bambini nel deserto
Transcript
bambini nel deserto
IL BLU È SCONTATO DA 9000 GIRI Una bella notizia da 9000 giri, anzi doppia: non solo sono disponibili le nuove molle della serie Blu della tedesca K&S ma il loro prezzo è decisamente interessante. A 299 euro di listino si possono acquistare le molle Blu originali per Jeep TJ con rialzo di 3.5 pollici, abbinabili a diversi modelli di ammortizzatori con taratura specifica (da acuistare a parte). Una soluzione tecnica che assicura un’ottima stabilità nella guida su strada ma anche elevate prestazioni nell’off road sia agonistico che amatoriale AIUTIAMO I “BAMBINI NEL DESERTO” Il deserto come uno dei grandi obiettivi per l’off road, ma il deserto anche come una delle zone con più bisogno d’aiuto. E il deserto africano in modo particolare. C’è chi viaggia nel deserto e porta a casa foto e migliaia di chilometri, e chi aggiunge anche molto di personale. Come è successo a Luca Iotti: “Sono un motociclista da molto tempo. Dal ‘95 viaggio lungo le piste del Sahara su due ruote. Nel maggio del 2000 comprai un fuoristrada con l’intenzione di ripercorrere le piste già attraversate nel passato e nel corso di quel viaggio scoprii che il deserto non è solo una distesa di pietre e sabbia da attraversare velocemente ma anche un luogo abitato da popolazioni la cui quotidianità è sempre in bilico tra il vivere e il sopravvivere. Sulla strada del ritorno cominciai ad elaborare un progetto, tornare nel deserto quello stesso anno, prima dell’inverno, e portare ai bambini tutto quello che non hanno e che probabilmente non avrebbero mai avuto: così è nata Bambini nel Deserto”. La ONG Bambini nel Deserto ONLUS (BnD) è una organizzazione umanitaria il cui obiettivo è migliorare, attraverso azioni dirette e concrete, le condizioni di vita dei bambini del Sahara e del Sahel. Le attività di BnD vanno dalla consegna di materiale alla collaborazione nella realizzazione di strutture come pozzi, infermerie, scuole e cooperative. Per realizzare queste opere Bambini nel Deserto si appoggia a imprese e lavoratori locali, così da stimolare una nuova economia e rendere la comunità partecipe del progetto. Bambini nel Deserto in questi anni è cresciuta molto e oggi, oltre a Luca, la struttura può contare su circa cinquanta membri attivi. Bambini nel Deserto sarà presente alla prossima edizione della 4x4Fest di Carrara con diverse esposizioni grazie alle quali sarà possibile acquistare articoli etnici africani, vedere una mostra fotografica permanente e le proiezioni video di viaggi in fuoristrada organizzati dall’associazione. Il sito www.bambinineldeserto. org presenta tutti i progetti ultimati e in fase di realizzazione e permette di rimanere aggiornati sulle iniziative iscrivendosi alla newsletter. BAMBINI NEL DESERTO - Tel. 61.21.610 – www.bambinineldeserto.org 9000 GIRI – Tel. 02-7383175 - www.9000giri.it FELICITAZIONI… INTEGRALI! È con grande affetto che la redazione di Quattroxquattro e gli amici del Brancaleone Fuoristrada Club di Preci fanno gli auguri a Fabrizio Cagnini, accanito off roader nonché nostro affezionato lettore di Fiastra (Macerata), e a Federica Gigli, che il 10 luglio scorso sono convolati a nozze. Per l’occasione Fabrizio ha lasciato a casa le sue amate Land Rover Defender 90 Td5 e Toyota KZJ 70, preferendo un’altra 4x4 leggermente più veloce, l’Audi R8 di famiglia. Secondo voi ha fatto bene? IL RAID BLEU FA FESTA Un’edizione un po’ speciale quella di quest’anno del Raid Bleu. Nel 2010 per ricorre il decimo anno di attività di Amada Aventure e per festeggiare nel migliore dei modi