06112014rassrinnovbond PDF 3.85 MB
Transcript
06112014rassrinnovbond PDF 3.85 MB
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica 31 Data Titolo Pag. GIORNO/RESTO/NAZIONE 11/06/2014 PROFITTI&PERDITE-BOND PER LE RINNOVABILI 2 Agenziarepubblica.it 10/06/2014 ANIE RINNOVABILI: UN BOND PER IL RILANCIO DEL SETTORE 3 Agienergia.it 10/06/2014 RINNOVABILI: ANIE CONFINDUSTRIA, UN BOND PER RILANCIARE SETTORE (2) 4 Ansa.it 10/06/2014 UN BOND PER RILANCIARE LE RINNOVABILI 5 Borsaitaliana.it 10/06/2014 ENERGIA: ANIE RINNOVABILI PROPONE 4 MISURE PER RILANCIARE IL SETTORE 7 Ecologica.piazzagrande.info 10/06/2014 LE PROPOSTE DI ANIE RINNOVABILI PER LO SVILUPPO DEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI 8 Ecologica.piazzagrande.info 10/06/2014 TAGLIABOLLETTE, ANIE RINNOVABILI: MEGLIO IL BOND 9 Ilmeteo.it 10/06/2014 RINNOVABILI: ANIE, NO A RIMODULAZIONE INCENTIVI, SI' A EMISSIONE BOND 10 It.Msn.Com 10/06/2014 ANIE CONFINDUSTRIA: FAVOREVOLE A BOND PER RILANCIO RINNOVABILI 11 Italpress.com 10/06/2014 ANIE RINNOVABILI "UN BOND PER IL RILANCIO DEL SETTORE" 12 Milanofinanza.it 10/06/2014 ANIE CONFINDUSTRIA: FAVOREVOLE A BOND PER RILANCIO RINNOVABILI 13 Politicaecologia.it 10/06/2014 RINNOVABILI, CONFINDUSTRIA BOCCIA LO SPALMA-INCENTIVI E SI AFFIDA AL MOVIMENTO 5 STELLE 15 SassariNotizie.com 10/06/2014 RINNOVABILI: ANIE, NO A RIMODULAZIONE INCENTIVI, SI' A EMISSIONE BOND 16 Sceltesostenibili.it 10/06/2014 LA PROPOSTA DI ANIE RINNOVABILI 17 Sceltesostenibili.it 10/06/2014 PROGETTI / UN BOND PER RILANCIARE IL SETTORE 18 Totalnews.it 10/06/2014 RINNOVABILI, CONFINDUSTRIA BOCCIA LO SPALMA-INCENTIVI E SI AFFIDA AL MOVIMENTO 5 STELLE 19 Viaggi.virgilio.it 10/06/2014 ANIE, UN BOND PER RILANCIARE IL SETTORE DELLE RINNOVABILI 21 Virgilio.it 10/06/2014 ANIE, UN BOND PER RILANCIARE IL SETTORE DELLE RINNOVABILI 22 Anie Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 046087 Foglio 11-06-2014 31 1 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 2 Data AGENZIAREPUBBLICA.IT(WEB) 10-06-2014 Pagina Foglio 1 :: Home | Chi siamo | Redazione | Come abbonarsi | Sala Stampa | Contatti | Archivio News | Effettua Login Tutte le notizie Cerca la news Agir > News > Energia > ANIE Rinnovabili: un bond per il rilancio del settore AGIR 10/06/2014 - 11:17 ANIE Rinnovabili: un bond per il rilancio del settore Incassata l’adesione di IFI, ANIE Rinnovabili propone quattro misure a sostegno del comparto: snellimento burocratico, facilitazione dell’accesso al credito, estensione della detrazione IRPEF al 50% e sostituzione dell’amianto. Strategia energetica nazionale, efficienza energetica, fonti rinnovabili e sviluppo energetico sostenibile sono stati i temi affrontati nel corso di un tavolo di confronto che si è tenuto ieri a Milano presso la sede di ANIE Confindustria (quasi 1.200 aziende associate e circa 425.000 occupati). L’associazione ANIE Rinnovabili, nata recentemente con... NON HAI I PERMESSI DI LEGGERE TUTTA LA NEWS! Devi prima effettuare il login. Per visualizzare il contenuto selezionato hai bisogno di essere un utente Abbonato. Visita l'area "Come Abbonarsi" per entrare a far parte del mondo Agir e rimanere sempre in contatto con le nostre news. Codice abbonamento: 046087 +18 +22° +6° Roma Giovedì, 17 Venerdì +19°+10° Sabato +24°+14° Domenica +24°+16° Lunedì +22°+12° Martedì +20°+13° Mercoledì +21°+14° Previsioni a 7 giorni Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 3 Data 10-06-2014 Pagina Foglio 1 direttore responsabile: Roberto Iadicicco chi siamo contatti cerca 10/06/2014 10:25 : (AGI) Wall Street: ha chiuso piatta, Dj +0,02%, Nasdaq +0,04% mappa del sito RSS www.agi.it Ti trovi in: AGI Energia >> Tutte le notizie >> Rinnovabili: Anie Confindustria, un bond per rilanciare settore (2) ENERGIA NEWS 10/06/2014 20:51 : PETROLIO: A NEW YORK CHIUDE STABILE SOPRA 104 DOLLARI mercoledì 11 giugno 2014 stampa Il Mondo dell' Energia Energia e Ambiente Rinnovabili: Anie Confindustria, un bond per rilanciare settore (2) 10/06/2014 17:51 : IRAQ: MINISTRO PETROLIO, NESSUN IMPATTO SU EXPORT ... Petrolio Gas Metano Nucleare Carbone Efficienza Energetica Risorse Rinnovabili martedì 10 giugno 2014 12.46 10/06/2014 16:55 : ENERGIA: ANEV, CDS ANNULLA DELIBERA SU ONERI PER EOLICO (3) EFFICIENZA ENERGETICA NEWS 10/06/2014 12:46 : RINNOVABILI: ANIE CONFINDUSTRIA, UN BOND PER RILANCIARE ... 10/06/2014 12:46 : RINNOVABILI: ANIE CONFINDUSTRIA, UN BOND PER RILANCIARE ... Elettricità (AGI) - Roma, 10 giu. - "Siamo molto soddisfatti di questo incontro - ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, Presidente di Anie Confindustria - nonche' di aver trovato un interlocutore istituzionale competente, che possa farsi portavoce del sentiment del mondo industriale nei confronti di alcuni provvedimenti di estrema attualita'. Innanzitutto sulla norma 'taglia bollette', conosciuta anche come 'spalma incentivi', Anie ritiene che non si debba procedere ad una rimodulazione ulteriore dei meccanismi incentivanti". "Anie Confindustria - ha proseguito Gemme - e' favorevole invece ad un meccanismo di emissione di bond che coinvolga il Gse e la Cassa Depositi e Prestiti. Una misura, di fatto, piu' efficace perche' consente di incidere sulla componente A3 della bolletta, ovvero quella degli oneri di sistema che garantiscono dei risparmi molto piu' ingenti e immediati." La ricetta di Anie Rinnovabili per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili e' molto semplice: innanzitutto, uno snellimento burocratico, realizzabile a costo zero, mediante una semplificazione delle procedure autorizzative, di connessione