Contratto Integrativo d`Istituto 2010-11
Transcript
Contratto Integrativo d`Istituto 2010-11
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” – Campobasso Viale Principe di Piemonte, 2/A – Tel. 0874 90041 - 0874 90042 – Fax 0874 411377 Sito Internet: www.conservatorioperosi.it – Email: [email protected] Codice Fiscale: 80008630701 CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 L’anno 2011, il giorno 20 del mese di luglio, alle ore 9:00 nella Sala Professori del Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso, in sede di contrattazione a livello di singola istituzione tra La delegazione di parte pubblica, costituita dal Presidente Dott. Michele Scasserra e dal Direttore M° Franz Albanese e la delegazione di parte sindacale costituita dalle RSU Giuseppe Bracone, Vittorio Magrini elette all’interno dell’Istituzione e le OO.SS. FLC/CGIL Paolo De Socio, CISL UNIVERSITA’ Iolanda Palazzo, UIL AFAM Andrea Cutillo, viene concordato quanto segue: ART. 1 - CAMPO Dl APPLICAZIONE Il presente contratto, sottoscritto sulla base di quanto previsto dall’art. 6 del CCNL vigente, si applica a tutto il personale docente, amministrativo e tecnico con contratto di lavoro a tempo indeterminato e determinato in servizio presso il Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso. Il presente accordo riguarda le materie oggetto di contrattazione decentrata di istituto relativamente all’impiego di risorse finanziarie riferite al fondo di istituto. ART. 2 – CRITERI GENERALI PER L’UTILIZZO DELLE RISORSE DESTINATE AL PERSONALE DOCENTE E TECNICO-AMMINISTRATIVO Per l’a.a. 2010/2011 il Fondo di Istituto è determinato, in € 66.021,40. Le parti convengono di suddividere tali risorse come segue: personale docente 70% pari a € 46.214,98 personale non docente 30% pari a € 19.806,42 Il fondo potrà subire variazioni in relazione alla riduzione delle entrate. In presenza di maggiore assegnazione di fondi da parte del MIUR, la disponibilità complessiva del fondo verrà riconsiderata in apposito incontro. Le indennità orarie lorde per le prestazioni aggiuntive del personale sono fissate nei seguenti importi: MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” – Campobasso Viale Principe di Piemonte, 2/A – Tel. 0874 90041 - 0874 90042 – Fax 0874 411377 Sito Internet: www.conservatorioperosi.it – Email: [email protected] Codice Fiscale: 80008630701 € € € € € 23,00 20,00 24,00 26,00 50,00 straordinario ass.ti amm.vi straordinario diurno dei coadiutori straordinario notturno o festivo dei coadiutori straordinario notturno e festivo dei coadiutori attività aggiuntive di docenza ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E COADIUTORI: somma a disposizione € 19.806,42. Le parti concordano la seguente ripartizione: ORE AGGIUNTIVE Coadiutori (n° 20) n° 20 ore massimo cadauno da retribuire per un importo unitario di € 20,00 € 8.000,00 Assistenti Amministrativi (n° 6) n° 25 ore massimo cadauno da retribuire per un importo unitario € 23,00 € 3.450,00 Totale ore aggiuntive € 11.450,00 COMPENSO INCENTIVANTE PER INTENSIFICAZIONE MANSIONI ORDINARIE Coadiutori (n° 20) € 250,00 massimo pro capite € 5.000,00 Assistenti Amministrativi (n° 6) € 350,00 massimo pro capite € 3.350,00 Totale compenso incentivante € 8.350,00 TOTALE COMPLESSIVO € 19.800,00 Per gli Assistenti Amministrativi, le attività incentivabili durante l’orario di lavoro, individuate dal Direttore Amministrativo sono: per Ufficio Contabilità: MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” – Campobasso Viale Principe di Piemonte, 2/A – Tel. 0874 90041 - 0874 90042 – Fax 0874 411377 Sito Internet: www.conservatorioperosi.it – Email: [email protected] Codice Fiscale: 80008630701 adempimenti telematici per Bilancio di previsione, Conto Consuntivo e variazioni di Bilancio; collaborazione nella ricognizione inventariale e nella individuazione di beni da scaricare; adempimenti amministrativi in funzione del POF; sostituzione colleghi; collaborazione con Direttore Amministrativo e Direttore di ragioneria; verifica Equitalia. per Ufficio Didattica: coordinamento e gestione in relazione ai nuovi percorsi didattici; collaborazione diretta con il Direttore; collaborazione con i referenti del POF per ogni singolo progetto; sostituzione colleghi; statistiche; adempimenti legati a bandi; compilazione pergamene; aggiornamento dati sito web; verbalizzazione riunioni RSU; gestione curricula e sistemazione fascicoli allievi in conformità Legge Privacy. per Ufficio del Personale: adempimenti connessi al POF; adempimenti legati a bandi, graduatorie di vario tipo e graduatorie di istituto; sistemazione