FOR CHILDREN
Transcript
FOR CHILDREN … dalla parte degli adulti … come riconquistare i magici anni dell’infanzia … BRAHMS WIEGENLIED (Ninnananna) op. 49 n. 4 La tipica tenerezza melodica di Johannes Brahms (1833-1897) ritorna in questo noto Lied per voce e pianoforte composto nel 1868. Il testo è tratto dalla raccolta di poesie e canti popolari Des Knaben Wunderhorn (Il corno magico del fanciullo) pubblicata ai primi dell’Ottocento da Arnim e Brentano. Ad essa attinsero alcuni importanti compositori come Mendelssohn, Schumann e in particolare Gustav Mahler. Guten Abend, gute Nacht, Buona sera, buona notte, mit Rosen bedacht, cosparso di rose, mit Näglein besteckt, trapunto di garofani schlüpf unter die Deck!' infilati sotto le coperte! Morgen früh, wenn Gott will, Domani mattina, se Dio vuole, wirst du wieder geweckt . ti sveglierai di nuovo. Guten Abend, gute Nacht, Buona sera, buona notte, von Englein bewacht protetto dagli angioletti die zeigen im Traum che ti mostrano in sogno dir Christkindleins Baum, l’albero di Natale, schlaf nun selig und süß, dormi ora felice e sereno schau im Traum 's Paradies. e sogna il paradiso. BIZET da JEUX D'ENFANTS (Giochi di bambini) Importante “melodista” oltre che compositore universalmente apprezzato per l’opéra-comique Carmen (1874), Georges Bizet (1838-1875) ha dedicato al mondo dell’infanzia una fortunata suite di 12 pezzi per pianoforte a 4 mani: L'escarpolette (L'altalena) andantino - La toupie (La trottola) allegro - La poupée (La bambola) andantino semplice - Les chevaux de bois (I cavalli di legno) allegro vivo - Le volant (Il volano) andantino molto - Trompette et tambour (Tromba e tamburo) allegretto - Les bulles de savon (Le bolle di sapone) allegretto moderato - Les quatre coins (i quattro angoli: Micio all'angolo) allegro vivo - Colin-maillard (Mosca cieca) - Saute-mouton (Cavallina) allegro molto moderato - Petit mari, petite femme (Piccolo marito, piccola moglie) andante non troppo quasi andantino - Le bal (Il ballo) presto. Successivamente vennero elaborati per orchestra i seguenti cinque brani: Tromba e tamburo - La bambola - La trottola - Piccolo marito, piccola moglie - Il ballo. WAGNER IDILLIO DI SIGFRIDO Eseguito sulle scale di casa come omaggio-sorpresa a Cosima Liszt, moglie di Richard Wagner (1813-1883) e dedicato al piccolo Sigfrido nato l’anno precedente, il lavoro, destinato ad un’esecuzione privata, richiede un organico ristretto a13 esecutori (flauto, oboe, due clarinetti, fagotto, due corni, tromba e archi). Alcune parti dell’Idillio confluirono più tardi nel Sigfrido, seconda “giornata” dell’Anello del Nibelungo. Una melodia affidata all’oboe cita la ninna nanna tedesca Schlaf’, Kindchen, schlafe (Dormi, piccolo bimbo, dormi). In sede di concerto l’esecuzione dell’Idillio avviene oggi anche con un’orchestra più nutrita, con più di un esecutore per parte. MUSORGSKIJ CAMERA DEI BAMBINI (Dètskaja) Dei tre cicli di liriche per voce e pianoforte di Modest Musorgskij (1839-1881), mentre Senza sole e Canti e danze della morte offrono una concezione angosciata dell’esistenza, peraltro consona al pensiero del loro autore, la Camera dei bambini su testi dello stesso Musorgskij rappresenta il lato dolce e ingenuo del grande musicista russo. Di grande interesse dal punto di vista del linguaggio musicale, decisamente alternativo a quello europeo dominante, ad esempio il n. 1 Con la balia nel quale si alternano in rapida successione ritmi di 7/4 3/4 3/2 5/4 e 6/4. Le liriche sono le seguenti: 1. Con la balia (S njanej): la balia racconta le fiabe del babau cattivo e dello zar zoppo che quando starnuta i vetri vanno in frantumi. 