e di accesso alla rete che porterebbe a una diminuzione dei costi degli impianti FV fino al 15-20%. E' necessario poi, cosi' come piu' in generale nell'industria italiana, facilitare l'accesso al credito per le imprese, per esempio con l'introduzione di un fondo speciale (come il Fondo Rotativo di Kyoto) per garantire tassi agevolati. Costituirebbero inoltre una fonte di benessere per il comparto altre misure, quali l'estensione della detrazione IRPEF al 50% anche ai soggetti giuridici e il supporto incentivante alla sostituzione dell'amianto. (AGI) Rme/Pit AGENDA Energia e Imprese Atlante dell’energia 10/06/2014 10:26 : ENEL: STARACE A FT, PUNTIAMO A INVESTIRE NEI MERCATI ... SCHEDE SITI WEB GLOSSARIO CONTRIBUISCI Tutte le notizie Rassegna stampa powered by EXPERTWEB privacy copyrights Codice abbonamento: 046087 ARCHIVIO EVENTI Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 4 Data 10-06-2014 Pagina Foglio NEWS SPECIALI ED EVENTI Istituzioni e UE Clima Natura DOSSIER GALLERIA FOTOGRAFICA Rifiuti & Inquinamento Rinnovabili 1/2 VIDEO Tradizionali Nucleare Mobilità Consumo & Risparmio Acqua ANSA > Ambiente&Energia > Rinnovabili > Un bond per rilanciare le rinnovabili Un bond per rilanciare le rinnovabili Proposte di Anie Confindustria 10 giugno, 16:36 Indietro Stampa Invia Scrivi alla redazione Suggerisci () APPROFONDIMENTI Che cosa sono le fonti rinnovabili DOSSIER Il programma del ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti VAI ALLA RUBRICA SPECIALI ED EVENTI Earth Day Italia-Fao, futuro è imprese sociali e finanza etica Economia sia sostenibile, la natura aiuta lo sviluppo (Archivio) Per rilanciare il settore delle rinnovabili piuttosto che una norma 'taglia bollette', conosciuta anche come 'spalma incentivi', sarebbe più efficace "un meccanismo di emissione di bond che coinvolga il Gse (Gestore servizi energetici) e la Cassa Depositi e Prestiti". La proposta è della Federazione delle imprese elettrotecniche ed elettroniche Anie Confidustria il cui presidente Claudio Andrea Gemme spiega che questa misura è "di fatto, più efficace perché consente di incidere sulla componente A3 della bolletta, ovvero quella degli oneri di sistema che garantiscono dei risparmi molto più ingenti e immediati". Salute e sicurezza, gli alimenti nella trasparenza del vetro Assovetro, materiale igienico per 'packaging perfetto' del cibo VAI ALLA RUBRICA 046087 La ricetta di Anie Rinnovabili per lo sviluppo del settore, si legge in una nota, indica "innanzitutto, uno snellimento burocratico, realizzabile a costo zero, mediante una semplificazione delle procedure autorizzative, di connessione e di accesso alla rete che porterebbe a una diminuzione dei costi degli impianti fotovoltaici fino al 15-20%. È necessario poi - prosegue - così come più in generale nell'industria italiana, facilitare l'accesso al credito per le imprese, per esempio con l'introduzione di un fondo speciale (come il Fondo Rotativo di Kyoto) per garantire tassi agevolati. Altra misura sarebbe l'estensione della detrazione Irpef al 50% anche ai soggetti giuridici e il supporto incentivante alla sostituzione dell'amianto". Codice abbonamento: "Quello che serve all'Italia - secondo Gemme - è la pianificazione di una serie di azioni per lo sviluppo del settore industriale delle fonti energetiche alternative, che deve prescindere da interventi limitati e dalla portata insufficiente come la norma cosiddetta 'spalma incentivi'. Per fare questo, occorre che il nostro Paese torni a riprendersi un ruolo di primo piano nello scenario europeo, orientando e non subendo le scelte comunitarie. Ne va di tutta nostra industria manifatturiera, che è la seconda in Europa". Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 5 Data 10-06-2014 Pagina Foglio 2/2 In occasione di un tavolo di confronto sul settore che si è tenuto ieri a Milano nella sede di Anie, il presidente dell'Ifi (Industrie fotovoltaiche italiane) Alessandro Cremonesi ha espresso la volontà da parte del Comitato di aderire ad Anie Rinnovabili. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA Indietro Home condividi: ANSA.it | Contatti | Disclaimer | Privacy | Copyright Codice abbonamento: 046087 P.I. 00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 6 10-06-2014 Data Pagina 1 Foglio Borsa Italiana utilizza i cookie per una migliore gestione del sito. I cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli e per informazioni su come gestire i cookie, si invita a consultare la nostra policy relativa alla privacy ed ai cookie. SITI DI GRUPPO Follow @BorsaitalianaIT REGISTRATI ACCEDI CERCA Home Azioni ETF ETC e ETN Fondi Derivati CW e Certificati Obbligazioni Notizie e Finanza Borsa Italiana Sei in: Home page › Notizie e Finanza › Radiocor › Economia NOTIZIE RADIOCOR - ECONOMIA Tweet 0 Mi piace 0 0 ENERGIA: ANIE RINNOVABILI PROPONE 4 MISURE PER RILANCIARE IL SETTORE (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 giu - Snellimento burocratico mediante semplificazione delle procedure autorizzative, di connessione e di accesso alla rete che porterebbe; facilitazione dell'accesso al credito per le imprese; estensione della detrazione Irpef al 50% e sostituzione dell'amianto. Sono le quattro misure proposte da Anie Rinnovabili (nata recentemente per riunire le imprese attive nel fotovoltaico, eolico, miniidraulico, biomasse e geotermia) per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili di cui l'associazione si e' fatta promotrice nel corso di un incontro a Milano presso Anie Confindustria. Nel corso dell'evento, il presidente Ifi (Industrie