Capitolo 28-9 Analisi e pianificazione finanziaria

Transcript

Capitolo 28-9 Analisi e pianificazione finanziaria
Principi di
finanza
aziendale
Capitolo 28
IV Edizione
Richard A. Brealey
Stewart C. Myers
Sandro Sandri
Analisi e pianificazione
finanziaria
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 2
Argomenti trattati
Bilanci
Executive Paper
Sistema DuPont
Pianificazione finanziaria
Modelli di pianificazione finanziaria
Crescita e finanziamento esterno
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 3
Standard contabili
Qualità degli standard contabili dei vari Paesi
(a numero superiore corrisponde qualità superiore)
Paese
Tradizione legale Rating
Svezia
Regno Unito
USA
Francia
Hong Kong
Svizzera
Giappone
Germania
Corea del Sud
Messico
India
Perù
Egitto
scandinava
inglese
inglese
francese
inglese
tedesca
tedesca
tedesca
tedesca
francese
inglese
francese
francese
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
83
78
71
69
69
68
65
62
62
60
57
38
24
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 4
Executive Paper
Stato patrimoniale dell’Executive Paper
Dic
1998
Dic
1999
Variazioni
Attività
Attività correnti
Cassa e titoli a breve
Crediti verso clienti
Scorte
Totale
75,0
433,1
339,9
848,0
110,0
440,0
350,0
900,0
35,0
6,9
10,1
52,0
Attività fisse
Impianti, attrezzature
Meno fondi (amm.to)
Attività fisse nette
929,5
396,7
532,8
100,0
450,0
550,0
-829,5
53,3
17,2
1.380,8
1.450,0
69,2
Totale attività
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 5
Executive Paper
Stato patrimoniale dell’Executive Paper
Dic
1998
Dic
1999
Variazioni
Passività e capitale netto
Passività correnti
Debiti a breve
Deviti verso fornitori
Totale passività correnti
96,6
349,9
446,5
100,0
360,0
460,0
3,4
10,1
13,5
Debiti a lungo termine
425,0
450,0
25,0
Capitale netto
509,3
540,0
30,7
1.380,8
1.450,0
69,2
Totale passività e capitale netto
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 6
Executive Paper
Executive Paper – Altri dati
Valore contabile del capitale netto
1998
1999
598
708
Numero medio di azioni, milioni
14,16
14,16
Prezzo azioni, dollari
42,25
50
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 7
Executive Paper
Conto economico dell’Executive Paper (1999)
Ricavi
Costi
Ammortamenti
EBIT
Interessi
Imposte
Reddito netto
$ milioni
2.200,00
1.980,00
53,30
166,70
42,50
49,70
74,50
Dividendi
Utili trattenuti
Utili per azioni, dollari
Dividendi per azione, dollari
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
43,80
30,70
5,26
3,09
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 8
Executive Paper
Fonti e impieghi della Executive Paper Sources (1999)
Fonti:
$ milioni
Reddito netto
74,60
Ammortamenti
53,30
Flusso di cassa operativo
127,80
Emissione di debiti a lungo termine
25,00
Emissione di azioni
Totale fonti
152,80
Impieghi
Investimento in cap. circolante netto
Investimento in attività fisse
Dividendi
Totale impieghi
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
38,50
70,50
43,80
152,80
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 9
Indici di leva finanziaria
Rapporto di indebitamento
a lungo termine
=
debiti a lungo termine
debiti a lungo termine + capitale netto
Rapporto debiti-capitale netto
debiti a breve + valore dei leasing
capitale netto
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 10
Indici di leva finanziaria
Indice di indebitamento
totale
=
totale attività
Conseguimento interessi =
Indice di copertura di
cassa
totale passività
_______________
EBIT
_______________
pagamento degli interessi
EBIT + ammortamento
= _______________________
pagamento degli interessi
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 11
Indici di liquidità
Rapporto
capitale circolante nettototale attività
Quoziente di
liquidità corrente
capitale circolante netto
=
totale attività
attività correnti
=
passività correnti
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 12
Indici di liquidità
Indice di liquidità
secco =
cassa + titoli negoziabili + crediti comm.li
___________________________________
passività correnti
cassa + titoli negoziabili
Coefficiente di liquidità = ___________________________________
passività correnti
Misura dell’intervallo =
cassa + titoli negoziabili + crediti comm.li
___________________________________
media spese operative quotidiane
in conto capitale
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 13
Indici di efficienza
Rotazione delle
attività totali
=
vendite
___________________
attività medie totali
