Bibliografia Rossini - biblioteca comunale di terni
Transcript
Bibliografia Rossini - biblioteca comunale di terni
Alfabeto musicale R come Rossini un itinerario vocale fra teatro e salotto Ambra Vespasiani, docente di Canto giovedì 16 aprile 2015, ore 17.00 Sala Casagrande ISSM Briccialdi Gioachino Rossini e Isabella Colbran In occasione dell’incontro con la professoressa Ambra Vespasiani bct-biblioteca comunale terni propone per l’ascolto, la visione, la lettura, una scelta di opere di Rossini e di saggi a lui dedicati. Tutti i documenti sono disponibili presso la sala cine-fonoteca, salvo diversa indicazione. Opere liriche in dvd e cd Il barbiere di Siviglia, London Symphony Orchestra, direttore Claudio Abbado. Interpreti: Hermann Prey, Teresa Berganza, Luigi Alva, Enzo Dara, Paolo Montarsolo. Registrato a Londra, Watford, Town Hall, settembre1971. FON C.ROS.4 1-2 Il barbiere di Siviglia, Orquesta Titular del Teatro Real, direttore Gianluigi Gelmetti, regia Emilio Sagi. Interpreti principali: Juan Diego Florez, Bruno Praticò, Maria Bayo, Pietro Spagnoli, Ruggero Raimondi. Registrato dal vivo al Teatro Real di Madrid nel 2005. FON dvd.C.ROS.3 La cambiale di matrimonio, Radio-Sinfonieorchester Stuttgart, direttore Gianluigi Gelmetti, regia Michael Hampe. Interpreti: John Del Carlo, Janice Hall, David Kuebler, Alberto Rinaldi. Registrato dal vivo al RokoKotheater di Schwetzingen, 6-9 maggio 1989 FON dvd.C.ROS.11 Cenerentola, Houston Grand Opera Chorus, Houston Symphony, direttore Bruno Campanella, regia Roberto de Simone. Interpreti: Cecilia Bartoli, Raul Gimenez, Alessandro Corbelli, Enzo Dara, Laura Knopp, Jill Grove, Michele Pertusi. Registrato dal vivo al Wortham Center, Houston Grand Opera, novembre 1995. FON dvd.C.ROS.1 Cenerentola, Scottish Opera Chorus, London Symphony Orchestra, direttore Claudio Abbado. Interpreti: Teresa Berganza, Luigi Alva, Renato Capecchi, Paolo Montarsolo. Registrato a Edimburgo, George Watson's College, 9/1971. FON C.ROS.5 1-2 La donna del lago, Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direttore Riccardo Muti, regia Werner Herzog. Interpreti: Rockwell Blake, Giorgio Surjan, Chris Merritt, June Anderson. Registrato al Teatro alla Scala il 29 giugno 1992. FON dvd.C.ROS.4 Ermione, The Glyndebourne Chorus, The London Philharmonic Orchestra, direttore Andrew Davis, regia Graham Vick. Interpreti principali: Anna Caterina Antonacci, Diana Montague, Jorge Lopez-Yanez. Registrato dal vivo al Glyndebourne Festival Opera, dicembre 1995 FON dvd.C.ROS.6 La gazza ladra, Opernchor Koln diretto da Hans Wolgang Schmitz, Gurzenich-Orchester Koln, direttore Bruno Bartoletti, regia Michael Hampe. Interpreti: Carlos Feller, Nucci Condò, David Kuebler e altri. Registrato dal vivo alla Koln Oper, 1987. FON dvd.C.ROS.13 Guglielmo Tell, Orchestra, Coro e Corpo di ballo del Teatro alla Scala, direttore Riccardo Muti, regia Luca Ronconi. Interpreti principali: Giorgio Zancanaro, Chris Merritt, Giorgio Surjan. Registrato dal vivo al Teatro alla Scala il 14 dicembre 1988. FON dvd.C.ROS.2 L'italiana in Algeri, The Metropolitan Opera Orchestra and Chorus, direttore James Levine, regia Jean Pierre Ponnelle. Interpreti: Paolo Montarsolo, Myra Merritt, Diane Kesling e altri. Registrato dal vivo al Metropolitan Opera l’ 11 gennaio 1986. FON dvd.C.ROS.5 Maometto II, Orchestra e Coro del Teatro la Fenice, direttore Claudio Scimone, regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi. Interpreti: Lorenzo Regazzo, Maxim Mironov, Carmen Giannattasio, Anna Rita Gemmabella. Registrato dal vivo al Teatro La Fenice di Venezia, febbraio 2005. FON dvd.C.ROS.14 L'occasione fa il ladro, Radio-Sinfonieorchester Stuttgart, direttore