Hard Tracks News - Motoclub Hard Tracks
Transcript
Hard Tracks News - Motoclub Hard Tracks
Hard Tracks News ORGANO UFFICIALE DEL MOTOCLUB HARD TRACKS A.S.D. Anno 1 - Numero 4 L’EDITORIALE 14 CENTESIMI DI SECONDO C’è qualcuno tra voi, carissimi amici lettori, che può dirmi cosa è in grado di fare in questo brevissimo lasso di tempo? Sicuramente non riuscirebbe nemmeno a girare questa pagina. Certamente non sarebbe capace di emulare un colibrì, nella fattispecie l’archilocus colubris, che nella fase di corteggiamento batte le ali ben ventotto volte. Né riuscirebbe ad emulare il grande Usain Bolt che, in occasione del suo record del mondo sui cento metri (9.58) venne cronometrato tra i 60 e gli 80 metri in 1 secondo e 60 centesimi, che per un inesperto potrebbe sembrare una sciocchezza, ma sono pur sempre quasi due metri ogni 14 centesimi a 47,7 km all’ora. Mi viene quasi voglia di dire: “Provateci voi!”. Certo, nel mio bar, ho un paio di fenomeni che in meno di 14 centesimi di secondo si tracannano una pinta di Slalom Strong. Ma questi hanno l’astronave parcheggiata nel mio cortile. A questo punto qualcuno di voi potrebbe obiettare: “A che pro tutto questo?”. Beh, domenica 27 luglio u.s. è terminato a Manzano il Campionato Friuli Venezia Giulia di Enduro e il nostro rappresentante Federico Toppano ha perso l’ultima gara ed il titolo proprio per 14 centesimi, che sono un’inezia in trentadue minuti di gara ma sono così duri da digerire. Comunque complimenti vivissimi a Federico, che sia chiaro non è da considerarsi uno sconfitto, ed al vincitore Stefano Molinaro. E complimenti pure a Luca Brollo, anche lui secondo di classe nel Campionato FVG ma primo classificato nella gara. Forse sarebbe opportuno che bevesse qualche chinotto di meno e qualche birra in più! Forse… Infine un grandissimo plauso a Giacomo Brunisso alla prima vittoria in una prova del Campionato Triveneto di Trial. Avanti così Giacomo, senza paura! A PROPOSITO DI HT RIDER#1 Sono stupefatto! Mai avrei immaginato che dalla mente contorta e casinista del Vice uscisse un pezzo così squisito ed arguto, quasi allo stesso livello di quelli che il sottoscritto scriveva più di 50 anni fa per il giornalino dell’asilo di Vissandone. Ma sono stanco, logoro, stremato dall’immensa fatica che mi è costata correggere gli orrori grammaticali di cui era zuppo l’articolo. Credetemi, le fatiche di Ercole al confronto erano una scampagnata. Domenica 10 agosto 2014 HT RIDER #1 Come diceva una mia carissima amica, vi sono momenti nella vita in cui tacere diventa una colpa e parlare, anzi scrivere, diventa un obbligo, un dovere morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre. Non potevo non prendere il timone del nostro panfilo, ormai da mesi dirottato da quel traghettatore delle anime dannate qual è il nostro Caporedattore, dalle acque cristalline della Costa Smeralda dove attraccavamo solo per vedere le prove speciale della Six Days of Enduro alle acque tumultuose della Striscia di Gaza dove l’Enduro manco lo conoscono. Nella mia rubrica mi occuperò manco a dirlo di piloti, moto e gare, cose sacre, cose nostre… mica barzellette. Il Vice non perde tempo… Si è concluso alla fine di luglio in quel di Manzano il Campionato Triveneto e Regionale di Enduro, uno dei più lunghi dell’ultimo trentennio. Ebbene i nostri portacolori Luca Brollo e Federico Toppano si sono distinti nelle rispettive classi portando a casa due ottimi secondi posti nel Regionale. Ottimi anche i piazzamenti nel Triveneto. Secondo posto che sa un po’ di amaro per Federico Toppano che, dopo aver fatto da mattatore durante l’intero campionato, si è imbattuto in una prova speciale tale da fargli perdere il titolo per soli 14 centesimi!!! Un grande plauso ad entrambi comunque. Gli altri pilotoni??... Li ha mica visti qualcuno? Ormai dato per disperso il Pomaro, che con la grazia di un bombo si dedica all’impollinazione del pero, del melo, del papavero… aspettando giorni migliori. Non di meglio fa il sottoscritto che ha parcheggiato la moto ai box dopo essere uscito malconcio dall’Erzberg Rodeo. L’unico che resiste come un mastino napoletano e tiene alta la bandiera del MCHT è il prode Andrea De Anna, dedicato a calpestare terre e mulattiere all’Italiano Mayor. Dopo l’armata degli enduristi non siamo estranei neanche nel Trial con il Campionato Triveneto al giro di boa e dove il piccolo Giacomo Brunisso è lì lì a giocarsi il titolo nella JrE. Gli altri piloti dedicati all’agonismo sono per ora inattivi o meglio si sono messi in azoto liquido a 195° nella speranza di conservarsi bene come gli spermatozoi per la prossima gara: l’Endurissima Extreme 2014. In conclusione, cari lettori, non me ne vogliate se le argomentazioni sull’Enduro nostrano nei prossimi numeri non saranno molte; prendetevela con le cause di questo campionato degno di una finale dei 100 metri: il caldo, la siccità, gli incendi boschivi d’estate e il freddo polare d’inverno, che non hanno permesso un’estensione delle gare prima di aprile e dopo luglio. Speriamo che il 2015 non sia peggio.
Documenti analoghi
TIFO FRANCIA… - Motoclub Hard Tracks
Di sicuro in questo brulicare di eventi non ci lasceremo sfuggire l’Endurissima Extreme, in
programma 16 novembre; almeno lì, l’estrema c’è. Ma di questo ne parleremo più avanti.
Per la cronaca spo...
Aprile - Gio Sala Enduro World Champion
bacino e cosce spostato sulla ruota posteriore ottimizzandone così la trazione.
Contemporaneamente, caricando con le spalle e il dorso la forcella riesce a non perdere
direzionalità. Altra cosa int...