DAMANHUR, Federazione di Comunità Comunicato stampa
Transcript
DAMANHUR, Federazione di Comunità Comunicato stampa VITTORIA LEGALE NETTA E INEQUIVOCABILE Con una sentenza del 31 maggio, notificata il giorno 4 giugno, il Tribunale di Ivrea ha respinto tutte le richieste presentate nei confronti di Damanhur da due ex membri della Federazione di Comunità. Edoardo Accornero e Giuseppina Alemanno, in Damanhur dal 1979 al 2007, avevano citato in giudizio la Società Cooperativa Consorzio Damanhur, la Cooperativa edilizia Peal e il fondatore di Damanhur, Oberto Airaudi, Falco. I due attori (cioè i promotori della causa) hanno sostenuto di aver vissuto a Damanhur sempre in stato d’incapacità di intendere e di volere, e hanno affermato di essere stati indotti a cedere terreni, acquistare quadri e oggetti, lavorare senza compenso ecc. La loro richiesta economica complessiva nei confronti di Consorzio Damanhur, Cooperativa Peal e Falco ammontava ad oltre 2 milioni di euro. Consorzio, Peal e Falco erano difesi dagli avvocati Gian Piero Ragusa e Raffaella Orsello, del Foro di Ivrea. I legali hanno descritto il modello sociale ed economico damanhuriano, oltre alle modalità di partecipazione allo stesso di Accornero ed Alemanno: i due, da molti anni e al momento dell'uscita dalla comunità, erano infatti proprietari di immobili in Piemonte e in Puglia, oltre che titolari di un'avviata azienda tessile. Condizioni che in Damanhur sono considerate pienamente compatibili con lo spirito comunitario, purché ispirate a valori di solidarietà e trasparenza. La sentenza del Giudice Rossella Mastropietro – della quale sono stati resi noti contemporaneamente sia dispositivo sia motivazioni – rigetta inequivocabilmente le tesi accusatorie sostenute dagli attori, sia dal punto di vista della loro asserita incapacità di intendere e di volere, sia dal punto di vista delle caratteristiche da loro attribuite alla vita damanhuriana. Il Giudice ha respinto ogni richiesta, condannando inoltre i due attori alla liquidazione delle spese legali sostenute dai damanhuriani. La sentenza del Giudice richiama in molti aspetti due precedenti cause di lavoro di ex damanhuriane, Jan Turvey e Raffaella Ginepro, che hanno visto in secondo grado il pieno riconoscimento della validità dell'impostazione comunitaria damanhuriana e del rispetto di tutte le regole etiche e lavorative. Il contenzioso tra i damanhuriani e Accornero e Alemanno prosegue in sede legale, per una causa di lavoro promossa da ex dipendenti dell'azienda tessile condotta dai due, al fine del riconoscimento di differenze retributive e danni da illegittimo licenziamento. Stambecco Pesco, Ufficio stampa Federazione Damanhur per ulteriori informazioni [email protected] – 3281205002 www.damanhur.info/chi-siamo/politica-diritto-informazione/la-storia-legale/2200-il-mondo-dellavoro Baldissero Canavese, 7 giugno 2013
Documenti analoghi
scarica pdf - gris rimini
storia di un uomo che da tre anni lotta per portare via dalla Comunità di Damanhur la figlia.
Un calvario iniziato nell'estate del 2006, quando la ragazza, all'epoca 24enne, decide di
abbandonare p...
SETTIMANA n. 4/03
l’emiciclo del Tempio Aperto di
Damjl, presso Baldissero Canavese,
si è celebrato il Rito delle ceneri per
Falco, al secolo Oberto Airaudi,
fondatore e ispiratore di Damanhur. Morto il 23 giugno, è...
brochure completa della Scuola di Alchimia
Partiremo dall'esplorazione e dalla gestione del corpo fisico e dei corpi sottili dell’essere
umano, per giungere al
damanhur comunità magica nello stato italiano
una scelta che ritengo motivata soprattutto da una propria evoluzione e maturazione personale e
naturalmente dall’affetto della famiglia che, anche in quegli anni difficili, non è mai mancato.
DAMA...