2. Nell'angolo (V uglu): in castigo nell’angolo per punizione il furbo incolpa il gattino. 3. Lo scarabeo (Zhuk): il bimbo racconta del suo incontro in giardino con uno scarabeo. Si posa sulla casetta da gioco e, spaventoso, ronza e muove i baffi. Poi si adagia e le alette tremano. 4. Con la bambola (S kukloj): la bambina culla la bambola,le racconta la storia del lupo grigio e le canta la ninna nanna con l’immagine di un’isola dove crescono pere saporite e dove uccelli d’oro cantano notte e giorno. 5. Prima di addormentarsi (Na son grjadushchij): la piccola addormentandosi balbetta una preghiera per papà, mamma, fratelli, nonnina, ziette, zietti e amici del cortile. 6. Il gatto Marinaio (Kot Matros): Il furbo gatto Marinaio si avvicina di nascosto alla gabbia preparandosi ad afferrare il fringuello, ma la bambina intervienela salva l’uccellino e punisce il gatto monello. 7. Sul cavallino di legno (Pojekhal na palochke): il bimbo cavalca un bastoncino ma urta il piede contro una pietra e piange disperatamente. La mamma lo consola. Risale sul cavallino e torna a casa al galoppo. DEBUSSY CHILDREN’S CORNER Si rifarebbero al modello delle liriche infantili musorgskiane, secondo alcuni critici, i brani che Claude Debussy (1862-1918) ha dedicato al mondo dei piccoli. L’angolo dei bambini in realtà si rivolge alla figlia Emma-Claude, chiamata Chouchou, che all’epoca (1907) aveva tre anni: "Alla mia cara piccola Chouchou, con le tenere scuse di suo padre per ciò che segue”. Il ciclo pianistico comprende 6 pezzi. I titoli sono in inglese poiché Chouchou era in grado di comprendere la lingua grazie alla sua istitutrice di origine britannica. I pezzi sono i seguenti: Doctor Gradus ad Parnassum: il brano allude parodisticamente agli esercizi pianistici di carattere meccanico, tra i quali il Gradus ad Parnassum di Clementi. L’inizio “classico” sui tasti bianchi evolve arricchendosi nell’armonia e nel ritmo. Il finale, dopo la forzata e faticosa “lezione”, si sfoga con una brillante e virtuosistica coda liberatoria e con la citazione di una spensierata cantilena che fa il verso alla severità dei “dottori”. Jimbo's Lullaby: ninna nanna peri Jimbo, l'elefante di pelouche che a piccoli passi avanza con andamento buffo e oscillante. Serenade for the Doll: ispirato a uno dei giocattoli di Chouchou, il brano riprende come nelle serenate con la chitarra un suono “pizzicato” che sostiene una dolce nostalgica melodia. The snow is dancing: balletto di fiocchi di neve che roteando nell’aria formano un perpetuum mobile di quartine di semicrome. The little shepard: il pastorello suona una cantilena modale con l’antica arcadica cornamusa. Golliwogg's cake-walk: danza negro-americana sincopata del pupazzo di colore giunto dall’America e divenuto molto popolare in quegli anni in Europa, anche nei libri di lettura per bambini. Al centro è citato ironicamente l'inizio del Tristano di Wagner, da eseguirsi “con grande emozione”. SATIE CAREZZA e BERCEUSE da Trois nouvelles enfantines La disarmante semplicità e spogliazione stilistica cui nella sua evoluzione giunge il francese Erik Satie (1866-1925) bene si concilia con i brani infantili composti nell’anno 1913. Nelle sue musiche il compositore smantella il “sentimentalismo” romantico e si pone con Debussy, Ravel e Stravinskij, tra i pionieri di una concezione “moderna” della musica, in forte polemica con il wagnerismo e con certa retorica ottocentesca, e intende sganciarsi da pregiudizi e abitudini mentali che ponevano il “sentimento” e l’emozione al centro dell’espressione artistica. RAVEL PAVANA PER UN’INFANTA DEFUNTA È rimasta saldamente in repertorio fino ad oggi, nonostante ripetute resistenze da parte dello stesso Maurice Ravel (1875-1937), questa