è stato preparato un raid ancora più coinvolgente e degno della qualità di questo importante tour operator. Sarà proprio la Francia, patria di Amada, lo scenario dell’edizione numero 24 del Raid Bleu: in particolare sarà il territorio del Beaujolaise, con le sue famose vigne, al centro dell’attenzione dei partecipanti all’evento. Un paesaggio affascinante, da scoprire in off road dal prossimo 29 ottobre al 1 novembre, con base di partenza e logistica nel piccolo centro di Regnie Durette, appena 900 abitanti, situato nel dipartimento del Rodano, nel nord della regione. Una parte del Raid Bleu sarà dedicata ai possessori del Toyota HDJ 80, mitico fuoristrada che proprio nel 2010 festeggia i suoi venti anni di presenza sul mercato, che si uniranno al gruppo principale sabato 30 ottobre per continuare il percorso. Quale occasione migliore per affrontare non meno degli 800 km di piste della scorsa edizione, quella che ha fatto segnare 395 mezzi iscritti e 500 partecipanti? Domenique Rosset, patron instancabile di Amada Aventure, si è fissato l’obiettivo di superare i numeri dell’edizione 2009. La quota di partecipazione è di 353 euro a persona. Amada Aventure - Tel. 0033-4-72108800 - www.amada-aventure.com 6 | QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV LA CROISIERE TRANSAHARIENNE PER L’IMMORTALE 2CV! Dal 25 dicembre al 15 gennaio dieci Citroen 2CV saranno le protagoniste dello “slow tour” che intende ricalcare percorso ed emozioni del mitico Raid Afrique del 1973. in quell’occasione, dietro l’organizzazione diretta della Citroen, 60 equipaggi a bordo di altrettante 2CV suddivise in 5 gruppi partirono da Abidjan, in Costa d’Avorio, attraversarono l’Alto Volta (oggi Burkina), il Niger e il deserto del Ténéré per entrare in Algeria e risalire lungo la Transahariana fino alla frontiera tunisina, per raggiungere poi l’imbarco di Tunisi. Un’impresa per auto e uomini duri che oggi, dietro l’organizzazione Caravan Petrol, vuole ripetere l’avventura, anche se il percorso sarà parziale rispetto a quello originale. La Croisière Transaharienne che sta per partire percorrerà, nello specifico, la parte algerina e tunisina dell’itinerario originale per un viaggio tra i 5.000 e i 6.500 km, di cui 500 di piste. L’organizzazione richiede 2CV adeguatamente preparate, possibilmente in versione furgonata, con attrezzatura per dormire al suo interno, dotazione da campeggio e ricambi, radio CB. La maggior parte del tragitto è su asfalto o in discrete condizioni, anche se non mancheranno piste sabbiose o poco regolari: per questo è indispensabile che il veicolo presenti dei sistemi di protezione del motore e delle parti meccaniche. In un week end precedente alla partenza, probabilmente il 20 e 21 novembre, l’organizzazione incontrerà tutti i preiscritti per dei controlli tecnici sulle 2CV in partenza e per valutare se e quali mezzi non offrono adeguate garanzie di affidabilità e per i quali l’organizzazione si riserva l’ammissione CARAVAN PETROL - Tel. 347-7180975 – www.caravanpetrol.it al viaggio. 8 | QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV A NOVEMBRE IN TUNISIA CON AFRIKA TOUR 4x4 FUORISTRADA MA DENTRO IL CUORE La Maison de La Joie - Insieme per Crescere - Tel. 0546-620713 -www.maisondelajoie.com Lo scopo dell’associazione Afrika Tour 4x4 è proporre e promuovere la filosofia del viaggiare, visitando i Paesi dell’Africa e in particolare il deserto del Sahara. Il viaggio in Tunisia proposto da Afrika Tour 4X4, in programma dal 13 al 21 novembre prossimi, è aperto ai 4x4 preparati e ai SUV. Un indimenticabile viaggio