LUNEDì 27 LUGLIO MARTEDì 28 LUGLIO MERCOLEDì 29 LUGLIO
Transcript
LUNEDì 27 LUGLIO MARTEDì 28 LUGLIO MERCOLEDì 29 LUGLIO
LUNEDì 27 LUGLIO Ore 20.30 – Cinelux PROIEZIONE DELLA SELEZIONE DEI FILM D’AVVENTURA PIU’ BELLI DEL MONDO Anteprima: presentazione del film “Il bussola” con Matteo Mocellin. A seguire: proiezione della prima parte dei corti e mediometraggi selezionati. Costo: 5 euro intero, 3 euro ragazzi fino a 12 anni MARTEDì 28 LUGLIO Ore 20.30 – Cinelux PROIEZIONE DELLA SELEZIONE DEI FILM D’AVVENTURA PIU’ BELLI DEL MONDO Anteprima: incontro con i fotografi Roberto Moiola e Giacomo Meneghello: viaggio fotografico nelle Alpi. A seguire: proiezione della seconda parte dei corti e mediometraggi selezionati. Costo: 5 euro intero, 3 euro ragazzi fino a 12 anni MERCOLEDì 29 LUGLIO Ore 20.30 – Cinelux PROIEZIONE DELLA SELEZIONE DEI FILM D’AVVENTURA PIU’ BELLI DEL MONDO Anteprima: presentazione del film “Smog2015″ con Riky Felderer e Paolo Marazzi. A seguire: proiezione della terza parte dei corti e mediometraggi selezionati. Costo: 5 euro intero, 3 euro ragazzi fino a 12 anni GIOVEDì 30 LUGLIO Ore 14-18 – Campo Base, zona pedonale TAPPA DELLA COPPA ITALIA DI SLACKLINE La Coppa Italia di Trickline si ferma a Livigno – salti ed evoluzioni sulla slackline: chi vincerà il campionato nazionale? Esibizione aperta a tutti Ore 14 – Campo Base / Hotel Alpina / outdoor / Rifugio Tridentina TREKKING E WORKSHOP FOTOGRAFICO CON CLICKALPS Due giorni di immersione nella natura con pernottamento in quota, alla ricerca della perfetta foto di paesaggio, con approfondimenti sull’uso della luce, dei filtri e sulla preparazione dell’attrezzatura per un trekking. Durata: 2 giorni Costo: 175 euro L’organizzazione mette a disposizione su richiesta sacchi a pelo e tende (fino ad esaurimento). Il workshop si terrà anche in caso di maltempo. In tal caso, possibilità di dormire all’Hotel Alba al costo aggiuntivo di 50 euro a persona. Ore 18 – Campo base, zona pedonale LEZIONE DI SLACKLINE, PER ADULTI E BAMBINI Vuoi provare a camminare sul filo? Vuoi testare il tuo equilibrio, la tua concentrazione, la tua capacità di leggerezza? Durata: 1 ora circa Costo: 10 euro adulti, 7 euro ragazzi fino a 12 anni Ore 19 – Campo base, zona pedonale LA FELICITA’ E’ REALE SOLO SE E’ CONDIVISA? DA SOLI NEL VIAGGIO, INSIEME NEL RACCONTO Incontro-aperitivo con l’alpinista, esploratrice e videomaker Eloise Barbieri, in compagnia della chitarra di Guido Foddis Degustazione di formaggi della Latteria e della birra 1816, la birra più alta d’Europa Incontro libero e aperto a tutti Ore 21 – Cinelux IL RACCONTO DELL’ISOLA SCONOSCIUTA Anteprima nazionale dello spettacolo di teatro, musica e parole, tratto dall’omonimo racconto del premio Nobel José Saramago. Di Davide Lorino e Emiliano Masala. Costo: 8 euro intero, 5 euro ragazzi fino a 12 anni Ore 22 – Lago di Livigno UN LAGO DI STELLE Notte, buio, acqua, stelle. Trasportati sulle barche, a vedere le stelle, nel centro le Lago di Livigno. Costo: 15 euro Evento a numero chiuso: massimo 12 persone In caso di maltempo l’evento è rimandato alla sera