Eventi e manifestazioni
Transcript
Eventi e manifestazioni
Eventi e manifestazioni www.luganoturismo.ch sabato 24 gennaio 2015 Gento-ban. Il Giappone dell'Ottocento nelle diapositive della Collezione Perino Hermann Hesse: una mitologia del Ticino. L'ultima estate di Klingsor illustrato da Sighanda Museo delle culture, Villa Heleneum, Via Cortivo 26, LuganoCastagnola venerdì 18 luglio 2014 - domenica 25 gennaio 2015 L'esposizione accompagna il visitatore nel Giappone di fine Ottocento attraverso una selezione di un centinaio di opere della Collezione Perino.Si tratta di diapositive in vetro chiamate gentoban, per lo più deliziosamente colorate a mano, usate per essere proiettate con una lanterna magica e accompagnate da fotografie all'albumina e cromolitografie. Museo Hermann Hesse - Torre Camuzzi, Montagnola sabato 13 settembre 2014 - domenica 1 febbraio 2015 Nel racconto si riconoscono i villaggi ticinesi che Hesse attraversava: tra altri Carona, Pambio-Noranco e Montagnola. Gli acquerelli di Sighanda verranno esposti con fotografie, testi e aquerelli di Hesse. In italiano e tedesco.Apertura: 03.2014 – 10.2014 1234567 10:30 – 17:30 Orario 10:00 - 18:00 11.2014 – 02.2015 -----67 10:30 – 17:30 Prezzo d'entrata CHF 12.- / 8.Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito. Entrata libera fino a 16 anni. Organizzazione: Museo delle culture Telefono: +41 (0)58 866 69 60 E-Mail: [email protected] Web: http://www.mcl.lugano.ch Prezzo d'entrata CHF 8.50.- / 7.50.- / 6.– Entrata libera fino a 12 anni Organizzazione: Museo Hermann Hesse Telefono: +41 (0)91 993 37 70 E-Mail: [email protected] Web: http://www.hessemontagnola.ch Jingju. Il teatro cinese nella Collezione Pilone. Alberto Gianfreda Sculpture_Détour Museo delle Culture, Heleneum, Via Cortivo 26, LuganoCastagnola giovedì 9 ottobre 2014 - domenica 10 maggio 2015 Tra le opere raccolte dalla sinologa Rosanna Pilone negli anni '90, si annoverano maschere e visi dipinti, accessori per il trucco e costumi, ventagli, strumenti musicali così come intere scenografie.Giorni d'apertura: –234567 10:00 - 18:00 Perlartecontemporanea c/o Hotel de la Paix, Lugano venerdì 7 novembre 2014 - venerdì 17 aprile 2015 A cura di Ilaria Bignotti e Paola Formenti TavazzaniGiorno di vernice 7 novembre 2014 dalle 18:00 alle 20:00. Prezzo d'entrata CHF 12.- / 8.- Organizzazione: Perlartecontemporanea, Via Cattori 18 Telefono: +41 (0)91 960 67 53 E-Mail: [email protected] Web: http://www.perlartecontemporanea.com Organizzazione: Museo delle Culture Telefono: +41 (0)58 866 69 60 E-Mail: [email protected] Web: http://www.mcl.lugano.ch Orario 08:00 - 20:00 Entrata gratuita Due più due diviso due per due meno due Esposizione Fondazione Lindenberg - Villa Pia, Via Cantonale 24, Porza domenica 9 novembre 2014 - domenica 8 marzo 2015 La Fondazione d'Arte Erich Lindenberg presenta da ottobre 2014 Andreas Gysin (1975) e Sidi Vanetti (1975), artisti che dal 2000 lavorano in coppia realizzando opere e installazioni che combinano comunicazione visiva, architettura e nuove tecnologie.Per l'occasione proporranno alcuni progetti realizzati ad hoc per il Museo Villa Pia. I Grappoli, Sessa sabato 15 novembre 2014 - venerdì 27 febbraio 2015 dipinti di Susanne Schirinzi Ma 10:00 - 18:00 Do 14:00 - 18:00 Orario 10:00 - 18:00 Prezzo d'entrata Apertura martedì e domenica (14:00 - 18:00) Entrata gratuita Organizzazione: Fondazione Lindenberg - Villa Pia Telefono: +41 (0)91 940 18 64 E-Mail: [email protected] Web: