Scarica allegato
Transcript
Scarica allegato
COMUNICATO STAMPA ARDIAN INVESTE NEL GRUPPO IRCA Parigi, 14 luglio 2015 – Ardian, società di investimenti indipendente, ha annunciato oggi di aver acquisito una quota di maggioranza del Gruppo IRCA, uno dei principali operatori italiani e importante player a livello europeo nella produzione e vendita di ingredienti e semilavorati dedicati alla pasticceria e alla panificazione, oltre che al settore gelati. IRCA, guidata fino al 2000 da Bruno Nobili, è stata gestita negli ultimi 15 anni dai due figli Roberto e Renato. Roberto Nobili, esponente della quarta generazione, rimane alla guida di IRCA, mantenendo una partecipazione nel capitale con un ruolo strategico e proseguendo nello sviluppo della società. Nata come azienda familiare all’inizio del secolo scorso, IRCA, che ha chiuso il 2014 con circa 200 milioni di euro di fatturato (+12% rispetto al 2013) e ha conquistato una posizione di leadership in diversi segmenti dell’industria dolciaria, grazie a un’offerta unica che comprende oltre 700 referenze, generata da un’attività di ricerca e sviluppo interna di eccellenza. L’azienda è specializzata anche nella realizzazione di prodotti per il settore dei gelati, attraverso il brand Joy Gelato. IRCA conta una forte rete di distributori che, grazie a una collaborazione di lungo corso, le ha consentito di conquistare importanti quote di mercato sia in Italia che all’estero, con una presenza in circa 70 Paesi. Attualmente, la società impiega circa 250 dipendenti e possiede tre stabilimenti in provincia di Varese. Il portafoglio prodotti offerto comprende semilavorati, come cioccolato, creme, farciture, gelatine e marmellate. Nel 2013, IRCA ha avviato la produzione di basi e prodotti per gelaterie artigianali, un business che lo scorso anno ha generato oltre il 50% del fatturato all'estero, e che con oltre 200 referenze sta registrando tassi di crescita significativi. Philippe Poletti, membro del Comitato Esecutivo e responsabile del team Mid Cap Buyout di Ardian, ha dichiarato: “IRCA è un'azienda d'eccellenza riconosciuta a livello internazionale con un forte posizionamento di mercato nel settore alimentare, grazie alla riconosciuta qualità del Made in Italy. IRCA, grazie alla solida base industriale e una grande capacità di fare ricerca e innovare continuamente la gamma di prodotti, ha delle significative prospettive di crescita in un mercato sempre più competitivo. Ardian intende contribuire ad un ulteriore sviluppo di IRCA e a consolidarne la leadership a livello internazionale, anche attraverso opportunità di crescita per linee esterne, al contempo salvaguardando l'identità e la tradizione". Roberto Nobili, General Manager di IRCA, ha aggiunto: “L’ingresso di Ardian nella compagine societaria rappresenta un importante punto di svolta per il futuro dell’azienda. Siamo entusiasti di poter iniziare questo percorso insieme e siamo convinti che questa partnership consentirà all’azienda di raggiungere obiettivi ambiziosi non solo in Italia ma anche a livello internazionale”. L’operazione rappresenta per Ardian il quinto investimento in Italia dei fondi attivi nel segmento Mid Cap. Gli altri investimenti comprendono KOS, LimaCorporate, Bruni Glass e Italmatch Chemicals. IRCA Fondata nel 1919 dalla famiglia Nobili, Irca è uno dei principali operatori italiani e un player rilevante a livello europeo nella produzione di semilavorati per la pasticceria e panificazione grazie ad un portafoglio prodotti con più di 700 referenze che viene distribuito a clienti industriali, ai laboratori interni della GDO e a pasticcerie e panetterie. Nel 2014, Irca è entrata anche nel comparto dei semilavorati per la gelateria artigianale con il brand Joy Gelato sviluppando più di 200 prodotti. Il Gruppo, con fatturato superiore a 200 milioni di euro, è attivo con tre siti produttivi altamente automatizzati situati vicino a Varese e impiega circa 250 dipendenti. ARDIAN Ardian, fondata nel 1996 e guidata da Dominique Senequier, è una società di investimenti indipendente con 50 miliardi di dollari in gestione o oggetto di consulenza in Europa, Nord America e Asia. La società, la cui maggioranza è detenuta dai propri dipendenti, è animata da uno spirito imprenditoriale, e genera performance d’investimento per i propri investitori internazionali stimolando al contempo la crescita delle economie di tutto il mondo. Il processo d’investimento di Ardian racchiude tre valori: eccellenza, dedizione e imprenditorialità. Ardian conta su una vera e propria rete globale, con oltre 350 dipendenti distribuiti tra le 10 sedi di Parigi, Londra, New York, Pechino, Francoforte, Jersey, Lussemburgo, Milano, Singapore e Zurigo. La società offre ai propri 355 investitori un’ampia gamma di fondi attivi in diverse asset class, inclusi i Fondi di Fondi (primary, early secondary e secondary) e Fondi Diretti che comprendono Infrastructure, Expansion, Mid Cap Buyout, Ardian Growth, Co-Investment e Private Debt. www.ardian-investment.com LE PARTI COINVOLTE ARDIAN Advisor del fondo: Ardian Italy S.r.l. (Nicolò Saidelli, Yann Chareton, Federico Zito, Giacomo Forti) M&A buyside advisor: Vitale e Associati Contabile: PwC Business: Long Term Partners Legale: Giovannelli & Associati (M&A); Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners (Banking) Fiscale: CBA IRCA M&A advisor: Cube8 Legale: d’Urso Gatti e Bianchi Fiscale: Ludovici & Partners CONTATTI ARDIAN Image Building Cristina Fossati, Luisella Murtas, Anna Pirtali Tel. +39 02 89011300 [email protected]