VENEZIA HOME-PORT DI VOYAGER OF THE SEAS Per la prima
Transcript
VENEZIA HOME-PORT DI VOYAGER OF THE SEAS Per la prima volta nel capoluogo lagunare una meravigliosa unità di Classe Voyager di Royal Caribbean International, capostipite della navi che hanno rivoluzionato il modo di far crociera Genova, 27 maggio 2011 – Venezia dà il benvenuto domani 28 maggio a Voyager of the Seas, una delle tre straordinarie unità di Classe Voyager che il Gruppo Royal Caribbean porta per la prima volta tutte insieme in Italia. Dall’home-port di Venezia, fino ad ottobre, Voyager of the Seas partirà per meravigliose crociere di 7 notti nel Mediterraneo Orientale che toccheranno l’ex repubblica marinara ben 43 volte per un totale di oltre 176.000 passeggeri movimentati. Proprio a Venezia il 17 giugno Voyager of the Seas sarà eccezionale location della conferenza stampa di presentazione di “Opera on Ice”, galà di stelle del ghiaccio internazionali che si terrà a ottobre all’Arena di Verona, incredibilmente trasformata in un palazzetto del ghiaccio. Proprio nel Palaghiaccio della nave Carolina Kostner, fra le protagoniste di “Opera on Ice”, delizierà gli ospiti accorsi a Venezia fluttuando sulle note delle arie delle Opere più famose, per un piccolo assaggio di quello che succederà a Verona in autunno. Prima delle cinque gemelle che hanno rivoluzionato il modo di far crociere nel mondo, Voyager of the Seas è una delle navi più sorprendenti mai costruite, lunga due volte la lunghezza del Duomo di Milano (158 m) e larga come l’altezza del Colosseo (48 m). Per non parlare della stazza, che equivale al peso di 63.000 automobili! A bordo gli ospiti potranno disporre di attrazioni incredibili: oltre al Palaghiaccio con ghiaccio vero, anche una parete per il freeclimbing a 60 m sul mare, un campo da basket dalle dimensioni regolamentari, che si trasforma in campo da pallavolo e da calcetto, un simulatore interattivo di golf, un minigolf, un percorso jogging, un percorso per pattinaggio in linea e una Promenade interna ricca di eleganti negozi, ristoranti, caffè e luoghi di ritrovo. Altre grandi navi toccano quest’anno Venezia: Spendour of the Seas, che ha proprio Venezia come home-port, e Brilliance of the Seas di Royal Caribbean International, Celebrity Solstice e Celebrity Eclipse di Celebrity Cruises, premium brand del Gruppo e le due navi dell’esclusiva flotta Azamara Club Cruises Azamara Journey e Azamara Quest, per un totale di 113 scali e una movimentazione di quasi 360.000 passeggeri, più del doppio rispetto all’anno scorso. “Di anno in anno Venezia consolida sempre di più il suo ruolo da protagonista nella programmazione di Royal Caribbean - dichiara Lina Mazucco, Direttore Generale RCL Cruises LTD Italia - Siamo orgogliosi di contribuire alla crescita dell’indotto sul territorio, considerando che su Venezia effettuiamo diversi overnight, oltre che scali o imbarchi in giornata. Tengo a sottolineare che gli investimenti della nostra Compagnia su Venezia aumentano grazie anche alla efficace collaborazione con le Autorità e gli operatori locali, con i quali da anni ci assicuriamo di sviluppare premianti sinergie”. Le altre “navi di Venezia”: Splendour of the Seas, chiamata anche “nave della luce” per la ricchezza di vetrate e coperture di cristallo affacciate sul mare e su panorami mozzafiato, ha uno stile e una personalità unica, con i suoi atri soleggiati e dettagli in marmo bianco. Più piccola e classica nelle forme rispetto alle altre navi della flotta (264 metri di lunghezza per 78.000 tonnellate), Splendour of the Seas mette a disposizione degli ospiti moltissime attrazioni e servizi esclusivi, come la sontuosa sala da pranzo “Romeo et Juliette” con vetrate panoramiche che danno sul mare aperto. A disposizione per i più sportivi le due piscine della nave, per nuotare, ma anche per rilassarsi nel centro di un magnifico solarium interno. E per i bambini, l’immancabile programma Adventure Ocean, per trascorrere la giornata con i coetanei sotto la supervisione attenta di preparati istruttori. Brilliance of the Seas, Classe Radiance di Royal Caribbean, lunga 293 metri, con una stazza di 90.090 tonnellate e una capacità di 2.501 passeggeri, è una nave caratterizzata da un design innovativo da super yacht, arricchito da arredi e tessuti sofisticati. A bordo una scelta tra cinque ristoranti, una collezione di opere d’arte e sculture contemporanee, un solarium con tetto scorrevole in vetro, un centro termale Day Spa e una parete da freeclimbing. Azamara Club Cruises, marchio Deluxe di Royal Caribbean International ha all’attivo due navi: Azamara Journey e Azamara Quest, ognuna con una capienza di 694 passeggeri. Gli ospiti che viaggiano con Azamara Club Cruises potranno godere di servizi e strutture esclusivi come un maggiordomo privato in ogni cabina e suite, due ristoranti “à la carte”, un wine bar e una