Concita De Gregorio - Comune di Maranello
Transcript
Concita De Gregorio - Comune di Maranello
Novembre 2011-Novembre 2012 Un anno di Mabic Le iniziative in programma nel Novembre 2012 Venerdì 2 novembre ore 21,00 «Recordare» La consolazione della poesia Letture, dialoghi, musiche con Roberto Alperoli, Alberto Bertoni, Emilio Rentocchini. Claudio Ughetti alla fisarmonica, conduce Roberto Serio Sabato 10 novembre ore 17,00 Girotondo con Rodari Un omaggio alla poesia di Gianni Rodari Spettacolo per bambini con Monica Morini. Musica dal vivo con Fabio Bonvicini organetto, flauti e piva (Teatro dell’Orsa) Martedì 13 novembre ore 21,00 Riccardo Iaccheri «Racconti ai bambini perduti» Riccardo Iaccheri, autore maranellese, presenta il suo esordio narrativo, la raccolta “Racconti ai bambini perduti” (Albatros Il Filo). Sabato 17 novembre ore 17,00 «Materia Primaria» Mostra di Emanuela Ascari Inaugurazione della mostra e incontro-tavola rotonda su territorio e cultura con: Alessandro Bazzani, Servizio Ambiente Comune di Maranello; Milena Bertacchini, geologa, responsabile del Museo Universitario Gemma 1786, Università di Modena e Reggio Emilia; Matteo Meschiari, antropologo, Università di Palermo; Paolo Ghiddi e Silvano Rutigliano, imprenditori agricoli. Con aperitivobuffet biologico. Venerdì 23 novembre ore 21,00 Incontro con Concita De Gregorio In occasione del 25 novembre Giornata Mondiale contro la violenza alle donne Iniziativa a cura della Commissione Intercomunale Pari Opportunità (Comuni di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello, Sassuolo) Sabato 24 novembre ore 17,00 Concerto dell’Orazio Vecchi Guitar Ensemble Concerto di chitarra classica Venerdì 30 novembre ore 18,00 Presentazione del libro «Mabic» Partecipano: Lucia Bursi, Sindaco di Maranello; Prof. Giovanni Leoni, Docente di Storia dell’architettura, Università di Bologna; Andrea Maffei, architetto; Andrea Landi, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Sabato 1 dicembre ore 17,00 Cosa c’è sotto? & La speranza di Alice Presentazione di due libri per bambini editi da Artestampa: “Cosa c’è sotto?: il terremoto a casa mia” di Antonella Battilani e “La speranza di Alice” di Marco Galeotti. Il ricavato della vendita dei due libri è interamente destinato a progetti di ricostruzione post-terremoto nell’Emilia-Romagna Il Mabic è in via Vittorio Veneto 5 a Maranello. Info: Servizio Cultura 0536/240.020, [email protected]
Documenti analoghi
Gianrico Carofiglio - Comune di Maranello
Lettura drammatizzata per bambini dai 2 ai 4 anni
e famiglie. A cura di Alessia Canducci nell’ambito
del progetto Nati per leggere / Nati per la musica.
L’iniziativa è rivolta ad un massimo di 25 b...
maranello: 60 euro e noleggi una ferrari.
noleggiatori che hanno aperto sedi in prossimità della fabbrica e della
Galleria del Cavallino Rampante, offrendo alle centinaia di migliaia di
visitatori che ogni anno vi si recano in "pellegrinag...