fotovoltaiche italiane) Alessandro Cremonesi ha espresso la volonta' da parte del comitato di aderire ad Anie Rinnovabili. Com-Tmm (RADIOCOR) 10-06-14 15:08:15 (0390)ENE 5 NNNN TAG: Italia , Europa , Eventi , Enti Associazioni Confederazioni , Economia , Energia SERVIZI STRUMENTI CHI SIAMO IL GRUPPO INFO LEGALI Listino ufficiale Calendario eventi e dividendi Regolamento Intermediari Analisi e statistiche Formazione Pubblicità Market Connect Dati in tempo reale Servizi di trading Servizio Annual Report Alert Percorso Studenti Glossario Calendario e orari Ufficio stampa Storia Lavora con noi Foto e riprese video Dati sociali London Stock Exchange Investor relations CC&G Monte Titoli Il gruppo Disclaimer Copyright Privacy Credits Bribery Act Codice di Comportamento Codice abbonamento: INFO MERCATO 046087 Notizie Radiocor - Economia Borsa Italiana Spa | P.IVA: n. 12066470159 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 7 Anie Pag. 8 Codice abbonamento: 046087 Anie Pag. 9 Codice abbonamento: 046087 10-06-2014 Data ILMETEO.IT (WEB2) Pagina Foglio 1 Il tuo browser (Apple Safari 5) non è aggiornato. Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser! Home Previsioni Situazione Notizie Italia Editoriale Bollettini Video News Cronaca Meteo Viabilità Real Time Venti e Mari Clima Estate Meteorologia e Scienza Mappe Mobile Community Business Paesaggi e Curiosità Meteo Sport Terremoti Notizia ultim'ora - Italia Regione Provincia - seleziona regione - Comune/Località - seleziona provincia - Contatti Glossario Vota! × Oroscopo Tweet Mi piace Cerca - seleziona comune - ALTRI SERVIZI Meteo Webcam Video Foto Archivio Clima Viabilità Mappa 16:00 10 Giugno 2014 Rinnovabili: Anie, no a rimodulazione incentivi, sì a emissione bond Roma, 10 giu. - (Adnkronos) - Sulla norma 'taglia bollette' "Anie ritiene che non si debba procedere ad una rimodulazione ulteriore dei meccanismi incentivanti. E' favorevole invece a un meccanismo di emissione di bond che coinvolga il Gse e la Cassa Depositi e Prestiti, misura di fatto più efficace perché consente di incidere sulla componente A3 della bolletta, ovvero quella degli oneri di sistema che garantiscono dei risparmi molto più ingenti e immediati''. Così Claudio Andrea Gemme, presidente di Anie Confindustria in occasione del tavolo di confronto che si è svolto a Milano presso la sede dell'associazione. Fonte: adnkronos Ultime Notizie Dai nostri reporter Ultimo aggiornamento: ore 18:50 1 8 : 4 8 San Vito Cerca Sponsor per Ristrutturare Trabocco 18:40 18:40 18:40 18:40 18:40 18:26 18:25 Dannunziano Patroni Griffi: "rompere il 'patto Scellerato' Tra Politica e Dirigenti Della Pa" Torino: Ragazzini In Ospedale per Troppo Alcol, Chiuso Locale Pd: Parrini, a Firenze Mai Accaduto Qualcosa di Cosi' Grave e Preoccupante (2) Venezia: Demanio Respinge Offerta per Isola di Poveglia Pd: Parrini, a Firenze Mai Accaduto Qualcosa di Cosi' Grave e Preoccupante L'industria Tenta la Ripresa, +1,6% L'ocse Incoraggia L'italia David di Donatello: Virzi' Sfida Sorrentino, Verdone Non ci sono segnalazioni recenti. Video Previsioni Meteo Codici sconto - La nuova frontiera del risparmio per i tuoi acquisti online Nord Valle d'Aosta » Piemonte » Liguria » Lombardia » Trentino Alto Adige » Centro Toscana » Marche » Umbria » Abruzzo » Lazio » Sud e isole Puglia » Campania » Basilicata » Calabria » Sicilia » 12 Giugno I vostri video 13 Giugno Carica video Video News This content requires the Adobe Flash Player.Get Flash Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 10 046087 Leggi tutto » Tutti i video Codice abbonamento: Domani Stanchi di aspettare sempre il periodo dei saldi per lanciarvi nello shopping più sfrenato? Da oggi non dovrete più attendere così a lungo! Grazie ai codici sconto che troverete sul nuovo portale codicesconto.ilmeteo.it, potrete risparmiare quotidianamente sui vostri acquisti online! Data 10-06-2014 Pagina Foglio tutta MSN MSN home Outlook Skype 1 Imposta MSN come pagina principale Opzioni Accedi Finanza | Web | Immagini | Video | Mappe NOTIZIE MSN HOMEPAGE firstonline NOTIZIE radiocor FINANZA GOSSIP il sole 24 ore agr SPORT ansa dow jones speciali casa lavoro indici borsa cambio risparmio Aggiornato il: 10/06/2014 | autore MilanoFinanza Messaggio promozionale | scegli tu! Anie Confindustria: favorevole a bond per rilancio rinnovabili altre notizie sprechi Biancamano: sbarca su mercati esteri con B.Utilities MILANO (MF-DJ)--"Anie Confindustria e' favorevole a un meccanismo diemissione di bond che coinvolga Gse e Cassa Depositi e Prestiti. Unamisura efficace" perche' consentirebbe "di incidere sulla componente A3della bolletta, ovvero quella degli oneri di sistema che garantisconorisparmi ingenti e immediati". Intesa Sanpaolo: lancia bond benchmark a sette anni (fonte) Lo ha affermato il Presidente di Anie Confindustria, Claudio AndreaGemme, nel corso di un tavolo di confronto che si e' tenuto ieri a Milanopresso la sede dell'associazione e che ha affrontato, tra i temi sultavolo, quelli della strategia energetica nazionale, dell'efficienzaenergetica, delle fonti rinnovabili e dello sviluppo energeticosostenibile. Immobili: Gdf, evasi 2 mld su compravendite e ristrutturazioni Dell'incontro si era fatta promotrice Anie Rinnovabili, associazionenata recentemente con l'intento di riunire le aziende che operano nelcampo dell'energia da fotovoltaico, eolico, mini idraulico, biomasse egeotermia. Al vertice hanno preso parte rappresentanti del mondo politico,membri confindustriali, esponenti di associazioni e aziende che operanonel settore. Bce: Weidmann, bene