Fendt 700 Vario
Transcript
714 • 716 • 718 • 720 • 722 • 724 Fendt 700 Vario 700 La nuova serie Fendt 700 Vario Perfezione assoluta Con il nuovo 700 Vario SCR Fendt presenta un trattore di alta potenza compatto, senza eguali per quanto riguarda le innovazioni nell'impiego pratico. Da 145 a 240 CV di potenza massima combinati con un'eccezionale compattezza consentono numerosi tipi d'impiego: dai lavori pesanti come la preparazione del terreno ai lavori leggeri passando per il trasporto fino all'uso con caricatore frontale, tutto all'insegna della maneggevolezza. L'indiscussa innovazione del 700 Vario è la nuova cabina VisioPlus con cui Fendt ridefinisce il concetto di visibilità e la percezione dello spazio. 2 714 Vario 716 Vario 718 Vario 720 Vario 722 Vario 724 Vario 145 CV 165 CV 180 CV 200 CV 220 CV 240 CV 107 kW 121 kW 132 kW 147 kW 162 kW 176 kW Potenza massima secondo ECE R24 3 Fendt Efficient Technology Il nuovo promotore del concetto di Fendt Efficient Technology Le tecnologie più moderne nel segmento dei trattori di alta potenza ora sono integrate anche nella serie 700 Vario. Con il sistema Variotronic il nuovo terminale Vario, la funzione di videocamera, la guida parallela satellitare e la documentazione integrata ora possono essere impiegati in questa classe di potenza. La nuova tecnologia SCR garantisce una notevole riduzione dei consumi di carburante. Il questo modo anche il 700 Vario esplica al meglio il concetto di Fendt Efficient Technology. Maggiori informazioni su www.fendt.it/efficient-technology Più economicità: • Risparmio di 20.000 litri di carburante con SCR* • Grazie a TMS automaticamente al massimo dell'efficienza • Arrivare automaticamente ai limiti grazie al limitatore automatico del calo giri motore • Basso rapporto peso / potenza di 33 kg/CV * Confronto interno Fendt (pagina 16) Più attenzione all’ambiente: • Riduzione del 95 percento di NOx • Riduzione di particolato del 95 percento •A bbattimento di CO₂ in seguito ad un minore consumo •M eno sprechi grazie ad una riduzione delle sovrapposizioni 4 700 Più comfort: • Cabina VisioPlus – maggiore visibilità • Fino a 1.920 movimenti della mano in meno al giorno* • Tutte le funzioni raggruppate in un solo terminale • Fino a 1.250 ettari in più con VarioGuide* • Sospensioni cabina e sedile per massimo comfort di guida *Confronto interno Fendt (pag.12/13) Più versatilità: • 22 possibilità di collegamento per un'elevatissima versatilità d’impiego • Impiego ideale del caricatore frontale con nuovo parabrezza e caricatore frontale originale Fendt Più sicurezza: • Sei punti per il vostro comfort e la vostra sicurezza di guida • Maggiore visibilità grazie alla grande superficie vetrata della cabina • Sicurezza di guida su strada e nel campo Più produttività: • Potenza massima 240 CV • Velocità massima a soli 1.450 giri/min Maggiori informazioni su: www.fendt.com/efficient-technology 5 La nuova cabina Fendt VisioPlus Ora è tempo di salire a bordo Nel momento stesso in cui si accomoda sul sedile, l'operatore percepisce tutta la classe di questa cabina, che conquista per la sua prestigiosa lavorazione. Fendt conferma la massima ergonomia con tutti gli elementi di comando disposti in modo logico e intelligente, comodamente a portata di mano. Qui la postazione di lavoro diventa un ambiente di relax – è tempo di salire a bordo anche per il passeggero. 6 I vantaggi • Cabina VisioPlus – maggiore visibilità • 1.920 movimenti della mano in meno al giorno • Tutte le funzioni raggruppate in un solo terminale • Fino a 1.250 ettari in più con VarioGuide • Sospensioni cabina e sedile per massimo comfort di guida 7 La nuova cabina VisioPlus del 700 Vario Una visibilità impareggiabile La nuova cabina VisioPlus Maggiore visibilità e più comfort: la nuova cabina Fendt VisioPlus è un vero e proprio esempio di ottima visibilità e spaziosità. Il parabrezza bombato fino al tetto consente finalmente la massima visibilità col caricatore frontale sollevato. Grazie alla maggiore disponibilità di spazio e ai quasi sei metri quadri di superficie vetrata, la cabina è eccezionalmente confortevole. L'enorme guadagno in termini di comfort nel 700 Vario si avverte in modo evidente. Poiché da un lato la cabina Fendt VisioPlus convince per la sensazione di libertà, dall'altro per la concezione completamente nuova del sistema di comando e il livello elevato di qualità nella lavorazione. Aperto o chiuso? Il nuovo parabrezza VisioPlus è un vero valore aggiunto per la visibilità. L'angolo di visibilità verso l'alto è stato triplicato dalla bombatura. Verso il basso le visibilità sono ottimizzate dal parabrezza e dal cofano sagomato per una vista ideale sulle ruote. Fendt propone il parabrezza del nuovo 700 Vario in due varianti: la prima variante è rappresentata dal già conosciuto vetro apribile con porte a destra e sinistra. Se preferite una visibilità assolutamente senza ostacoli, vi consigliamo la seconda variante, il parabrezza continuo con portiera solo a sinistra. Sull'intera ampia superficie vetrata nessun elemento compromette la visibilità. 8 Ergonomia senza confronto Nello sviluppo del 700 Vario un'attenzione particolare è stata rivolta al posto di guida dalla configurazione ergonomica. Sul bracciolo destro, che si sposta con il sedile di guida e nel nuovo terminale Vario sono posizionate in modo ottimale tutte le funzioni. Il volante è regolabile in altezza e inclinazione. Anche il cruscotto si inclina ed è sempre nella posizione ideale. Il climatizzatore è di serie, a richiesta è disponibile anche un climatizzatore automatico. Parabrezza apribile con porte a destra e sinistra Il puntino sulla i di Fendt in termini di comfort I molteplici piccoli dettagli pensati rendono il lavoro più piacevole: le luci di salita, il vano frigo climatizzato, diversi scomparti portaoggetti e molto altro ancora sono un valido aiuto nella vita quotidiana. Chi non apprezza il basso livello di rumorosità nella cabina, può accendere la radio MP3 con soundsystem. E se non siete soli negli spostamenti, anche il vostro accompagnatore trova comodamente posto. Il sedile comfort per il passeggero è completamente imbottito e offre una superficie di seduta sufficiente. Parabrezza continuo solo con porta a sinistra (a richiesta) 700 • Grande cabina VisioPlus per una perfetta percezione dello spazio • Parabrezza bombato per una visibilità enorme • Ergonomia pura al posto di guida • Consolle di comando concepita con la massima cura sul bracciolo destro 77° • Comodo sedile comfort per il passeggero, ribaltabile con funzione tavolino • Climatizzatore di serie, a richiesta climatizzatore automatico 9 La visibilità verso l'alto è stata triplicata. Anche verso il basso le visibilità sono ottimizzate e le ruote sono perfettamente visibili. Massimo comfort di guida e di comando Comando efficiente – Guida confortevole Il sistema di gestione Fendt Variotronic Il Fendt Variotronic ha già dimostrato i suoi numerosi vantaggi sui trattori Fendt di alta potenza. Ora questo moderno sistema di comando è integrato anche nel 700 Vario. Sia il grande terminale Vario da 10.4" che il terminale Vario da 7" si contraddistinguono per il menu di facile impiego a struttura piatta e la pratica tecnologia Touch. 