Vassilis Kavayas è nato nel 1986 ad Atene. Ha studiato
Transcript
Vassilis Kavayas è nato nel 1986 ad Atene. Ha studiato
Vassilis Kavayas è nato nel 1986 ad Atene. Ha studiato composizione alla Ionian Università e canto al Conservatorio municipale di Kalamata con Christina Yannakopoulou. Nel 2011 si è diplomato dallo Studio di Master con Barbara Bonney al Mozarteum di Salzburg (Alexander S.Onassis e State Scholarships Foundation). Attualmente studia con Aris Christofellis. Nel 2007 ha ottenuto il primo premio al National Yamaha Vocal Competition (YMFE). Ha seguito numerose masterclass con artisti come Kostas Paskalis, Aris Christofellis, Kurt Equiluz, Marina Krilovic, Daphne Evangelatos, Angelika Kirchschlager, Raul Gimenez. Nel 2013 ha partecipato all’ Accademia Rossiniana al Rossini Opera Festival a Pesaro sotto la guida di Alberto Zedda. 2008 ha debuttato Edoardo ne La cambiale di matrimonio di Rossini al Teatro municipale di Corfu e al Teatro Kennedy a Fasano. Inoltre si è esibito in numerosi teatri e festivals: Greek National Opera, Megaron Hall ad Atene e a Thessaloniki, Hellenic Festival, Rossini Opera Festival a Pesaro, Wildbad Rossini Festival, Linbury Theatre of Covent Garden ROH a Londra, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Nacional São Carlos a Lisbona, Landestheater a Salisburgo, Theater Heidelberg, Theater Heilbronn, Bayerische Kammeroper Veitshöcheim a Würzburg, Konzerthaus a Berlino, Liederhalle a Stuttgart, Thalia Sala a Sibiu, Schloss Palace ad Eisenstadt, Bozar a Brussels, Philharmonie a Krakow. Il suo repertorio include sopratutto parti principali di Rossini e di Mozart come il Conte d’Almaviva (Il Barbiere di Sivgilia), Don Ramiro (La Cenerentola), Conte di Libenskof (Il viaggio a Reims), Selimo (Adina), Ferrando (Cosi fan Tutte), Belmonte (Die Entführung aus dem Serail), Tamino (Die Zauberflöte) e anche Paolino (Il matrimonio segreto di Cimarosa) e Cosroe (Siroe di Hasse) tra gli altri. Nel 2012 ha debuttato i ruoli di Porsenna ne Il trionfo di Clelia di Gluck e di Silvio ne Il Sacrifizio di Weigl (I Virtuosi Ambulanti), tutti e due nella prima ripresa mondiale. Ha affrontato alcune importanti composizioni del repertorio sacro di Mozart, Bach, Haydn, Rossini, Vivaldi, Jomelli, Hasse, Galuppi e Fasch tra gli altri. Ha collaborato con importanti direttori d’ orchestra come Aberto Zedda, Antonino Fogliani, Carlo Rizzi, Diego Fasolis e George Petrou. La sua discografia include Il trionfo di Clelia di Gluck (DMG), Il Sacrifizio di Weigl (Newplay) e Semiramide di Rossini (Naxos).
Documenti analoghi
Vassilis Kavayas
Vassilis Kavayas
Vassilis Kavayas è nato nel 1986 ad Atene. Nel
2011 si è diplomato sotto la guida di Barbara
Bonney al Mozarteum di Salisburgo.
Attualmente studia con Aris Christofellis.
Si è esib...
lorenzo regazzo - Atelier Musicale
Fra le sue interpretazioni più celebri si ricordano L' italiana in Algeri (Mustafà) a Berlino,
all'Opera di Monaco, a Tokyo, al Megaron di Atene e alla Sala del Conservatorio di Mosca; Così
fan tut...