Oxford - Ettore Molinari
Transcript
Oxford - Ettore Molinari
Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico “Ettore Molinari” Via Crescenzago, 110/108 - 20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786 / 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903 / 26.11.69.47 Sito Internet: www.itis-molinari.mi.it - E-mail: [email protected] C.F. 80112230158 STAGE LINGUISTICO OXFORD 25/02/2006-4/03/2006 ACCOMPAGNATORE: prof.ssa Antonella Piotti Studenti partecipanti: Hanno aderito all’iniziativa 11 studenti dell’ITIS –Liceo Scientifico Tecnologico Ettore IL CORSO DI LINGUA Il corso di lingua si è effettuato in una scuola locale ISIS Oxford School of English situata nel centro di Oxford accreditata dal British Coucil La classi, suddivise in 6 livelli di difficoltà erano composte da 12/15 studenti Il corso di lingua consisteva di 20 lezioni di 45 minuti per settimana, tenute da insegnanti madrelingua. Per il corso sono stati rispettati i livelli di competenza, indicati sulla base dei descrittori previsti dal Quadro comune di riferimento (Common European Framework) che individuano quattro aree essenziali: la comprensione, l’ascolto, la conversazione e gli usi idiomatici della lingua. Al termine è stato consegnato un certificato di frequenza che potrà anche essere valido, come ‘Credito Formativo’. LA LOCALITA’ Oxford a circa 80 Km da Londra, città e centro amministrativo dell'Oxfordshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situato alla confluenza tra i fiumi Tamigi (qui denominato Isis) e Cherwell. È sede dell' Università di Oxford, una delle più antiche e famose del mondo. Il cuore della città, nonché centro dell'antico borgo medievale cinto dalle mura, è Carfax (dal latino quadrifurcua, ovvero, quattro forche), da cui si dipanano le direttrici principali. Il patrimonio architettonico di Oxford annovera molti edifici di grande interesse storico-artistico. PROGRAMMA SVOLTO Sabato 25/2/2006 Ritrovo alle h 18.45 all’autobus per Orio al Serio presso la Stazione centrale con la prof. Piotti o in alternativa direttamente a Orio al Serio alle h 20.45 Volo Ryanair FR 4153 h 22.45 per Londra Luton arrivo h 23.45 Incontro con l’insegnante Lisa della Oxford School all’aeroporto che ha provveduto a distribuire gli abbonamenti per l’autobus di città da utilizzare durante la settimana. Trasferimento con pullman a Oxford, arrivo intorno alle h 02.00 e pernottamento presso le famiglie ospitanti. Domenica 26/2/2006 Mattina libera in famiglia Pomeriggio incontro del gruppo alle h 14 in centro presso la Carfax Tower, (simbolo del passato medievale che offre una meravigliosa vista panoramica ) per una visita alla città accompagnati dall’insegnante Lisa della Oxford School. . Nell'edificio circolare dello Sheldonian Theatre si svolgono le cerimonie ufficiali dell'Università di Oxford Alle h 16 i ragazzi hanno effettuato il test scritto per la determinazione del livello di inserimento nelle diverse classi. Cena e pernottamento presso le famiglie Lunedì 27/2/2006 Mattina lezioni dalle h 9.30 alle h 13.30 (4 lezioni di 45 minuti) L’inserimento nelle diverse classi è stato effettuato anche dopo un colloquio con la responsabile dei corsi. Pomeriggio:visita al Christ Church College, dove studiò anche Albert Einstein, è anche l’edificio in cui sono state girate la maggior parte delle scene dei film,Harry Potter. In particolare la Great Hall nel film è quella in cui vengono accolti gli studenti al primo giorno con il gioco del “Sorting hat” e dove i ragazzi si riuniscono per i pasti Passeggiata nella Christ Church Maddow fino al Parco Botanico. Rientro per cena. Ritrovo h 19.30 per serata di Pattinaggio sul Ghiaccio. Martedì 28/2/2006 Mattina lezioni dalle h 9.30 alle h 13.30 (4 lezioni di 45 minuti) Pomeriggio: visita al