famosa “pavana” pianistica composta nell’anno 1899 e trascritta in seguito per orchestra. Ai commenti più usuali che interpretano il brano come una cerimonia di corte, ambientata nella Spagna barocca, il musicista contrappose la sorprendente affermazione per la quale il titolo è scaturito semplicemente dal gusto per l’allitterazione (Pavane pour une enfante défunte). Ciò detto, tuttavia, traspare all’ascolto il gusto raveliano per l’arcaico e per gli antichi ritmi di danza e il brano procede in un’atmosfera solenne, cantabile e nostalgica. CASELLA PUPAZZETTI per pianoforte a 4 mani Appartenente alla “Generazione dell’Ottanta”, con altri italiani contemporanei tesi ad aggiornare la musica italiana sui modelli stranieri più avanzati, Alfredo Casella (18831947) adotta uno stile asciutto, “neoclassico”, aperto alla politonalità e alla libera dissonanza nel rispetto, comunque, per le simmetrie ritmiche e formali della più pura tradizione nazionale. Un esempio sono i cinque pezzi per pianoforte a 4 mani op. 27 del 1915 raccolti sotto il titolo significativamente infantile di Pupazzetti: Marcetta - Berceuse (ninnananna) - Serenata - Notturnino - Polka. Cinque anni più tardi, nel 1920, l’opera venne da Casella stesso trascritta per orchestra da camera. BERG WOZZECK Atto III, Scena finale Allievo di Schoenberg, il viennese Alban Berg (1885-1935) suscitò all’epoca uno scandalo “politico” con l’opera teatrale Wozzeck (1925) che fu proibita dal regime ed esclusa dal circuito pubblico come “arte degenerata”. Vi si tratta il tema dell’attendente Wozzeck che, divenuto oggetto di sperimentazioni e di derisione da parte di personalità ufficiali come il Capitano e il Dottore, giunge a uno stato tale di disperazione che, in preda ad allucinazioni, non solo uccide Maria, la propria compagna, ma si lascia egli stesso annegare nello stagno. Nel toccante ultimo quadro il loro bambino gioca davanti a casa con i compagni che gli gridano “tua madre è morta” mentre egli continua a galoppare, hop! hop!, sul suo cavallino di legno. VILLA-LOBOS PROLE DO BEBÉ Suite n. 1 Altro ciclo pianistico dedicato all’infanzia è quello del compositore brasiliano Heitor Villa-Lobos (1887-1959) articolato in due suites. La prima di queste ha per oggetto le bambole, la seconda invece i giocattoli. Composta nel 1922 la raccolta presenta una scrittura pianistica estremamente complessa e difficile. I titoli della prima suite sono i seguenti: Branquinha, bambola di lusso - Moreninha, scura, di cartapesta - Caboclinha, india tradizionale, in terracotta - Mulatinha, piccolo mulatta, di caucciù - Negrinha, negretta, di legno dipinto - A Pobrezinha, povera, di stoffa - O Polichinelo, Pulcinella - A Bruxa strega, di tela. BRAHMS WIEGENLIED (Ninna nanna) op. 49 no. 4 - VIDEO http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=YphiCF3bxrE min. 1,53 soprano Anne Sofie von Otter - pianoforte Bengt Forsberg http://imslp.org/wiki/Special:ImagefromIndex/85728 - PARTITURA BIZET JEUX D'ENFANTS (Giochi di bambini) suite per pianoforte a 4 mani: Marcia - Berceuse – La trottola - Piccolo marito, piccola moglie - Il ballo http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=cH_eTJLhESQ min. 8,31 - VIDEO pianoforte Vronsky & Babiin per orchestra: Tromba e tamburo - La bambola - La trottola - Piccolo marito, piccola moglie - Il ballo http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=VlW8eZwV378 min. 10,57 - VIDEO dir. David Shallon http://imslp.org/wiki/Special:ImagefromIndex/36707 - PARTITURA WAGNER IDILLIO DI SIGFRIDO http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=RO_g2F8dyf0 min. 19,15 - VIDEO dir. George Szell http://imslp.org/wiki/Special:ImagefromIndex/66079 - PARTITURA MUSORGSKIJ CAMERA DEI BAMBINI (DÈTSKAJA) soprano Teresa Berganza n. 1. Con la balia http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=McPOvXQb9b4 min. 2,03 - VIDEO n. 4 Con la bambola http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=jmIY7SfCWAg min. 2,20 - VIDEO n. 5 Prima di addormentarsi http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=W-WSU8XMLuI min. 2,37 - VIDEO n. 6 Il gatto Marinaio http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=ErcQgHMoYoM min. 3,34 - VIDEO soprano Julia Mihyun Kho n. 7 Sul cavallino di legno http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=U0EbDWRQovY min. 3,40 soprano Anna Eremina da 1 a 4 (Con la balia - Nell’angolo - Lo scarabeo - Con la bambola) http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=IZrjqvPgSFo min. 8,20 - VIDEO http://imslp.org/wiki/Special:ImagefromIndex/114189 - PARTITURA DEBUSSY CHILDREN’S CORNER http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=KVIYYQXNcVU min. 17,23 - VIDEO http://imslp.org/wiki/Special:ImagefromIndex/82214 - PARTITURA pianoforte Bruno Canino SATIE CAREZZA e BERCEUSE da Trois nouvelles enfantines 1913 http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=7mjrCIkriUs min. 1,55 - VIDEO http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=eRjZWl9bn7Q min. 1,05 – VIDEO RAVEL PAVANA PER UN’INFANTA DEFUNTA http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=g4GBagdf-Bs min. 6,29 - VIDEO dir. Andrei Iliescu http://imslp.org/wiki/Special:ImagefromIndex/192446 - PARTITURA CASELLA PUPAZZETTI per pianoforte a 4 mani http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=fxpQ885T03k min. 7,27 - VIDEO pianoforte Piero Barbareschi e Stefano Ragni per orchestra da camera http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=_9LoYdj09yY min. 7,57 per - VIDEO dir.Antonio Ballista http://imslp.org/wiki/Special:ImagefromIndex/10579 - PARTITURA BERG WOZZECK Atto III Scena finale http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=8QS650Y4t4A min. 5,07 - VIDEO VILLA-LOBOS PROLE DO BEBÉ Suite n. 1 http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=X4Q66xBrREs min. 13,50 musica a video - pianoforte Marc-André Hamelin http://imslp.org/wiki/Special:ImagefromIndex/36247 - PARTITURA Puoi scaricare i VIDEO di YouTube sul tuo computer con il programma gratuito aTubeCatcher. Basta incollare l'indirizzo (tasto destro del mouse, "copia") nella casella URL: Per salvare soltanto l'AUDIO seleziona WAV dalla casella Formato. Per elaborare i video scaricati da YouTube puoi utilizzare il programma MOVIE MAKER fornito gratuitamente con il sistema Windows. Formati adatti per l’elaborazione audio e video sono - per l’AUDIO solo: WAV PCM 16bit 44100Hz Standard - per il VIDEO AVI Microsoft MPEG4v3 (VBR) Per impedire la pubblicità su YouTube scarica e installa il programma gratuito AdBlock Plus
Documenti analoghi
ORIENTE FAVOLOSO
BALAKIREV ISLAMEY Fantasia orientale
http://www.youtube.com/watch?v=chN3b-WQmik&feature=player_detailpage min. 7,52 - VIDEO
pianoforte Andrei Gavrilov - musica a video
http://imslp.org/wiki/Specia...
“… IL SOLE E L`ALTRE STELLE”
DEBUSSY NUIT D'ÉTOILES (Notte di stelle)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=u3NvDPAGLto min. 2,59 - VIDEO
soprano Veronique Gens
http://imslp.org/wiki/Special:ImagefromIndex/1...
MUSICHE INGLESI
BENJAMIN BRITTEN Interludi marini, Sunday morning (n. 2, Allegro spiritoso) da Peter
Grimes. Britten (1913-1976) è certamente uno dei massimi compositori inglesi del Novecento ma
anche uno dei prot...
ROMEO AND JULIET
ALL. I like the shores of America! Comfort is yours
in America! Knobs on the doors in America,
wall-to-wall floors in America!