modernissima Spa. Azamara Journey e Azamara Quest, pensate per esperienze a bordo dal sapore unico e contemporaneo, danno la possibilità di scoprire gli scali meno conosciuti ai viaggiatori più esperti. Celebrity Eclipse e Celebrity Solstice della nuova e pluripremiata Classe Solstice di Celebrity Cruises, lunghe 315 metri con una stazza lorda di 122.000 tonnellate, possono ospitare 2.850 passeggeri. Con i numerosi ristoranti a tema, bar alla moda e molteplici attività di relax e divertimento, queste navi evidenziano alcune delle migliori caratteristiche del brand e sono la scelta ideale per vacanzieri sofisticati alla ricerca di una crociera di lusso. Presentano una novità assoluta nel settore crocieristico: un prato di erba vera (2.000mq sul ponte più alto), all’interno di un innovativo ambiente ispirato ai country club e chiamato “The Lawn Club”. Royal Caribbean Cruises Ltd., gruppo crocieristico leader a livello mondiale, opera con i marchi Royal Caribbean International, Celebrity Cruises, Azamara Club Cruises, Pullmantur e CDF Croisières de France. Con 40 navi in servizio e 2 in costruzione vanta di fatto la più innovativa flotta del mondo. Propone oltre 400 destinazioni in Alaska, America Latina e Sud America, Asia, Australia, Bahamas, Bermuda, Canada, Canale di Panama, Caraibi, Dubai, Europa, Galapagos, Hawaii, New England, Nuova Zelanda, Oceano Pacifico. Il gruppo offre anche esclusivi itinerari pre- e post-crociera in Alaska, Asia, Australia & Nuova Zelanda, Canada, Dubai, Europa e Sud America. Numero verde in Italia per gli operatori: 800 333303. Per il pubblico: 848 000977 www.royalcaribbean.it, al costo di una www.celebritycruises.it, chiamata urbana. Ulteriori informazioni www.azamaraclubcruises.com, sui www.pullmantur.es, www.cdfcroisieresdefrance.com e www.rclinvestor.com. Per ulteriori informazioni RCL Cruises LTD – Italia Elisabetta Raffo Public Relations & Product Operations Manager 010 54582214 [email protected] siti Ufficio stampa: Connexia Marta Bensi: [email protected] Elena Asteggiano: [email protected] Via Panizza, 7 - 20144 Milano Tel. +39.02.8135541 - Fax +39.02.89180056 www.connexia.com
Documenti analoghi
Primo scalo campano di Mariner of the Seas
pattinaggio su ghiaccio e la Royal Promenade, una galleria alta quattrro piani che,
come una vera via cittadina, attraversa tutta la lunghezza della nave, circondata di
lounges, negozi e ristoranti...
ROYAL CARIBBEAN ITALIA APPRODA SU FACEBOOK www
“Best Cruise Line Overall”. Royal Caribbean International fa parte del gruppo Royal Caribbean Cruises Ltd.,
gruppo crocieristico leader a livello mondiale con i marchi Royal Caribbean International...
ROYAL CARIBBEAN CRUISES LTD. NOMINA IL NUOVO
Canale di Panama, Caraibi, Dubai, Europa, Galapagos, Hawaii, New England, Nuova Zelanda, Oceano
Pacifico. Il gruppo offre anche esclusivi itinerari pre- e post-crociera in Alaska, Asia, Australia &...
MARINER OF THE SEAS: FINALMENTE ANCHE
lettura nella biblioteca a due piani provvista di oltre 3.000 testi.
Royal Caribbean International è un marchio crocieristico globale con una flotta di 22 navi in servizio. La
compagnia offre anche...
LIVORNO CONFERMATO PORTO STRATEGICO
Canale di Panama, Caraibi, Dubai, Europa, Galapagos, Hawaii, New England, Nuova Zelanda, Oceano
Pacifico. Il gruppo offre anche esclusivi itinerari pre- e post-crociera in Alaska, Asia, Australia &...
ROYAL CARIBBEAN CRUISES LTD. (RCCL)
ROYAL CARIBBEAN CRUISES LTD.
(RCCL)
Ottobre 2011 - Royal Caribbean Cruises Ltd., seconda compagnia crocieristica a livello mondiale, opera con
6 marchi: Royal Caribbean International, Celebrity Cru...
CELEBRITY CRUISES - Royal Caribbean Press Center
Cruises, Azamara Club Cruises, Pullmantur, CDF Croisières de France e TUI Cruises, joint venture al 50% con il gruppo
tedesco TUI A.G. Con 41 navi in servizio e 4 in costruzione vanta di fatto la p...
CON ROYAL CARIBBEAN UN`ESTATE… ALLA GRANDE Più navi e
Celebrity Cruises, premium brand del Gruppo, risponde schierando in Mediterraneo, fra maggio e
novembre, tre delle cinque ammiraglie della pluripremiata Classe Solstice: Celebrity Equinox in
parten...
a richard d. fain, presidente e ceo di royal caribbean cruises ltd., il
America Latina e Sud America, Asia, Australia, Bahamas, Bermuda, Canada, Canale di Panama, Caraibi, Dubai,
Europa, Galapagos, Hawaii, New England, Nuova Zelanda, Oceano Pacifico. Il gruppo offre an...
“Si” per la - Royal Caribbean
Canarie; 3 giorni di navigazione; Civitavecchia. Prezzi a partire da 1.045 euro a persona, tasse,
assicurazione e mance incluse.
A bordo di Mariner of the Seas, partenza il 26 ottobre 2011:
Crocier...
ROYAL CARIBBEAN INTERNATIONAL: PIU` GUSTO CON IL
Weekly come “Best Cruise Line Overall”. Royal Caribbean International fa parte del gruppo Royal Caribbean Cruises Ltd., gruppo
crocieristico leader a livello mondiale con i marchi Royal Caribbean I...