Magdalene College, che si estende nella splendida area verde del Grove, che attraversa il fiume Cherwell attraverso il Magdaleine Bridge. e di fronte al college al grande parco “Botanic Gardens”. Rientro per cena. Ritrovo h 19 per serata al OFS Theatre : The Tempest (W. Shakespeare) Mercoledì 1/3/2006 Intera giornata dedicata alla visita di Londra. Partenza attorno alle h 9.45 con l’autobus Oxford Tube e arrivo a Victoria Station. Giro a piedi con il seguente percorso: Buckingam Palace- cambio della guardia Attraverso St. James Park fino alla House of Parliament e Big Ben, nome della campana maggiore della torre che deriva da quello di Sir Benjamin Hall, responsabile dei lavori all'epoca in cui fu installata la campana Lungo il Tamigi fino al Millenium Bridge Trafalgar Square, creata in memoria della vittoria britannica sulle forze napoleoniche nella omonima battaglia; 1 h di sosta alla National Gallery, che si affaccia sulla piazza,uno dei maggiori musei di pittura occidentale al mondo. (visitate su richiesta dei ragazzi le sale del ‘500 italiano Leonardo da Vinci – Vergine delle Rocce, e la sala degli Impressionisti) Piccadilly Circus, Regent St., Carnaby St., Oxford St. Rientro con pullman,arrivo a Oxford h 19.45. cena e rientro presso le famiglie. Giovedì 2/3/2006 Mattina lezioni dalle h 9.30 alle h 13.30 (4 lezioni di 45 minuti) Visita al Museo di Scienze Naturali di Oxford(struttura della metà dell’ottocento dove nel 1860 venne per la prima volta discussa la teoria dell’evoluzione pubblicata da Darwin l’anno precedente) Cena presso le famiglie. Ritrovo h 19 presso il cinema Odeon – film Date Movie Venerdì 3/3/2006 Mattina lezioni dalle h 9.30 alle h 13.30 (4 lezioni di 45 minuti) e consegna degli attestati di frequenza. Pomeriggio: Passeggiata attraverso la Christ Church Maddow fino al Tamigi per assistere ad una gara di canottaggio. Cena presso le famiglie. Ritrovo alle h 19.30 per serata di Pattinaggio sul Ghiaccio. Sabato 4/3/2006 Mattinata libera. Pranzo presso le famiglie e ritrovo alle h 14.45 presso il Leisure Centre e partenza per l’aeroporto di Luton senza accompagnatori della Oxford School. Check in h 17.00 volo Ryanair FR 4154 h 19.25 per Orio al Serio arrivo h 22.20. Non ci sono da segnalare problemi durante la settimana di stage se non la zona un po’ decentrata degli alloggi. Gli studenti si sono però generalmente trovati bene con le famiglie ospitanti e dal colloquio avuto con la responsabile dell’organizzazione delle famiglie la cosa è stata reciproca dal momento che mi è stata lodata la loro educazione e disponibilità Per quanto riguarda l’attività di studio, i ragazzi hanno espresso un giudizio molto positivo sul corso frequentato che è risultato per la maggior parte interessante e addirittura divertente. Gli studenti sono stati sempre puntuali sia alle lezioni che alla partecipazione delle attività comuni (visite, spettacoli o attività sportive). VIAGGIO 10 8 Assistenza aeroporto e volo 6 Trasferimento in famiglia 4 2 0 Ottimo Buono Sufficiente Scarso SISTEMAZIONE IN FAMIGLIA 10 8 6 Ospitalità (vitto, alloggio) 4 Collegamenti con la scuola 2 0 Ottimo Buono Sufficiente Scarso CORSO DI LINGUA Insegnamento: metodologia didattica 10 8 Insegnamento:coinvolgimento docenti 6 Materiale didattico fornito 4 Logistica (aule, scuola …) 2 0 Ottimo Buono Sufficiente Scarso PROGRAMMA INTERATTIVO 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Escursioni, visite Programma culturale (cinema, teatro) Altre attività Ottimo Buono Sufficiente Scarso GRADO DI SODDISFAZIONE COMPLESSIVO Sufficiente 14,9% Buono 42,1% Scarso 4,1% Ottimo 38,8%
Documenti analoghi
SOGGIORNO STUDIO AD OXFORD
Non mancano naturalmente negozi e grandi magazzini per lo shopping. Di particolare interesse lo storico mercato coperto che risale al 1774.