Gianluigi Gelmetti, regia e scene di Michael Hampe. Interpreti: Stuart Kale, Susan Patterson, Robert Gambill e altri. Registrato dal vivo al Rokokotheater di Schwetzingen, 1-3 maggio 1992. FON dvd.C.ROS.10 La scala di seta, Radio-Sinfonierorchester Stuttgart, direttore Gianluigi Gelmetti, regia di Michael Hampe. Interpreti: Luciana Serra, David Kuebler, Alberto Rinaldi, Alessandro Corbelli. Registrato dal vivo al Rokokotheater di Schwetzingen, maggio 1990. FON dvd.C.ROS.7 Semiramide, The Metropolitan Opera Orchestra and Chorus, direttore James Conlon, regia di John Copley. Interpreti: June Anderson, Marilyn Horne, Stanford Olsen e altri. Registrato dal vivo al Metropolitan Opera, dicembre 1990. FON dvd.C.ROS.15 Il signor Bruschino, Radio-Sinfonieorchester Stuttgart, Sudfunk-Chor Stuttgart, direttore Gianluigi Gelmetti, regia Michael Hampe. Interpreti: Alessandro Corbelli, Amelia Felle, David Kuebler, Alberto Rinaldi. Registrato dal vivo al Rokokotheater di Schwetzingen nel 1989. FON dvd.C.ROS.8 Tancredi, Radio-Sinfonierorchester Stuttgart, direttore Gianluigi Gelmetti, regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Interpreti: Bernadette Manca di Nissa, Maria Bayo. Registrato dal vivo allo Swetzinger Festspiele, 1992. FON dvd.C.ROS.6 Il turco in Italia, Chor und Orchester der Oper Zurich, direttore Franz Welser-Most, regia Cesare Lievi. Interpreti principali: Ruggero Raimondi, Cecilia Bartoli, Oliver Widmer. Registrato dal vivo alla Zurich Opernhaus nel 2002. FON dvd.C.ROS.12 Il turco in Italia, Orchestra e coro del Teatro alla Scala, maestro del coro Vittore Veneziani, direttore Gianandrea Gavazzeni. Interpreti principali: Maria Callas, Nicola Rossi-Lemeni, Nicolai Gedda. Registrato in agosto e settembre 1954 al Teatro alla Scala, Milano. FON C.CAL.1.15 Il viaggio a Reims, Orchestra e Coro del Teatro Mariinskij, direttore Valerij Gergiev, regia Alain Maratrat. Interpreti: Irma Guigolashvili, Anna Kiknadze, Larissa Yudina, Anastasia Belaeva. Registrato dal vivo al Theatre musical de Paris, Chatelet, 2005. FON dvd.C.ROS.9 Il viaggio a Reims, Rundfunkchor Berlin, Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Interpreti: Lucia Valentini Terrani, Cheryl Studer, Samuel Ramey, Ruggero Raimondi e altri. Registrato dal vivo a Berlino, 13 - 19 ottobre 1992 FON C.ROS.7 1-2 Opere liriche: scelta di brani, ouvertures L'arte di Toscanini, NBC Symphony Orchestra, diretta da Arturo Toscanini. (Di Rossini contiene: La gazza ladra: Ouverture, Guglielmo Tell: Passo a sei. FON C.TOS.2 Haydn, Mozart, Beethoven, Rossini, NBC Symphony Orchestra diretta da Arturo Toscanini. (Di Rossini contiene: GuglielmoTell, Ouverture. Registrazioni effettuate negli studi della NBC nel 1938 e 1939. FON C.TOS.5 Opera a Venezia : 16 prime esecuzioni mondiali nei teatri veneziani : Rossini, Bellini, Verdi, Leoncavallo, Mascagni. (Il cd 1 contiene brani dalle seguenti opere di Rossini: La cambiale di matrimonio, La scala di seta, L’occasione fa il ladro, Il signor Bruschino, L’italiana in Algeri, Tancredi, Semiramide) FON C.ANT.18 1-2 Rossini, celebri interpreti, 1 : Maria Callas, Carlo Maria Giulini, Tito Gobbi, Riccardo Muti, Samuel Ramey, Katia Ricciarelli. (Contiene brani dalle seguenti opere: Il barbiere di Siviglia, La scala di seta, Otello, Semiramide, L'assedio di Corinto) FON C.ROS.1 Rossini, celebri interpreti, 2 : Maria Callas, Carlo Maria Giulini, Tito Gobbi, Riccardo Muti, Katia Ricciarelli. (Contiene brani dalle seguenti opere: La gazza ladra, La Cenerentola, Guglielmo Tell, L'italiana in Algeri) FON C.ROS.2 Rossini : Celebri ouvertures, Philharmonia Orchestra, direttore Herbert von Karajan. (Contiene le ouvertures delle opere: L’italiana