LA MADONNA DEL CARDELLINO - RAFFAELLO In questo quadro
Transcript
LA MADONNA DEL CARDELLINO - RAFFAELLO In questo quadro
LA MADONNA DEL CARDELLINO - RAFFAELLO In questo quadro si vedono la Madonna col Bambino e San Giovannino, riconoscibile dalla pelle di cammello che indossa, tipica della sua iconografia. La struttura è tipicamente piramidale. Giovannino, sotto l'occhio benevolo di Maria porge il cardellino al piccolo Gesù secondo un'iconografia tipicamente toscana, riscontrabile anche nel Tondo Taddei di Michelangelo. Il cardellino è simbolo della passione, si dice si chiami così perchè anticamente si pensava vivesse tra cardi e spine. Secondo una leggenda cristiana si narra che un cardellino si fosse messo ad estrarre le spine della corona che trafiggeva il Cristo crocifisso, e che si fosse trafitto a sua volta, sporcandosi anche del sangue di Gesù : l'uccellino così sarebbe rimasto sempre con la macchia rossa sul capo. Gesù accarezza l'uccellino consapevole del suo destino di Salvatore, come era già scritto. Probabilmente il libro aperto nelle mani della Madonna sta a significare appunto quanto già era stato scritto sul futuro sacrificio del Dio che si è fatto uomo per la redenzione. In realtà quella che a noi appare come una tranquilla e pacifica scena familiare non è altro che l'annuncio della Passione.
Documenti analoghi
Simbologie cristiane. La Madonna del Cardellino
le sue foglie spinose, simboleggia i dolori della Passione. Secondo una leggenda cristiana, tre uccelli, il
cardellino, il pettirosso e il fringuello, mossi da compassione per le sofferenze di Cris...
La Madonna - Comune di Dairago
per cautelarsi contro i disturbi di mancanza di latte o di lattazione insufficiente, si
recavano presso i santuari, al fine di assicurare la protezione in questa funzione
fondamentale per la societ...