montecchio maggiore
Transcript
montecchio maggiore
MONTECCHIO MAGGIORE Sabato, 06 agosto 2016 MONTECCHIO MAGGIORE Sabato, 06 agosto 2016 Montecchio Maggiore 05/08/2016 corrierevicentino.it 1 Montecchio Maggiore: straniero irregolare fermato per spaccio 05/08/2016 corrierevicentino.it 2 Montecchio Maggiore: didattica e spettacoli nel garage storico dei... 05/08/2016 corrierevicentino.it 3 Montecchio Maggiore: calendario eventi dal 5 al 14 agosto 05/08/2016 corrierevicentino.it 4 Montecchio Maggiore: vigilia di Ferragosto con "Tutto in una notte" 06/08/2016 Il Gazzettino Pagina 20 EDOARDO PITTALIS Marcinele, 60 anni dopo La tragedia degli italiani 06/08/2016 Il Giornale Di Vicenza Pagina 20 7 "PACE IN BICI"AL VIA LA STAFFETTA 06/08/2016 Il Giornale Di Vicenza Pagina 30 ANTONELLA FADDA Spacciatore denunciato Le dosi nel sottoscala 06/08/2016 Il Giornale Di Vicenza Pagina 51 Con la droga nel parcheggio interrato Indiano denunciato per spaccio 05/08/2016 Vicenza Today Montecchio Maggiore, fermato pusher... 05/08/2016 Vicenza Today "Tutto in una Notte" a Montecchio Maggiore... 8 9 "Perturbazione" in arrivo Live al Castello con Mirò 05/08/2016 ilgazzettino.it 5 LUCA POZZA 11 12 13 5 agosto 2016 corrierevicentino.it Montecchio Maggiore Montecchio Maggiore: straniero irregolare fermato per spaccio Cittadino indiano senza fissa dimora scoperto in possesso di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio dalla Polizia Locale dei Castelli. Alle 14,30 di ieri una pattuglia della Polizia Locale dei Castelli è intervenuta nel parcheggio interrato di un supermercato in via Nogara a Montecchio Maggiore, in quanto all'ingresso dello stesso parcheggio era stata segnalata la presenza di due mendicanti molesti. Giunti sul posto, gli agenti hanno verificato la presenza di due stranieri di sesso maschile rannicchiati sulle scale che conducono all'ingresso pedonale del parcheggio. Avvicinatisi, gli agenti hanno notato che uno dei due, S. J., 29 anni, cittadino indiano senza fissa dimora, teneva in mano un cucchiaino metallico e un piccolo involucro cartaceo. Vistosi scoperto, l'indiano ha consegnato spontaneamente 12 palline di carta arrotolata (per un peso di 10 grammi), contenenti sostanza oppiacea (come confermato dal narcotest), un bilancino di precisione digitale, una siringa in plastica usata, un cucchiaino metallico con tracce di recente combustione e 2 fogliettini di carta dello stesso tipo di quelli usati per confezionare le palline. L'uomo è stato quindi accompagnato negli uffici del Comando di Largo Boschetti per il sequestro del materiale e per ulteriori accertamenti, dai quali è emerso che risultava colpito da un'ordinanza di divieto di dimora nelle Provincie di Vicenza e Verona emessa dal Tribunale di Vicenza e notificatagli il 23 marzo 2016. È inoltre risultato essere titolare di un permesso di soggiorno scaduto. Verrà dunque segnalato alla Procura di Vicenza per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, al Tribunale di Vicenza per non aver ottemperato all'ordine di divieto di dimora e all'ufficio stranieri della Questura di Vicenza per l'eventuale espulsione. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 1 5 agosto 2016 corrierevicentino.it Montecchio Maggiore Montecchio Maggiore: didattica e spettacoli nel garage storico dei magazzini comunali Un mese di luglio ricco di attività culturali e didattiche per il Garage storico Magazzini Comunali di Montecchio Maggiore. Inaugurato nel maggio 2013, il garage custodisce i veicoli, le attrezzature e gli strumenti di lavoro più rappresentativi tra quelli utilizzati negli ultimi 40 anni dai diversi Servizi Comunali. Circa 130 ragazzi dei centri estivi delle scuole cittadine, suddivisi in quattro giornate di visite e accompagnati dall'architetto Francesco Albera (responsabile del Servizio Manutenzione Strade della città castellana), hanno potuto scoprire come venivano eseguiti i lavori stradali e quali attrezzature venivano utilizzate a partire dal secondo dopoguerra. È bello vedere che in un magazzino, dove solitamente entrano ed escono mezzi e operai, vengano accolti anche ragazzi e studenti