1.920 movimenti della mano in meno al giorno Nelle manovre di inversione l’operatore solitamente deve spostare spesso la mano, in capezzagna fino a 12 volte. Sul 700 Vario non è più necessario compiere questi scomodi spostamenti, poiché il bracciolo destro Tasti di comando per il 3° e 4° distributore idraulico e funzione automatica VariotronicTI Leva a croce per il 1° e 2° distributore idraulico è l’unità di comando centrale. Il conducente appoggia comodamente il braccio sul bracciolo regolabile individualmente e controlla il trattore e l’attrezzo tramite il joystick multifunzione e il terminale Vario. Il nuovo modulo di comando del sollevatore accanto alla leva a croce consente di controllare l'attivazione dell'alzata veloce, il regolatore di profondità, l'innesto delle prese di forza anteriore e posteriore. Grazie al sistema di gestione per capezzagna gli errori di comando durante le manovre sono quasi esclusi. In una giornata lavorativa di 10 ore con circa 160 manovre l'operatore risparmia fino a 1920 movimenti della mano, rimane efficiente per l'intera giornata e alla sera è ancora in forma e rilassato. Terminale Vario da 10.4" Modulo comandi EHR per sollevatore posteriore con alzata veloce, regolatore profondità e comando per presa di forza (a richiesta per sollevatore anteriore) Risoluzione pedale Tasti per le funzioni TMS, VariotronicTI, cambio gamma, doppia trazione e bloccaggio differenziali, sospensioni anteriori e preselezione della velocità presa di forza e VarioGuide Tasti Tempomat Tasti memoria giri motore Comandi per distributori idraulici dal n. 5 al n. 7 Acceleratore a mano 10 Menu di facile lettura e tutto sotto controllo Grazie al menu a struttura piatta e alla chiara visualizzazione, ogni operatore si troverà subito a proprio agio con il terminale Vario e avrà tutto sotto controllo. Lo schermo antigraffio ad alta risoluzione e anche tutte le indicazioni di funzionamento si adattano automaticamente alla luminosità. La visualizzazione ottimale di giorno e di notte riduce notevolmente l'affaticamento della vista di chi è al volante. Anche la produzione di componenti del terminale Vario è fedele allo slogan “Made in Germany”, tanto che anche per quanto riguarda l’impianto elettronico potete contare su qualità elevata, affidabilità ed elaborazione migliore. La sospensione totale migliora la guida Il sistema di sospensioni del 700 Vario consente il massimo comfort di guida in campo e su strada. Dal segmento dei trattori di alta potenza deriva la combinazione fra sospensioni anteriori, sospensioni della cabina e sospensioni del sedile, che consentono un'esperienza di guida simile a quella di un'auto. Le sospensioni della cabina estremamente confortevoli sono costituite dalla sospensione a tre punti, pneumatica sia davanti che dietro. Un buon comfort di guida è assicurato dalle sospensioni a quattro punti, nella versione combinata pneumatica e meccanica o solo meccanica. 700 • Concezione geniale del sistema di comando Variotronic derivata dai trattori di alta potenza di Fendt nel 700 Vario • Nuovo terminale Vario – per comandare tramite tecnologia Touch o tasti di comando • Struttura di navigazione ideale e visualizzazione nel terminale Vario Touchscreen o tasti? Le impostazioni di menu nel terminale Vario possono essere effettuate con estrema semplicità toccando lo schermo o tramite i tasti di navigazione. In questo modo è possibile navigare all’interno del menu usando i tasti o la tecnologia Touch. Il comando del trattore è identico nei due terminali. Sospensioni pneumatiche comfort della cabina La sospensione pneumatica a tre punti riduce le oscillazioni al minimo e offre un elevato comfort di guida. La cabina è appoggiata su tre punti con funzione integrata di livellamento: davanti la cabina appoggia sul bilanciere centrale con sospensione pneumatica, dietro è appoggiata su due elementi a sospensione pneumatica. 11 • Sospensioni pneumatiche comfort della cabina a richiesta • Sistema di sospensioni su misura: sospensioni della cabina, sospensione del sedile più sospensione dell'assale anteriore • Nuovo sedile Fendt Evolution Dynamic Variotronic testato sul 828 Vario: Vincitore del confronto della rivista top agrar sui sistemi di comando per trattori ("Bedienkonzepte") 01/2011: "Fendt è riuscita a integrare nel bracciolo numerose funzioni in modo logico e pratico. Con la sua struttura di navigazione il monitor impone nuovi standard di riferimento.“ Il Fendt Variotronic Il “terminale Vario 4 in 1” Finalmente tutte le funzioni raggruppate in un solo terminale Il Fendt Variotronic è il nuovo ed eccezionale sistema elettronico, che per la prima volta riunisce tutte le funzioni in un solo terminale: il comando del trattore e degli attrezzi, la funzione videocamera, la documentazione e la guida parallela ora sono integrati nel terminale Vario da 10.4" tutti con la stessa logica di comando. Questo consente di risparmiare i costi per terminali supplementari. Per le esigenze aziendali standard Fendt propone il terminale Vario 7". Terminale Vario da 7" Il terminale Vario da 7", con il suo schermo da 17,7 centimetri, è un ausilio pratico e funzionale per il comando del trattore e la gestione degli attrezzi Variotronic. Configurazione schermo Il terminale Vario 10.4" consente di visualizzare fino a quattro applicazioni contemporaneamente. La modalità di visualizzazione può essere selezionata a piacere e in modo flessibile ed è facilmente modificabile. Gestione attrezzi Variotronic Tutti gli attrezzi ISOBUS possono essere visualizzati chiaramente in modalità a schermo intero e possono essere comodamente comandati mediante la tecnologia Touch. È possibile usare fino a 12 funzioni contemporaneamente. L’ultima manovra