fascicoli personali; incarichi docenti esterni; attività contrattuali inerenti le assunzioni del personale; aggiornamenti dati del personale e tenuta documenti in conformità Legge Privacy; sostituzione colleghi; collaborazione con Direttore Amministrativo e Direttore di ragioneria in ordine agli adempimenti pensionistici; collaborazione con Direttore in ordine agli adempimenti relativi alla predisposizione degli atti per la formulazione delle graduatorie di Istituto. per Ufficio del Protocollo: coordinamento dei docenti per attività varie; supporto direzione; sostituzione colleghi; tenuta archivio in conformità Legge Privacy; collaborazione con Direttore Amministrativo per progetto Erasmus; collaborazione agli adempimenti relativi al nucleo di valutazione. Per i Coadiutori, le attività incentivabili durante l’orario di lavoro, individuate dal Direttore Amministrativo sono: − servizi esterni; − piccola manutenzione; − servizio di accoglienza per studenti e visitatori; − sistemazione archivio e magazzino; − supporto ai concerti e alle manifestazioni del Conservatorio, con predisposizione e sistemazione dei locali e degli strumenti musicali; − collaborazione con la biblioteca; − sistemazione e organizzazione della sale e delle aule utilizzate per esami, commissioni, riunioni organi collegiali, ecc; − sostituzione colleghi. MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” – Campobasso Viale Principe di Piemonte, 2/A – Tel. 0874 90041 - 0874 90042 – Fax 0874 411377 Sito Internet: www.conservatorioperosi.it – Email: [email protected] Codice Fiscale: 80008630701 DOCENTI: somma a disposizione € 46.214,98 Per i concerti dei docenti si conviene un compenso di € 400,00 massimo n. 3 concerti a docente. Per i seminari, conferenze ed attività di ricerca, massimo 6 ore a docente, compenso € 300,00 (€ 50,00 1’ora). Bienni e Trienni (incluso Didattica): − Per la Presidenza del Consiglio di Corso € 200,00 quota fissa; € 50,00 a studente con un tetto massimo di € 500,00; − Tutor € 100,00 quota fissa, € 50,00 a studente con un tetto massimo di € 300,00. La quota tutor e divisibile tra più professori. Se il Presidente e Tutor coincidono nella stessa persona vale la quota più alta. Non sono cumulabili più presidenze di consigli di corso solo ai fini economici; − Responsabile dello studio di registrazione (Prof Massimo Bucci) € 1.000,00 per n. 7 registrazioni e € 130,00 a concerto (incluso montaggio ed editing) per registrazioni concerti orchestrali; − Responsabile Erasmus (Prof.ssa Liguori) € 2.000,00; − Vice direzione € 3.000,00; − Coordinamento concerti, saggi, master class, attività di redazione materiale divulgativo (programmi di sala, manifesti, brochure, etc.) € 1.500,00; − Coordinamento Biennio Abilitante Didattica della Musica - (Prof. Antonio Iafigliola) € 1.500,00, inclusa l’eventuale presidenza del Consiglio di Corso; − Coordinamento Orchestra Giovanile Prof.ssa Zagame € 1.500,00 − Responsabili sezioni orchestra: € 500,00 (archi chiari), € 500,00 (archi scuri), € 500,00 (legni), € 500,00 (ottoni), € 500, 00 (percussioni) - Direzione dell’orchestra giovanile € 1.500,00 − Attività di ricerca: creazione di filmati di Master Class: Prof. Marzio Rosi, € 2.000,00 per quattro produzioni; − € 100,00 a docente a viaggio fuori Campobasso per accompagnare gli studenti (orchestre, cori, ecc.). Il presente contratto sarà inviato al Collegio dei Revisori dei conti per la prescritta certificazione di compatibilità finanziaria, sarà pubblicato sul sito web del Conservatorio e sarà affisso all’albo del Conservatorio. Letto, confermato e sottoscritto. MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” – Campobasso Viale Principe di Piemonte, 2/A – Tel. 0874 90041 - 0874 90042 – Fax 0874 411377 Sito Internet: www.conservatorioperosi.it – Email: [email protected] Codice Fiscale: 80008630701 Per la parte pubblica: Per le RSU del Conservatorio: Presidente f.to Dott. Michele Scasserra f.to Giuseppe __________ Bracone _____________________________ Direttore f.to M° Franz Albanese f.to Vittorio Magrini - RSU UIL _____________ _______________________ Per le OO.SS. Provinciali: f.to Andrea Cutillo - UIL AFAM _____________ f.to Iolanda Palazzo - CISL _______________ f.to Paolo De Socio - CGIL _______________ RSUCGIL
Documenti analoghi
Contratto Integrativo d`Istituto 2011-12
Viale Principe di Piemonte, 2/A – Tel. 0874 90041 - 0874 90042 – Fax 0874 411377
Sito Internet: www.conservatorioperosi.it – Email: [email protected]
Codice Fiscale: 80008630701
Regolamento - Atti Ministeriali
MINISTERO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE