Lamborghini Nitro R T4i
Transcript
Lamborghini nitro r t4i 90 - 100 - 110 - 120 indice p. 4-5 Al vertice per stile e versatilità. p. 6-9 Estetica, carattere e funzionalità. p. 10-13 Più avanti in tutto, innovazione compresa. p. 14-17 La massima efficienza e produttività. p. 18-21 p. 22-25 p. Progettato per una resa ottimale. p. Il meglio in esclusiva. 26-27 Il massImo e l’essenziale insieme. 28-29 Creato per essere perfetto. p. 30-31 Caratteristiche tecniche. 5 Al vertice per stile e versatilità. Il design esclusivo e la versatilità d’uso sono i tratti distintivi del nuovo Nitro R, a cui si sommano soluzioni tecniche tese alla riduzione dei consumi e al miglioramento della sicurezza attiva. Ideale in aratura, per la minima lavorazione, la semina su sodo, in fienagione e per la movimentazione di materiali con caricatore frontale, offre maneggevolezza e manovrabilità anche su strada. Proposto nelle versioni GS (100-110-120) o LS (90100-110) con dotazioni, equipaggiamenti e allestimenti personalizzabili che offrono un grande ventaglio di opzioni, Nitro R è in grado di soddisfare le più diverse esigenze di allevatori, contoterzisti e aziende agricole. A completamento dell’offerta una trazione a due ruote motrici (LS 90-110 e GS 110-120) o a quattro ruote motrici (tutti i modelli). 7 estetica, carattere e funzionalità. In Nitro R la forma sposa la funzione d’uso ed esprime tutta la personalità e l’emozione del marchio del toro con un design firmato da Giugiaro dalle linee tese e decise, caratterizzate dal colore bianco della carrozzeria che conferisce un’inconfondibile eleganza. Il cofano a profilo ribassato, particolarmente dinamico, le tipiche prese d’aria Lamborghini “a branchie”, la disposizione dei 6 gruppi ottici che si abbinano agli 8 collocati nella parte alta della cabina e la particolare cura di ogni dettaglio, contribuiscono a dare al Nitro R un’identità unica. La cabina dei Nitro R è studiata per il massimo comfort: postazione di guida ergonomica, tetto ad alta visibilità, un gruppo di climatizzazione che permette una equilibrata distribuzione dell’aria. La disposizione dei comandi e un display sul cruscotto con tutte le informazioni necessarie per la gestione del trattore, consentono uno straordinario controllo in tutte le lavorazioni. 8 Comandi duplicati Il pulsante basculante per il controllo proporzionale di sollevamento e abbassamento degli stegoli, agevola l’aggancio delle attrezzature. Tale comando è duplicato anche sui parafanghi posteriori. Climatizzatore Il nuovo climatizzatore di derivazione automobilistica, garantisce un’equilibrata distribuzione dell’aria all’interno della cabina grazie a 8 bocchette orientabili e 2 defrost. 9 Comandi ergonomici Tutti i comandi sono posti in modo tale da garantire sempre una visibilità ottimale degli stessi, in ogni situazione di lavoro. 10 Più avanti in tutto, innovazione compresa. Ogni aspetto di Nitro R parla il linguaggio dell’innovazione. Motore con sistema d’iniezione ad alta pressione Common Rail per prestazioni elevate e costanti anche negli impieghi più duri. Sistema idraulico 60 ECO per un impiego razionale ed efficiente di tutte le attrezzature ad azionamento idraulico, anche quelle che richiedono un elevato utilizzo d’olio. Sistema di sterzo SDD (Steering Double Displacement) che aiuta il conducente nelle manovre più impegnative. Inversore idraulico per cambiare facilmente il senso di marcia a tutte le velocità, con un risparmio considerevole di tempo nelle manovre e nei ritorni a vuoto. Scoprire ogni particolare funzione è avventurarsi in un mondo in cui funzionalità e sicurezza si fondono per restituire un’esperienza che si può solo chiamare Lamborghini. Sollevatore