Seminate giustizia e mieterete misericordia
Transcript
Seminate giustizia e mieterete misericordia
“Seminate giustizia e mieterete misericordia”, conferenza della saggista Gabriella Caramore Mercoledì 27 Gennaio 2016 Ultimo appuntamento del ciclo “Il Giubileo della Misericordia e la Via dei Romei" giovedì 28 gennaio, alle 16, nell'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana Gabriella Caramore Domani alle 16, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana, la saggista e filosofa Gabriella Caramore, conduttrice della trasmissione “Uomini e profeti” su Radio 3, terrà una conferenza dal titolo “Seminate giustizia e mieterete misericordia”. L’incontro chiude il ciclo di conferenze dedicate a “Il Giubileo della Misericordia e la Via dei Romei”, promosso dall’Associazione Amici del Monte in collaborazione con il Comune di Cesena e l’Abbazia del Monte. Nata a Venezia nel 1945, dopo la laurea in Filosofia a Padova (con una tesi sul pensiero giovanile di György Lukàcs, di cui ha poi curato l’edizione italiana del “Diario”) Gabriella Caramore si è trasferita a Roma nel 1972, dove vive e lavora. Da tempo collabora con Rai Radio 3, come autrice e conduttrice di numerose trasmissioni radiofoniche. In particolare, dal 1993 ad oggi cura il programma di cultura religiosa “Uomini e Profeti” (in onda il sabato e la domenica mattina), dedicato ai temi dell’attualità religiosa e all’approfondimento dei testi e delle figure delle grandi tradizioni religiose. Dal 2002 al 2005 ha insegnato “Religioni e comunicazione” alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma. Il 6 ottobre 2012 ha ricevuto la laurea Honoris Causa in Teologia della Facoltà valdese di teologia di Roma. Cultura, Cronaca Cesenanotizie
Documenti analoghi
Scarica la locandina dell`incontro con Gabriella Caramore
del ciclo
“Dove soffia lo spirito.
Incontri e confronti
di spiritualità laica”
“Pazienza” GABRIELLA CARAMORE
non vi tornano. Forse però c’è un solo peccato capitale: l’impazienza. A causa
dell’impazienza sono stati cacciati, a causa dell’impazienza non tornano”.
F. Kafka, Aforismi di Zürau
GABRIELLA CARAMORE
essere diventata una qualità in sé, facendo trionfare l'ansia, l'accelerazione
quotidiana, l'indistinzione. Sarebbe un errore confondere la pazienza con
l'inerzia. Niente di più sbagliato. La pazie...