taglio tassi ma ci sono rischi (stampa) "Siamo molto soddisfatti di questo incontro e di aver trovato uninterlocutore istituzionale competente, che possa farsi portavoce delsentiment del mondo industriale nei confronti di alcuni provvedimenti diestrema attualita'", ha proseguito Gemme. "Sulla norma 'taglia bollette',conosciuta anche come 'spalma incentivi', Anie ritiene che non si debbaprocedere ad alcuna rimodulazione ulteriore dei meccanismi incentivanti". Energia: Confartigianato, bene Governo su taglio bollette pmi La ricetta proposta da Anie Rinnovabili per lo sviluppo del settoredelle energie green poggia prima di tutto su uno snellimento burocratico,realizzabile a costo zero attraverso una semplificazione delle procedureautorizzative di connessione e di accesso alla rete che porterebbe a unadiminuzione dei costi degli impianti fotovoltaici fino al 1520%. Vieneinoltre richiesta una facilitazione dell'accesso al credito per leimprese, per esempio con l'introduzione di un fondo speciale, pergarantire tassi agevolati. Costituirebbero inoltre una fonte di benessereper il comparto altre misure, come l'estensione della detrazione Irpef al50% anche ai soggetti giuridici e il supporto incentivante allasostituzione dell'amianto.com/ofb Lavoro: Confartigianato, contro disoccupazione meno regole Pil: Istat conferma -0,1% t/t in 1* trim (-0,5% a/a) Alitalia: Lupi, sindacati mostreranno senso responsabilita' P.A.: Confartigianato, su pagamenti imprese restiamo maglia nera Ue Germania: Fabius, faccia di piu' per promuovere crescita (fine) MF-DJ NEWS Scrivi un commento... 0 Commento Codice abbonamento: 046087 Anie Confindustria: favorevole a bond per rilancio rinnovabiliMilanoFinanza 2014-0610T11:46:002014-06-10T11:46:00MILANO (MF-DJ)--"Anie Confindustria e' favorevole a un meccanismo diemissione di bond che coinvolga Gse e Cassa Depositi e Prestiti. Unamisura efficace" perche' consentirebbe "di incidere sulla componente A3della bolletta, ovvero quella degli oneri di sistema che garantisconorisparmi ingenti e immediati".Lo ha affermato il Presidente di Anie Confindustria, Claudio AndreaGemme, nel corso di un tavolo di confronto che si e' tenuto ieri a Milanopresso la sede dell'associazione e che ha affrontato, tra i temi sultavolo, quelli della strategia energetica nazionale, dell'efficienzaenergetica, delle fonti rinnovabili e dello sviluppo energeticosostenibile.Dell'incontro si era fatta promotrice Anie Rinnovabili, associazionenata recentemente con l'intento di riunire le aziende che operano nelcampo dell'energia da fotovoltaico, eolico, mini idraulico, biomasse egeotermia. Al vertice hanno preso parte rappresentanti del mondo politico,membri confindustriali, esponenti di associazioni e aziende che operanonel settore."Siamo molto soddisfatti di questo incontro e di aver trovato uninterlocutore istituzionale competente, che possa farsi portavoce delsentiment del mondo industriale nei confronti di alcuni provvedimenti diestrema attualita'", ha proseguito Gemme. "Sulla norma 'taglia bollette',conosciuta anche come 'spalma incentivi', Anie ritiene che non si debbaprocedere ad alcuna rimodulazione ulteriore dei meccanismi incentivanti".La ricetta proposta da Anie Rinnovabili per lo sviluppo del settoredelle energie green poggia prima di tutto su uno snellimento burocratico,realizzabile a costo zero attraverso una semplificazione delle procedureautorizzative di connessione e di accesso alla rete che porterebbe a unadiminuzione dei costi degli impianti fotovoltaici fino al 15-20%. Vieneinoltre richiesta una facilitazione dell'accesso al credito per leimprese, per esempio con l'introduzione di un fondo speciale, pergarantire tassi agevolati. Costituirebbero inoltre una fonte di benessereper il comparto altre misure, come l'estensione della detrazione Irpef al50% anche ai soggetti giuridici e il supporto incentivante allasostituzione dell'amianto.com/ofb(fine)MF-DJ NEWSseo_keywordscategoria:economia-finanza altre notizie Alitalia: Lupi, da Etihad grande scommessa Privacy: Garante stima ciber-criminalita' in 500 mld usd/anno Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 11 Anie Pag. 12 Codice abbonamento: 046087 Data 10-06-2014 Pagina 1/2 Codice abbonamento: 046087 Foglio Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 13 Data 10-06-2014 Pagina 2/2 Codice abbonamento: 046087 Foglio Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 14 10-06-2014 Data POLITICAECOLOGIA.IT (WEB) Pagina 1 Foglio Home Politica Inchieste Ecologia Lifestyle search... La voce dei cittadini Rinnovabili, Confindustria boccia lo spalma-incentivi e si affida al Movimento 5 Stelle Fonte del sito: http://www.greenreport.it Autore: Luca Aterini Pakistan, attacco a scuola militare Dopo l'attacco di domenica all'aeroporto di Karachi, sotto assedio una scuola militare gestita dalle... Fonte: Euronews.it Sao Paolo bloccata dallo sciopero metro a due giorni dai mondiali I lavoratori della metropolitana di Sao Meteo MILANO Martedì 10 Giugno Tmin 19.1 Tmax 33.6 Meteo Lombardia © Centro Meteo Italiano RICERCA WIKIPEDIA L'articolo Rinnovabili, Confindustria boccia lo spalma-incentivi e si affida al Movimento 5 Stelle sembra essere il primo su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile. NEWS DAL WEB Iraq, la città di Mosul nelle mani di miliziani jihadisti Repubblica.it Livorno manda un vaffa al Pd I nuovi comunisti sono i grillini Ilgiornale.it Galan messo alle strette chiede un incontro coi pm Ilgiornale.it Processi in tempi certi: ricetta anticorruzione Quella verità inconfessabile: Niente affari senza tangenti