precisa come la prima Fino a 160 manovre in dieci ore possono essere stressanti senza funzioni automatiche. Affinché anche l’ultima inversione sia precisa quanto la prima, il 700 Vario è dotato di serie del sistema di gestione per capezzagna Variotronic TI. Il VariotronicTI è visualizzato con straordinaria chiarezza sul display del terminale Vario. Schiacciando un tasto l’operatore automatizza le operazioni di fine campo. Per una perfetta successione delle funzioni è possibile intervenire per adeguarle singolarmente. Si riducono così i tempi a fine campo evitando errori, specialmente nelle giornate di lavoro molto lunghe. Terminale Vario da 10,4“ Il terminale Vario da 10,4" è in grado di soddisfare ogni esigenza. Mediante un solo terminale ora è possibile controllare oltre ai comandi del trattore e alla gestione attrezzi anche le videocamere esterne, il nuovo sistema di guida parallela Fendt VarioGuide e il sistema di documentazione VarioDoc. Impostazione attrezzi e trattore Nella visualizzazione a metà schermo due applicazioni sono rappresentate affiancate e possono essere comandate parallelamente. Le impostazioni possono quindi essere perfettamente sincronizzate sia per gli attrezzi sia per il motore e il cambio. Visualizzazione delle videocamere Il grande terminale Vario da 10.4“ offre le prese per due videocamere. L’agganciamento delle attrezzature è così notevolmente semplificato. Anche in caso di impiego con attrezzi di lavoro posteriori non è necessario voltarsi di continuo per controllare gli attrezzi. Oltre al comfort anche la sicurezza è molto aumentata, poiché la videocamera rende visibile anche le zone nascoste. 12 1.250 ettari in più con VarioGuide Il sistema di guida parallela VarioGuide è integrato in modo ottimale nel sistema Variotronic ed è comandato tramite il terminale Vario. VarioGuide consente una riduzione delle sovrapposizioni medie del sei percento e un contemporaneo risparmio di carburante e mezzi operativi, come sementi e concimi del sei percento. Grazie ad una visualizzazione funzionale delle mappe nel terminale Vario, per l’operatore diventa facile controllare l’attrezzo portato, realizzando così un risultato ottimale anche di notte o in presenza di scarse condizioni di visibilità. Grande novità è lo sterzo attivo VarioActive accoppiato a VarioGuide per un angolo di sterzata variabile. Gestione incarichi di lavoro all’avanguardia con VarioDoc Per le aziende agricole la documentazione rappresenta la base fondamentale per una gestione aziendale moderna. Il sistema VarioDoc consente di acquisire dati rilevanti con il minimo dispendio possibile in termini di tempo e di impegno, di documentarli in un database gestionale e di analizzarli. Già sul campo l’operatore può inserire tutti i dati rilevanti grazie al terminale Vario in modo da ridurre al minimo il lavoro successivo in ufficio. Viceversa anche nuovi incarichi di lavoro possono essere inseriti nel PC e trasmessi nel terminale. 700 • Per la prima volta tutte le funzioni raggruppate in modo logico in un solo terminale • Attrezzi ISOBUS comandabili tramite la gestione attrezzi Variotronic Sistema di gestione per capezzagna Variotronic TI Con il nuovo sistema di gestione per capezzagna VariotronicTI l’operatore imposta, fermo o in marcia, con estrema semplicità e praticità la manovra di inversione e la memorizza per l’attrezzo. L’intera procedura viene visualizzata con i pulsanti e i valori corrispondenti, ad esempio il tempo o il tratto fino alla fase successiva, per consentire all’operatore di completare in modo ottimale l’operazione. Successivamente può intervenire sulle singole fasi. Maggiore qualità del lavoro con il sistema di guida parallela VarioGuide Con VarioGuide l’operatore può concentrarsi completamente sulla propria attrezzatura di lavoro. Questo incrementa la sua produttività e influisce positivamente sull’intera qualità del lavoro persino in presenza di cattive condizioni di visibilità. VarioGuide assicura la massima affidabilità grazie alla nuova tecnica satellitare. Sterzo attivo VarioActive Con lo sterzo attivo VarioActive il rapporto tra i giri dello sterzo e angolo di sterzata può essere regolato all'occorrenza. Questo si adegua al movimento dello sterzo e alla velocità di marcia. Un enorme incremento di comfort nei lavori con caricatore frontale in spazi ristretti o in capezzagna. Senza VarioActive 1 rotazione dello sterzo = 26,6° 13 Con VarioActive 1 rotazione dello sterzo = 43,3° • Sistema di gestione per capezzagna Variotronic TI con possibilità di regolazione ottimali • Guida parallela Fendt VarioGuide precisa ed affidabile • Documentazione rapida e trasmissione dati wireless con VarioDoc • Sterzo VarioActive per una sterzata più rapida A VarioGuide è assegnato il punteggio totale di 1,55 nel test per trattori della rivista top agrar "Sterzo GPS" (”GPSLenkung“) 03/2011: "Il sistema è chiaro e pratico, integrato in modo ottimale e perfettamente funzionale.“ Motore e cambio all’avanguardia Il concetto di maggior potenza Il fulcro del nuovo 700 Vario è il nuovo motore a sei cilindri da 6,06 litri con tecnologia SCR per il post-trattamento dei gas di scarico. In questo modo ora il 700 Vario debutta nella categoria di potenza massima dai 145 ai 240 CV. In combinazione con il nuovo cambio Vario a variazione continua il sistema di trasmissione convince per la massima efficienza e dinamicità. 14 I vantaggi • Risparmio di 20.000 litri di carburante con SCR • Lavorare automaticamente al massimo dell'efficienza con TMS • Per arrivare automaticamente ai limiti grazie al limitatore automatico calo giri motore 15 Motore e cambio all’avanguardia Il connubio perfetto fra motore e cambio Risparmio di 20.000 litri di carburante con SCR Con 240 CV Fendt amplia la fascia di potenza della gamma 700 Vario chiaramente verso l'alto. In questa serie rappresenta una novità la tecnologia SCR, così che il 700 Vario è conforme alla norma sui gas di scarico della fase 3b (= Tier IV interim). SCR consente di ridurre il consumo di carburante (rispetto all'820 Vario) fino al dieci percento*. Con un consumo medio di 20 l/h il 700 Vario risparmia fino a 2,0 litri all’ora. In 10.000 ore d’esercizio questo equivale ad un risparmio complessivo di 20.000 litridi gasolio. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal fatto che il post-trattamento dei gas di scarico ha luogo solo dopo il processo di combustione senza influenzare la prestazione del motore. Il motore quindi è fasato in modo ottimale e raggiunge un’efficienza elevata. Risparmiare facilmente grazie all'efficienza dei sistemi automatici Fendt Da anni ricerche indipendenti dimostrano che la variazione continua della velocità, come garantita dal cambio Vario, offre un potenziale di risparmio enorme in termini di tempo e denaro. Nel 700 Vario il cambio a variazione continua offre il massimo rendimento nella trazione. Con il sistema TMS (Tractor Management System), che ora Fendt propone di serie per il 700 Vario, il trattore funziona sempre in condizioni di massima efficienza. L'operatore determina la velocità di lavoro e il sistema TMS attivato assume il controllo del motore e del cambio. TMS gestisce ad esempio la riduzione del numero di giri del motore del trattore nella guida in piano. Giunto alla *Confronto interno Fendt Nm 1200 1150 1100 1050 1000 950 900 850 800 750 Reazione di NH₃ + NOx => H₂O+N₂ 724 Modulo di dosaggio raffreddato kW 200 190 180 170 160 150 140 130 120 110 g/kWh 220 210 200 Iniezione AdBlue® 724 1100 1300 1500 1700 1900 2100 1.058 Nm di coppia, 240 CV di potenza massima a 1.800 giri/min. ed un consumo specifico di carburante di soltanto 192 g/kWh esprimono il carattere grintoso ed allo stesso tempo virtuoso del 724 Vario. Catalizzatore SCR Prelevamento AdBlue® e riscaldamento Bocchettone di riempimento AdBlue® Tecnica SCR (Selective Catalytic Reduction) per il post-trattamento dei gas di scarico Con la tecnologia SCR il gas di scarico viene sottoposto a un post-trattamento con AdBlue®, una soluzione di urea al 32,5%, e gli ossidi di azoto NOx vengono trasformati in azoto atossico e acqua. Il consumo della soluzione di acqua-urea utilizzata di serie nel settore dei veicoli industriali è pari al sette per cento del normale consumo di gasolio. Questa percentuale può variare a seconda dell'utilizzo. L’AdBlue® è disponibile capillarmente a livello mondiale presso le stazioni di rifornimento o direttamente da AGCO Parts. Modulo di alimentazione con filtro Serbatoio AdBlue® 16 salita, dove lo sforzo aumenta, il sistema TMS aumenta i giri del motore. Il trattore viene quindi sempre azionato con un numero di giri del motore il più possibile ridotto, questo è sinonimo di efficienza. Per arrivare automaticamente ai limiti Il 700 Vario presenta come novità il limitatore automatico del calo di giri del motore. In funzione del carico il limitatore calo giri motore regola la velocità a seconda del regime giri del motore. Il valore ottimale varia a seconda dei lavori svolti, ad esempio trasporto o impiego su campo aperto. Ora il trattore imposta automaticamente il valore ideale. In questo modo l’operatore si risparmia Trasmissione doppia trazione Motore idraulico di impostare il limitatore calo giri motore al momento dell’arrivo o della partenza dal campo. E il connubio fra motore e cambio è perfetto per ogni tipo di impiego. L’operatore può scegliere di impostare anche manualmente il limitatore calo giri motore. Rapporto peso / potenza ideale Sfruttare le potenzialità da ogni CV è il motto del 700 Vario. Il 724 Vario si impone per il suo straordinario rapporto peso/potenza di 33 kg/CV con dinamismo e brillantezza. Gamma I / II Albero di accumulo 700 • Motore a 6 cilindri con 6,06 litri di cilindrata e iniezione common-rail: 240 CV di potenza massima a 1.800 giri/min Riduttore epicicloidale Trasmissione Albero di ingresso Pompa idraulica Riduttore epicicloidale Assale posteriore Il geniale cambio Fendt Vario Il cambio Fendt Vario è una trasmissione idromeccanica con ripartizione della potenza. Con l'aumentare della velocità aumenta la percentuale di potenza trasmessa meccanicamente tramite il riduttore epicicloidale. Il rendimento eccezionale è garantito da unità idrostatiche inclinabili di 45 gradi e dall’elevata pressione d’esercizio di massimo 550 bar. PowerMix g/kWh 300 290 301 Fase 3b 280 270 260 250 245 240 AdBlue 230 17 L'828 Vario è il primo trattore con tecnologia SCR che Fendt ha sottoposto ai testi DLG Powermix. Il risultato: con 245 g/kWh* è il trattore più efficiente presente sul mercato. Il consumo di carburante estremamente basso è il risultato dell'impiego della nuova tecnologia per motori SCR con il post-trattamento dei gas di scarico AdBlue in combinazione con il cambio Vario di Fendt – ora anche nel 700 Vario. * più consumo AdBlue corrispondente al 6,9% del consumo di gasolio nella prova DLG PowerMix, febbraio 2011 Diesel Media Powermix 828 Vario di tutte le macchine in prova • Tecnologia SCR per la conformità alle norme sui gas di scarico fase 3b e per il consumo di carburante più basso • Cambio Vario a variazione continua 714 - 716 Vario ML140 718 - 724 Vario ML180 • TMS (Tractor-ManagementSystem) e limitatore automatico del calo di giri motore di serie • Ottimo rapporto peso / potenza di 33 kg/CV (724 Vario) Il Fendt 700 Vario nel trasporto Rifinitura delle forme L'obiettivo in caso di impiego su grandi superfici è quello di ottenere ottimi risultati nella lavorazione dei campi e nella foraggicoltura. Il 700 Vario è il modello versatile ideale, per lavorare le superfici nel modo più attento ed efficiente possibile. Offre le funzioni automatiche ideali per lavorare con precisione da passata a passata e grazie al suo potente impianto idraulico una vasta gamma d'impiego per gli attrezzi. 18 I vantaggi • Più di 22 possibilità di collegamento davanti e dietro • Un clic per una migliore qualità di lavoro - garantito da Fendt 19 Il Fendt 700 Vario nel trasporto I punti di forza nell'impiego Più di 22 possibilità di collegamento davanti e dietro Il Fendt 700 Vario offre un numero di collegamenti superiore a quello di qualsiasi altro trattore della sua classe di potenza: cinque distributori elettroidraulici a doppio effetto posteriori e due anteriori (720-724 Vario), Power Beyond, attacco ISOBUS e molto ancora. Complessivamente il 700 Vario dispone di 22 punti di collegamento, posizionati in modo funzionale sia davanti che dietro. Questo garantisce un impiego versatile e un collegamento senza problemi degli attrezzi di lavoro. Impianto idraulico potente L'impianto idraulico dispone della moderna tecnologia LoadSensing. A scelta sono possibili portate da 109 o 152 litri al minuto. Capacità di sollevamento elevata sul retro Le capacità di sollevamento del 700 Vario sono state notevolmente aumentate rispetto al modello precedente. Il sollevatore posteriore elettroidraulico con capacità di sollevamento massima di 9.580 daN consente di montare anche pesanti