu composto, il 1945. Assai diverso è invece un pezzo di rara esecuzione come «Ganimede» di Fausto Romitelli, del 1986, un autentico percorso nella disgregazione costruito con gesti saettanti dell’arco che si scaglia sulle corde della viola lanciando, più che suoni, veri fasci di energia. I biglietti saranno in vendita presso la Reception della Casa della Musica (P.le San Francesco 1, tel. 0521 031170) a partire dalle ore 10 del giorno stesso del concerto, con possibilità di prenotazione telefonica ai recapiti della Fondazione Prometeo (tel. 0521 708899 - 348 1410292): i biglietti prenotati telefonicamente si potranno ritirare la sera stessa del concerto presentandosi con utile anticipo. Traiettorie è promossa da Fondazione Prometeo col sostegno di: Comune di Parma – Assessorato alla Cultura, Istituzione Casa della Musica, Provincia di Parma, Regione Emilia-Romagna, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo, Teatro Regio di Parma, Fondazione Monte di Parma, Banca Monte Parma, Chiesi Farmaceutici, Symbolic, Astoria Residence Hotel, ristorante “Il Trovatore” di Parma, Tipocrom. Media partner: Rai Radio3. Sala dei Concerti, ore 20:30 Garth Knox, viola Rohan de Saram, violoncello Johann Sebastian Bach (1685-1750) da Invenzioni a due voci (1720-1723) trascrizione per viola e violoncello Invenzione n. 1 in do maggiore, BWV 772György Kurtág (1926) da Jelek, játékok és üzenetek (Signs, Games and Messages) (1989-in progress) per viola Hommage à John Cage / Elakadó Szavak (Faltering Words)Johann Sebastian Bach da Invenzioni a due voci Invenzione n. 10 in sol maggiore, BWV 781György Kurtág da Jelek, játékok és üzenetek (Signs, Games and Messages) (1989-in progress) per violoncello Souvenir de BalatonboglárGyörgy Kurtág Négy initium az Hommage à Jacob Obrecht-böl (2005) per viola e violoncelloJohann Sebastian Bach da Invenzioni a due voci Invenzione n. 8 in fa maggiore, BWV 779 Invenzione n. 7 in mi minore, BWV 778György Kurtág da Jelek, játékok és üzenetek (Signs, Games and Messages) per violoncello Árnyak (Shadows) Kroó György in memoriam (In memoriam György Kroó)Fausto Romitelli (1963-2004) Ganimede (1986) per violaLuigi Dallapiccola (1904-1975) Ciaccona, Intermezzo e Adagio (1945) per violoncelloGyörgy Kurtág da Jelek, játékok és üzenetek (Signs, Games and Messages) per viola Perpetuum mobile Panaszos nóta (Plaintive Tune) In memoriam Blum Tamás (In memoriam Thomas Blum)Johann Sebastian Bach da Invenzioni a due voci Invenzione n. 14 in si bemolle maggiore, BWV 785 Invenzione n. 6 in mi maggiore, BWV 777György Kurtág da Jelek, játékok és üzenetek (Signs, Games and Messages) per violoncello Jelek III (Signs III), op. 5bGyörgy Kurtág http://www.lacasadellamusica.it/joomlacdm Realizzata con Joomla! Generata: 30 September, 2016, 01:57 Casa della Musica Versetto (Apokrif Organum) (1998) per viola e violoncelloGyörgy Kurtág Négy initium az Hommage à Jacob Obrecht-böl http://www.lacasadellamusica.it/joomlacdm Realizzata con Joomla! Generata: 30 September, 2016, 01:57
Documenti analoghi
JAN MICHIELS pianoforte
Beethoven/Liszt/Rachmaninov/Prokof’ev
Mercoledì 18 gennaio 2012
in coproduzione con Gli Amici della Musica di Padova
BARTHOLD KUIJKEN flauto traverso
SIGISWALD KUIJKEN violino
WIELAND KUIJKEN viola...