La famiglia E-Line cresce: SBC presenta il nuovo radio modem per
Transcript
La famiglia E-Line cresce: SBC presenta il nuovo radio modem per
Comunicato stampa | Saia-Burgess Controls AG Invio: immediato La famiglia E-Line cresce: SBC presenta il nuovo radio modem per interfacce RS-485 Libera banda di frequenza europea di 869 MHz Antenna interna o esterna per una maggiore flessibilità d'installazione Utilizzabile in configurazioni punto-punto o punto-multipunto Murten, Febbraio 2016 - Saia Burgess Controls (SBC) presenta un nuovo modulo radio per la serie E-Line: il modem PCD7.T4850-RF, che consente ai dispositivi collegati su un bus di comunicazione RS-485, via protocollo Modbus e/o S-Bus, di connettersi rapidamente e a costi contenuti, in modalità wireless. La trasmissione dati tra i dispositivi avviene in modo trasparente via radio. Il modulo di interfaccia radio è l’ideale per gli interventi di ampliamento o di ristrutturazione, ad esempio per connettere contatori di energia SBC a un sistema di gestione energetica. Inoltre, può essere utilizzato ovunque si richieda l'estensione di reti wireless oppure all'interno di un edificio, o per applicazioni di gestione dell'acqua o di impianti estrattivi di ghiaia. Utilizza la libera banda di frequenza di 869 MHz, disponibile in tutta Europa e dispone di un'autodichiarazione CE fornita da SBC. Questo ne consente l'impiego senza ulteriori certificazioni. L'antenna integrata trasmetterà i dati per circa 1.000 metri, senza hardware aggiuntivi. Per distanze più lunghe, fino a 6.000 m, è possibile collegare un'antenna esterna tramite un connettore presente sul pannello frontale del modulo. Con una custodia di 35 mm di larghezza ed il classico profilo per montaggio su barra DIN, il radio modem è installabile in qualsiasi armadio elettrico. La velocità e il canale radio di trasmissione dei dati sono impostati sul dispositivo mediante due selettori rotativi. Per i sistemi che impiegano Saia PG5, sono disponibili FBox precostituiti che ne consentono una rapida implementazione. Questo modem RF supporta connessioni punto-punto o punto-multipunto e in questo caso, il modulo trasmittente invia i dati a tutti i riceventi sulla stessa sottorete. Ciò consente l'utilizzo degli stessi indirizzi di dispositivo su diverse sottoreti. Sono configurabili anche ulteriori topologie. Foto (SBC, riproduzione gratuita della fotografia con obbligo di citazione della fonte): Saia-Burgess Controls AG | Comunicato stampa | www.saia-pcd.com Pagina 1 di 2 Il radio modem PCD7.T4850 trasmette i dati alle utenze connesse mediante interfaccia RS-485 in modo trasparente via radio. Il modulo di accoppiamento wireless può essere utilizzato in configurazioni punto-multipunto. Alcuni cenni su Saia-Burgess Controls AG: Saia Burgess Controls (SBC), con sede a Murten in Svizzera, è lo specialista dell'automazione per ogni tipologia d'infrastruttura. SBC è un modello di ispirazione ® grazie alla flessibilità delle sue stazioni di automazione Saia PCD , che coniugano la compatibilità e la portabilità con la massima durata del loro ciclo di vita. Il valore aggiunto diretto di queste soluzioni è la redditività sostenibile per gli integratori di sistema, gli OEM, i gestori e gli utilizzatori. Con i suoi circa 300 dipendenti, l'azienda sviluppa, produce e vende anche sistemi web HMI, regolatori di camera dedicati e apparecchiature per il rilevamento dei dati di consumo. Essendo controllata al 100% dal gruppo Honeywell, SBC è il partner ideale per l'automazione delle infrastrutture in ogni parte del mondo. Saia-Burgess Controls AG Ansel & Möllers GmbH Ufficio Stampa Public Relations & Eventmanagement Bahnhofstrasse 18 König-Karl-Str. 10 3280 Murten 70372 Stoccarda Svizzera Germania T +41 26 580 30 30 T +49 711 925 45 18 [email protected] [email protected] www.saia-pcd.com www.anselmoellers.de Disclaimer: I prodotti o i marchi citati nel presente comunicato sono protetti dai loro proprietari e sono marchi del rispettivo legittimo titolare. Saia-Burgess Controls AG | Comunicato stampa | www.saia-pcd.com Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
Radio modem per interfacce RS-485
il radio modem PCD7.T4850
I radio modem PCD7.T4850-RF assicurano una trasmissione di dati trasparente
mediante le interfacce RS-485 collegate (ad esempio Modbus RTU). La banda di
frequenza di 869 M...