la scheda per il riconoscimento delle specie
Transcript
la scheda per il riconoscimento delle specie
Via Sarfatti, 36 R - 16167 - GENOVA Legambiente www.canoaverde.org OCCHIO ALLA MEDUSA Non urticanti - poco 1- Velella velella BARCHETTA di S. PIETRO 2- Aurelia aurita MEDUSA LUNA 5- Aequorea Forskalea MEDUSA EQUOREA 6- Mnemiopsis leidyi NOCE DI MARE 3- Rhizostoma pulmo POLMONE DI MARE 7- Phyllorhiza punctata 4- Cotylorhiza tubercolata CASSIOPEA MEDITERRANEA 8- Salpa democratica OCCHIO ALLA MEDUSA Urticanti - molto urticanti 1- Cassiopea andromeda 2- Chrysaora hysoscella MEDUSA BRUNA 3- Olindias phosphorica 5- Physalia physalis CARAVELLA PORTOGHESE 6- Pelagia noctiluca MEDUSA LUMINOSA 7- Rhopilema nomadica 8- Drymonema dalmatinum 4- Carybdea marsupialis Numeri utili in caso di problemi: -112 numero d'emergenza internazionale (estero) - in alcuni paesi può coesistere con il 911 - 118 in Italia: Guardia medica, Pronto soccorso - 1530 numero blu Guardia Costiera
Documenti analoghi
nell`Adriatico la super-medusa tornata dal passato
ATTUALITÀ OPINIONI ECONOMIA SPORT TORINO CULTURA SPETTACOLI COSTUME MOTORI CUCINA SALUTE VIAGGI
HOME
meduse: come difendersi e mitigare i danni
Ombrella a campana di colore bianco opaco, con il margine
sfrangiato di colore blu-violaceo. Otto braccia orali piuttosto
sviluppate, robuste e frastagliate. Priva di tentacoli marginali.
La colora...
Invasione di meduse nel mar Adriatico
Probabilmente mangia meduse. Ed è parente di Cyanea capillata, la medusa criniera di leone che vive nel mare del Nord
e in Atlantico. Queste grandi meduse mangiano altre meduse, ed è lo stesso prol...