attrezzi di lavoro posteriori. Il nuovo sollevatore posteriore con compensazione del carico rappresenta un enorme incremento di comfort, poiché mantiene automaticamente costante la velocità di abbassamento impostata sia con attrezzi pesanti che con attrezzi leggeri. Nella parte posteriore sono disponibili numerosi punti di collegamento: • Presa per segnali • Attacco ISOBUS • Terzo punto idraulico • 5 distributori a doppio effetto • Condotto olio di trafilamento • Ritorno libero posteriore • Attacco per freno ad aria • Condotto di pilotaggio Power Beyond • Condotto pressione Power Beyond • Freno rimorchio idraulico • Presa a 7 poli • Attacchi rapidi bracci inferiori • Presa ABS • Gancio di traino • Presa di forza posteriore • Sistema di aggancio basso Possibilità di collegamento sul davanti: • Terzo punto • 2 distributori a doppio effetto (720-724 Vario) • Ritorno libero anteriore • Presa a 7 poli • Presa di forza anteriore • Attacchi rapidi bracci inferiori Attacchi idraulici posteriori (fino a 5 distributori a doppio effetto) Stabilizzatori laterali idraulici 20 Soluzioni intelligenti anteriori La capacità massima di sollevamento è di 4.418 daN. Il sollevatore anteriore comfort dispone a richiesta di una regolazione di carico. In questo modo l'attrezzo può essere abbassato tramite il distributore del sollevatore e al tempo stesso mantenuto sospeso con una pressione definita. Questo risulta particolarmente vantaggioso nell'impiego con spazzaneve e nella foraggicoltura con falciatrice anteriore. Le molle di scarico della falciatrice non sono più necessarie. La giusta rotazione Il bracciolo multifunzione permette di impostare comodamente le funzioni delle prese di forza. Dietro è disponibile anche il comando esterno. Le velocità della presa di forza (540/540E/1000) dietro permettono di lavorare con un regime motore ridotto e quindi un minore consumo di carburante. La presa di forza anteriore (540 o 1000 giri/min) offre un’ampia scelta di impiego per gli attrezzi davanti. Un clic per una migliore qualità di lavoro Mediante la pagina di configurazione distributori nel terminale Vario, l’operatore può configurare a piacere gli elementi di comando per i distributori idraulici. L’intera assegnazione si caratterizza per la semplicità d’impiego e la facilità di comando mediante pulsante o tecnica Touch. 700 • Fino a sette distributori elettroidraulici a doppio effetto • Tubi e distributori separati per gli attacchi idraulici anteriori Tubazioni idrauliche separate Gli attacchi idraulici anteriori nel 700 Vario hanno distributori supplementari propri che non sono collegati ai distributori posteriori. Sono così disponibili cinque distributori interi sul retro più due distributori interi sul davanti. Unità distributori centrale con distributori supplementari per: • sollevatore posteriore • sollevatore anteriore • impianto idraulico Ritorno libero anteriore • Capacità di sollevamento massima: anteriore: 4.418 daN posteriore: 9.580 daN Attacchi idraulici anteriori con distributori propri Servosterzo Scambiatore di calore per raffreddamento olio idraulico • Presa di forza con comando comfort (540/540E/1000) Recipiente olio di trafilamento Giunto multiplo idraulico per caricatore frontale 21 • Sollevatore anteriore e posteriore EHR incl. compensatore delle oscillazioni Pompa idraulica a portata variabile 109 l/min (a richiesta 152 l/min) Serbatoio olio idraulico (quantità estraibile 64 l) • Comando esterno per sollevatore, un distributore e presa di forza posteriore Il Fendt 700 Vario nel trasporto Atleta in perfetta forma Nell'impiego per trasporto il 700 Vario si dimostra sportivo e dinamico. La velocità massima a regime ridotto consente una guida veloce e soprattutto economica su strada. Grazie al rapporto peso/potenza ridotto anche carichi elevati non sono un problema. 22 I vantaggi • 40 km/h a 1.450 g/min • Sei punti per il vostro comfort • Massima sicurezza di guida su strada e nel campo 23 Il Fendt 700 Vario nel trasporto Comodamente alla meta in tutta sicurezza Sei punti per il vostro comfort Il 700 Vario riesce ad effettuare i trasporti a 40 km/h con il motore a 1.450 g/min riducendo i consumi. Il concetto del telaio consente un migliore comfort di guida e un’ergonomia ottimale. Sei punti assicurano un piacere di guida straordinario: • la sospensione dell’assale anteriore autolivellante • il sistema sterzante Fendt Reaction • il compensatore delle oscillazioni • la sospensione della cabina • la sospensione del sedile • il bloccaggio automatico dell’assale autosterzante del rimorchio. Tutta la sicurezza anche con notevoli riserve di carico Il semitelaio in ghisa ha una funzione portante e permette di raggiungere un peso massimo complessivo fino a 13,5 tonnellate (a secondo del paese). Dispone quindi di sufficienti riserve di carico anche per le attrezzature più pesanti. Occorre però essere anche preparati per frenare gli elevati carichi in modo rapido e sicuro in caso di pericolo. Sul 700 Vario ci pensa il freno integrale praticamente esente da manutenzione, composto da due freni a dischi multipli alle ruote posteriori ed un freno a dischi multipli sull'albero di trasmissione per le ruote anteriori. Contribuisce alla Sospensione dell’assale anteriore Il nuovo assale anteriore con sospensione consente riserve di carico più elevate. È stato possibile migliorare anche l'angolo di sterzata per una sterzata più veloce. Campo visivo aumentato con specchio grandangolare Campo visivo senza specchio grandangolare Specchio grandangolare per una visibilità ancora maggiore Grazie al campo visivo ampliato, lo specchio grandangolare a richiesta offre maggiore sicurezza. Questo consente una visione generale migliorata proprio su ciò che si svolge nella zona laterale del trattore. La zona di pericolo, che altrimenti si trova nella zona dell’angolo morto, è visibile molto meglio consentendo così di evitare situazioni impreviste. 24 sicurezza l'ammortizzatore anteriore autolivellante, che influisce positivamente anche sul comfort di guida. Per ottenere un’elevata precisione nei lavori con attrezzi anteriori l’ammortizzatore può essere bloccato con l’apposito comando. Sterzo Fendt Reaction Lo sterzo Fendt Reaction garantisce una guida più stabile e veloce del trattore. Dopo la sterzata il volante viene riportato più velocemente nella posizione iniziale offrendo al conducente una sensazione più diretta della guida. Viene così facilitata la sterzata di precisione. Bloccaggio automatico assale sterzante Il bloccaggio automatico a richiesta interviene sull’assale sterzante per il rimorchio a partire da una determinata velocità selezionabile. In rettilineo l’assale sterzante rigido assicura una marcia stabile. Al di fuori dei valori di velocità selezionati e in retromarcia l’operatore non deve bloccare manualmente l’assale sterzante. 