http://www.fondazionelindenberg.org Entrata gratuita Organizzazione: Albergo I Grappoli Telefono: +41 (0)91608 11 87 E-Mail: [email protected] Web: http://www.grappoli.ch ALA EST - Annaïk Lou Pitteloud Museo Cantonale d'Arte, Via Canova 10, Lugano sabato 22 novembre 2014 - domenica 1 febbraio 2015 Per il secondo appuntamento annuale con la scena artistica svizzera più attuale, l'Ala est del Museo Cantonale d'Arte ospita la giovane artista romanda Annaïk Lou Pitteloud (1980).In mostra una serie di lavori dalla forte impronta concettuale, che indagano le modalità con cui l'arte dialoga con la realtà politica, sociale ed economica del nostro tempo. Orario apertura ogni martedì: 14:00 - 17:00 Orario 10:00 - 17:00 Entrata gratuita Organizzazione: Museo Cantonale d'Arte Telefono: +41 (0)91 815 79 71 E-Mail: [email protected] Web: http://www.museo-cantonale-arte.ch MY HOME GLACIER, mostra personale di Jonathan Guaitamacchi BPS (SUISSE) Lugano-Paradiso Palazzo Mantegazza, Riva Paradiso 2, 6900 Paradiso, Lugano-Paradiso venerdì 28 novembre 2014 - venerdì 13 febbraio 2015 Banca Popolare di Sondrio (SUISSE) insieme a Theca Gallery, galleria di arte contemporanea di Lugano, presenta la mostra personale dell’artista Jonathan Guaitamacchi.La sede prescelta per la mostra è l’agenzia di Paradiso di BPS (SUISSE), che accoglierà presso i suoi spazi le opere dell’artista italiano che si confrontano con la splendida vallata svizzera dell’Engadina, regione in cui la banca è presente con ben quattro sedi: St. Moritz, Celerina, Pontresina e Samedan. La mostra ha come finalità la valorizzazione del territorio attraverso l’arte. Obiettivo comune anche a BPS (SUISSE), che si presenta come banca vicina al cliente e al territorio d’elezione, mantenendo vivo lo spirito originale della Casa Madre di promuovere i molteplici aspetti naturalistici e di risorse. Lo stesso percorso di adozione prima e di appropriazione del territorio poi, è avvenuto nel rapporto che Jonathan Guaitamacchi ha instaurato con l’Engadina. Il territorio alpino dei Grigioni è divenuto casa adottiva dell’artista che qui ha trovato soggetti e fonti d’ispirazione per le proprie tele, definendo così le vette del Morteratsch, del Bellavista, del Crestaguzza, del Cambrena, del Bernina, del Diavolezza e del Piz Palù come “My Home”, appellativo con cui sono intitolate moltissime sue tele in cui il candore dei ghiacciai elvetici lascia il posto ai toni bianco-nero delle metropoli di Milano, Londra, Cape Town. Le opere esposte presso la mostra negli spazi dell’agenzia BPS (SUISSE) di Paradiso sono nate in diversi anni e in differenti momenti dell’anno, frutto di stratificazioni di colore e sedimentazioni di memoria. Infatti, durante la stagione estiva Jonathan Guaitamacchi raggiunge il piede dei ghiacciai dopo lunghe camminate in solitaria in cui si rapporta con l’ambiente circostante. Qui scatta alcune fotografie che saranno poi sviluppate in seguito per essere utilizzate come base pittorica delle opere, dove interventi di colore a olio, acrilico e grafite si sovrappongo in continui e leggeri strati di pittura. Alla scrittura è affidato il compito di raccogliere e mitigare tutti gli elementi che hanno composto l’opera, dal viaggio al colore, in un unicum che deve tramandare le impressioni d’ immagini che appartengono (e che sono appartenute) alla memoria della collettività. + BPS (SUISSE) è una banca di diritto svizzero interamente partecipata dalla Casa Madre, la Banca Popolare di Sondrio, che