Incontri e Attività Anno 2016
Transcript
Incontri e Attività Anno 2016
I Professionisti ci raccontano… Incontri dedicati alla genitorialità dal concepimento hai primi anni di vita del bambino 7 Aprile ore 18.00: Spuntano i primi dentini… Cura e Igiene. Incontro tenuto da Dott.ssa Valeria Lasso, Odontoiatra 5 Maggio ore 18.00: I Fiori di Bach: l’aiuto gentile Incontro tenuto da Fabiana Signorini BFRP Conferenze Aperte a tutti: 25 Febbraio ore 20.30: Cineforum - Il Primo respiro 31 Marzo ore 20.30: Cineforum - Freedom for birth 21 Aprile ore 20.30: Cineforum - Microbirth 19 Maggio ore 20.30: Ciao…ti racconto il mio L’Associazione Nascere a Modena nasce nel 2015 dall’esigenza di creare dei momenti di informazione e condivisione tra le donne e le coppie. Le nostra attività di ostetriche ci ha portato a confrontarci con i bisogni delle mamme in attesa, dopo la nascita del bambino e nella sua crescita, mostrandoci la necessità di avere uno spazio per raccontarsi e crescere insieme come donna e come mamma. Le nostre attività sono rivolte a tutte le donne , desideriamo creare uno spazio dove le donne sono al centro, e il rispetto reciproco crea un terreno per il confronto e la crescita reciproca. TUTTI GLI INCONTRI SONO GRATUITI PER I SOCI, TRANNE DOVE S PE CI FI CATO. T E SS ER A A SS OCI A TIVA 15 EURO ASSOCIAZIONE NASCERE A MODENA Incontri e Attività Anno 2016 parto ASSOCIAZIONE NASCEREA MODENA Per rimanere informata iscriviti alla newsletter Via Vedriani 15 Casinalbo Strada San Cataldo 136 Modena Tel. 366.3174467 [email protected] www.nascereamodena.it Nascere e Crescere insieme A t t iv i t à 2 0 1 5 - 2 0 1 6 La Nascita di una nuova famiglia: Incontri al femminile: In collaborazione con l’associazione il Bandolo ciclo di incontri rivolti a genitori 2 Marzo ore 21.00: Voci di bimbi: Esperienziale che hanno come tema l’intreccio di relazioni e di emozioni che ruotano attorno alla nascita. sulla vita prenatale. Contributo spese 10 euro. 20 Aprile ore 20.30: Cerchio degli archetipi femminili, per risvegliare la prioria dea. Contributo spese 5 euro Dopo la nascita: Gravidanza: complementare/svezzamento Lunedì 29 febbraio ore 10:00 8 Febbraio ore 11.00: Alimentazione Sono diventata mamma! Mi immaginavo così? 17 Febbraio ore 19.00: Gravidanza creativa… 15 Febbraio ore 11.00: Fascioteca: l’uso dei supporti Belly painting. Contributo spese 10 euro. per favorire il benessere di mamma e bambino 18 Febbraio ore 18.00:Il dolore del parto: strumen- 7 Marzo: I bambini si viziano? Buone abitudini o catti- Durante l’attesa libri e racconti delle altre mamme ci hanno fatto sognare come ci saremmo comportate noi, ma la quotidianità può farci scoprire diverse da come ci eravamo immaginate ti di analgesia ve abitudini? 17 Marzo ore 18.00: Massaggio di coppia per il 21 Marzo: I ritmi del neonato: i bisogni fisiologici del travaglio e il parto proprio bambino 14 Aprile ore 18.00: Il perineo in gravidanza e nel 11 Aprile: Contatto con i piccoli: il portare e il massaggio Lunedì 14 marzo ore 10:00 Dall’immaginarti al conoscerti Attraverso il pancione ci costruiamo un’idea del nostro bambino ed ora che è finalmente qui… lo scopriamo diverso! parto 18 Aprile :Il sonno dei neonati: cosleeping o lettino? Lunedì 4 aprile ore 10:00 18 Maggio ore 19.00: Gravidanza Creativa...Belly 2 Maggio: Come prendersi cura delle cicatrici: lacerazio- Il valore delle differenze tra mamma e papà painting. Contributo spese 10 euro. 12 Maggio: La valigia per il viaggio: cosa ci occorre per la nascita? ni, episiotomia e taglio cesareo 23 Maggio: Alimentazione complementare/ svezzamento 16 Giugno ore 18.00: Sessualità in gravidanza Su richiesta: Calco della pancia individuale o di coppia. Contributo spese 20 euro. Nelle stesse date degli incontri vi aspettiamo dalle 9.30 alle 11.00 per il gruppo dopo parto e sostegno all’allattamento . Un’ora e trenta per condividere e confrontarsi con le altre mamme. In un ambiente sereno e protetto davanti a una tisana calda. Nuovi assetti e stati d'animo della coppia genitoriale Lunedì 9 maggio ore 10:00 Sono nati dei nonni Compagni di giochi, educatori, alleati: l'aiuto prezioso dei nonni sfocia talvolta in comportamenti di difficile gestione per i neogenitori… Gli incontri sono tenuti da: Dott.ssa Sonia Pellesi (psicologa), Dott.ssa Manuela Surano (psicologa psicoterapeuta) Dott.ssa Alice Vicini (psicologa psicoterapeuta) Gli incontri sono gratuiti per i soci dell’associazione. Il percorso è a numero chiuso; per potersi iscrivere occorre partecipare a tutti gli incontri.
Documenti analoghi
Incontri e Attività Anno 2015 - 2016
2015 dall’esigenza di creare
dei momenti di informazione e condivisione tra le donne e le coppie. Le nostra
attività di ostetriche ci ha
portato a confrontarci con i bisogni delle
mamme in attesa, ...