storie di gioielli: il diamante koh-i-noor
Transcript
storie di gioielli: il diamante koh-i-noor
STORIE DI GIOIELLI: IL DIAMANTE KOH-I-NOOR La storia del diamante Koh-i-noor è segnata dalla leggenda, dalla superstizione, dal tradimento e dal potere.Non sono stati solo i suoi 108 carati a renderlo così famoso! Certo, per molto tempo lo si è considerato il diamante più grande al mondo, ma come è finito incastonato nella corona della regina Elisabetta I? Koh-i-noor nel 1304 apparteneva al rajàh di Malwa e, grazie alla sua forma ovale, costituiva l’occhio di un pavone nel trono del principe indiano: possedere una pietra di questo tipo simboleggiava un potere soprannaturale.In seguito alla battaglia di Panipat del 1526, il diamante divenne parte del bottino di guerra di Babur, discendente di Genghis Khan e fondatore dell’impero Mughal, sempre in India. Nel 1739 il persiano Nadir-shah sconfisse la dinastia Mughal e, grazie al tradimento di una concubina dello scià spodestato entrò in possesso della gemma. La donna spiegò a Nadir che lo scià Mohammed nascondeva il diamante avvolto nel turbante; l’astuto persiano pensò allora di inventarsi una tradizione secondo la quale il vincitore e lo sconfitto erano tenuti, in segno di amicizia eterna, a scambiarsi il copricapo. Mohammed fu dunque costretto ad accettare l’invito e, oltre al regno, perse anche il diamante. Leggenda vuole che alla vista della pietra preziosa Nadir abbia escalamto: “Ko-i-noor” che in persiano significa “montagna di luce”. Ma nel 1747 Nadir-sha fu assasinato. Il diamante passò nelle mani dei proprietari afghani e sikh fino a che nel 1849, in seguito all’annessione del Punjab all’Inghiltrra, l’East Indian Company ne entrò in possesso e lo donò alla regina Vittoria. Pare che il diamante sia stato ulteriormente fatto tagliare da un gioielliere londinese per aumentarne le qualità. Nel 1937, all’incoronazione di Giorgio VI, sua moglie Elisabetta I indossò Koh-i-noor incastonato nella corona ed ora il nostro diamante, dopo la morte della proprietaria, si trova custodito tra i Gioielli della Corona nella Torre di Londra. Vista la storia del Koh-i-noor è facile immaginare come i più superstiziosi abbiano iniziato a dare particolari significati alle varie vicessitudini del diamante e dei suoi proprietari: chi possiede il diamante è il depositario di un potere immenso, ma se questo è uomo e indossa il diamante è destinato a perdere il regno o la vita, proprio come i tre proprietari di vecchia data di cui abbiamo notizia. Se invece la proprietaria è una donna la gemma avrebbe il potere di un talismano portafortuna, infatti la regina Elisabetta ha avuto una vita lunga e, in un certo senso, il regno è ancora nelle mani dei suoi discendenti! Sarà forse Kate Middelton, futura moglie di William il bisnipote di Elisabetta, la prossima fortunata proprietaria della gemma? Rimanendoneldubbio…Our Best Wishes Will & Kate! Clara Ongaro
Documenti analoghi
i diamanti FAMOSI
Durante i festeggiamenti per la vittoria, Nadir fu così intelligente da suggerire che lui e
l'imperatore inscenassero un rituale diffuso in oriente che richiedeva ai due capi di scambiarsi i
copric...
regolamento-garanzia specchiere-IT - Koh-I-Noor
GARANZIA EU
1.KOH-I-NOOR CARLO SCAVINI E C. S.r.l. garantisce i prodotti con marchio Koh-i-noor, i loro componenti e le parti, da
vizi e difetti di costruzione ed assemblaggio, garantisce inoltr...