svolge un'attività ampia e diversificata coprendo tutti i settori con uguale competenza ed attenzione. Si propone come banca universale e opera secondo la filosofia del Gruppo: una Banca che pone il cliente al centro della sua attenzione. www.bps-suisse.ch + Theca Gallery è galleria di arte contemporanea che attraverso le sue mostre e pubblicazioni indaga il concetto di “stratificazione”. Tra gli artisti internazionali rappresentati: Jonathan Guaitamacchi, Mohsen Taasha Wahidi, Ohya Masaaki, Marco Mendeni, Carlo Buzzi, Elena Modorati, Orna Zahara Kazemi, Federico de Leonardis e Aja Von Loper. + Jonathan Guaitamacchi è un artista che esplora il concetto di urbanità e paesaggio attraverso l'analisi di città, megalopoli e periferie, vette alpine, oceani e vulcani. Sue opere sono state esposte dal Sud Africa agli USA, in Italia, Svizzera, Ungheria, UK, China. Oggi è rappresentato internazionalmente da Theca Gallery. INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA GIOVEDì 27 novembre 2014 Ore 18:00 È possibile visitare la mostra dal lunedì al venerdì su appuntamento. Orario tutto il giorno Entrata gratuita Organizzazione: Theca Gallery Telefono: +41 (0)76 538 94 46 E-Mail: [email protected] Web: http://www.theca-art.com/?portfolio=jonathan-guaitamacchi-2 Mostra "Nella Luce del Natale" < 30 Giovane arte svizzera. Premio Kiefer Hablitzel 2014 Galleria Canesso, Piazza Riforma 2, Lugano venerdì 12 dicembre 2014 - sabato 31 gennaio 2015 Lunedì - Venerdì dalle 10:00 alle 18:00 Sabato dalle 10:00 alle 17:00 Organizzazione: Galleria Canesso Telefono: +41 (0)91 682 89 80 E-Mail: [email protected] Web: http://www.galleriacanesso.ch Museo d'Arte, Riva Caccia 5, Lugano domenica 14 dicembre 2014 - domenica 15 febbraio 2015 Il Museo d'Arte ospita per la prima volta la mostra del Premio Kiefer Hablitzel, assegnato annualmente dalla fondazione culturale omonima ad una decina di artisti svizzeri con meno di trent'anni.Strumento importante per la promozione dei giovani artisti, la mostra consente al pubblico di confrontarsi con le esperienze più significative che si stanno affermando all'interno della scena artistica svizzera. Orario di apertura ogni venerdì: 10:00 - 21:00 Orario 10:00 - 18:00 Prezzo d'entrata Museo d'Arte CHF 12.- / 8.Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito. Entrata libera fino a 16 anni Organizzazione: Museo d'Arte Lugano Telefono: +41 (0)58 866 72 14 E-Mail: [email protected] Web: http://www.mda.lugano.ch "La montagna, che splendore" Mostra personale "Frammenti e Tracce" Residenza Rivabella, Magliaso domenica 14 dicembre 2014 - giovedì 26 febbraio 2015 Esposizione dipinti di Lukas R. Vogel.Vernissage: Domenica 14 dicembre 2014, ore 11.00. La passione per le montagne porta Lukas R. Vogel in Engadina, dove nel 1984 apre un’ottica (Vogel Optik AG, a St. Moritz) ed una Galleria (Galerie Palü, a Pontresina e a Samedan). Nel frattempo continua a sperimentare nuove tecniche di pittura riuscendo a trasportare sulla tela tutta la bellezza delle Alpi inondate di luce e colore. Negli anni la sua tecnica si evolve, confermandolo come uno dei migliori realisti svizzeri. La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Galleria Alter Ego, via Lugano 1, Ponte Tresa giovedì 18 dicembre 2014 - giovedì 5 febbraio 2015 dell'artista Andrea ScacciottiVernissage: Giovedì, 18 dicembre 2014, ore 18.00 con presentazione della storica dell'arte Emanuela Rindi. Evento patrocinato dal Comune di Ponte Tresa (CH) e Lavena