in Algeri, Semiramide, Il barbiere di Siviglia, Guglielmo Tell, La scala di seta, La gazza ladra) FON C.KAR.1.13 Opere vocali sacre Petite messe solennelle ; Stabat Mater. Interpreti prima opera: Luciano Pavarotti, Mirella Freni e altri, Leone Magiera, piano, Vittorio Rosetta, harmonium, Coro Polifonico del Teatro alla Scala. Interpreti seconda opera: Pilar Lorengar e altri, London Symphony Orchestra and Chorus, direttore Istvan Kertesz, maestro del coro Arthur Oldham. FON C.ROS.6 1-2 Stabat mater, Netherlands Radio Choir, Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Riccardo Chailly. Interpreti: Barbara Frittoli, Sonia Ganassi, Giuseppe Sabbatini, Michele Pertusi. FON C.ROS.3 Opere strumentali Clarinetto, passione d'autore : Donizetti, Rossini, Mercadante, Fabrizio Meloni, clarinetto; Alberto Martini, primo violino concertatore, Orchestra ‘Accademia I Filarmonici’ di Verona. (Di Rossini contiene: Sonata a quattro n. 1 in Sol maggiore per archi. Introduzione, tema e variazioni per clarinetto e orchestra. Sonata a quattro n. 3 in Do maggiore per archi. FON C.DON.3 La grande storia della musica classica vol. 8: Rossini, Verdi, Donizetti, Ponchielli, Puccini. (Il cd 1 contiene le seguenti opere di Rossini: Ouvertures da Guglielmo Tell, Il signor Bruschino, La gazza ladra. Sonata a quattro n. 3 in Do maggiore. Variazioni per clarinetto e piccola orchestra. Grand’Overtura ‘Obbligata a contrabbasso’ in Re maggiore. La morte di Didone: Cantata. FON C.GRA.1 8 Péchés de vieillesse [antologia di brani per pianoforte solo] Alessandro Commellato, pianoforte Erard, pianino Pleyel. FON C.ROS.9 Sei sonate a quattro, Atalanta Fugiens (Stefano Barneschi, Fabio Ravasi, violini; Giuseppina Runza, violoncello; Vanni Moretto, contrabbasso) FON C.ROS.8 Saggi Bonaventura Arnaldo, Rossini. Firenze, NEMI, 1934. MAG E 000018 Carli Ballola Giovanni, Rossini : l'uomo, la musica. Milano, Bompiani, 2009. DIV 780.92.ROS.CAR.1 Colas Damien, Rossini : l'opera e la maschera. Torino, Electa/Gallimard, 1999. DIV 780.92.ROS.COL.1 La collezione Hercolani nella Pinacoteca civica di Pesaro : trentotto dipinti e un marmo provenienti dall'eredità Rossini. Nuova Alfa, 1992. CAOS 708.5 PES.3 (Biblioteca del CAOS) D'Amico Fedele, Il teatro di Rossini. Bologna : Il mulino, 1992. DIV 780.92.ROS.DAM.1 Dedicato a Rossini nel bicentenario della nascita. Accademia Briccialdi, 1992. M.LOC B. 2496 (Sala Farini) Emiliani Vittorio, Il furore e il silenzio. Bologna, Il Mulino, 2007. DIV 780.92.ROS.EMI.1 Mioli Piero, Invito all'ascolto di Gioachino Rossini. Milano, Mursia, 2008. DIV 780.92.ROS.MIO.1 Rescigno Eduardo, Dizionario rossiniano. Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 2002. DIV 780.92.ROS.RES.1 Rossini, 1792-1992 : Mostra storico-documentaria, a cura di Mauro Bucarelli. Perugia, Electa, 1992. DIV 780.92.ROS.ROS.1 Servadio Gaia, Rossini. Palermo, Flaccovio, 2004. DIV 780.92.ROS.SER.1 Libretti e programmi di sala Ferretti Jacopo, La Cenerentola. Milano, Ricordi, stampa 1974. DIV 782.1.FER.1 La gazza ladra [di] Rossini, a cura di Giovanni Gavazzeni. Bologna, Pendragon, 2009. DIV 782.1.GAZ.1 L'italiana in Algeri [di] Rossini, a cura di Giovanni Gavazzeni. Bologna, Pendragon, 2007. DIV 782.1.ROS.A.1 Mosè in Egitto, Moïse et Pharaon, Mosè : [libretti delle opere di] Gioacchino Rossini, a cura di Paolo Isotta. - Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1974 DIV 782.1.MOS.1 Sterbini Cesare, Il barbiere di Siviglia. Milano, Ricordi, 1952. DIV 782.1.STE.1 Tutti i libretti di Rossini, a cura di Marco Beghelli e Nicola Gallino. Torino, UTET, 1995. CONS 782.102.TUT.1 (Sala Consultazione) Film Rossini! Rossini!, regia di Mario Monicelli DIV dvd.791.43.MON.8