Bernard Moitessier
Transcript
Bernard Moitessier
Pagina 1/3 Bernard Moitessier , domenica 14 marzo 2010 - 12:14:43 Chi va per mare con una barca a vela sicuramente conosce Bernard Montessier. In questa pagina leggerai dei suoi viaggi e del suo coraggio di rinunciare a una vittoria certa nel giro del mondo in barca a vela, per seguire il suo istinto di viaggiatore dei mari. Bernard Moitessier è nato in Indocina, l attuale Vietnam da genitori Francesi; é stato un velista, fu il primo a circumnavigare il globo senza scalo. Scrittore, ecologista, ha dedicato parte della propria vita alla tutela dell ambiente. Bernard sembra un personaggio uscito da un libro di Salgari, ma troverebbe il giusto posto anche nei racconti di Ugo Prat (l ideatore di Cor Comincia la sua carriera di velista e vagabondo dei mari nel 1947 navigando su di una piccola giunca nel golfo di Siam. Con l amico Pierre a bordo di una vecchia barca chiamata Snark continuerà a navigare nel golfo del Siam, nel mar della Cina ecc. finché no In seguito ripartirà con una nuova barca per i mari del sud. Le imbarcazioni odierne sono molto tecnologiche e dotate di Pagina 2/3 gps, radio per le comunicazioni e stazioni meteo. Bernard come i velisti del suo tempo non avevano nulla di tutto questo, ma si affidava per la navig Sunday Times organizza per la prima volta nel 1968 la Golden Globe, regata in solitaria intorno al mondo senza scalo. La partenza può essere fatta da un qualsiasi porto dell Inghilterra e Bernard salpa dal porto di Plymouth il 22 agosto. Quando si ritrova primo in classifica e con la vittoria quasi certa decide di ritirarsi dalla competizione rinunciando all arrivo a onori, gloria e 5000 sterline come premio (il Golden Globe sarà vinto da Robin Knox-Johnston). Bernard comunica la sua decisione lanciando un messaggio con la fionda su di una nave cargo in navigazione, queste sono state le sue parole: continuo perché sono felice in mare. Così abbandona la competizione per continuare da solitario il suo vagabondare nei mari. Per questo suo gesto inaspettato Montessier diventa un mito non solo per tutti i velisti ma anche per gli amanti dell avventura, spiegherà in In seguito Bernard trascorse 14 anni della sua vita nelle isole della Polinesia su di una barca come casa, ma la sua non è una fuga dal Mo si batte attivamente contro gli esperimenti Nucleari nel sud del Pacifico. Dopo questo lungo periodo di eclissi farà ritorno in Francia, dove nel 1994 a Parigi verrà vinto da un male incurabile, ancora oggi i libri di Bernard Moitessier, i suoi libri: Pagina 3/3 La lunga rotta , gruppo editoriale Mursia, pubblicazione 1999 Capo Horn alla vela , gruppo editoriale Mursia, pubblicazione 1991 Vela e mari lontani isole e lagune, casa editrice Incontri Nautici, pubblicazione 1999 Tamata e l alleanza, l autobiografia di un grande navigatore, casa editrice Incontri Nautici Un vagabondo dei mari del sud, gruppo editoriale Mursia
Documenti analoghi
Bernard Moitessier - Circolo Nautico Chioggia
Quest’anno ricorre il 20° anniversario della scomparsa del grande navigatore francese
Bernard Moitessier, avvenuta nel giugno 1994. Oltre che come grandissimo navigatore,
vogliamo ricordarlo anche ...
Moitessier - Nutrimenti
le riprese, zavorrato, atterra sul ponte della nave. D’improvviso, il marinaio del mercantile capisce: il proiettile contiene un
pezzo di carta. Lo srotola, legge:
“Continuo senza scalo verso le is...
Primo Piano
L’avevo chiamata con il suo nome,
ma la fondazione newyorkese
omonima si oppose per un problema di diritti. Così l’ho chiamata
Pilar, come la sua barca.
E poi ci sono maglie dedicate
proprio a Moit...