MARINER OF THE SEAS: FINALMENTE ANCHE
Transcript
MARINER OF THE SEAS: FINALMENTE ANCHE DA GENOVA Parete da freeclimbing, pattinaggio sul ghiaccio e le attrazioni della Royal Promenade a bordo dell’ammiraglia 2011 di Royal Caribbean International in Italia: il prodotto di punta che la compagnia dedica al mercato italiano, a Luglio anche da Genova, introducendo nuovi servizi dedicati Genova, 22 giugno 2011 – Doppio debutto per Mariner of the Seas, quinta gemella della Classe Voyager di Royal Caribbean International, la nave più grande e sorprendente del Mare Nostrum in partenza dall’Italia. Il 27 marzo è arrivata per la prima volta in assoluto nel Mediterraneo e in Italia nel porto di Civitavecchia, da dove fino a ottobre 2011 partirà alternando due itinerari di 12 notti nel Mediterraneo Orientale (a inizio e fine stagione) e itinerari di sette notti nel Mediterraneo Occidentale nella stagione centrale. Doppio debutto e grande attesa: la grande novità della stagione 2011 firmata Mariner of the Seas infatti sono gli itinerari effettuati a partire dal 23 luglio al 3 settembre 2011 nel Mediterraneo Occidentale, quando per la prima volta in assoluto nella storia della Compagnia, la nave Royal salperà da Genova - oltre che da Civitavecchia - e offrirà agli ospiti crociere di 7 notti che toccheranno Cannes, Ajaccio, Barcellona e Palma di Maiorca. Mariner of the Seas è il prodotto di punta del 2011 di Royal Caribbean per il mercato italiano: dopo il successo registrato al loro ingresso in Italia – a partire dal 2006 - dalle gemelle Voyager of the Seas prima e Navigator of the Seas poi, la Compagnia ha deciso di dedicare all’Italia anche la quinta gemella della classe Voyager, eleggendola nel 2011 a portabandiera del “prodotto Royal Caribbean per l’Italia” e introducendo nuovi servizi dedicati ai nostri ospiti, per rispondere alle richieste del mercato in maniera sempre più efficace. “L’italianità”, in linea con i Gold Anchor Standard di servizio che contraddistinguono Royal Caribbean ponendola al vertice delle classifiche crocieristiche, sarà sempre più riconoscibile: nel personale di servizio dedicato (ci sarà addirittura un team riservato esclusivamente agli ospiti Italiani), nell’intrattenimento (dalle attività ai programmi TV), nelle escursioni, nell’offerta food & beverage. Senza dimenticare che uno dei punti di forza Royal Caribbean sono i prezzi chiari e trasparenti, che includono sempre tasse, mance e assicurazione. Questo gigante dei mari non è soltanto una meraviglia tecnologica ma rappresenta la rivoluzione del concetto di crociera, combinando ambienti eleganti e sorprendenti a un servizio eccellente, garantiti dal rapporto personale di bordo/ospite e spazio/ospite tra i più elevati del mondo delle crociere. Mariner of the Seas conquisterà l’ospite italiano (anche quello che non ha mai pensato di partire per una crociera!), con una parete per il freeclimbing, un campo da basket dalle dimensioni regolamentari, un simulatore interattivo di golf, un minigolf, un percorso jogging, un percorso per pattinaggio in linea e lo Studio B, un Palaghiaccio con ghiaccio vero. La Royal Promenade, alta 4 piani e lunga più di un campo da calcio, soddisferà invece coloro che vogliono fare un po’ di shopping. Come una vivace e colorata strada cittadina ospita bar, pasticcerie, caffè, gioiellerie, negozi di abbigliamento e profumerie; poi liquori, giornali e riviste e un negozio di fiori freschi aperto 24 ore su 24. Tra le altre sorprese che Mariner of the Seas riserva agli ospiti: sette ristoranti (fra cui il Portofino Restaurant per passare una romantica serata con cene esclusive à la carte a base della migliore cucina italiana, il Chops Grille, elegante bistrot per gli amanti della carne e il Johnny Rockets in perfetto American style per una serata più informale o per far divertire i bambini con hamburger e milk shakes), bar dedicati alla degustazione di champagne, cognac e sigari, discoteche, un Business Center multimediale, connessioni per utilizzo del