700 • Velocità di trasporto con il motore a regime ridotto (1.450 g/min) • Sospensione dell’assale anteriore autolivellante con funzione di bloccaggio • Specchio grandangolare • Sterzo Fendt Reaction garantisce una guida più stabile in velocità • Cronotachigrafo a richiesta • Fino a quattro fari da lavoro Xenon anteriori e due fari da lavoro Xenon posteriori • A partire dal 2012 due fari da lavoro LED anteriori e due fari da lavoro posteriori • Cornerlights per una buona illuminazione delle ruote Anche al buio tutto sotto controllo Grazie al geniale concetto di illuminazione del 700 Vario non starete più al buio. L’intensità luminosa sia con i fari anabbaglianti che con i fari abbaglianti è sempre ad un livello eccezionalmente elevato. I fari di lavoro del 700 Vario possono essere impostati singolarmente su un’illuminazione a 360 gradi. In opzione sono disponibili dei fari Xenon. 25 • Peso massimo ammissibile fino a 13,5 tonnellate (a secondo del paese) Versatilità Fendt Tutto e altro ancora Sul piano professionale oltre ai classici impieghi in agricoltura, continuano ad aumentare gli impieghi speciali nell'ambito contoterzisti, municipale e forestale. Il 700 Vario è il modello più versatile fra i trattori, per essere utilizzato al meglio. 26 27 700 Vario nell'impiego con caricatore frontale Massima visibilità Lavorare agevolmente con il Fendt Cargo Il nuovo 700 Vario è il trattore ideale per i lavori con caricatore frontale. Grazie al nuovo parabrezza la visibilità verso l'alto è stata triplicata e l'operatore è in grado di tenere completamente sotto controllo il caricatore frontale anche quando è sollevato. Dato che il Vario e il caricatore frontale Cargo formano un'unità ideale, il parabrezza apribile del 700 Vario durante l'impiego del caricatore frontale può essere completamente aperto in qualsiasi momento. In questo modo con il nuovo 700 Vario i lavori con il caricatore frontale diventano un vero e proprio divertimento. Concezione geniale del sistema di comando La leva a croce di serie consente di comandare il Cargo con estrema precisione e provvede all'attivazione e al comando del terzo e anche del quarto circuito idraulico. Le manovre sono effettuate rapidamente con la leva dell'inversore. Grazie allo sterzo VarioActive*, che varia l'angolo di sterzo in funzione della velocità, vi risparmiate rotazioni dello sterzo. Tramite due tasti a membrana sul cruscotto l’ammortizzazione e il bloccaggio idraulico degli attrezzi sono attivabili facilmente. *solo con la versione ProfiPlus Modello A B C C D E Profondità di scavo (mm) 1) Alzata (mm) 1) Distanza di scarico (mm) 1) B = 3,5 m Distanza di scarico (mm) 1) B = max Angolo di scarico Backwards tilt Capacità di sollevamento continua (daN) Capacità di sollevamento massima (daN) 4X/85 2) 5X/85 5X/90 130 4150 1540 950 55° 48° 2600 3000 290 4460 1910 1120 55° 48° 2600 3000 250 4500 1870 1080 55° 48° 2950 3460 1) 2) La visibilità verso l'alto è stata chiaramente ampliata e l'operatore vede comodamente il caricatore frontale sollevato. La comoda posizione del sedile nella cabina è concepita pensando alla schiena e alla salute. Tastiera a membrana per bloccaggio idraulico degli attrezzi e attivazione dell'ammortizzatore. in funzione dei pneumatici possibile con ruote anteriori da 28" Molto confortevole la leva a croce montata di serie. Con un’unica leva il caricatore frontale viene azionato tramite due distributori. Il comando CARGO comfort a richiesta offre non solo il comando di un 3° e 4° circuito idraulico, ma anche l'aggancio idraulico dell’attrezzo terminale e l'attivazione dell'ammortizzatore per caricatore frontale. 28 Manutenzione estremamente semplice – anche con il Cargo La combinazione su misura di caricatore frontale Fendt Cargo e trattore forma un concetto complessivo straordinario. Tutti gli interventi di manutenzione sul 700 Vario sono possibili anche con il caricatore frontale montato. 700 • Fendt Vario e Cargo formano un'unità perfetta • Visibilità ottimale sul caricatore frontale sollevato • Capacità di sollevamento continua: 2600 daN (4X/85) 2600 daN (5X/85) 2950 daN (5X/90) • Altezza di sollevamento: fino a 4500 mm • Aggancio automatico Cargo Lock • Tubazioni montate all'interno del telaio • Distributori ed ammortizzatori protetti nella traversa • Giunto multiplo idraulico per un montaggio veloce • 3° e 4° circuito idraulico (a richiesta) • Ottima accessibilità a tutti i punti di manutenzione sul trattore 29 Sempre un passo avanti grazie alle soluzioni tecniche Concentrazione di tecnologie all'avanguardia Nel 700 Vario sono integrate in modo ottimale le tecnologie più moderne per garantire un insieme di vantaggi economici ad agricoltori ed aziende professionali. 1.Assale anteriore doppia trazione con angolo di 26.Sedile comfort per passeggero con cintura di sterzata di 52 gradi sicurezza automatica 2.Ammortizzatore anteriore autolivellante con 27.Specchi retrovisori regolabili elettricamente, 2 cilindri idraulici (bloccabili) riscaldabili 3.Sollevatore anteriore con comando esterno 28.Comandi esterni posteriori per sollevatore, 4. Presa di forza anteriore presa di forza e un distributore idraulico 5. 