Notizie per la stampa
Transcript
Notizie per la stampa
Notizie per la stampa Milano e Erlangen, 30 Aprile 2009 Siemens Audiology acquisisce produzione e servizi degli apparecchi acustici da Amplifon La società del gruppo Siemens assume il controllo della divisione “Service Italia” di Amplifon S.p.A., che commercializza prevalentemente apparecchi acustici Siemens. L’acquisizione, con effetto 1 maggio, interessa 64 dipendenti e riguarda la produzione di apparecchi acustici endo-auricolari (che risiedono dentro il condotto uditivo) e i servizi di riparazione e manutenzione di sistemi sia endo-auricolari, sia retro-auricolari (posizionati dietro all’orecchio). Grazie a questa operazione, Siemens Audiology può disporre immediatamente di una propria sede produttiva in Italia, che va ad affiancarsi alle strutture già presenti in Nord America, Asia, Danimarca, Germania, Francia e Gran Bretagna. L’operazione viene effettuata attraverso una società di nuova costituzione, Siemens Hearing Instruments Srl, che fa capo a Siemens Holding Spa. Amplifon è leader mondiale nella distribuzione di sistemi uditivi e nel 2008 ha registrato un fatturato di 641 milioni di Euro. In Italia, Paese che rappresenta il più grande mercato per la società, Amplifon conta oltre 400 punti vendita specializzati in apparecchi acustici. Ed è qui che in passato la società ha prodotto e sviluppato apparecchi acustici endo-auricolari e ha garantito assistenza e manutenzione di apparecchi endo-auricolari e retro-auricolari. La maggior parte di questi sistemi acustici viene prodotta da Siemens Audiology. In virtù di questa operazione i reparti produzione e servizi sono stati separati da Amplifon per essere integrati nella società di nuova costituzione Siemens Hearing Instruments Srl, realtà che a regime impiegherà circa 70 persone. Thomas Mettang, direttore vendite per l’Europa di Siemens Audiology e prossimo membro del consiglio di sorveglianza della nuova società italiana ha detto: “Siamo orgogliosi di allargare ulteriormente le nostre competenze in Italia, affermando il nostro ruolo di leader mondiale nella Notizie per la stampa produzione di sistemi uditivi innovativi. Questa operazione segna un altro passo importante nel rapporto di proficua collaborazione che da diversi anni lega Siemens Audiology e Amplifon”. Siemens Audiologische Technik GmbH è una società interamente posseduta e controllata da Siemens AG e fa parte del settore Siemens Healthcare. La società è uno dei maggiori fornitori mondiali di apparecchi acustici ed è riconosciuta come leader nel settore, per competenza e innovazione. Siemens Audiology attualmente conta oltre 4000 dipendenti a livello mondiale, fra i quali quasi il 10% impiegati in attività di ricerca e sviluppo. Siemens Healthcare è fra i market leader del settore della salute, partner riconosciuto nello sviluppo di soluzioni medicali per la diagnosi e la cura con una forte vocazione per l’innovazione tecnologica. Siemens Healthcare possiede anche specifiche competenze nel campo della system integration e dell’information technology applicata alla gestione dei processi clinici ospedalieri. Grazie alle acquisizioni nel settore della diagnostica in vitro Siemens Healthcare è la prima azienda medicale al mondo in grado di coprire con le proprie attività tutte le fasi del continuum of care dalla prevenzione alla diagnosi, fino alla terapia e alla riabilitazione. Presente in 130 Paesi con oltre 49.000 collaboratori, Siemens Healthcare ha generato nell’anno fiscale 2008 un fatturato di 11,17 miliardi di Euro, ordini per 11,78 miliardi e un utile di 1,23 miliardi di Euro. www.siemens.it/settorehealthcare Per ulteriori informazioni: Erika Weigmann Telephone: +49 9131 308-3449 E-mail: [email protected] Siemens AG Healthcare Sector - Division Workflow & Solutions-Business Unit Audiology Gebbertstraße 125, 91058 Erlangen Silvia Petrella Direzione Comunicazione Siemens Italia Tel. 02-24362571 [email protected]
Documenti analoghi
Siemens - Syngo via
Il Settore Healthcare di Siemens possiede anche specifiche competenze nel campo della system integration
e dell’information technology applicata alla gestione dei processi clinici ospedalieri. Gra...