Sollevatore a controllo elettronico di serie su tutti i modelli della famiglia Nitro R. 11 NITRO R 120 POTENZA COPPIA 140 400 112 300 84 200 56 100 28 CV Nm 500 0 0 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200 GIRI/MIN. POTENZA Motore motore Deutz a 4 cilindri turbo common-Rail, a controllo elettronico in grado di erogare una coppia che varia secondo i modelli, da 358 Nm a 460 Nm a 1.600 g/min. Sistema idraulico Nitro R utilizza un sistema idraulico “60 eco” a doppia pompa con portata di 60 l/min a soli 1.600 giri/min. COPPIA Sistema iniezione Il sistema d’iniezione ad alta pressione common-Rail rende il motore elastico con il 32% di incremento di coppia per superare carichi improvvisi in completa tranquillità. Sistema di sterzo SDD (Steering Double Displacement) tramite un pulsante dimezza i giri volante rendendo più agevoli le operazioni come la svolta a fine campo o le manovre con caricatore frontale. Inversore idraulico La leva dell’inversore, posta sotto il volante è ergonomica e di facile utilizzo ed è dotata di posizione di “neutro” e di sistema di consenso. Stop&Go Con la funzione Stop&Go è possibile gestire il movimento del trattore agendo esclusivamente sui freni senza intervenire sul pedale della frizione. Rivela tutta la sua utilità nelle operazioni con pala caricatrice, nella fase di aggancio delle attrezzature o nelle partenze in salita. 13 Comandi modulari Il modulatore di reattività sulla leva dell’inversore idraulico consente di selezionare e ottenere una risposta dell’inversore più o meno diretta. Pulsante Comfort Clutch Per il massimo comfort, il cambio delle marce può essere effettuato in modo comodo e modulato premendo il pulsante Comfort Clutch posto sulla leva del cambio. Freni Il freno di stazionamento Park Brake blocca i Nitro R in piena sicurezza anche su terreni in pendenza. 14 15 la massima efficienza e produttività. Il controllo della velocità, fino a un massimo di 40 o 40 km/h ECO (a regime economico del motore), consente di lavorare sempre con il giusto rapporto in relazione alle diverse attività: di minima lavorazione, semina su sodo, fienagione e movimentazione di materiali. Tutte le trasmissioni sono disponibili anche con superriduttore per operare con attrezzi che richiedono velocità minime inferiori a 1 km/h. Qualunque sia la stagione o la temperatura da affrontare, Nitro R presenta accorgimenti progettuali e funzionali tesi a migliorare le prestazioni del motore, i consumi e l’autonomia di esercizio. Cambio I pulsanti sulla leva del cambio consentono di passare - in modo fluido e immediato - da un rapporto Powershift all’altro sotto-carico e senza l’uso del pedale frizione. Emissioni contenute Sistema di ricircolo dei gas esterno (eGR), raffreddato a liquido, abbinato al catalizzatore Doc. Autonomia Il serbatoio, in grado di contenere fino a 152 litri di carburante, garantisce una lunga autonomia operativa. 17 Raffreddamento I radiatori sotto-cofano Nitro R sono in grado di smaltire il calore e disperderlo efficacemente. Una ventola viscostatica opzionale, modula l’entrata in funzione della ventola a seconda delle necessità per lavorare alle temperature ottimali in qualsiasi situazione meteorologica. 