Ponte Tresa (I). Orari di Apertura della Galleria d'Arte: da martedì a sabato dalle ore 11.00 alle ore 17.00. Domenica dalle ore 10.30 alle ore 13.00. Altri orari su appuntamento. Orario 11:00 - 17:00 Entrata gratuita Orario 10:00 - 18:00 Entrata gratuita Organizzazione: Residenza Rivabella, Via Ressiga 17 Telefono: +41 (0)91 612 96 96 E-Mail: [email protected] Web: http://www.rivabella.ch Organizzazione: Galleria Alter Ego Telefono: +41 (0)79 357 25 48 / +39 349 525 95 73 E-Mail: [email protected] Web: http://www.alteregogallery.com Lugano Sposi LuganoInScena 2014-2015 Centro Esposizioni, Lugano venerdì 23 gennaio 2015 - domenica 25 gennaio 2015 Salone dei prodotti e dei servizi per gli sposi. Orari: ve 15.00-22.00 / sa 10.00-22.00 / do 10.00-20.00. Organizzazione: Salas Group Sagl E-Mail: [email protected] Web: http://www.luganosposi.ch Teatro Foce, Lugano venerdì 23 gennaio 2015 - domenica 25 gennaio 2015 "Una opera da 3 soldi" creazione Elisabetta di Terlizzi, Emanuel Rosenberg con Laura Coda Cantù, Piera Gianotti, Viviana Gysin, Aida Ilic, Elena Milani, Marco Mosso, Bintou Ouattara, Daniele Zanella, Cristiana Zena domenica 25.01 alle ore 17:3Spettacolo liberamente ispirato a “L’opera da tre soldi” di Bertold Brecht. Mendicanti, delinquenti, statali corrotti, prostitute ed una moltitudine di donne vestite da sposa creano un intreccio di situazioni teatrali, danzate, corali e grottesche. Tutti tradiscono tutti, nessuno si pente, nessuno si converte, nessuno migliora, nessuno peggiora, nessuno si redime, ma tutto finisce bene. Nessuno sa il perché! Il linguaggio dello spettacolo nasce dalla contaminazione tra il teatro, la danza e la musica e coinvolge anche interpreti professionisti portatori di handicap. Orario 20:30 Prevendita COOP City Manor Ascona+41(0)91 785 16 99 Manor Bellinzona+41(0)91 823 86 99 Manor Locarno+41(0)91 756 86 19 Manor Lugano+41(0)91 912 76 19 Manor Vezia+41(0)91 960 78 78 Sportelli FFS in Ticino Sportelli La Posta in Ticino Ticketcornerhttp://www.ticketcorner.ch Call Center: dalle 08:00 alle 22:00 0900 800 800 CHF 1.19 al minuto da linea fissa Dicastero Attività Culturali: da lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00+41 (0)58 866 72 80 sabato e festivi: dalle 14.00 alle 16.00 solo se è previsto uno spettacolo in giornata Presso i singoli teatri 1 ora prima dell'inizio dello spettacolo. Organizzazione: Dicastero Attività Culturali, Lugano Telefono: +41 (0)58 866 72 80 Web: http://www.luganoinscena.ch LuganoInScena 2014-2015 LuganoInScena 2014-2015 Palazzo dei Congressi, Lugano sabato 24 gennaio 2015 "Tango di luna" Sotto la luna i personaggi di questo sogno si scoprono e si trasformano, così come il tango in questo lavoro si popola di una gestualità inventata e personale fino ad assumere una forma nuova.Sotto le poche luci di una milonga, vive un mondo a parte, fatto di ombre, di tracce e di scarpe consumate. Luciana Savignano, grande Etoile del Teatro alla Scala di Milano, incontra il tango e il tango incontra la sua vita, i suoi pensieri. La Savignano modifica l’equilibrio della milonga, fino a stravolgerlo. Sotto questa luna il tempo è scandito da cinque momenti, cinque lezioni in cui “allieva” e “maestro” si scambiano continuamente i ruoli, finché i loro mondi arrivano a toccarsi davvero. Cinque momenti che sono lontani o vicini nel tempo, poco importa, perché con un tango si può riassumere una vita intera. Living Room Club Lugano, Lugano sabato 24 gennaio 2015 "DAVID RODIGAN DJ SET opening act: ZonaSun e TI Sound" Da oltre 30 anni David Rodigan è il capo indiscusso delle dance hall reggae britanniche e conoscitore enciclopedico di ogni ritmo, artista o canzone jamaicana.La sua carriera radiofonica comincia nel ‘78 alla BBC di Londra e nell’’84 si unisce alla BFBS dove trasmette il suo show settimanale per ben 25 anni. Nel 2009 prosegue poi con “Kiss 100” per altri 12 anni! Premi e “Hall of Fame” non si contano e nel 2012 riceve il più grande onore reggae quando vince il “World Clash Re-Set contest” a New York! Per una serata speciale apriranno eccezionalmente per lui gli affermati ZonaSun e TI Sound! Orario 20:30 Prevendita COOP City Manor Ascona+41(0)91 785 16 99 Manor Bellinzona+41(0)91 823 86 99 Manor Locarno+41(0)91 756 86 19 Manor Lugano+41(0)91 912 76 19 Manor Vezia+41(0)91 960 78 78 Sportelli FFS in Ticino Sportelli La Posta in Ticino Ticketcornerhttp://www.ticketcorner.ch Call Center: 08:00 - 22:00 CHF 1.19 al minuto da linea fissa+41 (0)900 800 800 Dicastero Attività Culturali: dal lunedì al venerdì: dalle 10.00 alle 16.00+41 (0)58 866 72 80 sabato e festivi: dalle 14.00 alle 16.00 solo se è previsto uno spettacolo in giornata La sera dello spettacolo 1 ora prima dell'inizio dello spettacolo. Organizzazione: Dicastero Attività Culturali, Villa Saroli • Viale St. Franscini 9, 6900 Lugano Telefono: +41 (0)58 866 72 80 E-Mail: [email protected] Web: http://www.luganoinscena.com/ Orario 23:30 Prevendita COOP City Manor Ascona+41(0)91 785 16 99 Manor Bellinzona+41(0)91 823 86 99 Manor Locarno+41(0)91 756 86 19 Manor Lugano+41(0)91 912 76 19 Manor Vezia+41(0)91 960 78 78 Sportelli FFS in Ticino Sportelli La Posta in Ticino Ticketcornerhttp://www.ticketcorner.ch Call Center: dalle 08:00 alle 22:00 0900 800 800 CHF 1.19 al minuto da linea fissa Dicastero Attività Culturali: da lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00+41 (0)58 866 72 80 sabato e festivi: dalle 14.00 alle 16.00 solo se è previsto uno spettacolo in giornata Presso i singoli teatri 1 ora prima dell'inizio dello spettacolo. Organizzazione: Dicastero Attività Culturali, Lugano Telefono: +41 (0)58 866 72 80 Web: http://www.luganoinscena.ch ROCK'N'DJ Carnevale di Medeglia Temus Music Bar, Serocca d'Agno sabato 24 gennaio 2015 Mesa Bed and Breakfast in concerto. Opening band: BrainFreeze. Capannone piazzale scuole elementari, Medeglia sabato 24 gennaio 2015 20:00 Apertura capannone con musica delle Guggen. 21:30 Concerto "Puravida". Durante i tre giorni sarà aperto anche il Bar Champagne con musica di diversi DJ. 04.00 Chiusura Orario 21:00 - 01:00 Entrata gratuita Organizzazione: Temus Music Bar, Via Serocca 30 Telefono: +41 (0)91 605 11 50 E-Mail: [email protected] Web: http://www.temus.ch Orario 20:00 - 04:00 Prezzo d'entrata Entrata dalle 21:30 CHF 15.Organizzazione: Società Pro Carnevale, Medeglia Telefono: +41 (0)79 757 03 23 E-Mail: [email protected] Carnevale di beneficenza "El Coleta" Val Colla Capannone Maglio di Colla, Maglio di Colla sabato 24 gennaio 2015 19:00 Polenta e merluzzo fritto e in umido, CHF 20.20.00 Musica con DJ tAlpA and Bonnie 23.00 Musica con Doriano di Luca trio popolare 24.00 Musica con DJ tAlpA and Bonnie 02.30 Chiusura Orario 19:00 - 02:00 Organizzazione: Comitato carnevale di beneficenza "El Coleta" Telefono: +41 (0)79 230 09 81 E-Mail: [email protected] Web: http://www.scareglia.ch
Documenti analoghi
Eventi e manifestazioni
E-Mail: [email protected]
Web: http://www.strarlight-production.com