coinvolti in a t t i v i t à d i d a t t i c h e e f o r m a t i v e afferma l'assessore alla manutenzione strade e patrimonio Carlo Colalto . Ringrazio quindi il Servizio Strade per aver creato questo prezioso spazio e per l'impegno di divulgazione alle future generazioni. La sera del 13 luglio, inoltre, il garage storico ha ospitato un piacevole spettacolo di improvvisazione teatrale della compagnia Teatrando di Montecchio Maggiore, che ha divertito e coinvolto gli oltre cento spettatori: erano infatti loro a scegliere attori, scene e luoghi da rappresentare. Il Garage Storico, curato oltre che dall'architetto Francesco Albera anche da altri dipendenti del Comune, in particolare dall'architetto Giovanni Fossà, socio dell'Associazione Italiana Trasporti d'Epoca, raccoglie la documentazione tecnica degli automezzi custoditi e molte fotografie riguardanti i lavori svolti dal Comune fin dagli inizi del secolo scorso, come per esempio la realizzazione di nuove strade o la costruzione di edifici pubblici: un'interessante fonte di informazioni per gli appassionati di autocarri storici, ma anche per chi desiderasse ammirare qualche scorcio fotografico d'epoca di Montecchio Maggiore. Nel sito istituzionale del Comune è presente una sezione dedicata al Garage storico, destinata nel tempo ad arricchirsi ulteriormente di contenuti e curiosità. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 2 5 agosto 2016 corrierevicentino.it Montecchio Maggiore Montecchio Maggiore: calendario eventi dal 5 al 14 agosto Il calendario eventi di Montecchio Maggiore da venerdì 5 a domenica 14 agosto 2016 organizzati o patrocinati dal Comune di Montecchio Maggiore. VENERDI 5 AGOSTO ore 20.30 Osservazione del Cielo Stellato al Parco Marinai d'Italia in via Veronese ore 21.00 Estate d'Eventi 2016 Palcolibero in Città. Concerto Emisferi nel Giardino della Biblioteca SABATO 6 AGOSTO ore 21.30 Estate d'Eventi 2016 Note di Notte. Perturbazione & Andrea Mirò in Le Storie che ci raccontiamo al Castello di Romeo DOMENICA 7 AGOSTO ore 16.00 Visite alle Priare e ai Castelli di Giulietta e R o m e o o r e 2 1 . 1 5 Estate d'Eventi 2016 Cinemalcastello. Proiezione del film Brooklyn al Castello di Romeo MARTEDI 9 AGOSTO ore 21.15 Estate d'Eventi 2016 Effettonotte 8. Proiezione del film Principessa Mononoke al Castello di Romeo MERCOLEDI 10 AGOSTO ore 18.00 Estate d'Eventi 2016 Palcolibero in Città. Rassegna Estate in favola. I bambini delle fiabe, letture espressive per bambini al Parco Falcone e Borsellino in via Sardegna o r e 2 1 . 1 5 E s t a t e d ' E v e n t i 2 0 1 6 Cinemalcastello. Proiezione del film Carol al Castello di Romeo VENERDI 12 AGOSTO ore 21.15 Estate d'Eventi 2016 Cinemalcastello. Proiezione del film Il caso Spotlight al Castello di Romeo DOMENICA 14 AGOSTO ore 16.00 Visite alle Priare e ai Castelli di Giulietta e Romeo ore 16.00 Tutto in una nottemagnabevie balla!!! in Piazza Fraccon ore 21.15 Estate d'Eventi 2016 Cinemalcastello. Proiezione del film Captain America Civil War al Castello di Romeo Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 3 5 agosto 2016 corrierevicentino.it Montecchio Maggiore Montecchio Maggiore: vigilia di Ferragosto con "Tutto in una notte" La vigilia di Ferragosto più divertente è in Piazza Fraccon a Montecchio Maggiore. Il 14 agosto l'appuntamento è con Tutto in una notte magna bevi e balla!!!. Una manifestazione organizzata dal Gruppo Amici per la Piazza e dal Comitato Festeggiamenti Classe 1972 con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore e della Pro Loco Alte Montecchio. L'evento avrà un'ospite di eccezione, la supercar Kitt direttamente dalla famosissima serie tv degli anni Ottanta. Il via alle 16 con l'apertura degli stand birra e anguriara e con musica. Alle 18 aprirà lo stand pizza e alle 21 si inizierà a ballare con il revival '80, il djset e a seguire la musica caraibica e i balli di gruppo con il maestro Wendy Del Rosario e le ballerine della scuola Todo se puede della Polisportiva di Brendola. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 4 6 agosto 2016 Pagina 20 Il Gazzettino Montecchio Maggiore Marcinele, 60 anni dopo La tragedia degli italiani Ogni mattina alle otto usciva di casa, entrava nella chiesetta sull' altura nera e suonava la campanella. Sapeva che non sarebbe arrivato nessuno, perché il paese di Marcinelle era vuoto e il suono sarebbe rimbalzato invano tra le colline basse e scure fatte di rifiuti di carbone. Una volta all' anno, l' 8 agosto, moltiplicava i rintocchi: 262, come i minatori sepolti nel pozzo quel giorno del 1956. C' è rimasto fino a quando è morto di silicosi e di vecchiaia, nel 1988. Angelo Galvan, vicentino dell' Altopiano, è stato il custode della miniera e della memoria della più grande tragedia sul lavoro in Belgio. Per la quale non ha pagato nessuno. La sentenza fu talmente scandalosa che gli stessi belgi la giudicarono un affronto e il re Baldovino chiese scusa. Bois du Cazier era il cuore di Marcinelle, la miniera più antica, la più sfruttata, la meno attrezzata. In Belgio nel dopoguerra gli italiani arrivarono a centinaia di migliaia dopo che i due governi avevano firmato il "patto del carbone": l' Italia mandava braccia e il Belgio spediva carbone "a prezzo agevolato", tre quintali al mese in cambio di ogni immigrato disposto a lavorare almeno cinque anni di fila. Bisognava avere "un' età ancora giovane e un buono stato di salute". Il limite erano i 35 anni. Non furono accolti bene, da quelle parti non affittavano case a "stranieri, bambini e animali", e gli italiani erano apostrofati "Gueles Noires", musi neri. Dal 1946 nelle miniere belghe morirono centinaia di italiani. C' erano pochi giorni allegri, forse quando tutti gli immigrati si riversavano sulle strade della Vallonia per tifare Fiorenzo Magni che batteva tutti con la sua bicicletta. Passeranno molti anni prima che i belgi cambino opinione sugli italiani; ci vorranno una regina bionda, Paola Ruffo di Calabria, un cantautore romantico e un talento del pallone: Salvatore Adamo e Vincenzino Scifo erano figli di minatori. La prima notizia di Marcinelle giunse in Italia con un' agenzia dell' Ansa datata 8 agosto 1956, ore 14: "La maggior parte delle donne che, con i volti impietriti, attendono fuori dai cancelli della miniera sono italiane e di minatori italiani". La folla premeva contro i cancelli della miniera, una ragazza incinta morì schiacciata contro la recinzione di ghisa. Era incominciato tutto la mattina alle 8,10 quando un urlo infinito di sirena era seguito a una forte esplosione sotterranea e alla colonna di fumo denso salita dal pozzo 22. A quota 975 dentro l' ascensore due vagoncini di carbone avevano reciso i cavi dell' alta tensione e si era interrotto ogni contatto. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 5 6 agosto 2016 Pagina 20 < Segue Il Gazzettino Montecchio Maggiore Erano rimasti in trappola 262 minatori di ogni nazionalità, soprattutto italiani: 136, tanti abruzzesi e 15 ? tutti parenti dello stesso paesino, Manoppello, ai piedi della Maiella. I soccorsi si fermarono a quota 715, Galvan con la sua squadra salvò nove minatori, anche il veneziano Attilio Zanin, e annotò sul libretto di servizio: "Torno dall' inferno". Sarà premiato per il suo coraggio da re Baldovino, assieme ad altri due vicentini, Ettore Bertinato di Montecchio Maggiore e Angelo Marchetto di Montebello. Il 10 agosto l' Ansa riferisce: "Non ci sono più speranze di ritrovare qualcuno vivo". L' elenco delle vittime è la geografia della miseria di quell' Italia. Tra i primi corpi recuperati quelli di due fratelli, Rocco e Camillo Jezzi, morti stringendo l' uno la mano dell' altro. I corpi galleggiavano sull' acqua sporca, gonfi, irriconoscibili. Uno di loro rinchiuse l' addio in un taccuino riposto nella tasca: "Ho fatto di tutto per uscire da questo inferno. Ma il gas arriva da ogni parte. Incomincio a soffocare. I miei compagni sono già caduti per terra, sento che sto per morire". Non avevano le maschere antigas, la miniera risparmiava anche su quelle. Dopo Marcinelle saranno obbligatorie. Il 18 agosto l' Ansa scrisse la parola fine: "Tutti morti. Altri 134 corpi raccolti. I cadaveri trovati sotto novanta centimetri d' acqua Anche l' ultima, assurda ma umana speranza è