Ilgiornale.it Inchiesta Mose. “Era destinata a Tremonti la mazzetta di Milanese”. I pm chiamano l’ex ministro Repubblica.it Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie 046087 Corriere.it Pag. 15 Codice abbonamento: Anie Rinnovabili, costola di Confindustria nata recentemente per riunire quelle aziende che operano in varie declinazioni dell’energia rinnovabile – fotovoltaico, eolico, mini idraulico, biomasse e geotermia – si è fatta promotrice di un incontro tenutosi ieri a Milano presso la sede di Anie Confindustria per affrontare gli spinosi temi della strategia energetica italiana e del suo sviluppo sostenibile. Durante il summit (dove il Comitato Ifi – Industrie fotovoltaiche italiane – ha manifestato tra l’altro volontà di aderire a Anie Rinnovabili) sono state molte le proposte illustrate che hanno trovato il favore anche di Confindustria e del mondo istituzionale. Il primo mondo era rappresentato in loco dal direttore Politiche industriali Andrea Bianchi e da Massimo Beccarello, mentre dall’altra parte del tavolo sedeva in particolare il senatore pentastellato Gianni Pietro Girotto (nella foto), membro della X Commissione Industria Senato, che – fanno sapere da Confindustria – si è «impegnato a portare le istanze di Anie presso le sedi di discussione competenti». «Siamo molto soddisfatti di questo incontro – ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, presidente di Anie Confindustria – nonché di aver trovato un interlocutore istituzionale competente, che possa farsi portavoce del sentiment del mondo industriale nei confronti di alcuni provvedimenti di estrema attualità. Innanzitutto sulla norma “taglia bollette”, conosciuta anche come “spalma incentivi”, Anie ritiene che non si debba procedere ad una rimodulazione ulteriore dei meccanismi incentivanti. Anie Confindustria è favorevole invece ad un meccanismo di emissione di bond che coinvolga il Gse e la Cassa depositi e prestiti. Una misura, di fatto, più efficace perché consente di incidere sulla componente A3 della bolletta, ovvero quella degli oneri di sistema che garantiscono dei risparmi molto più ingenti e immediati». La ricetta di Anie Rinnovabili per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili – sintetizzano da Confindustria – è molto semplice: «Innanzitutto, uno snellimento burocratico, realizzabile a costo zero, mediante una semplificazione delle procedure autorizzative, di connessione e di accesso alla rete che porterebbe a una diminuzione dei costi degli impianti FV fino al 15-20%. È necessario poi, così come più in generale nell’industria italiana, facilitare l’accesso al credito per le imprese, per esempio con l’introduzione di un fondo speciale (come il Fondo Rotativo di Kyoto) per garantire tassi agevolati. Costituirebbero inoltre una fonte di benessere per il comparto altre misure, quali l’estensione della detrazione Irpef al 50% anche ai soggetti giuridici e il supporto incentivante alla sostituzione dell’amianto». Anie Pag. 16 Codice abbonamento: 046087 Data SCELTESOSTENIBILI.IT(WEB2) 10-06-2014 Pagina Foglio 1 martedì 10 giugno 2014 Progetti Fiera virtuale Attualita' Expo Rubriche Il Portale Contatti La proposta di Anie Rinnovabili STRUMENTI Strategia energetica nazionale, efficienza energetica, fonti rinnovabili e sviluppo energetico sostenibile sono stati i temi affrontati nel corso di un tavolo di confronto che si e' tenuto il 9 luglio a Milano presso la sede di Anie Confindustria, che ha incassato l'adesione di Ifi, tramite il presidente Alessandro Cremonesi, e ha proposto quattro misure a sostegno del comparto: snellimento burocratico, facilitazione dell'accesso al credito, estensione della detrazione Irpef al 50% e sostituzione dell'amianto. Molte delle proposte su sviluppo dei sistemi di accumulo, smart grid e misure per promuovere l'efficienza energetica, illustrate nel corso del dibattito, hanno trovato il favore anche di Confindustria (rappresentata in loco dal Direttore Politiche Industriali Andrea Bianchi e da Massimo Beccarello) e del mondo istituzionale. All'incontro ha partecipato anche il Senator Gianni Pietro Girotto, membro della X Commissione Industria Senato, che si e' impegnato a portare le istanze di Anie presso le sedi di discussione competenti. “Siamo molto soddisfatti di questo incontro – ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, Presidente di ANIE Confindustria – nonché di aver trovato un interlocutore istituzionale competente, che possa farsi portavoce del sentiment del mondo industriale nei confronti di alcuni provvedimenti di estrema attualità. Innanzitutto sulla norma “taglia bollette”, conosciuta anche come “spalma incentivi”, ANIE ritiene che non si debba procedere ad una rimodulazione ulteriore dei meccanismi incentivanti. ANIE Confindustria – ha proseguito Gemme - è favorevole invece ad un meccanismo di emissione di bond che coinvolga il GSE e la Cassa Depositi e Prestiti. Una misura, di fatto, più efficace perché consente di incidere sulla componente A3 della bolletta, ovvero quella degli oneri di sistema che garantiscono dei risparmi molto più ingenti e immediati.” Increase textsize Decrease textsize ARTICOLI CORRELATI Arriva TyGRe: ricicla pneumatici e produce energia In Calabria primo impianto ibrido solare-biomasse Lelli (Enea): efficienza e risparmio uniche opzioni La ricetta di ANIE Rinnovabili per lo sviluppo del settore delle energie verdi è molto semplice: innanzitutto, uno snellimento burocratico, realizzabile a costo zero, mediante una semplificazione delle procedure autorizzative, di connessione e di accesso