Per la compilazione della certificazione ISEE rivolgersi ai seguenti
Transcript
Per la compilazione della certificazione ISEE rivolgersi ai seguenti
Per la compilazione della certificazione ISEE rivolgersi ai seguenti CAAF (centri di assistenza fiscale): 1) CAAF A.C.L.I Service Siena s.r.l. P.zza La Lizza, 2 - tel. 0577/281232 2) CAAF C.G.I.L. Toscana s.r.l. P.zza La Lizza, 6 – tel. 0577/48274 3) CAAF M.C.L. s.r.l. Sede Prov.le di Siena P.zza dell’Abbadia, 6 – tel. 0577/48058 4) CAAF 50&PIU’ s.r.l. Via Banchi di sopra c/o Galleria Odeon – tel. 0577/283914 5) CAAF C.I.S.L. s.r.l. Via Curtatone, 2 – tel. 0577/221315 6) CAAF U.I.L. ADC s.r.l. Via Garibaldi, 62 – tel. 0577/222460 7) CAAF Sicurezza Fiscale V.le Toselli, 74 c/o Confesercenti Siena – tel. 0577/2520 8) CAAF CIA Siena V.le Sardegna, 37 (int. 5) c/o Agriservizi s.r.l.– tel. 0577/203729 9) CAAF Coldiretti s.a. Via Massetana Romana, 44 c/o Impresa Verde Siena – tel. 0577/249203 10) CAAF Imprese Via delle Regioni, 78 c/o CNA Servizi – 0577/260716 ELENCO DOCUMENTI E DATI NECESSARI PER LA COMPILAZIONE DELLA D.S.U. Al fine di facilitare la compilazione della DSU, si consiglia di presentarsi con i seguenti documenti e/o dati: 1) Elenco dei componenti della famiglia anagrafica, allargata alle persone a carico ai fini IRPEF di uno dei membri del nucleo stesso (i figli fanno parte del nucleo familiare del genitore con cui convivono sebbene a carico ai fini IRPEF dell’altro genitore separato, i coniugi con diversa residenza costituiscono un unico nucleo) con i relativi codici fiscali. 2) Eventuali certificazioni attestanti situazioni di handicap permanente grave o invalidità superiore al 66% di soggetti componenti il nucleo, rilasciati dagli enti e con le procedure previste dalla legge. 3) copia del contratto di locazione registrato, se intestato a uno dei membri del nucleo familiare 4) l’ultima dichiarazione dei redditi o altro documento fiscalmente valido (es mod. 101, 201) di tutti i membri del nucleo familiare. 5) il capitale residuo del mutuo al 31 dicembre dell’anno precedente a quello in cui viene effettuata la compilazione della DSU, relativamente a mutui accesi per l’acquisto o la costruzione degli immobili di proprietà. 6) l’imponibile ai fini ICI oppure la rendita catastale di tutti gli immobili di proprietà del nucleo familiare. 7) l’estratto conto e qualunque documentazione relativa a investimenti e gestioni economiche di cui sia possibile evidenziare l’importo al 31 dicembre dell’anno precedente a quello in cui viene effettuata la compilazione della DSU. Occorre in detto caso presentare anche il codice di identificazione dell’ente intermediario (es. per la banca il codice ABI presente sia nell’estratto conto sia nel blocchetto degli assegni). Detti dati ovviamente sono sempre riferiti a tutti i membri del nucleo, composto come specificato al punto 1. Si precisa altresì che i beni mobiliari da dichiarare sono i seguenti: valori mobiliari Depositi o conti correnti bancari o postali Come vanno computati saldo contabile attivo al netto degli interessi al 31.12 Titoli di stato, obbligazioni, certificati di Valore nominale al 31.12 deposito e di credito, buoni fruttiferi Azioni o quote di organismi di investimento Valore risultante dall’ultimo prospetto redatto collettivo di risparmio (OICR) italiani e esteri, dalla società di gestione entro il 31.12 somme di denaro o beni non relativi all’impresa Partecipazioni azionarie Per le società quotate in borsa => quotazione alla borsa valori di Milano al 31.12 Per le società non quotate in borsa => percentuale del valore del patrimonio netto aziendale in possesso al 31.12 Altri strumenti e rapporti finanziari Valore corrente al 31.12 Imprese individuali Valore del patrimonio netto al 31.12 Contratti di assicurazione mista sulla vita e di L’importo dei premi complessivamente versati capitalizzazione alla 31.12
Documenti analoghi
Free Speech SrL - Wall Street English a Siena
1) Proposta formativa in Convenzione con la Nobil Contrada del Nicchio per I
corsi di gruppo Market Leader - Business English Course dai contenuti mirati,
per sviluppare un linguaggio tale da soste...