Una madre lo sa-Conchita de Gregorio
Transcript
Concita De Gregorio Biografia Nata a Pisa il 19 novembre 1963 è una giornalista e scrittrice italiana Cresciuta a Livorno, si è laureata all'Università di Pisa in Scienze Politiche ed ha iniziato la professione nelle radio e tv locali toscane, passando poi al Tirreno dove, per otto anni, ha lavorato nelle redazioni di Piombino, Livorno, Lucca e Pistoia. Nel 1990 è passata al quotidiano la Repubblica, dove si è occupata di cronaca e politica interna. Nel 2002 ha pubblicato Non lavate questo sangue, diario dei giorni del G8 a Genova e un racconto per la rivista letteraria di Adelphi. Nel 2006 ha pubblicato per Mondadori Una madre lo sa, tra i finalisti del Premio Bancarella 2007. Il 22 agosto 2008 viene ufficializzata la nomina a direttrice del quotidiano l’Unità Bibliografia Concita De Gregorio. Non lavate questo sangue. I giorni di Genova. Bari, Laterza, 2001. Concita De Gregorio. Una madre lo sa. Tutte le ombre dell'amore perfetto. Milano, Mondadori, 2006. Concita De Gregorio. Malamore. Esercizi di resistenza al dolore. Milano, Mondadori, 2008 Concita De Gregorio. Una madre lo sa. Tutte le ombre dell'amore perfetto. Milano, Mondadori, 2006. Storia di Brooke Shields, una delle donne più belle del mondo, che partorisce a 38 anni la piccola Rowan e non smette di piangere dal primo istante in cui gliela mettono in braccio e scivola in una tremenda depressione da cui si riprenderà solo molti mesi dopo, e quella di Valentina Vezzali, il "cobra", che dopo appena diciotto giorni dalla nascita del figlio Pietro riprende gli incontri di scherma e le bastano tre mesi di allenamento per vincere i campionati del mondo. La storia delle madri di Plaza de Mayo, a cui la dittatura argentina ha rubato i figli, capaci di un amore assoluto per le proprie creature scomparse, perché l'amore materno perfetto è solo quello per chi non c'è più, e quella di Mercè Anglada, ostetrica di 44 anni, che per aver dedicato l'intera vita a far nascere i figli degli altri non si è mai sposata e non ne ha mai avuti di propri. Storie di madri e di maternità, storie di amore e di paura, storie di gioia e di terribili depressioni. Concita De Gregorio compie un viaggio, attraverso venti racconti di maternità, in una realtà circondata da moltissimi luoghi comuni, per cercare di dare voce a una realtà silenziosa: la fatica di essere madri in un mondo in cui per le madri non c'è posto.
Documenti analoghi
Mi sa che fuori è primavera di Concita De Gregorio
Mi sa che fuori è primavera di Concita De Gregorio
Feltrinelli editore, 2015
“Le bambine non hanno sofferto. Non le vedrai mai più”.
Con questo messaggio il loro padre , prima di togliersi la vita,...
Guarda la locandina dell`evento
Di madre spagnola e di padre italiano, Concita De Gregorio è una giornalista e scrittrice
italiana e madre di quattro figli. Firma de “La Repubblica” ha diretto il quotidiano “l’Unità”
dal 2008 al ...
Concita De Gregorio Concita De Gregorio (1963) è giornalista e
Concita De Gregorio
Concita De Gregorio (1963) è giornalista e scrittrice. Firma di punta della Repubblica, è stata direttrice
dell'Unità dal 2008 al 2011. Entra nella redazione de Il Tirreno nel 1...
Il vincitore
luce sinistra: un incendio sta distruggendo la casa di Guglielmo. L’uomo,
rispettato mastro muratore, muore tra le fiamme insieme alla moglie. Dal
limitare...