Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Matematica e
Transcript
Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Matematica e
Stampa analitica dei registri didattici http://sci.sindy.uniud.it/asp/registrididattici/Docente/StampaAnali... Università degli Studi di Udine Registro delle lezioni di Matematica discreta Corso Laurea in TECNOLOGIE WEB E MULTIMEDIALI (NO) SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI 2003/2004 Giovanni PANTI titolare Facoltà AA Tenuto da Tipodocenza Data 1 of 3 Tipo lezione Ore 29/09/2003 Lezione 2h 01/10/2003 Lezione 2h 02/10/2003 Lezione 2h 06/10/2003 Lezione 2h 08/10/2003 Lezione 2h 09/10/2003 Lezione 2h 16/10/2003 Lezione 2h 20/10/2003 Lezione 2h 22/10/2003 Lezione 2h 27/10/2003 Lezione 2h 29/10/2003 Lezione 2h 30/10/2003 Lezione 2h Argomenti Introduzione al corso. Insiemi ed operazioni fra insiemi. Prodotto cartesiano. Corrispondenze e funzioni. Dominio e codominio di una funzione. Immagine e controimmagine. Funzioni iniettive, suriettive, biiettive. Funzioni composte. Proposizioni 3.1 e 3.2 del testo (Facchini, Algebra e Matematica Discreta), con dimostrazione. Caratterizzazione delle funzioni invertibili. Proposizione 3.4 con dimostrazione. Esercizi sulle funzioni biiettive e sulla composizione di funzioni. Numeri primi, divisori e multipli. Numeri associati. Teorema fondamentale dell’aritmetica. Numeri primi. Divisione con quoziente e resto. Massimo comun divisore e minimo comune multiplo. L’algoritmo di Euclide. Esercizi sull’algoritmo di Euclide e sul principio di induzione. Numeri complessi. Parte reale e immaginaria, modulo e argomento. Forma standard e forma trigonometrica. Operazioni fra numeri complessi. Formula di De Moivre. Estrazione di radici nel piano complesso. Radici dell’unita’ in campo complesso. Matrici rettangolari ad elementi reali. 02/24/2004 07:04 PM Stampa analitica dei registri didattici http://sci.sindy.uniud.it/asp/registrididattici/Docente/StampaAnali... 03/11/2003 Lezione 2h 05/11/2003 Lezione 2h 06/11/2003 Lezione 2h 07/11/2003 Altro 2h 10/11/2003 Lezione 2h 12/11/2003 Lezione 2h 13/11/2003 Lezione 2h 17/11/2003 Lezione 2h 19/11/2003 Altro 2h 20/11/2003 Lezione 2h 24/11/2003 Lezione 26/11/2003 Altro 2h 2h 26/11/2003 Lezione 2h 27/11/2003 Lezione 2h 27/11/2003 Altro 28/11/2003 Altro 2h 2h 12/01/2004 Lezione 2h 13/01/2004 Lezione 2h 15/01/2004 Esercitazione 2h 2 of 3 19/01/2004 Lezione 2h 20/01/2004 Lezione 2h Operazioni fra matrici e loro proprieta’. Matrice identica. Matrice trasposta. Relazioni riflessiva, simmetriche, transitive, di equivalenza. Applicazione canonica. Discussione di vari esempi. Partizioni di un insieme. Teorema 7.18 con dimostrazione. Svolgimento di esercizi sul programma svolto. Cardinalita’ di un insieme. Ogni funzione iniettiva o suriettiva da un insieme finito in se’ e’ biiettiva. L’insieme delle classi resto. Numero delle permutazioni di un insieme di n oggetti, modi per indicarle e per comporle. Operazioni binarie su un insieme. Semigruppi. Insiemi chiusi per un’operazione, e dimostrazione del fatto che l’intersezione di insiemi chiusi e’ un insieme chiuso. Prodotto diretto di semigruppi. Monoidi, identita’ destre e sinistre. Sottomonoidi e sottosemigruppi. Monoidi ciclici. Svolgimento di esercizi sul programma svolto. Omomorfismi di semigruppi e monoidi. Monomorfismi, epimorfismi, isomorfismi. I sottomonoidi di S_3. Esercizio 6.14. Congruenze e quozienti di monoidi. Svolgimento di esercizi sul programma svolto. Teorema 17.3, senza dimostrazione, ma con la presentazione di vari esempi. Esercizio 17.3. Elementi invertibili a destra e a sinistra. Gruppi, sottogruppi, omomorfismi di gruppi. Un sottogruppo di S_4 isomorfo a Z_4. Svolgimento di esercizi sul programma svolto. Svolgimento di esercizi sul programma svolto. Decomposizione di una permutazione nel prodotto di cicli disgiunti e di trasposizioni. Permutazioni di classe pari e di classe dispari. Sottogruppi normali e classi laterali. Lemmi 22.3 e 22.4 senza dimostrazione. Sottogruppi normali di S_3. Svolgimento di esercizi sul programma svolto. Teorema 22.6 di Lagrange e Lemma 22.7 con dimostrazioni. Teorema 22.8 e 22.10 senza dimostrazione. Esempio 22.1. Lemmi 23.1 e 23.4 con dimostrazione. Teorema 23.6 senza dimostrazione. Anelli con identita’, divisori dello 0, domini di integrita’. Elementi invertibili. 02/24/2004 07:04 PM Stampa analitica dei registri didattici http://sci.sindy.uniud.it/asp/registrididattici/Docente/StampaAnali... 22/01/2004 Esercitazione 2h 3 of 3 26/01/2004 Lezione 2h 27/01/2004 Lezione 2h 29/01/2004 Altro 2h 02/02/2004 Lezione 2h 03/02/2004 Lezione 2h 05/02/2004 Altro 10/02/2004 Altro 12/02/2004 Altro 2h 2h 2h 17/02/2004 Lezione 2h 19/02/2004 Lezione 2h 23/02/2004 Altro 2h 24/02/2004 Lezione 2h Svolgimento di esercizi sul programma svolto. Campi. Lemma 24.10 con dimostrazione. Ideali ed omomorfismi di anelli. Nucleo di un omomorfismo. Anelli di polinomi. Divisione euclidea fra polinomi. Proposizione 27.3 con dimostrazione e 27.4 senza dimostrazione. Anelli di resti, cioe’ della forma Z_n[x]/(f). Svolgimento di esercizi sul programma svolto. Spazi vettoriali e sottospazi. Proposizione 34.12 senza dimostrazione. Insiemi di vettori linearmente indipendenti e basi. Applicazioni lineari. Lemma 35.7 senza dimostrazione. Kernel di un’applicazione lineare. Corollario 36.17 senza dimostrazione. Svolgimento di esercizi sul programma svolto. Svolgimento di esercizi sul programma svolto. Svolgimento di esercizi sul programma svolto. Dimensione di uno spazio vettoriale. Teorema 28.1 e Proposizione 38.5 senza dimostrazione. Matrice associata ad un’applicazione lineare. Determinante di una matrice quadrata. Teorema 43.1 senza dimostrazione. Matrice dei cofattori e matrice inversa. Cambi di base per una matrice associata ad un’applicazione lineare. Esempi di applicazioni lineari in R^2 e R^3. Svolgimenti di esercizi sul programma svolto. Proprieta’ del determinante. Proposizione 42.8 con dimostrazione. Regola di Cramer e sua dimostrazione. 02/24/2004 07:04 PM
Documenti analoghi
Stampa analitica dei registri didattici
http://www.sindy.uniud.it/asp/registrididattici/Docente/StampaAnalitica.asp?Tiporeg...