18 PRoGettAto PeR uNA ReSA ottImALe. Nitro R presenta tutte le soluzioni tecnologiche che gli consentono di sfruttare l’intera potenza del motore e di offrire prestazioni superiori in campo, su strada e nella movimentazione dei materiali. Nella versione GS prevede due tipologie di trasmissione, un cambio 20Av+20Rm con Hi-Lo e uno avanzato a tre rapporti in Powershift 30Av+30Rm, entrambe con inversore idraulico, Sense clutch, Stop&Go e Park Brake (opzionale) che lo rendono completo sotto ogni punto di vista. Il sistema di guida assistita consente manovre facili e precise, mentre un sistema intelligente controlla le attrezzature in modo rapido e accurato. Grazie all’ampia gamma di velocità e ai pulsanti di comando presenti in cabina e replicati su entrambi i parafanghi posteriori, è possibile svolgere con facilità anche i lavori più impegnativi alla Pto: preparazione del terreno, sfalcio, irrigazione e diserbo. L’impianto idraulico potente e dinamico, dotato di una generosa selezione di distributori, offre la portata e la prontezza di risposta necessaria per operare anche con attrezzature a largo fronte di lavoro. Sterzata L’ampio angolo di sterzata e l’elevata luce libera da terra, consentono movimenti rapidi anche in spazi ridotti. 19 Sollevatore Il sollevatore elettronico posteriore, capace di sollevare da 3.565 kg a 5.410 kg secondo i modelli, gestisce lo sforzo di trazione e la posizione, la regolazione “mista”, l’interramento rapido, la funzione “flottante”, la regolazione dello slittamento, lo smorzamento delle oscillazioni, il blocco di trasporto, la limitazione dell’altezza di alzata dell’attrezzo e la regolazione della velocità di abbassamento. Distributori Distributori idraulici a 4-6 vie posteriori o 8 vie posteriori con 2 vie a comando elettro-proporzionale. Impianto idraulico L’impianto idraulico standard è in grado di adeguare il flusso dell’olio attraverso un sistema a centro aperto e una pompa da 55 l/min per garantire la massima portata e la prontezza di risposta con qualsiasi attrezzatura. 21 PTO Pto con velocità 540-540 eco 1000-1000 eco Guida idrostatica La guida idrostatica, con circuito idraulico specifico, è dotata di una pompa da 40 l/min e di 2 martinetti doppio effetto che garantiscono una sterzata dolce. Presa di forza Presa di forza, con frizione multidisco in bagno d’olio a comando elettroidraulico che riduce sensibilmente il numero di giri del motore per sfruttarne esclusivamente la potenza necessaria. Trasmissioni Le trasmissioni sono disponibili anche con super-riduttore per operare con attrezzi che richiedono velocità minime inferiori a 1 km/h. 23 il meglio in esclusiva. Ogni Nitro R presenta caratteristiche che lo rendono partner ideale per ogni lavoro agricolo. Un sofisticato sistema di regolazione elettronica tiene costantemente sotto controllo tutti i parametri di funzionamento del motore, dosa in modo perfetto il combustibile, assicura prestazioni stabili e costanti nelle diverse condizioni di marcia e di carico e garantisce sempre una risposta veloce e produttiva, oltre a una migliore affidabilità del regime della PTO. È anche possibile arrestare la PTO in funzione della posizione di salita o discesa del sollevatore posteriore. La PTO sincronizzata con albero indipendente consente, inoltre, di svolgere al meglio operazioni di trasporto anche con carri ad asse traente: i lavori di raccolta o spargimento non sono più un problema. Su richiesta è possibile installare un sollevatore anteriore dalla capacità di 1.850 kg per una maggiore efficienza nell’accoppiamento degli attrezzi, anche quelli più pesanti. Nitro R è una sicurezza per l’agricoltore. L’efficacia della frenata, infatti, è garantita anche nelle situazioni più critiche. 24 Regolazione elettronica Il sistema di regolazione elettronica, attraverso appositi sensori, tiene costantemente sotto controllo tutti i parametri di funzionamento del motore, ottimizzandoli. Memoria giri motore con il pulsante di memorizzazione è possibile impostare, e richiamare in ogni istante il regime del motore più adatto. PTO Pto sincronizzata con albero indipendente. Grazie alla funzione Pto Auto, è possibile programmare l’arresto e la riattivazione della Pto in relazione della posizione di salita o discesa del sollevatore posteriore. Sollevatore anteriore Il sollevatore anteriore originale integrato a doppio effetto, ha la capacità di 1.850 kg. Frenatura Sistema di frenatura integrale idrostatica con freni indipendenti a dischi in bagno d’olio sulle quattro ruote. una valvola ‘‘Separate Brake’’ permette di ripartire la frenata tra assale anteriore e posteriore. 