2 prese idrauliche a doppio effetto anteriori 6.Riduttore epicicloidale 7. Motore Deutz da 6,06 litri a 4 valvole 8. Gruppo radiatori 9. Catalizzatore SCR 10. Trasmissione Vario a variazione continua 11. Motore idraulico 12. Pompa idraulica 13. Innesto doppia trazione 14. Serbatoio carburante da 400 litri 15. Serbatoio AdBlue® da 38 litri 16. Assale posteriore con riduttori epicicloidali 17. Freno posteriore a dischi 18.Freno a dischi sull'albero dell'assale anteriore 19.Sollevatore posteriore con stabilizzatori laterali idraulici 5 20.Cabina VisioPlus con climatizzatore integrato e quasi 6 m2 di superficie vetrata 21.Sospensioni pneumatiche della cabina 22. Bracciolo con Variocenter 4 23.Nuovo terminale Vario con sistema di guida parallela integrato Fendt VarioGuide e ISOBUS 3 24. Tettuccio VarioGuide 25.Sedile pneumatico super-comfort Evolution Dynamic con climatizzazione, riscaldamento sedile, supporto lombare pneumatico 9 8 2 1 30 24 20 27 23 22 25 26 28 21 14 15 19 7 10 11 12 13 18 6 31 21 17 16 Specifiche tecniche Motore Potenza nominale (kW/CV) (ECE R24) Potenza massima (kW/CV) (ECE R24) Potenza nominale (kW/CV) (EG 97/68) 4) Potenza massima (kW/CV) (CE 97/68) N. cilindri / raffreddamento Alesaggio / corsa (mm) Cilindrata (cm3) Regime nominale (g/min) Regime a potenza massima (g/min) Coppia max. (1450 g/min) Riserva di coppia (%) Consumo di carburante ottimale (g/kWh) Serbatoio carburante (l) Serbatoio AdBlue® (l) Intervallo sostituzione olio (ore di esercizio) Cambio e presa di forza Tipo cambio Velocità: Gruppo I – campo (avanti / retromarcia) Gruppo II – strada (avanti / retromarcia) Velocità massima (km/h) Presa di forza posteriore (giri/min) Presa di forza anteriore (giri/min) 1) Sollevatore Portata pompa idraulica (200 bar) (l/min) (a richiesta) Gestione sollevatore posteriore Distributori supplementari mass. (di serie) Capacità mass. sollevatore posteriore alla barra forata (daN) Capacità mass. sollevatore anteriore (daN) Peso attrezzature / sollevatore anteriore fino a (kg) 718 94 / 128 107 / 145 106 / 144 110 / 150 6 / acqu 101 / 126 6056 2100 1800 650 43 192 400 38 500 108 / 148 121 / 165 120 / 163 125 / 170 6 / acqu 101 / 126 6056 2100 1800 725 40 192 400 38 500 121 / 165 132 / 180 133 / 181 139 / 188 6 / acqu 101 / 126 6056 2100 1800 804 39 192 400 38 500 109 (152) 109 (152) 109 (152) EHR EHR EHR 6 a doppio effetto3) (4 a doppio effetto3)) / leva a croce 9580 9580 9580 4418 4418 4418 3180 3180 3180 Impianto elettrico Motorino di avviamento (kW) Batteria (V/Ah) Generatore (V/A) 716 720 722 724 136 / 185 147 / 200 148 / 201 153 / 208 6 / acqu 101 / 126 6056 2100 1800 897 39 192 400 38 500 151 / 205 162 / 220 163 / 222 168 / 229 6 / acqu 101 / 126 6056 2100 1800 988 39 192 400 38 500 162 / 220 176 / 240 174 / 237 181 / 246 6 / acqu 101 / 126 6056 2100 1800 1058 38 192 400 38 500 Cambio Vario ML 140 (714 - 716 Vario) ML 180 (718 - 724 Vario) a variazione continua da 0,02 a 28 km/h / da 0,02 a 17 km/h da 0,02 a 40 km/h / da 0,02 a 33 km/h 50 50 50 50 50 50 540 / 540 E / 1000 540 oppure 1000 Dimensioni e pesi Peso a vuoto Peso massimo ammissibile (kg) per l'UE da aprile 2012 Carico verticale mass. sul gancio di traino con pneum. di serie (kg) Lunghezza totale (mm) Larghezza totale (mm) Altezza totale (mm) Luce libera (mm) 2) Passo (mm) Carreggiata anteriore(mm) 2) Carreggiata posteriore (mm) 2) Raggio di svolta minimo (m) 1) 714 109 (152) 109 (152) 109 (152) EHR EHR EHR 7 a doppio effetto3) (4 a doppio effetto3)) / leva a croce 9580 9580 9580 4418 4418 4418 3180 3180 3180 7600 12500 7600 12500 7900 13500 7900 13500 7900 13500 7900 13500 2000 5227 2550 3050 552 2770 1940 1920 5,5 6) 2000 5227 2550 3050 552 2770 1940 1920 5,5 6) 2000 5227 2550 3050 552 2770 1940 1920 5,5 6) 2000 5227 2550 3050 552 2770 1940 1920 5,5 6) 2000 5240 2550 3050 552 2783 1950 1920 5,5 5) 2000 5240 2550 3050 552 2783 1950 1920 5,5 5) 4,0 12 / 180 14 / 200 4,0 12 / 180 14 / 200 4,0 12 / 180 14 / 200 4,0 12 / 180 14 / 200 4,0 12 / 180 14 / 200 4,0 12 / 180 14 / 200 = a richiesta, 2) = con pneumatici di serie, 3) = utilizzabili anche a semplice effetto, 4) = potenza di omologazione, 5) = senza freno sterzo, con 540/65R30, , 6) = senza freno sterzo, con 480/70R28 714 Vario anteriori Pneumatici di serie 480/70 R28 posteriori 580/70 R38 716 Vario 718 Vario 720 Vario 722 Vario 724 Vario anteriori posteriori 540/65 R28 650/65 R38 anteriori posteriori 540/65 R28 650/65 R38 anteriori posteriori 540/65 R30 650/65 R42 anteriori posteriori 540/65 R30 650/65 R42 anteriori posteriori 540/65 R30 650/65 R42 600/65 R28 710/70 R38 600/65 R28 650/75 R38 600/60 R30 710/60 R42 320/85 R38* 320/90 R54* 600/65 R28 710/70 R38 600/65 R28 650/75 R38 600/60 R30 710/60 R42 320/85 R38*320/90 R54* 600/65 R28 600/65 R28 600/60 R30 320/85 R38* a richiesta 540/65 R30 580/70 R42 540/65 R30 580/70 R42 540/65 R30 650/65 R42 600/60 R28 580/70 R42 600/60 R28 580/70 R42 600/65 R28 710/70 R38 600/60 R30 710/60 R42 710/70 R38 650/75 R38 710/60 R42 320/90 R54* * = pneumatici da trattamento consigliati, non forniti da Fendt Il rivenditore Fendt vi informa su ulteriori allestimenti di pneumatici. 32 Equipaggiamento di serie ed a richiesta ■ = di serie ❑ = a richiesta– = non possibile Comandi Vario Joystick multifunzione Terminale Vario 7“ Terminale Vario 10,4“ Gestione attrezzi Variotronic (ISOBUS) Gestione per capezzagna - Variotronic TI Vario TMS - Sistema di gestione motore-cambio VarioDoc VarioDoc Pro Predisposizione guida parallela Guida parallela VarioGuide Sterzo VarioActive Immobilizzatore elettronico Cabina Parabrezza diviso e porta a destra Parabrezza continuo Sospensioni meccaniche Sospensioni pneumatiche cabina Sospensioni pneumatiche comfort cabina Volante regolabile in altezza ed inclinazione Sedile comfort pneumatico con prolunga Sedile super comfort con riscaldamento sedile, supporto lombare Sedile super comfort Evolution Dynamic con climatizzazione, riscaldamento sedile, supporto lombare e sospensioni sedile Sedile comfort passeggero con cintura di sicurezza automatica Tappetino Predisposizione radio con due altoparlanti Radio CD MP3 Blaupunkt Cronotachigrafo Climatizzatore Climatizzatore automatico Filtro ai carboni attivi (Aerosol) Lavatergicristallo a segmenti anteriore Lavatergicristallo parallelo anteriore Lunotto termico Lavatergicristallo posteriore Specchi retrovisori regolabili meccanicamente Specchi retrovisori regolabili elettricamente, riscaldabili Specchio grandangolare Specchio interno Fari di lavoro 4 posteriori nel tetto, 4 anteriori nel tetto Fari di lavoro montante A, tetto anteriore, parafanghi posteriori Fari di lavoro Xenon su montante A, tetto anteriore, parafanghi posteriori Fari da lavoro LED sul montante A, sui parafanghi posteriori Fanale posteriore LED Illuminazione cabina Supporto accessori Vano frigo climatizzato Interruttore staccabatteria 33 Profi ProfiPlus ■ ■ ❑ ❑ ■ ■ ❑ ❑ – – – ■ ■ – ■ ■ ■ ■ ■ ❑ ■1) ❑ ■ ■ ■ ❑ ■ ❑ ❑ ■ ■ ■ ❑ ■ ❑ ❑ ■ ■ ❑ ❑ ❑ ■ ❑ ■ ❑ ❑ ■ ❑ ■ ■ ❑ ❑ ❑ ■ ❑ ❑ ■ ■ ■ ❑ ■ ❑ ■ ❑ ❑ ■ ❑ ■ ■ ❑ ❑ ❑ ■ ❑ ❑ ■ ■ ■ ❑ ❑ ❑ ■ ❑ ■ ❑ ❑ ❑ ❑ ■ ❑ ■ ❑ Motore Prefiltro carburante Prefiltro carburante (riscaldato) Kit preriscaldamento (olio motore, olio cambio, olio idraulico) Freno motore ■ ❑ ❑ ■ ■ ❑ ❑ ■ Trasmissione Inversore di marcia, funzione Stop-and-go Avvisatore acustico per retromarcia ■ ❑ ■ ❑ Profi ProfiPlus Assali e sicurezza Impianto freni ad aria Bloccaggio automatico assale sterzante del rimorchio ■ ❑ ■ ❑ Doppia trazione / bloccaggio differenziali Gestione elettronica doppia trazione / bloccaggio differenziali Differenziale anteriore e posteriore con bloccaggio al 100 % ■ ■ ■ ■ Prese di forza innestabili sotto carico Posteriore: presa di forza flangiata 540/540E/1.000 giri/min Anteriore: 540 o 1.000 giri/min Comando esterno per presa di forza posteriore ■ ❑ ■ ■ ❑ ■ ■ ❑ ■ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ■ ❑ ■ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ■ ❑ ❑ ■ ❑ ■ ❑ ❑ ■ ❑ Impianto idraulico Impianto Load-Sensing con pompa a portata variabile (109 l/min) 152 l/min di portata Sollevatore a gestione elettronica semplice effetto (EHR) Sollevatore a gestione elettronica doppio effetto (EHR) Stabilizzatori laterali idraulici per bracci inferiori Sensore radar Terzo punto idraulico posteriore Presa idraulica diretta esterna (Load-Sensing) Gestione distributori idraulici mediante leva a croce, prese idrauliche posteriori agganciabili sotto pressione da ambo i lati Prese idrauliche posteriori innestabili sotto pressione ambo i lati Aggancio comfort per zavorre senza sollevatore anteriore Sollevatore ant. a doppio effetto con comando esterno Sollevatore anteriore a doppio effetto, controllo posizione Sollevatore anteriore a doppio effetto, con controllo posizione e regolazione di carico, comando esterno ❑ ❑ Struttura Gancio di traino Gancio di traino a sfera regolabile in altezza Gancio di traino a sfera normale nel sistema di aggancio basso Gancio di traino a sfera lungo nel sistema di aggancio basso Attacchi per asse sterzante rimorchio (uno o due lati) Gancio di traino Hitch Tiro oscillante Piton-Fix Faro lampeggiante a sinistra e a destra Kit segnalazione macchina eccezionale Parafanghi anteriori rientranti Zavorre anteriori di varie dimensioni Zavorre per ruote posteriori ■ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ■ ❑ ❑ ■ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ■ ❑ ❑ Caricatore frontale Predisposizione montaggio caricatore frontale Caricatore frontale Cargo 4X/85 Caricatore frontale Cargo 5X/85 Caricatore frontale Cargo 5X/90 ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ ❑ 1) = incluso tettuccio apribile per il VarioGuide Il configuratore Fendt su internet: qui è possibile comporre l'allestimento individuale secondo le proprie preferenze. Disponibile sul sito www.fendt.it. La produttività e convenienza Fendt Il giusto investimento per un risparmio di lunga durata Su un trattore Fendt la tecnologia d'avanguardia è garantita. Alla produttività e convenienza di un Fendt Vario si aggiungono: la consulenza competente, la gamma completa di servizi di assistenza fino alla stabilità particolare del valore del trattore Fendt. Efficienza: la formula di una convenienza vincente Su questo argomento non ammettiamo compromessi, poiché il nostro obiettivo è: massima redditività dei costi per ettaro e chilometro. Il livello di qualità delle migliori tecnologie è pari a quello delle tecnologie che montiamo nel 700 Vario: ad esempio la trasmissione Vario ad alta efficienza e la tecnologia SCR a risparmio di carburante combinato a TMS. Questo ha consentito di accrescere ulteriormente l’efficienza già ai vertici e di abbattere ancora i costi per ettaro e chilometro. Stabilità del valore nel tempo = sicurezza per il futuro e qualità Ogni cliente Fendt lo sa: alla fine i conti tornano. Tirare le somme con un Fendt é un vero piacere, quando si tratta di rivenderlo Fendt Vario è imbattibile. Nel ruolo di creatore di tendenza Fendt impone sempre nuovi standard decisivi e monta tecnologie proiettate verso il futuro. A questo si aggiunge l'elevato livello di qualità, che è sinonimo di sicurezza nell'impiego e di lunga durata. Complessivamente questo contribuisce ad una stabilità del valore, come solo Fendt è in grado di offrire. 34 Produttività e convenienza Fendt Più spazio agli investimenti - i finanziamenti personalizzati di AGCO FINANCE e il pacchetto Service su misura Un finanziamento ad hoc per le vostre esigenze con condizioni interessanti e durate flessibili vi offre la soluzione ideale per adeguare in modo ottimale i vostri investimenti alla vostra attività. Con uno dei pacchetti Service di Fendt i costi per manutenzione e riparazione diventano ancora più trasparenti. Ad esempio, potete pianificare già al momento dell’acquisto una programmazione della manutenzione ordinaria a prezzi fissi attraenti. • Efficienza Fendt per la migliore resa nei costi all’ettaro • Comfort Fendt per lavorare in tutta comodità giorno dopo giorno • Stabilità del valore Fendt per una rivendita imbattibile • Servizio assistenza Fendt per una consulenza competente e totale affidabilità • Flessibilità Fendt per offerte e finanziamenti personalizzati • Training per operatori Fendt per la massima efficienza nella guida del Vario 35 Ora più che mai: All'avanguardia con Fendt Concessionario: Le specifiche riguardanti equipaggiamento, aspetto, prestazioni, dimensioni e pesi, consumo di carburante e costi di esercizio dei veicoli corrispondono ai dati disponibili al momento della stampa. Possono essere soggetti a modifiche fino all'acquisto della macchina. I concessionari Fendt saranno lieti di informarvi su eventuali cambiamenti. Fendt Italiana Srl Via Bolzano, 72 39011 Lana (BZ) Fax 0473 563140 • www.fendt.it 711V/1.2-IT/01-12/4.0-E
Documenti analoghi
per EFFICIENZA - MacchineTrattori
L’efficienza operativa dipende da molti fattori. Non ultima la
precisione durante le lavorazioni. Il sistema “VarioGuide” sviluppato
da Fendt permette al computer di bordo di gestire in automatico
l...
Fendt 900 Vario
Comfort di guida migliorato
Con VarioGuide lavorate non solo in modo più efficiente, ma godete anche del comfort chiaramente
migliorato per l’operatore. Il trattore avanza automaticamente nella giu...
- 3,1 MB
Per le aziende agricole la documentazione rappresenta
la base fondamentale per una gestione moderna
dell’attività. Il nuovo sistema VarioDoc consente di
acquisire dati rilevanti con il minimo dispe...
Fendt 900 Vario
Il 936 Vario nella versione “Special Edition“, esposto all’Eima 2006 e prodotto in numero limitato, ha riscontrato
un grandissimo interesse. Spronata dall’insistente richiesta di individualizzazion...
Fendt 900 Vario - Agricoltura 24
Sin dalla presentazione in anteprima mondiale del 926 Vario nel lontano 1995 la serie
900 Vario domina il mercato europeo dei trattori di alta potenza..
La crescita degli appezzamenti, l’aumento de...