alla rete che porterebbe a una diminuzione dei costi degli impianti FV fino al 15-20%. È necessario poi, così come più in generale nell’industria italiana, facilitare l’accesso al credito per le imprese, per esempio con l’introduzione di un fondo speciale (come il Fondo Rotativo di Kyoto) per garantire tassi agevolati. Costituirebbero inoltre una fonte di benessere per il comparto altre misure, quali l’estensione della detrazione IRPEF al 50% anche ai soggetti giuridici e il supporto incentivante alla sostituzione dell’amianto. “Anche in questo incontro abbiamo ribadito a gran voce che quello che serve all’Italia è la pianificazione di una serie di azioni per lo sviluppo del settore industriale delle fonti energetiche alternative, che deve prescindere da interventi limitati e dalla portata insufficiente come la norma cosiddetta “spalma incentivi” – ha affermato il Presidente Gemme. – Per fare questo, occorre che il nostro Paese torni a riprendersi un ruolo di primo piano nello scenario europeo, orientando e non subendo le scelte comunitarie. Ne va di tutta nostra industria manifatturiera, che è la seconda in Europa.” A cura della redazione | P.IVA 00893701003 Codice abbonamento: 046087 © 1999-2008 AGI S.p.A. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 17 Data SCELTESOSTENIBILI.IT(WEB2) 10-06-2014 Pagina Foglio 1 martedì 10 giugno 2014 Progetti Fiera virtuale Attualita' Expo Rubriche Il Portale Contatti Progetti / Un bond per rilanciare il settore 10/06/2014 La proposta di Anie Rinnovabili Strategia energetica nazionale, efficienza energetica, fonti rinnovabili e sviluppo energetico sostenibile sono stati i temi affrontati nel corso di un tavolo di confronto che si e' tenuto il 9 luglio a Milano presso la sede di Anie Confindustria, che ha incassato l'adesione di Ifi, tramite il presidente Alessandro Cremonesi, e ha proposto quattro misure a sostegno del comparto: snellimento burocratico, facilitazione dell'accesso al credito, estensione della detrazion [...] Articoli correlati Arriva TyGRe: ricicla pneumatici e produce energia Presso il Centro Enea Trisaia e' in funzione TyGRe, un impianto prototipo, nell'am [...] In Calabria primo impianto ibrido solare-biomasse Falck Renewables ha messo in funzione a Rende (CS) il primo impianto ibrido rinnov [...] Lelli (Enea): efficienza e risparmio uniche opzioni L'efficienza energetica e il risparmio energetico "sono le uniche opzioni pol [...] | P.IVA 00893701003 Codice abbonamento: 046087 © 1999-2008 AGI S.p.A. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 18 Data TOTALNEWS.IT (WEB2) Foglio CRONACA POLITICA ECONOMIA 10-06-2014 Pagina AMBIENTE TECNOLOGIA SPORT MONDO 1/2 CULTURA & SPETTACOLO Home / Ultim'ora / Rinnovabili, Confindustria boccia lo spalma-incentivi e si affida al Movimento 5 Stelle tweet Rinnovabili, Confindustria boccia lo spalma-incentivi e si affida al Movimento 5 Stelle Scritto da: Luca Aterini in Ultim'ora 1 ora fa Commenti disabilitati 10 Visualizzazioni REGISTRATI O ACCEDI Username •••••••• Remember Me Log in Lost your password? ULTIM’ORA 18 minuti fa Busto Arsizio: 48enne uccide l’anziana zia con 80 coltellate 27 minuti fa Caccia, la Camera vota sull’abolizione dei richiami vivi Un giorno in pretura puntata 7 giugno 2014: l’omicidio di Michele Orsi 45 minuti fa Atp Queen’s 2014: debuttano Dimitrov e Berdych, programma e risultati del 10 giugno 49 minuti fa Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 19 046087 34 minuti fa Codice abbonamento: Anie Rinnovabili, costola di Confindustria nata recentemente per riunire quelle aziende che operano in varie declinazioni dell’energia rinnovabile – fotovoltaico, eolico, mini idraulico, biomasse e geotermia – si è fatta promotrice di un incontro tenutosi ieri a Milano presso la sede di Anie Confindustria per affrontare gli spinosi temi della strategia energetica italiana e del suo sviluppo sostenibile. Durante il summit (dove il Comitato Ifi – Industrie fotovoltaiche italiane – ha manifestato tra l’altro volontà di aderire a Anie Rinnovabili) sono state molte le proposte illustrate che hanno trovato il favore anche di Confindustria e del mondo istituzionale. Il primo mondo era rappresentato in loco dal direttore Politiche industriali Andrea Bianchi e da Massimo Beccarello, mentre dall’altra parte del tavolo sedeva in particolare il senatore pentastellato Gianni Pietro Girotto (nella foto), membro della X Commissione Industria Senato, che – fanno sapere da Confindustria – si è «impegnato a portare le istanze di Anie presso le sedi di discussione competenti». «Siamo molto soddisfatti di questo incontro – ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, presidente di Anie Confindustria – nonché di aver trovato un interlocutore istituzionale competente, che possa farsi portavoce del sentiment del mondo industriale nei confronti di alcuni provvedimenti di estrema attualità. Innanzitutto sulla norma “taglia bollette”, conosciuta anche come “spalma incentivi”, Anie ritiene che non si debba procedere ad una rimodulazione ulteriore dei meccanismi incentivanti. Anie Confindustria è favorevole invece ad un meccanismo di emissione di bond che coinvolga il Gse e la Cassa depositi e prestiti. Una misura, di fatto, più Pepe Mujica: «Al Sudamerica serve un sistema interconnesso pubblico di energia elettrica» Data TOTALNEWS.IT (WEB2) 10-06-2014 Pagina Foglio efficace perché consente di incidere sulla componente A3 della bolletta, ovvero quella degli oneri di sistema che garantiscono dei risparmi molto più ingenti e immediati». La ricetta di Anie Rinnovabili