25 Cabina confortevole La cabina dei Nitro R garantisce comfort e funzionalità: gli spazi sono stati sapientemente studiati per offrire una vivibilità senza compromessi e una visibilità eccezionale, i colori dei comandi, combinati tra loro in modo logico e razionale, assicurano un immediato e certo riconoscimento, per semplificare l’operatività. 26 27 il e massimo l’essenziale insieme. Nitro R offre sempre il massimo, anche a chi predilige un trattore essenziale, ma non rinuncia a tutte le più avanzate soluzioni tecnologiche e di affidabilità. Per soddisfare queste esigenze, Nitro R è offerto in versione LS con cambio meccanico a 5 marce per 2 gamme di lavoro (10AV+10RM) e con super-riduttore, o 5 marce per 4 gamme (20AV+20RM) con Hi-Lo e super-riduttore, tutti con un comodo inversore meccanico sincronizzato. Il sistema più efficiente per fare economia. 28 creato essere perfetto. per Manutenzione semplificata al massimo vuole dire risparmio di tempo. Per questo la manutenzione ordinaria di Nitro R è ancora più facile, veloce e si può intervenire senza l’utilizzo di utensili. Ad esempio, è possibile accedere immediatamente al motore per eseguire un rapido rabbocco del liquido di raffreddamento o per sostituire o pulire il filtro aria e i radiatori. Lunghi intervalli di manutenzione, consentono inoltre di ridurre i costi dei lubrificanti, dei filtri e dei pezzi di ricambio. Cofano monolitico Il cofano monolitico, incernierato posteriormente, consente l’accesso immediato ai radiatori e alle varie parti del trattore. 29 Punti manutenzione accessibili Tutti i punti di manutenzione del motore e il filtro olio sono immediatamente raggiungibili. Rabbocchi semplificati Il controllo e il rabbocco dell’olio motore può essere comodamente eseguito senza alzare il cofano. Manutenzione programmata La sostituzione dell’olio motore, è prevista ogni 500 ore di esercizio, la regolazione delle valvole, ogni 1.500 ore. Agevole pulizia dei filtri e dei radiatori La pulizia e la sostituzione del filtro aria motore sono facili e immediate. Anche la manutenzione dell’impianto di raffreddamento è resa particolarmente comoda dall’apertura di tutti i radiatori. Le specifiche tecniche e le immagini sono puramente indicative. Lamborghini Trattori, nel suo sforzo di dare un prodotto sempre più aderente alle vostre esigenze, si riserva di apportare aggiornamenti in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso. 30 Nitro R T4i dati tecnici 90 100 110 120 MOTORE Emissioni Costruttore Cilindri/Cilindrata/Valvole Common Rail no/cm3/no bar Tier 4i Tier 4i Tier 4i Tier 4i Deutz TCD 3.6 L04 Deutz TCD 3.6 L04 Deutz TCD 3.6 L04 Deutz TCD 3.6 L04 4/3620/2 4/3620/2 4/3620/2 4/3620/2 1600 1600 1600 1600 Turbo Intercooler Potenza massima (ECE R 120) @ 2000 rpm kW/CV 65.5/89 72.5/99 81/110 87/118 Potenza a regime nominale (ECE R 120) @ 2200 rpm kW/CV 62.5/85 69.5/95 77/105 83/113 358 397 440 460 32 32 32 28 DOC / exEGR DOC / exEGR DOC / exEGR DOC / exEGR 152 152 152 152 Coppia massima (@ 1600 rpm) Incremento di coppia Nm % Regolazione motore elettronica Ventola viscostatica Sistema di trattamento emissioni gas di scarico Capacità serbatoio gasolio litri INVERSORE – Inversore Meccanico (LS) Inversore Idraulico Sottocarico (GS) – Comfort Clutch (GS) – Sense Clutch (GS) – Sistema Stop&Go (GS) – CAMBIO MECCANICO Numero velocità n° 10+10 10+10 10+10 – Numero velocità con Super e Mini-riduttore n° 20+20 20+20 20+20 – Numero velocità n° 20+20 20+20 20+20 20+20 Numero velocità con Super e Mini-riduttore n° 40+40 40+40 40+40 40+40 Numero Marce Powershift n° 2 2 2 2 Numero velocità n° – 30+30 30+30 30+30 Numero velocità con Super e Mini-riduttore n° – 60+60 60+60 60+60 Numero Marce Powershift n° – 3 3 3 50°/55° 55° 55° CAMBIO HI-LO Overspeed (40 km/h Eco) CAMBIO POWERSHIFT Overspeed (40 km/h Eco) – PTO POSTERIORE Frizione a dischi multipli in bagno d’olio Comando elettro-idraulico PTO 540/540ECO PTO 540/540ECO/1000/1000ECO PTO Sincronizzata PTO AUTO Comando su parafango PTO ANTERIORE PTO 1000 PONTE ANTERIORE E POSTERIORE Innesto DT a comando elettroidraulico Blocco differenziali a comando elettroidraulico Angolo / raggio di sterzata 4RM (LS/GS) gradi 50° 31 Nitro R T4i dati tecnici 90 100 110 120 40 40 40 FRENI Frenatura integrale sulle 4 ruote Frenatura a dischi in bagno d’olio Freno di stazionamento meccanico Freno di stazionamento idraulico (Park Brake) (GS) – Valvola frenatura idraulica rimorchio Valvola frenatura pneumatica rimorchio STERZO Guida idrostatica con pompa indipendente Portata pompa di sterzo l/min Sistema SDD (GS) 35 – SOLLEVATORE Sollevatore posteriore elettronico Capacità sollevamento posteriore (standard) kg 3565 4855 4855 5410 Capacità sollevamento posteriore (optional) kg 4855 – 5410 – kg 1850 1850 1850 1850 Comandi su parafango Sollevatore anteriore Capacità sollevamento anteriore IMPIANTO IDRAULICO Portata pompa (std) l/min 55 55 55 55 Portata pompa (opt) l/min 60 ECO 60 ECO 60 ECO 60 ECO n° vie 4/6/8 4/6/8 4/6/8 6/8 420/85 R34 480/70 R34 480/70 R34 480/70 R34 Passo (4RM/2RM) mm 2370 / 2330 2370 2370 / 2330 2370 / 2330 Lunghezza max. con stegoli mm 4145 4145 4145 4145 Altezza max. alla cabina mm 2732 2732 2732 2732 Larghezza min./ max. mm 2063 / 2569 2209 / 2609 2209 / 2609 2209 / 2609 Carreggiata anteriore min./ max. mm 1626 / 2128 1728 / 2128 1728 / 2128 1728 / 2128 Carreggiata posteriore min./ max. mm Impianto idraulico a centro aperto Distributori idraulici ausiliari posteriori CABINA Aria condizionata Tetto alta visibilità Sedile conducente sospensione meccanica Sedile conducente sospensione pneumatica Sedile passeggero imbottito Predisposizione radio con altoparlanti DIMENSIONI E PESI Pneumatici posteriori di riferimento 1600 / 2106 1706 / 2106 1706 / 2106 1706 / 2106 Peso con cabina kg 4300 4400 4400 4400 Carico massimo ammissibile (LS/GS) kg 6500 6800 / 7500 7500 7500 STD OPT Non disponibile – I.P. A cura del Servizio Marketing - Comunicazione - Cod. 308.8357.1.2 07/14 CONCESSIONARIO Si raccomanda l’utilizzo di lubrificanti e refrigeranti originali SDF. Lamborghini Trattori è un marchio di nitro.lamborghini-tractors.com
Documenti analoghi
Think big. - Lamborghini Trattori
MOTORE
Emissioni
Costruttore
Cilindri/Cilindrata
Aspirazione
Potenza massima omologata (2000/25/CE) @3000 rpm
Coppia massima
Regime di coppia massima
Gestione motore meccanica
Capacità serbatoio ga...
Scarica - Lamborghini Trattori
martinetti a doppio effetto) e la PTO anteriore da
1000 giri/min: soluzione che amplia ulteriormente
l’operatività di Nitro, agevolando le operazioni di
SERIE 5G - Deutz fahr
visibilità su strada. Infine, la retro illuminazione del cruscotto, unita a
quella della consolle laterale, consentono all‘operatore di individuare
in modo chiaro ogni singolo comando.
Strike - Lamborghini Trattori
PTO ANTERIORE
PTO 1000
PONTE ANTERIORE E POSTERIORE
Innesto DT a comando elettroidraulico
Blocco differenziali a comando elettroidraulico
FRENI E STERZO
Frenatura integrale sulle 4 ruote
Guida idro...