Rotazione del
vendite
capitale circolante = ______________________
capitale circolante netto medio
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 14
Indici di efficienza
Rotazione delle
scorte
Durata delle
scorte
=
Periodo medio =
di incasso
=
costo dei beni venduti
___________________________
scorte medie
scorte medie
________________________
costo dei beni venduti/365
crediti medi
_______________________
vendite giornaliere medie
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 15
Indici di redditività
Redditività delle
vendite
Redditività delle
attività totali
Redditività del
capitale netto
=
=
EBIT - imposte
___________________________
vendite
=
EBIT - imposte
___________________________
attività totali medie
reddito netto
___________________________
capitale netto medio
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 16
Indici di redditività
Rapporto di
distribuzione degli utili
Tasso di ritenzione
degli utili
=
=
=
dividendi
_______
utili
utili - dividendi
_______________
dividendi
1 - rapporto di distribuzione degli utili
Aumento del capitale netto
dalla ritenzione degli utili
=
utili – dividendi
__________
utili
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 17
Indici di valore di mercato
Rapporto prezzo/utili =
prezzo dell’azione
________________________
utili per azione
Previsione rapporto
P0
Div1
1
prezzo/utili
= ___________= ________ x _____
EPS1
r-g
EPS1 medio
Rendimento del dividendo =
dividendo per azione
________________________
prezzo dell’azione
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 18
Indici di valore di mercato
Prezzo per azione =
Rapporto tra valore di mercato
e valore contabile
=
Tobins Q =
Div1
P0 = ______________
r -g
prezzo dell’azione
_____________________________
valore contabile dell’azione
valore di mercato delle attività
_________________________________
costo di sostituzione stimato
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 19
Il sistema DuPont
Scomposizione di ROE e ROA nei rapporti
che li determinano.
EBIT - imposte
ROA =
attività
EBIT - imposte - interessi
ROE =
capitale netto
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 20
Il sistema DuPont
vendite EBIT - imposte
ROA =
x
attività
vendite
rotazione
delle attività
redditività
delle vendite
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 21
Il sistema DuPont
ROE =
attività vendite EBIT - imposte EBIT - imposte - interessi
x
x
x
vendite
EBIT - imposte
cap. netto attività
Rapporto di Rotazione Redditività
leva
delle
delle
finanziaria
attività
vendite
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Grado di
erosione del
debito
operativo
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 22
Executive Paper
Pianificazione finanziaria
1. Sviluppo aggressivo
2. Crescita normale
3. Ritiro graduale
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 23
Executive Paper
Modelli di pianificazione finanziaria
Conti economici dell'Executive Paper
(dati in milioni di dollari)
Ricavi
Costi (90% dei ricavi)
Ammortamenti (10% delle attività fisse)
EBIT
Interessi (10% dei debiti a lungo termine iniziali)
Imposte (40% del reddito lordo)
Reddito netto
Flusso di cassa operativo
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
1999
2.200,0
1.980,0
53,3
166,7
42,5
49,7
74,5
127,8
2000
2.640,0
2.376,0
55,0
209,0
45,0
65,6
98,4
153,4
2004
5.474,0
4.927,0
114,0
433,4
131,3
120,8
181,2
295,3
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 24
Executive Paper
Modelli di pianificazione finanziaria
(dati in milioni di dollari)
Aumento del capitale circolante netto
Investimento in attività fisse (25% del fatturato)
Dividendi (60% del reddito netto)
Totale impieghi
Fabbisogno finanziario esterno
(= totale impieghi - flusso di cassa operativo)
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
1999
38,5
70,5
43,8
152,8
25
2000
88
165
59
312
158,6
2004
182,5
342,1
108,7
633,4
338,1
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl
28- 25
Executive Paper
Modelli di pianificazione finanziaria
Conti economici dell'Executive Paper (dati in milioni di dollari)
Capitale circolante netto (20% dei ricavi)
Attività fisse (25% dei ricavi)
Totale attivo
Debiti a lungo termine
Capitale netto
Totale passivo
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Sandro Sandri
1999
440,0
550,0
990,0
450,0
540,0
990,0
2000
528,0
660,0
1.188,0
608,6
579,4
1.188,0
2004
1.095,0
1.369,0
2.463,0
1.651,0
812,0
2.463,0
Copyright © 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl