9 settembre 2016 - Istituto Comprensivo Pacinotti
Transcript
9 settembre 2016 - Istituto Comprensivo Pacinotti
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Giovanni Mariti” FAUGLIA (PI) PRIMA E DOPO IL PROGETTO EINSTEIN: APPRENDERE TUTTI CON LEGGEREZZA FAUGLIA, TEATRO COMUNALE 9 SETTEMBRE 2016 Questo convegno, alla sua prima edizione, intende fare il punto sui risultati raggiunti dal Progetto Einstein, un importante percorso di ricercazione che ha coinvolto numerosi alunni e docenti delle scuole primarie degli Istituti della Valdera. In questi ultimi anni le difficoltà di apprendimento ed in particolare i DSA (legge 170/2010) e i BES (C.M n°8 6 marzo 2013) hanno richiamato fortemente l’attenzione del mondo scolastico sulle problematiche relative alla personalizzazione e alla differenziazione dell’insegnamento. Questo convegno intende presentare le esperienze di buone prassi che da anni vengono attuate nelle nostre scuole per dimostrare come sia possibile creare un ambiente di apprendimento in cui ognuno possa trovare il proprio successo formativo. La progettazione attuata negli Istituti della rete Einstein ha permesso di mettere a punto un protocollo di monitoraggio per i primi tre anni della scuola primaria, finalizzato all’individuazione precoce delle situazioni di rischio sia per l’ambito linguistico che per quello matematico. Attraverso, poi, laboratori formativi rivolti ai docenti, sono stati progettati interventi personalizzati sulle criticità individuate dallo screening e pensati e costruiti strumenti per facilitare l’apprendimento. PROGRAMMA ore 9: registrazione partecipanti ore 9 e 30: apertura dei lavori – Daniela Pampaloni, Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo “G.Mariti” - capofila rete Einstein ore 9 e 45: saluti delle autorità – Carlo Carli, sindaco di Fauglia – Rappr.te Unione Comuni della Valdera – Cristina Grieco, Ass.re Istruzione Regione Toscana – Floridiana D'Angelo, Dirigente CTI Valdera - Rappr.te ASL Nordovest Toscana - Rappr.te Uffico Scolastico Provinciale/Regionale ore 10 e 15: “Progetto Einstein: lo screening e gli interventi per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento” Cinzia Turini, responsabile del progetto - Istituto Comprensivo “G.Mariti” ore 10 e 35: “ Prove di Valutazione” Sara Zaccaria, psicologa membro AIRIPA (Associazione Italiana Ricerca e Intervento Psicopatologia dell'Apprendimento) Toscana e Liguria pausa caffé ore 11 e 10: “ La didattica Inclusiva” Luigi D'Alonzo, Università Cattolica di Milano ore 11 e 30: “Metodi per l'apprendimento della lettura e scrittura” Luciana Ventriglia, docente specializzata in pedagogia clinica, formatrice ore 11 e 50: “ Migliorare la qualità degli insegnamenti intervenendo sulla metodologia” Antonio Calvani, Scienze della Formazione Università di Firenze ore 12 e 10: “Disturbo o difficoltà di apprendimento in matematica? Quale intervento nella scuola primaria?” Michela Soldi, pedagogista AID Livorno ore 12 e 30: dibattito ore 13: light lunch a cura dell'organizzazione ore 14 e 30: (presso scuola secondaria di Fauglia) laboratori in contemporanea* ore 16 e 45: teatro comunale chiusura dei lavori e prospettive del progetto ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G.MARITI” - C.so della Repubblica, 125 – 56043 FAUGLIA (PI) Tel. 050 - 650.440 – sito web www.iscomar.it - email [email protected] [email protected] ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Giovanni Mariti” FAUGLIA (PI) ore 17: spettacolo teatrale “Il sapere serve solo per donarlo: pensieri, video e parole su Don Milani” a cura di “Teatro Popolare Treggiaia”, regia di Mario Tognarelli * laboratori su prenotazione – max 25 iscritti per ciascun laboratorio 1. Borderless English (Inglese e DSA): Lucia Felicioli 2. Prevenire nella scuola dell'infanzia con il progetto Galileo: Paola Gazzarrini e Deborah Giacomelli 3. Scrivere senza errori - progetto per l'individuazione precoce delle difficoltà ortografiche: Cinzia Turini 4. Analisi di un caso di discalculia evolutiva - strategie didattiche e strumenti compensativi: Michela Soldi 5. Il Problem Solving: Emilia Catastini 6. Strumenti compensativi e misure dispensative, materiali di supporto per i DSA: Cecilia Terreni e Luana Biagini 7. Costruire le “Mappe”: Sandra Bertelli e Paola Ciardelli 8. Toccare ed esplorare con mano - il laboratorio scientifico: Silvia Coppedé 9. Il Metodo di Studio: Associazione “Pillole di parole” ISCRIZIONI Le iscrizioni sono attive dal 20 giugno al 10 luglio 2016 – link per l'iscrizione https://docs.google.com/forms/d/1N6E0aqXrQCVeN69D9nzrvqNnAqpMkxQQpVtBZnlP6Q/viewform?c=0&w=1&usp=mail_form_link Quota d'iscrizione deducibile dal bonus formazione per i docenti: 30 euro Pagamento tramite CCP 12638540 intestato all'Istituto Comprensivo “G.Mariti” di Fauglia (PI) specificando nella causale “Iscrizione convegno 9 settembre” al momento dell'iscrizione: inviare la copia della ricevuta del pagamento alle mail dei contatti. Contatti: Emilia Catastini [email protected] 338 9802620 Cinzia Turini [email protected] 339 7716816 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G.MARITI” - C.so della Repubblica, 125 – 56043 FAUGLIA (PI) Tel. 050 - 650.440 – sito web www.iscomar.it - email [email protected] [email protected]
Documenti analoghi
decreto nomina collaboratore scol.
Crecchi Barbara – Occupata in altro lavoro;
Cifarelli Salvatore – Non accetta lo spezzone di 18h al 30/06/2012 in quanto intende continuare la
Supplenza Temporanea di 36h presso il Liceo Dini di Pi...
Comunicazione ass.sindacale del 21-03-16
In occasione dell’assemblea dei sindacati in oggetto i coordinatori delle scuole sopra indicate
devono dare comunicazione alle famiglie quanto segue:
SCUOLA INFANZIA CEPPAIANO i bambini entreranno ...