simonazzi aogoi 2013 - Bollettino Emilia Romagna
Transcript
simonazzi aogoi 2013 - Bollettino Emilia Romagna
La diagnosi di travaglio di parto pretermine Giuliana Simonazzi Premessa • La maggior parte delle pazienti con un quadro clinico suggestivo di parto prematuro partorisce a termine • Per contenere i costi dei ricoveri e delle terapie inappropriate si raccomanda di selezionare le pazienti con maggiore probabilità di parto prematuro, tentando comunque di contenere i falsi negativi • Le metodiche raccomandate comprendono soprattutto la cervicometria ecografica e test della fibronectina fetale vaginale Diagnosi clinica di minaccia di parto prematuro CRITERI RESTRITTIVI Cervice raccorciata > 80% Dilatazione > 3 cm Contrazioni > 6 / ora CRITERI MENO RESTRITTIVI Modificazioni cervice Contrazioni > 6 / ora Alta probabilità di parto prematuro Molti falsi negativi Meno falsi negativi Bassa probabilità di parto prematuro Frequenza dei parti prematuri in caso di minaccia tra 18-35 sett DeFranco et al: AJOG 2013, 208:233 Epoca di parto No casi % < 7 giorni 7/192 3,6 % < 14 giorni 9/203 4,4 % < 28 giorni 14/82 17,1 % < 35 settimane 101/625 16,2 % < 37 settimane 127/421 30,2 % Fibronectina oncofetale o fibronectina fetale (fFN) Membrane fetali Decidua Fibronectina fetale fFN cervico-vaginale > 50 ng/ml in gravidanze non complicate con parto a termine Lockwood et al: NEJM 1991, 325: 669 fFN di solito non dosabile (< 50ng/ml) tra 22 e 35 settimane fFN nelle gravidanze con minaccia di parto prematuro 22-35 settimane e con membrane integre Lockwood et al: NEJM 1991, 325: 669 Pazienti Tutte fFN % 50,4 Parto < 37 sett 81 Parto > 37 sett 17,5 Quikcheck fFN NON VALIDO NEGATIVO TEST POSITIVO Quikcheck fFN: interpretazione del risultato Fattori confondenti il dosaggio di fFN • • • • • • • Esplorazione vaginale Lubrificanti o disinfettanti Perdite di sangue Rottura delle membrane Rapporti sessuali < 24 ore Enterococcus faecalis vaginale Vaginosi batterica Cervicometria transvaginale OUE OUI Lunghezza della cervice tra 20 e 34 settimane Hoesli et al: Int J Gynaecol Obstet 2003, 82:161 Morfologia della cervice T V U Cervice funzionale residua 15 mm V-shaped funneling 15 mm U-shaped funneling Criteri qualitativi aggiuntivi moon-sign ‘sludge’ Errori nella cervicometria: 1. troppa pressione La cervice deve apparire simmetrica OUE OUI Minaccia di parto prematuro: parto < 7 giorni in rapporto alla cervicometria Tsoi et al: 2003, 21:552 RCT of US cervical length in the management of threatened preterm labor (n = 41) Alfirevic et al: UOG 2007, 29:47 Parto < 34 sett Tocolitici/steroidi inappropriati Parto < 35 sett senza steroidi Ecografia controlli 9.5 % 15 % 3% 18 % 0 0 Frequenza dei parti prematuri: cervicometria e fibronectina DeFranco et al: AJOG 2013, 208:233 Epoca di parto Test positivo Test negativo < 7 giorni 45,4 % 1,1 % < 14 giorni 10,3 % 3,6 % < 28 giorni 63,2% 3,2 % < 35 settimane 66,2% 9,6 % < 37 settimane 49,4% 25,6% Frequenza dei parti < 37 sett in rapporto a diverse modalità di inquadramento DeFranco et al: AJOG 2013, 208:233 Diagnosi Parto < 37 sett con test negativo Fibronectina 15 % Cervicometria 13 % Cervicometria e fibronectina in tutti i casi Cervicometria e fFN con cervice intermedia (15/20 - 30 mm) 18 % 6% Inquadramento e gestione della minaccia di parto prematuro CTG + speculum sterile (lubrificato con acqua) membrane rotte dilataz. completa Cervicometria (condom con acqua) < 15 mm Rischio alto, tocolisi, steroidi 15-30 mm > 30 mm Rischio medio fFN Rischio basso. nessun trattamento, idratazione Conclusioni • Difficile inquadrare le pazienti con minaccia di parto prematuro, molte partoriscono a termine • Cervicometria e fFN permette di stratificare il livello di rischio • Non aumenta l’efficacia del trattamento, si riducono ricoveri e trattamentin non necessari • Il triage va utilizzato con cautela, perché la possibilità di parto prematuro non può essere completamente esclusa Ecografia vaginale senza gel lubrificante e fFN Ben-Aroush J Maternal-Fetal and Neonatal Med, 2010; 23: 854 28 pazienti Quikcheck fFN Positivo 3 Negativo 25 Ecografia vaginale – involucro + acqua Quikcheck fFN Positivo 3 Negativo 25
Documenti analoghi
uso previsto sommario e illustrazione del test principio del test
Il parto prematuro, definito dall’American College of Obstetricians and
Gynecologists come il parto precedente alla 37esima settimana di
gestazione, è responsabile della maggior parte della morbili...
Presentazione di PowerPoint - Onda
La fibronectina fetale può essere identificata in livelli elevati nel
secreto cervico-vaginale di tutte le gravidanza prima della 22
settimana, ma tra 22 e 34 settimane i livelli si abbassano (me...
Test immunoenzimatico della fibronectina fetale e Rapid fFN™ per il
un risultato del test negativo alla fibronectina fetale indica un rischio ridotto di parto pretermine.
Nel prendere decisioni sulla gestione delle pazienti, il risultato del test deve essere tenuto...