finita". Tra le vittime un bolzanino, sette friulani, tre trevigiani. Fu l' inizio della fine della grande migrazione di minatori italiani. La miniera di Bois du Cazier è stata chiusa nel 1967, non più redditizia. Oggi gli impianti sono un museo dell' industria estrattiva e della grande tragedia. E' il tempio della memoria. © riproduzione riservata. EDOARDO PITTALIS Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 6 6 agosto 2016 Pagina 20 Il Giornale Di Vicenza Montecchio Maggiore "PACE IN BICI"AL VIA LA STAFFETTA Al via oggi alle 8.15 da Longare (Site Pluto) "Pace in bici 2016", iniziativa organizzata da "Beati i costruttori di pace". Il percorso si snoderà verso Montecchio Maggiore, Trissino, Priabona, Malo, Isola Vicentina, Oasi naturalistica di Villaverla e Novoledo, dove saranno affrontati i temi dell' inquinamento delle acque e della devastazione del territorio. Domani la staffetta ripartirà da Novoledo per trasferirsi a Cittadella e a Morgano, nella Marca trevigiana. Il tema del giorno sarà l' accoglienza dei poveri. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 7 6 agosto 2016 Pagina 30 Il Giornale Di Vicenza Montecchio Maggiore MONTECCHIO. Sostava da tempo sotto il parcheggio interrato del supermercato di via Nogara Spacciatore denunciato Le dosi nel sottoscala L' indiano vistosi scoperto ha consegnato alla polizia locale 12 palline di oppiacei del peso di 10 grammi e gli attrezzi per il confezionamento Stava preparando le dosi di oppio da spacciare, seduto sulle scale che portano al garage del supermercato di via Nogara. Ma è stato beccato sul fatto dalla polizia locale che lo ha denunciato, sequestrando lo stupefacente. Così è finito nei guai S.J., 29 anni di origine indiana, irregolare e senza fissa dimora che è stato sorpreso l'altro pomeriggio nel parcheggio dalla polizia locale Dei Castelli. Tutto è partito da alcune segnalazioni al comando verso le 14.30. Alcuni cittadini avevano infatti indicato due persone, che si trovavano nel parcheggio, e infastidivano i clienti chiedendo l'elemosina. La pattuglia si è recata sul posto e ha trovato due uomini rannicchiati sulle scale che conducono al parcheggio interrato del supermercato. Gli agenti si sono avvicinati e hanno notato che uno di loro, S.J. teneva in mano un cucchiaino e un piccolo pacchetto di carta. A quel punto i vigili hanno chiesto all'indiano di mostrare quanto aveva in mano e questo ha consegnato 12 palline di carta arrotolata, per un peso di 10 grammi, un bilancino di precisione, una siringa in plastica usata, un cucchiaino con tracce di recente combustione e fogliettini di carta dello stesso tipo di quelli usati per le confezioni. Secondo i primi esiti del narcotest gli involucri contenevano sostanze stupefacenti oppiacee. L'uomo è stato quindi accompagnato al comando per il sequestro del materiale. Dalle verifiche è poi emerso che risultava colpito da un'ordinanza di divieto di dimora nelle provincie di Vicenza e Verona e che aveva il permesso di soggiorno scaduto. Verrà dunque segnalato alla procura per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, per non aver rispettato l'ordine di divieto di dimora e alla questura per l'eventuale espulsione. L'altro uomo è risultato essere in regola ANTONELLA FADDA Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 8 6 agosto 2016 Pagina 51 Il Giornale Di Vicenza Montecchio Maggiore CONCERTO. Stasera alle 21,30 per "Note di Notte" a Montecchio l' amore ai tempi di internet "Perturbazione" in arrivo Live al Castello con Mirò Cerasuolo: «Oggi non c' è più bianco o nero, tutto è più libero, ma anche più confuso. I punti di riferimento cambiano, inventando delle storie» Laura GuarducciMONTECCHIO MAGGIOREL' amore ai tempi della rete, l' esigenza di apparire sempre belli, vincenti, in una parola "cool". Il desiderio di far luce su questi temi, attraverso i testi e le note di canzoni pop melodiche, accomuna Tommaso Cerasuolo (voce), Alex Baracco (basso), Cristiano (chitarre) e Rossano Lo Mele (batteria) dei "Perturbazione" all' eclettica cantautrice e polistrumentista Andrea Mirò. L' occasione per ascoltarli insieme sarà per il