successiva. VENERDì 31 LUGLIO Ore 6.30 del mattino – Hotel Lac Salin SALUTO AL SOLE E LEZIONE DI YOGA Salutiamo l’alba con l’istruttore internazionale (CSEN e RYT200) ed esperto di yoga x outdoor Alberto Milani. Corso aperto a tutti. Durata: 2 ore Costo: 20 euro Ore 14 – Campo Base BAM! - APERTURA ISCRIZIONI Con consegna del welcome pack (numero limitato) Costo: 25 euro Ore 16 – Hotel Lac Salin COME PREPARARE LE BORSE PER UN VIAGGIO IN BICI Workshop dedicato a trucchi e consigli per un piccolo grande viaggio su due ruote. Ore 17 – Hotel Lac Salin YOGA FOR BIKERS Lezione di yoga dedicata agli amanti delle due ruote, per imparare tecniche da utilizzare sempre, dopo ogni piccolo o grande viaggio. Con Alberto Milani. Costo: 15 euro (10 euro per gli iscritti al BAM!) Ore 18 – Campo Base LE AVVENTURE DI #MRNESSUNO Incontro-aperitivo con il viaggiatore in bicicletta Willy Mulonia e la chitarra di Guido Foddis. Incontro aperto a tutti Ore 20 – Birreria 1816 BAM! – PRIMA EDIZIONE DEL RADUNO DEI VIAGGIATORI E AVVENTURIERI IN BICICLETTA, FESTA E CONCERTO DEI TAO Party e raduno dei mitici Volkswagen Bus Free-speech sul palco: 5 minuti e 1 immagine per raccontare il proprio rapporto con la bicicletta (la storia più bella vincerà due outfit estate-inverno di PedalEd). E poi, festa, falò, hamburger, birra e il concerto dei TAO Costo cena: 10 euro (inclusa per gli iscritti al BAM!) SABATO 1 AGOSTO Ore 6.30 del mattino – Hotel Lac Salin SALUTO AL SOLE E LEZIONE DI YOGA Salutiamo l’alba con l’istruttore internazionale (CSEN e RYT200) ed esperto di yoga x outdoor Alberto Milani. Corso aperto a tutti. Durata: 2 ore Costo: 20 euro Ore 8.30 – Aquagranda / outdoor RUNNING DAY: CAMP DI TRAIL RUNNING - MAI SOTTO I 2000 METRI Incontro in aula per parlare di allenamento, tecnica, motivazione e divertimento. E poi tutti a correre su un bellissimo trail sempre sopra i 2000 metri. Con Giuseppe Grange, Stefano Miserocchi, Danilo Callegari, Stephanie Case, Stefano Gregoretti, e Domenico Barbalace. Costo: 15 euro Ore 9.00 – I’m Sport Store BAM! - WORKSHOP “LA PREPARAZIONE DELLA BICICLETTA” Un meccanico professionista spiegherà come preparare la bicicletta prima di una uscita (o di un lungo viaggio). Caffè, crostata e preparazione della borraccia inclusi. Dalle ore 10, partenza da I’m Sport Store BAM! - IN BICI DA NIETZSCHE Tutti alla casa di Nietzsche. Biciclettata collettiva: Passo Bernina, Lago Bianco, Sankt Moritz, Laghi dell’Engadina, Sils Maria, casa di Friedrich Nietzsche e ritorno: 108 km totali, con la possibilità di tornare in treno al Bernina. Durante la pedalata, incontro in sella con lo giornalista-scrittore-ciclista Riccardo Barlaam. Dopo la biciclettata collettiva BAM! - MINI WORKSHOP ON THE ROAD “FOTOGRAFARE IL MONDO DALLA SELLA” Le foto realizzate durante il Nietzsche ride sono punto di partenza per una lezione dedicata alla fotografia on The road: tecnica, materiale e narrazione per immagini. Ore 9 – Val Federia LA MUDEDA - TREKKING NELLE TRADIZIONI DELLE ANTICHE TEE Trekking in Val Federia alla scoperta delle antiche tradizioni livignasche – racconti, storia, gastronomia. In chiusura, concerto in Latteria. Percorso di 15 km. Possibilità di scegliere in alternativa un percorso di 8 km. Costo: 30 euro, 18 per ragazzi fino a 12 anni (pranzo incluso) (Possibilità di provare scarpe da trekking Aku) La mudeda sarà organizzata anche in caso di maltempo. Ore 13.30 circa (al ritorno dalla corsa) – Hotel Lac Salin YOGA FOR RUNNERS Lezione di yoga dedicata al post-attività sportiva con Alberto Milani, istruttore internazionale (CSEN e RYT200) ed esperto di yoga x outdoor. Costo: 15 euro (5 per chi ha fatto il running camp) Ore 18 – Campo Base RUNNING DAY: L’ANIMA DEL RUNNER Incontro-aperitivo con Stephanie Case (fondatrice di FreeToRun), Giuseppe Grange e Stefano Miserocchi (Team Grivel), Danilo Callegari (Best Adventurer 2013) e Stefano Gregoretti (ultrarunner e responsabile Italia I2P) presentato con passione da RunLovers. Incontro aperto a tutti Ore 19-21 – Concordia Lounge Bar APERITIVO E CENA ADVENTURE Costo: 15 euro Ore 21 – Cinelux INCONTRO CON I GRANDI AVVENTURIERI DEL 2015 Incontro con il Best Adventurer e il Best Storyteller 2015, condotto da Emilio Previtali e Guido Foddis. Consegna delle Barbe d’oro e premiazione dei film vincitori. Ingresso libero e gratuito DOMENICA 2 AGOSTO Ore 4 del mattino – Chiesetta della Tresenda / Rifugio Val delle Mine TREKKING NOTTURNO E CONCERTO ALL’ALBA DI CRISTIANO GODANO – MARLENE KUNTZ Passeggiata nel bosco accompagnata da guida alpina, colazione al rifugio e concerto all’alba in acustica del leader di Marlene Kuntz. A seguire, passeggiata guidata al lago delle Mine (facoltativa) e concerto blues di Ulisse Schiavo. Costo: 15 euro (Possibilità di provare scarpe da trekking Aku e luce frontale Led Lenser, fino ad esaurimento) In caso di maltempo, il concerto si terrà al Rifugio di Carosello3000, con salita in cabinovia. Ore 9-17 – Carosello3000 MTB DAY: 3K UP&DOWN Un sentiero di 13 km, 100 riders, 1 pro e 7 ore di tempo. Prendi parte alla sfida più divertente dell’estate e scopri i nuovi trail di Carosello3000! Premi per tutti i partecipanti. Alle 18, festa al Tagliede con consegna dei pacchi gara e estrazione dei premi. Costo: 25 euro (cabinovia inclusa) Il 3K si terrà anche in caso di maltempo. Ore 14 – Latteria (e outdoor) WORKSHOP DI STORYTELLING CON MATTEO CACCIA “RACCOGLIERE E RACCONTARE STORIE” Un pomeriggio per conoscere le tecniche, i trucchi e le ispirazioni di un grande storyteller italiano, ideatore di format di successo per Radio24 e Radio2, e volto di La Effe, la TV di Feltrinelli. Costo: 80 euro (formula early-bird: 50 euro, per prenotazioni entro il 17 luglio) Ore 19.30 – Bar Engadina FESTA DEL SOCCORSO ALPINO DI LIVIGNO Dopo un aperitivo (ritrovo ore 19), celebrazione dei 60 anni del soccorso alpino livignasco. A seguire, cena con polenta e salsiccia. Costo cena: 10 euro
Documenti analoghi
A Livigno, la terza edizione degli ADVENTURE AWARDS DAYS, il
Trekking notturno e concerto all’alba di Cristiano Godano dei Marlene Kuntz
Domenica 2 agosto, sveglia nel cuore della notte per il trekking al buio (partenza alle 4 del mattino)
e il concerto all’...