su buone strade asfaltate, sulle piste e sulle spettacolari dune del Grande Erg Orientale. Si visiteranno le tante meraviglie di questo paese con città ricche di storia, rovine puniche e romane, oasi alle porte del deserto, paesi scavati nella roccia e romantici paesaggi. L’organizzazione ha modificato l’itinerario collaudato da anni per renderlo più veloce e rispondente alle esigenze attuali. Sono stati predisposti due percorsi: uno adatto a chi è alla prima esperienza del Sahara, e dispone anche di un SUV, un’avventura pensata anche per i bambini da uno a 12 anni. Un indimenticabile viaggio in totale sicurezza per scoprire un mondo diverso insieme ai propri genitori protagonisti della guida del 4x4. Poi c’è l’itinerario parallelo che taglia la sabbia più impegnativa, riservato ai fuoristrada preparati e ai guidatori più esperti, con campi base super organizzati con ottima cucina. E dopo, tutti insieme, attorno al fuoco con il silenzio e la magia del deserto. Per informazioni: Giorgio, tel. 327-0059700 – TN 0021624852507 Santo, tel. 347-3464052 – TN 0021620482919 Antonio, tel. 328 3629509 - TN 0021623407533 [email protected] “ LA TECNOLOGIA MONOTUBO A GAS PER TUTTE LE ESIGENZE DELL’OFF ROAD “ “Applicazioni per ammo rti qualsiasi tipo di fuorist zzatori sterzo per rada con dimensioni maggiorate e tarature rinforzate.” ORAP DI VOLPI GIULIANO & F.LLI SNC VIA GIARDINI NORD 69 - 41026 PAVULLO N/F (MO) TEL. 0536/22414 - FAX 0536/324341 [email protected] o sciat WWW.ORAP.IT rove a elo ezz on st zione alt c s a g egola ione. bo a notu rna per r in estens o m este bile atore rtizz lettatura ra regola o m Am .50 fi taratu diam molla e Realizzaz ione di a 10 | QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV mmortizz atori coa ssiali a d isegno. ee estension e n io z la o g doppia re equenze. zzatore a / alte e basse fr ti r o m m A ione compress La Euro Four Wheeler, che da poche 1 settimane ha traslocato dalla sua storica sede di Torino, dove ha svolto la sua attività per ben 35 anni, nei nuovi locali di Andora (Savona), senza alcuna variazione dal punto di vista del servizio ai clienti, tra le ultime novità propone il nuovissimo verricello elettromeccanico hitech Rock 95 della statunitense Superwinch (foto 1), marchio di cui l’azienda ligure è 2 distributrice in esclusiva per l’Italia. Progettato specificamente per l’utilizzo sui veicoli che disputano gare di rock-crawling, il Rock 95 è un modello particolarmente interessante anche per l’installazione sui più tradizionali fuoristrada europei per via della sua elevata portata reale e per 3 il peso contenuto, ottenuto grazie al ristretto tamburo e al cavo sintetico di serie. Altra caratteristica unica e speciale è la possibilità di installazione in qualsiasi posizione sul veicolo, in quanto il sistema di ingranaggi è predisposto per essere montato in ben 9 posizioni differenti tramite un inedito sistema di rotazione di tutta la scatola esterna. Il Rock 95 ha una portata reale di 4.309 kg, utilizza unicamente la tensione di 12 Volt, ha solenoidi di tipo heavy-duty e pesa solamente 26 kg. Viene venduto di serie con cavo sintetico Superwinch-Dyneema, passacavo in lega dedicato e telecomando heavy duty con rivestimento stagno in gomma. Il prezzo è di 1.980 euro (Iva inclusa) ed è coperto da garanzia ufficiale. Rimane ovviamente disponibile il resto della tradizionale gamma della Superwinch, inclusa anche la nuova serie “Terra” dedicata ai quad/ATV di ultima generazione e l’inedito portatile “Winch in a bag”. La gamma Terra è composta da tre modelli con differenti portate: il Terra25 da 1.134 kg, il Terra-35 da 1.588 kg e infine quello che probabilmente è il più potente verricello per quad sul mercato, il Terra-45 da ben 2.041 kg (foto 2). Tutti e tre si possono avere dalla fabbrica sia con il classico cavo in acciaio, sia con il cavo sintetico rinforzato e vengono forniti con rulliera o passacavo specifici ed apposito tamburo di avvolgimento a seconda del tipo di cavo installato. La serie Terra è fabbricata interamente in acciaio, viene fornita con il doppio sistema di comando, ovvero il classico telecomando ad innesto ed il comando da fissare al manubrio o al cockpit dell’ATV, e tutti i modelli sono dotati di ingranaggi a 3 planetari di tipo rinforzato e solenoidi heavy-duty. Inedito il sistema di sgancio rapido semplificato presente su tutta la gamma. Il Winch in a bag (foto 3) è un kit trasportabile a mezzo di una elegante e comoda valigetta dedicata che contiene un verricello elettrico a 12 Volt con una portata di 907 kg e tutto il necessario per poterlo utilizzare universalmente su qualsiasi veicolo, in quanto è dotato di apposita piastra di sostenimento e relative cinghie e sistemi di fissaggio per poter fulcrare l’apparecchio in qualsiasi posizione, nonchè di un sistema di cabalggio elettrico rapido e relativo telecomando. I prezzi partono da circa 300 euro (Iva inclusa). Euro Four Wheeler Tel. 0182-85941 www.eurofourwheeler.com ARRIVANO I NUOVI VERRICELLI XDYNA A DOPPIA VELOCITÀ La Mattouno è orgogliosa di presentare i nuovi verricelli elettrici Xdyna a doppia velocità. Si tratta di prodotti innovativi di alta qualità che fissano un nuovo standard nella produzione degli argani. I modelli disponibili al momento sono due, con prezzi molto interessanti viste le caratteristiche: X90T da 4 tonnellate (598 euro Iva inclusa) e X12T da 5,4 tonnellate (718 euro Iva inclusa). Ecco alcune caratteristiche e soluzioni di questi verricelli che sono una combinazione di innovazione, nuove funzioni, resistenza, affidabilità ed elevate prestazioni: Two-Speed: la doppia velocità è data da due differenti ingranaggi di innesto, che consentono di arrivare fino a 28 m/min senza carico e quindi facilitare e velocizzare tutte le operazioni di recupero e svolgimento del cavo. Tale velocità può essere utilizzata anche come “aiuto” nei casi in cui lo sforzo necessario al recupero è basso e la velocità di avanzamento è superiore a quella di un verricello tradizionale. Permanent Pressure Carbon Brush Structure (PPCB): è un sistema di supporto delle spazzole che ne permette il contatto permanente con il rotore, evitando perdite di rendimento tipiche del sistema tradizionale. Bi-directional Electromagnetic Braking System (BE Braker): è un sistema di freno automatico all’interno del motore del verricello, che funziona automaticamente in tiro e in rilascio. Con il BE Braker, la forza frenante è fissata e, al contrario dei verricelli tradizionali, è sempre massima: ad esempio, quando un verricello da 9.500 libbre con BE Braker tira un carico di 9.500 libbre, la forza frenante quando il freno è in funzione è di 9.500 libbre e rimane la stessa anche con un carico inferiore. ISM Box: consiste in un nuovo tipo di solenoide integrato studiato specificamente per il controllo delle funzioni nei verricelli da recupero. È più efficiente grazie alla ridotta quantità di connessioni elettriche interne, che diminuiscono anche le possibili cause di guasto. Adjustable Torque Limiter (ATL): il limitatore di coppia è un sistema di protezione meccanico regolabile che impedisce il sovraccarico del motore dovuto ad un eccessivo sforzo