depliant ASSISI agosto 2015
Transcript
depliant ASSISI agosto 2015
La Chiesa, missionaria per sua natura, ha come preroga va fondamentale il servizio della carità a tu . La fraternità e la solidarietà universale sono connaturali alla sua vita e alla sua missione nel mondo e per il mondo. L’evangelizzazione, che deve raggiungere tu , è chiamata tu avia a par re dagli ul mi, dai poveri, da quelli che hanno le spalle piegate so o il peso e la fa ca della vita. Così facendo la Chiesa prolunga la missione di Cristo stesso, il quale è «venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10). La Chiesa è il popolo delle bea tudini, la casa dei poveri, degli affli , degli esclusi e dei perseguita , di coloro che hanno fame e sete di gius zia. A voi è chiesto di operare affinché le comunità ecclesiali sappiano accogliere con amore preferenziale i poveri. (Papa Francesco ai Dire ori Nazionali delle Pon ficie Opere Missionarie, 9 maggio 2014) SEDE DELL’INCONTRO DOMUS PACIS, Piazza Porziuncola, 1, Santa Maria degli Angeli-Assisi. Tel. 075 8043530. l’alloggio avverrà in stru ure esterne COME ARRIVARE In treno: stazione ferrovia di Assisi, seguire indicazioni Basilica Santa Maria degli Angeli, la casa si trova a 800 metri In auto: da Sud: autostrada A1 uscita Orte, superstrada E45 direzione Perugia, SS75 direzione Foligno-Assisi, uscita S. Maria degli Angeli sud Da nord: A1 uscita Valdichiana/Be ole, raccordo Be ole/ Perugia direzione Perugia, con nuare sulla E45 direzione Assisi/Foligno, SS75 direzione Foligno/Assisi, uscita S. Maria degli Angeli sud Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese Fondazione Missio DALLA PARTE DEI POVERI Condivisione e profezia del Regno COSTI DI PARTECIPAZIONE In stanza singola € 235 In stanza doppia € 190 In stanza tripla o quadrupla € 160 Solo iscrizione (no vi o e alloggio) € 25,00 MODALITA’ DI PAGAMENTO Versare l’intera quota tramite Bonifico: -Bancario UniCredit – Roma Irnerio – IBAN : IT 06 C 02008 05037 000400003434, Postale IBAN : IT05 Y076 0103 2000 0008 0856 008. Intestato a: Conferenza Episcopale Italiana oppure sul conto corrente postale n. 80856008 - intestato a CEI - Ufficio Nazionale per la cooperazione missionaria tra le Chiese. ISCRIZIONE E’ possibile iscriversi on line registrandosi dal sito www.chiesaca olica.it/missioni oppure inviando l’apposita scheda d’iscrizione, con la ricevuta del versamento all’Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria entro e non oltre il 10 LUGLIO 2015 Ufficio Nazionale per la Cooperazione missionaria tra le Chiese- Via Aurelia, 796 - 00165 Roma Tel. 06 66398308 - Fax 06 66410314 E-mail:missioni@chiesaca olica.it sito wwww.chiesaca olica.it/missioni Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria 13ª Edizione Assisi, 27-30 agosto 2015 Programma GIOVEDI’ 27 AGOSTO CHI SONO I POVERI 14.30 Arrivi e sistemazione 16.30 Introduzione e Lec o Io sono con gli oppressi e gli umiliaƟ (Isaia 57) 18.00 Relazione I poveri nello sguardo di Dio 18:00 Video Tes monianze 19.30 Cena alla Domus Pacis 21.00 Veglia di preghiera Dalla parte dei poveri Basilica S. Maria degli Angeli S.E. Mons Francesco Bershi, Presidente Commissione Episcopale per l’ Evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese P.Alberto Maggi, biblista 20.00 Cena Domus Pacis SABATO 29 AGOSTO VENERDI’ 28 AGOSTO LA POVERTA DI DIO E DEI SUOI SANTI LO SCANDALO DELLE POVERTA’ 7.00 Colazione nei rispe vi alberghi 7.45 Lodi e Celebrazione Eucaris ca Sala Convegno Domus Pacis 9.00 Lec o divina Ecco sto alla porta e busso (Apocalisse 3, 14-22) 10.15 Relazione video Vivere la beaƟtudine della povertà 7. 00 Colazione nei rispe vi alberghi 7. 45 Celebrazione Eucaris ca Basilica di S. Maria degli Angeli S.E. Mons Francesco Bershi, Presidente Commissione Episcopale per l’ Evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese 9. 00 Lec o divina Non potete servire Dio e la ricchezza (Luca 16 - 10-13) 10.15 Relazione e confronto in aula Denaro, potere, idolatria. Lo scempio della povertà Silvano Petrosino, filosofo 13.00 Pranzo alla Domus Pacis 16.00 Relazione e confronto in aula I poveri li abbiamo sempre noi? Donatella Turri, direƩrice Caritas diocesi di Lucca Clarisse del monastero di Sant’Agnese in Perugia 13.00 Pranzo alla Domus Pacis 16.00 Laboratori L’animazione missionaria contribuisce a “far uscire” per incontrare i poveri? 1. 2. Il volto delle povertà nel web e nelle riviste missionarie L’accoglienza di povertà straniere 3. 4. 5. I “mezzi poveri” della missione L’esperienza della povertà spirituale Il fascino della povertà nelle ricerche giovanili 6. Tra le povertà del territorio: racconto di tenta vi ed errori 7. Apprendere dalla povertà: idee per la formazione e per nuovi s li di vita 20.00 Cena alla Domus Pacis DOMENICA 30 AGOSTO DALLA PARTE DEI POVERI 7.30 Colazione nei rispe vi alberghi 8. 15 Lodi e Celebrazione Eucaris ca Giardino Domus Pacis 9. 30 Lec o conclusiva Non vi sarà alcun bisogno in mezzo a voi (Deuteronomio 15, 1-11) 11.00 Sintesi conclusiva Morena Savian, cmd di Torino 12.30 Pranzo e partenze Le lec o saranno guidate da Luca Moscatelli I sacerdo por no con sé camice e stola
Documenti analoghi
assisi, 19-22 - Angelo Bagnasco
Come consuetudine di questo Ufficio Nazionale, con questa quota ogni partecipante contribuirà al pagamento della quota
totale dei figli presenti al Convegno, a testimonianza della convinzione che i...