pubblico vicentino, all' interno della rassegna "Note di notte", il concerto di stasera alle 21.30 al Castello di Romeo a Montecchio Maggiore (in caso di pioggia al cinema "San Pietro"). Biglietti al botteghino dalle 20 e arteven.it. Solare e dalla chiacchiera facile, la voce dei "Perturbazione" Tommaso Cerasuolo ci svela alcuni retroscena del live. Il titolo dell' album "Le storie che ci raccontiamo" lascia intendere che spesso mascheriamo dietro le apparenze la nostra vera essenza. Come mai? Nella vita di oggi non esiste più il bianco o il nero, ma il mondo sul quale dobbiamo "ballare" è pieno di zone grigie. Le generazioni passate avevano a disposizione "ideali pre confenzionati". Adesso tutto è meno definito e ciascuno, più libero ma nel contempo confuso, si "fabbrica" punti di riferimento nuovi inventando delle storie attorno a se stesso per sopravvivere. Quali spunti vi ha dato Londra, città dove avete registrato l' album? Londra ha influenzato l'"umore" del disco peraltro già con un' anima fortemente britannica visto che, compagni di scuola in un liceo della periferia di Torino, siamo cresciuti ascoltando i "The Smiths", "The Cure" e "Everything but the girl". Ci torneremo a fine settembre con Andrea Mirò per alcuni concerti nei club.Nel brano "Trentenni" parlate di incertezza. Cos' è per voi questo stato d' animo? La canzone cattura lo spirito di chi si trovi in una situazione poco stabile e tengo a precisare, qualunque sia l' età anagrafica. Adesso è in voga il temine dispregiativo "precariato. L' incertezza è, invece, una fase di grande possibilità della vita, di ridiscussione di se stessi. Il vostro ultimo singolo "La prossima estate" è molto solare, ma con una punta di malinconia e Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 9 6 agosto 2016 Pagina 51 < Segue Il Giornale Di Vicenza Montecchio Maggiore disincanto. Che Italia dipinge? Questo pezzo fa emergere il modo che ha il nostro Paese di darsi un appuntamento dove radunare tante speranze, quasi un "Sabato del Villaggio stagionale" per rimandarle all' anno dopo. Una battuta l' abbiamo scambiata anche con Andrea Mirò, entusiasta di inaugurare il concerto dei "Perturbazione" . Andrea, il tuo disco uscito ad aprile s' intitola "Nessuna paura di vivere". Di cosa non dobbiamo avere timore, ai tempi dei social network? Di prendere la vita così com' è e piacersi senza rincorrere stereotipi innaturali. Molta gente sui social vuole mettere in mostra solo alcune parti di sé quali la simpatia, la bellezza. Ci sono giorni in cui non sei "smart", va tutto storto e non hai voglia di comunicare. Questo fa parte dell' essere umano e va accettato. o COPYRIGHT. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 10 5 agosto 2016 ilgazzettino.it Montecchio Maggiore Con la droga nel parcheggio interrato Indiano denunciato per spaccio MONTECCHIO MAGGIORE D o v r à rispondere del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio il cittadino indiano , S. J., 29 anni, in Italia senza senza fissa dimora, fermato e denunciato ieri a Montecchio Maggiore dalla Polizia locale dei Castelli. Dagli accertamenti è emerso che lo straniero era colpito da un' ordinanza di divieto di dimora nelle province di Vicenza e Verona, emessa dal Tribunale berico e notificatagli il 23 marzo scorso. Lo stesso era in possesso di un permesso di soggiorno scaduto e per questo verrà segnalato alla Procura per non aver ottemperato all' ordine di divieto di dimora e all' ufficio stranieri della Questura per l' eventuale espulsione. Attorno alle 14.30 una pattuglia è intervenuta nel parcheggio interrato di un supermercato in via Nogara, dove era stata segnalata la presenza di due mendicanti molesti. Giunti sul posto, gli agenti hanno verificato la presenza di due stranieri rannicchiati sulle scale che conducono all' ingresso del parcheggio. Uno dei due teneva in mano un cucchiaino metallico e un involucro cartaceo: vistosi scoperto, l' indiano ha consegnato spontaneamente 12 palline di carta arrotolata (peso complessivo di 10 grammi), contenenti sostanza oppiacea (come poi confermato dal narcotest), un bilancino di precisione digitale, una