per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili – sintetizzano da Confindustria – è molto semplice: «Innanzitutto, uno snellimento burocratico, realizzabile a costo zero, mediante una semplificazione delle procedure autorizzative, di connessione e di accesso alla rete che porterebbe a una diminuzione dei costi degli impianti FV fino al 15-20%. È necessario poi, così come più in generale nell’industria italiana, facilitare l’accesso al credito per le imprese, per esempio con l’introduzione di un fondo speciale (come il Fondo Rotativo di Kyoto) per garantire tassi agevolati. Costituirebbero inoltre una fonte di benessere per il comparto altre misure, quali l’estensione della detrazione Irpef al 50% anche ai soggetti giuridici e il supporto incentivante alla sostituzione dell’amianto». L'articolo Rinnovabili, Confindustria boccia lo spalma-incentivi e si affida al Movimento 5 Stelle sembra essere il primo su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile. 2/2 Tutti gli assessori della Giunta regionale del Piemonte guidata da Sergio Chiamparino 51 minuti fa Arrestati due anziani a Settimo Torinese: avrebbero avuto rapporti sessuali con adolescente 54 minuti fa Nex Band: il braccialetto hi-tech che assembli tu 57 minuti fa Seedorf pensa di fare causa a Berlusconi: ecco perché 1 ora fa Rinnovabili, Confindustria boccia lo spalma-incentivi e si affida al Movimento 5 Stelle LEGGI ANCHE 1 ora fa Pepe Mujica: «Al Sudamerica serve un sistema interconnesso pubblico di energia elettrica» Caccia, la Camera vota sull’abolizione dei richiami vivi 34 minuti fa Tutti gli assessori della Giunta regionale del Piemonte guidata da Sergio Chiamparino 51 minuti fa 18 minuti fa ULTIME NOTIZIE DI POLITICA Gas russo arriva ancora in Ucraina nonostante ultimatum scaduto SEGUICI SU TWITTER Tweets di @totalnewsitalia 1 ora fa RES PUBLICA – Forza Italia è solo un grido per i Mondiali. Il partito in rotta 1 ora fa Renzi a Shanghai: Non siamo qui per riportare aziende a casa 046087 1 ora fa Codice abbonamento: Expo, Renzi a Shanghai: Sia occasione per nuovo racconto made Italy 1 ora fa Pakistan, nuovo attentato a Karachi, chiuso aeroporto Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 20 10-06-2014 Data VIAGGI.VIRGILIO.IT (WEB2) Pagina 1 Foglio MAIL Home Virgilio NOTIZIE Mail CRONACA VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ANNUNCI METEO Mail: AIUTO Entra con Facebook Virgilio Mobile Telecom Italia:ADSL POLITICA QUIFINANZA SPORT CINEMA-TV SCIENZA-TECH FOTO VIDEONEWS REGISTRATI Entra ENTRA Registrati ULTIM'ORA CRONACA Edison Luce Web edisoncasa.it/Luce-Web Super Offerta con Prezzo Speciale. Attivati Online e Risparmia Ora! Link sponsorizzati Anie, un bond per rilanciare il settore delle rinnovabili Federazione Confindustria propone anche 4 misure per sviluppo postato 1 ora fa da ANSA Consiglia 0 Tweet 0 0 CERCA IN NOTIZIE Effettua la ricerca (ANSA) - ROMA, 10 GIU - Per rilanciare il settore delle rinnovabili Confronto Bollette piuttosto che una norma 'taglia bollette', conosciuta anche come comparasemplice.it/Luce-Gas 'spalma incentivi', sarebbe più efficace Vuoi risparmiare su Luce e Gas? Fai un confronto online, è gratis! "un meccanismo di emissione di bond che coinvolga il Gse (Gestore servizi energetici) e la Cassa Depositi e Prestiti". La proposta è della Federazione delle imprese ARTICOLI A TEMA seat: 7 luglio assemblee obbligazionisti usa: ism manifattura maggio sotto attese borsa: milano negativa con europa elettrotecniche ed elettroniche Anie Altri Andrea Gemme spiega che questa Confidustria il cui presidente Claudio Link sponsorizzati misura è "di fatto, più efficace perché consente di incidere sulla componente A3 della bolletta, ovvero quella degli oneri di sistema che garantiscono dei risparmi molto più ingenti e immediati". La ricetta di Anie Rinnovabili per lo sviluppo del settore, si legge in una nota, indica "innanzitutto, uno snellimento burocratico, realizzabile a costo zero, mediante una semplificazione delle procedure autorizzative, di connessione e di accesso alla rete che porterebbe a una diminuzione dei costi degli impianti fotovoltaici fino al 15-20%. È necessario poi prosegue la nota - così come più in generale nell'industria italiana, facilitare l'accesso al credito per le imprese, per esempio con l'introduzione di un fondo speciale (come il Fondo Rotativo di Kyoto) per garantire tassi agevolati. Altra misura sarebbe l'estensione della detrazione Irpef al 50% anche ai soggetti giuridici e il supporto incentivante alla energetiche alternative, che deve prescindere da interventi limitati e dalla portata insufficiente come la norma cosiddetta 'spalma incentivi'. Per fare questo, occorre che il nostro Paese torni a riprendersi un ruolo di primo piano nello scenario europeo, orientando e non subendo le scelte comunitarie. Ne va di tutta nostra industria manifatturiera, che è la seconda in Europa". In occasione di un tavolo di confronto sul settore che si è tenuto ieri a Milano nella sede di Anie, il presidente dell'Ifi (Industrie fotovoltaiche italiane) Alessandro Cremonesi ha espresso la volontà da parte del Comitato di aderire ad Anie Rinnovabili. (ANSA). VIRGILIO CONSIGLIA SCOMMETTI Ti piace il Gossip, il Calcio, il Tennis? Scommetti su quello che ti pare con SportYES LA CASA DEI TUOI SOGNI Cerca tra 700.000 offerte immobiliari CERCHI UN PRESTITO? Confronta le migliori offerte e fai il tuo preventivo di finanziamento online! Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 21 046087 pianificazione di una serie di azioni per lo sviluppo del settore industriale delle fonti Codice abbonamento: sostituzione dell'amianto". "Quello che serve all'Italia - secondo Gemme - è la 10-06-2014 Data Pagina 1/2 Foglio MAIL Home Virgilio NOTIZIE Mail CRONACA VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ANNUNCI METEO Mail: AIUTO Entra con Facebook Virgilio Mobile Telecom Italia:ADSL POLITICA QUIFINANZA SPORT CINEMA-TV SCIENZA-TECH FOTO VIDEONEWS REGISTRATI Entra ENTRA Registrati ULTIM'ORA CRONACA Edison Luce Web edisoncasa.it/Luce-Web Super Offerta con Prezzo Speciale. Attivati Online e Risparmia Ora! Link sponsorizzati Anie, un bond per rilanciare il settore delle rinnovabili Federazione Confindustria propone anche 4 misure per sviluppo postato 1 ora fa da ANSA Consiglia 0 Tweet 0 0 CERCA IN NOTIZIE Effettua la ricerca (ANSA) - ROMA, 10 GIU - Per rilanciare il settore delle rinnovabili piuttosto che una norma 'taglia bollette', conosciuta anche come 'spalma incentivi', sarebbe più efficace "un meccanismo di emissione di bond che coinvolga il Gse (Gestore servizi energetici) e la Cassa Depositi e Prestiti". La proposta è della Federazione delle imprese ARTICOLI A TEMA seat: 7 luglio assemblee obbligazionisti usa: ism manifattura maggio sotto attese borsa: milano negativa con europa elettrotecniche ed elettroniche Anie Altri Andrea Gemme spiega che questa Confidustria il cui presidente Claudio misura è "di fatto, più efficace perché consente di incidere sulla componente A3 della bolletta, ovvero quella degli oneri di sistema che garantiscono dei risparmi molto più ingenti e immediati". La ricetta di Anie Rinnovabili per lo sviluppo del settore, si legge in una nota, indica "innanzitutto, uno snellimento burocratico, realizzabile a costo zero, mediante una semplificazione delle procedure autorizzative, di connessione e di accesso alla rete che porterebbe a una diminuzione dei costi degli impianti fotovoltaici fino al 15-20%. È necessario poi prosegue la nota - così come più in generale nell'industria italiana, facilitare l'accesso al credito per le imprese, per esempio con l'introduzione di un fondo speciale (come il Fondo Rotativo di Kyoto) per garantire tassi agevolati. Altra misura sarebbe l'estensione della detrazione Irpef al 50% anche ai soggetti giuridici e il supporto incentivante alla energetiche alternative, che deve prescindere da interventi limitati e dalla portata insufficiente come la norma cosiddetta 'spalma incentivi'. Per fare questo, occorre che il nostro Paese torni a riprendersi un ruolo di primo piano nello scenario europeo, orientando e non subendo le scelte comunitarie. Ne va di tutta nostra industria manifatturiera, che è la seconda in Europa". In occasione di un tavolo di confronto sul settore che si è tenuto ieri a Milano nella sede di Anie, il presidente dell'Ifi (Industrie fotovoltaiche italiane) Alessandro Cremonesi ha espresso la volontà da parte del Comitato di aderire ad Anie Rinnovabili. (ANSA). VIRGILIO CONSIGLIA SCOMMETTI Ti piace il Gossip, il Calcio, il Tennis? Scommetti su quello che ti pare con SportYES LA CASA DEI TUOI SOGNI Cerca tra 700.000 offerte immobiliari CERCHI UN PRESTITO? Confronta le migliori offerte e fai il tuo preventivo di finanziamento online! Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 22 046087 pianificazione di una serie di azioni per lo sviluppo del settore industriale delle fonti Codice abbonamento: sostituzione dell'amianto". "Quello che serve all'Italia - secondo Gemme - è la 10-06-2014 Data Pagina Foglio 2/2 SCOPRI IL NUOVO MEETIC Iscriviti adesso e scopri le novità di Meetic! Risparmia con Genertel ! Nuovo iPad da €13.99 Consumatori Italiani scoprono il Hai dei soldi in banca? La Polizza Moto che ti fa segreto degli affari online MoneyFarm ti aiuta a farli Una Soluzione Per Tutti i crescere. Provalo gratis! Problemi della pelle! Addio risparmiare fino al 50%. Fai Maschera antirughe! subito un preventivo! Cicatrici, Smagliature e Macchie! Pubblicità Virgilio Notizie su Facebook I Più Popolari Iscriviti Attività Degli Amici Crea un account o Accedi per vedere cosa consigliano i tuoi amici. Omicidio Meredith, nuova svolta grazie alle telecamera di sorveglianza - Virgilio 2 persone consigliano questo elemento. Trieste, prof in classe in gonna e tacchi a spillo. Foto - Virgilio Una persona consiglia questo elemento. Beccati 20 spazzini assenteisti, incastrati delle telecamere. Video - Virgilio 14 persone consigliano questo elemento. Pescatore sbranato da un coccodrillo di 5 metri davanti alla famiglia - Virgilio 17 persone consigliano questo elemento. Plug-in sociale di Facebook L'autrice di Sposati e sii sottomessa torna a far discutere con una controversa teoria: obbedire è… 12 punti | 16 voti | postato - fa da Alice77 Incidente in deltaplano, grave Manuel Lavelli di Sirmione 3 punti | 7 voti | postato - fa da BarMario Lecce, arrivano in scooter e rapiscono bimba di sei anni, arrestati 31 punti | 33 voti | postato - fa da Aquila1769 DALLA RETE Palazzo Chigi,parla Luigi Preiti: volevo uccidere inserito 362 giorni fa da Tgcom Tribunali: sindaco restituisce foto Napolitano al Quirinale inserito 362 giorni fa da Il Messaggero Un venerdì nero: sciopero di trasporti e aerei. Le modalità inserito 362 giorni fa da Affaritaliani.it © ITALIAONLINE 2014 - P. IVA 11352961004 Virgilio nella tua città 046087 CHI SIAMO | TUTTO VIRGILIO | MOBILE | AIUTO | NOTE LEGALI | PRIVACY | FUSIONE | COMMISSARIATO DI P.S. Entra in Chat! Cerca nel Web Condividi Entra con Facebook Entra Registrati Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Anie Pag. 23 Codice abbonamento: DAGLI UTENTI powered by