proprio PC. Le dimensioni dell’ultima delle cinque gemelle della classe Voyager lasciano altrettanto sbalorditi: 311 m di lunghezza, con 16 ponti dedicati ad attività ricreative, intrattenimento e alle numerose opportunità di sistemazione, può ospitare fino a 3.114 passeggeri. Data l’eccezionale dimensione della nave, non sarà difficile trovare un angolo isolato da cui ammirare il mondo. E’ possibile godersi la tranquillità dell’Aquarium bar o immergersi in una buona lettura nella biblioteca a due piani provvista di oltre 3.000 testi. Royal Caribbean International è un marchio crocieristico globale con una flotta di 22 navi in servizio. La compagnia offre anche esclusivi itinerari pre- e post-crociera in Alaska, Dubai, Europa, Australia, Nuova Zelanda e Sud America. Ulteriori informazioni sul sito www.royalcaribbean.it. Numero verde in Italia per gli operatori: 800 333303. Per il pubblico: 848 000977 al costo di una chiamata urbana. Per ulteriori informazioni RCL Cruises LTD – Italia Elisabetta Raffo Public Relations & Product Operations Manager 010 54582214 [email protected] Ufficio stampa: Connexia Marta Bensi: [email protected] Elena Asteggiano: [email protected] Via Panizza, 7 - 20144 Milano Tel. +39.02.8135541 - Fax +39.02.89180056 www.connexia.com
Documenti analoghi
Primo scalo campano di Mariner of the Seas
la Borsa Mediterranea del Turismo in programma a Napoli da venerdì 1 a domenica 3
aprile – con il primo scalo campano di Mariner of the Seas, quinta gemella della Classe
Voyager di Royal Caribbean ...
ROYAL CARIBBEAN ITALIA APPRODA SU FACEBOOK www
Genova, 13 marzo 2012 – E’ online la nuova pagina di Royal Caribbean Italia su Facebook
www.facebook.com/RoyalCaribbeanItalia.
Una finestra sulle ultime novità, gli itinerari delle navi e le attivi...
“Si” per la - Royal Caribbean
Canarie; 3 giorni di navigazione; Civitavecchia. Prezzi a partire da 1.045 euro a persona, tasse,
assicurazione e mance incluse.
A bordo di Mariner of the Seas, partenza il 26 ottobre 2011:
Crocier...
VENEZIA HOME-PORT DI VOYAGER OF THE SEAS Per la prima
Canale di Panama, Caraibi, Dubai, Europa, Galapagos, Hawaii, New England, Nuova Zelanda, Oceano
Pacifico. Il gruppo offre anche esclusivi itinerari pre- e post-crociera in Alaska, Asia, Australia &...
“il gatto con gli stivali” a bordo di allure of the s
alternerà un itinerario di sette notti nei Caraibi Occidentali e Orientali, salpando dal porto di Port Everglades
a Fort Lauderdale in Florida. Altre informazioni sul sito: www.AllureoftheSeas.com
...
CELEBRITY CRUISES - Royal Caribbean Press Center
Cruises, Azamara Club Cruises, Pullmantur, CDF Croisières de France e TUI Cruises, joint venture al 50% con il gruppo
tedesco TUI A.G. Con 41 navi in servizio e 4 in costruzione vanta di fatto la p...
ROYAL CARIBBEAN CRUISES LTD. NOMINA IL NUOVO
Canale di Panama, Caraibi, Dubai, Europa, Galapagos, Hawaii, New England, Nuova Zelanda, Oceano
Pacifico. Il gruppo offre anche esclusivi itinerari pre- e post-crociera in Alaska, Asia, Australia &...
LIVORNO CONFERMATO PORTO STRATEGICO
Canale di Panama, Caraibi, Dubai, Europa, Galapagos, Hawaii, New England, Nuova Zelanda, Oceano
Pacifico. Il gruppo offre anche esclusivi itinerari pre- e post-crociera in Alaska, Asia, Australia &...
a richard d. fain, presidente e ceo di royal caribbean cruises ltd., il
Europa, Galapagos, Hawaii, New England, Nuova Zelanda, Oceano Pacifico. Il gruppo offre anche esclusivi itinerari
pre- e post-crociera in Alaska, Asia, Australia & Nuova Zelanda, Canada, Dubai, Eur...
IL PRIMO CONCERTO “SUL MARE” DI TAYLOR SWIFT, LA
the Seas. Una meraviglia archiettatonica sul mare, che si sviluppa su 16 ponti, con 225.282 tonnellate lorde, può
ospitare 5400 passeggeri in occupazione doppia, con 2700 cabine. Allure of the Seas...
ROYAL CARIBBEAN CRUISES LTD. (RCCL)
I marchi di riferimento primari sul mercato italiano sono Royal Caribbean International, Celebrity Cruises e
Azamara Club Cruises.
Royal Caribbean International ha oggi una flotta di 22 navi. Con l...