del verricello. I verricelli Xdyna sono già stati testati con successo in competizioni internazionali quali la Dresden-Breslau 2010, il Rainforest Challenge Malesia, l’ Outback Challenge Australia, il Baikal Extreme Trophy. PIU’ LUCE CON HP TECH I LED stanno rivoluzionando il mondo dell’illuminazione in tutti suoi settori, fuoristrada compreso, come conferma HP Tech e la sua novità: una barra con quattro LED da 10 Watt l’uno, della linea Sirius Ray prodotta dalla Cree, una delle aziende leader del settore. Lo chassis del 4X10W è completamente in alluminio a tenuta stagna e ad alta resistenza meccanica, diventando di fatto quasi indistruttibile; le sue dimensioni compatte ne permettono, inoltre, l’installazione in diversi punti della carrozzeria. I LED notoriamente garantiscono un basso consumo ed un’alta efficienza, ovvero una luce più forte rispetto ad una lampadina tradizionale: in questo caso si può contare su 2.900 Lumen e un assorbimento di 33 Watt. Con questi numeri è possibile utilizzare il 4X10W sia a motore spento che in contemporanea ad un verricello elettrico. L’altro vantaggio dei LED è la possibilità di utilizzare un ampio range di alimentazione che, nel caso del 4X10W, va da 9 a 32 Volt. HP Tech ha voluto testare il nuovo prodotto in un’occasione molto significativa per la sua durezza, il rally Dresden-Breslau 2010. MATTOUNO - Tel. 031-879001 - www.mattouno.com QUATTROXQUATTRO OFF-ROAD & SUV | 11 NEWS Gli amici della Dead Landers Society (www.deadlanders.it) si stanno impegnando in prima persona per supportare le bella iniziativa di “La maison de la joie”, un’organizzazione non governativa che fa base a Ouidah, nel Benin, nel cuore dell’Africa centrale. Circa 15 anni fa Flavio, in uno dei suoi tanti viaggi da volontario in quel Paese, incontrò Therese che, dopo qualche tempo, diventò sua moglie e tornò con lui in Italia. Insieme costruirono nel villaggio di Ouidah, luogo di nascita di Therese, una grande casa da utilizzare per le vacanze. Un’amica di Therese, rimasta da sola e senza mezzi, le chiese un aiuto e Flavio le suggerì di farle utilizzare una parte della loro casa. Successivamente i due riscattarono una bambina destinata alla schiavitù e anche questa trovò posto nella loro grande casa. È stato in quel momento che, quasi senza volerlo, ha preso vita il progetto “la maison de la joie”: quella casa, dove ora vivono 51 bambini e 5 donne, è diventata un punto di riferimento per molte altre persone che necessitano di accoglienza e rifugio. Questi bambini sono, in gran parte, gli sfortunati eredi di un’antica tradizione locale in cui i genitori, non sapendo come crescere i figli, li affidavano ai parenti più abbienti per dar loro la possibilità di studiare. Oggi però di questa usanza non c’è più traccia e questi bambini vengono invece venduti come veri e propri schiavi dai genitori. I bambini vengono seguiti dalle 5 donne che vivono nella casa. Sono mogli o ragazze madri, cacciate dal clan familiare perché non disposte a sottostare alle imposizioni, spesso brutali, dei mariti. Questo è il progetto di solidarietà che i ragazzi di Dead Landers Society sosterranno all’interno della decima edizione della 4x4 Fest a Carrara, dal 15 al 17 ottobre prossimi. EURO FOUR WHEELER, NUOVA SEDE E NUOVI VERRICELLI IN CATALOGO2.4 TD 2LT
Documenti analoghi
La Croisière Transaharienne Viaggio alla fine del mondo. Tunisia
Questo per noi è stato il secondo viaggio in Africa con la nostra Teresina camping car (Citroen Acadiane classe 1982) preparata
e camperizzata, appositamente per i viaggi slow.
La Croisière Transah...