Scarica la locandina dell`incontro con Gabriella Caramore
Transcript
con la collaborazione di Come un bambino La vita piccola con Gabriella Caramore lunedì 22 aprile 2013 ore 21 Incontro straordinario del ciclo “Dove soffia lo spirito. Incontri e confronti di spiritualità laica” Gabriella Caramore presenterà il suo nuovo libro Come un bambino. Saggio sulla vita piccola (Morcelliana 2012) e converserà con Romano Màdera sul tema del desiderio di spiritualità oggi, a partire dalla sua straordinaria esperienza di incontri con diverse forme di religiosità e di filosofia di cui è frutto la trasmissione “Uomini e Profeti”. Gabriella Caramore è conduttrice radiofonica e saggista. Dal 1993 cura il programma di cultura religiosa “Uomini e Profeti” su Rai Radio 3, dedicato ai temi dell’attualità religiosa e all’approfondimento dei testi e delle figure delle grandi tradizioni religiose. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo anche Nessuno ha mai visto Dio (Morcelliana 2012). ingresso 12 € Philo – Scuola superiore di pratiche filosofiche via Piranesi 10/12 – Milano passante Ferroviario/Porta Vittoria – autobus/73 e 90 – tram/12-27 www.scuolaphilo.it - [email protected]
Documenti analoghi
Seminate giustizia e mieterete misericordia
Gabriella Caramore
Domani alle 16, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana, la saggista e filosofa Gabriella Caramore, conduttrice della
trasmissione “Uomini e profeti” su Radio 3, terrà una ...
“Pazienza” GABRIELLA CARAMORE
Con Gabriella Caramore dialogherà Maria Giovanna Piano,
docente di filosofia e responsabile del Centro Studi Ricerche IFOLD
(Istituto Formazione Lavoro Donne). Introduce e coordina Roberto
scrittor...
GABRIELLA CARAMORE
in una parola, pazienza
Segnato dalla velocità, dalla fretta, dalla concitazione dei gesti, dal
rapido susseguirsi degli eventi, il nostro sembra essere un tempo
inospitale per la pratica della paz...
Il canto dell`essere con Serge Wilfart
e con l’interiorità spirituale più profonda.
Serge Wilfart, ideatore del metodo che porta il suo nome, da decenni
analizza la genesi della voce, espressione unica d’ognuno quanto le
impronte digita...