siringa in plastica, un cucchiaino metallico con tracce di recente combustione e 2 fogliettini di carta usati per confezionare le palline. Il materiale è stato posto sotto sequestro. © RIPRODUZIONE RISERVATA. LUCA POZZA Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 11 5 agosto 2016 Vicenza Today Montecchio Maggiore Montecchio Maggiore, fermato pusher "travestito" da mendicante Cronaca / Montecchio Maggiore / Via Nogara Montecchio Maggiore, f e r m a t o p u s h e r "travestito" da mendicante Arrivati sul posto, gli agenti della locale hanno notato due uomini rannicchiati sulle scale. Uno dei due, S. J., 29 anni, indiano senza fissa dimora, è stato trovato in possesso di oppiacei e materiale per il confezionamento Redazione I più letti di oggi 1 La droga sequestrata dagli agenti della l o c a l e d i Montecchio Maggiore Approfondimenti Vicenza, arrivano i carabinieri e ingoia la droga: arrestato spacciatore 17 settembre 2015 Nel pomeriggio di giovedì, intorno alle 14.30, gli agenti della locale dei Castelli sono intervenuti nel parcheggio interrato di un supermercato in via Nogara a Montecchio Maggiore, a s e g u i t o d i u n a segnalazione per la presenza di due mendicati molesti. Arrivati sul posto, gli agenti hanno notato due uomini rannicchiati sulle scale che conducono all' ingresso pedonale del parcheggio. Uno dei due, S. J., 29 anni, indiano senza fissa dimora, teneva in mano un cucchiaino metallico ed un piccolo involucro cartaceo. Vistosi scoperto, l' indiano ha consegnato spontaneamente 12 palline di carta arrotolata (per un peso di 10 grammi), contenenti sostanza oppiacea (come confermato dal narcotest), un bilancino di precisione digitale, una siringa in plastica usata, un cucchiaino metallico con tracce di recente combustione e 2 fogliettini di carta dello stesso tipo di quelli usati per confezionare le palline. L' uomo è stato quindi accompagnato negli uffici del comando di largo Boschetti per il sequestro del materiale e per ulteriori accertamenti, dai quali è emerso che risultava colpito da un' ordinanza di divieto di dimora nelle provincie di Vicenza e Verona emessa dal tribunale di Vicenza e notificatagli il 23 marzo 2016. È inoltre risultato essere titolare di un permesso di soggiorno scaduto. Verrà dunque segnalato alla procura di Vicenza per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, al tribunale di Vicenza per non aver ottemperato all' ordine di divieto di dimora e all' ufficio stranieri della Questura di Vicenza per l' eventuale espulsione. Approfondimenti. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 12 5 agosto 2016 Vicenza Today Montecchio Maggiore "Tutto in una Notte" a Montecchio Maggiore con la supercar Kitt 05 agosto 2016 08:16 Condivisioni Domenica 14 agosto dalle 16 alle 24 è in programma la manifestazione "Tutto in una Notte: Magna, Bevi e Balla" a Montecchio Maggiore in piazza Fraccon con intrattenimenti musicali, esibizioni di ballo e degustazioni negli stand gastronomici. Si potranno trovare anguria fresca e pizza oltre alle birre alla spina. L' evento avrà un ospite d' eccezione: la supercar Kitt direttamente dalla celebre serie tv degli anni Ottanta. La manifestazione è organizata dal Gruppo Amici per la Piazza e dal Comitato Festeggiamenti Classe 1972 con i l p a t r o c i n i o d e l c o m u n e d i Montecchio Maggiore e della Pro Loco AlteMontecchio. Ingresso libero. Il programma della manifestazione: ore 16: Apertura stand birra e stand anguriara con musica ore 18.30: Apertura stand pizza ore 21: Serata con musica revival anni '80 di dj set. A seguire musica caraibica e balli di grupo con il maestro Wendy Del Rosario e le ballerine della scuola "Todo Se Puede" della Polisportiva Brendola. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 13
Documenti analoghi
montecchio maggiore
Il funerale sarà celebrato martedì alle 10 nella parrocchia di San Paolo. oA.F.COPYRIGHT.
montecchio maggiore
Romeo, per via della concomitante partita
degli Europei di calcio Italia Germania per la
quale è stata organizzata una proiezione
pubblica in Piazza Marconi. Il film già
programmato al Castello di ...