attivita` didattiche - Studio Naturalistico Diatomea
Transcript
attivita` didattiche - Studio Naturalistico Diatomea
ATTIVITA’ DIDATTICHE Un pacchetto di attività ampio e diversificato, per permettere agli insegnanti la scelta di una tematica adeguata al programma scolastico L’Educazione: Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile In linea con le indicazioni del Ministero dell’Ambiente, lo Studio Naturalistico Diatomea propone numerose attività didattiche con tematiche ambientali e naturalistiche, focalizzando l’attenzione su inquinamento, emergenze ambientali e dinamiche sociali ed economiche, nell’ottica di un’Educazione allo Sviluppo Sostenibile come processo che dura per tutta la vita e che interessa i valori del rispetto per gli altri, incluse le generazioni presenti e future, per la diversità, per l’ambiente, per le risorse della Terra. Trekking Descrizione: Per conoscere le bellezze naturalistiche delle Marche si effettuano escursioni guidate lungo i numerosi sentieri che percorrono la nostra regione. Possibili destinazioni: Parco del San Bartolo, Parco del Conero, Parco Gola della Rossa e di Frasassi, Parco dei Monti Sibillini, Riserva del Furlo, Valle dei Tufi ecc... Costo: mezza giornata: 4,00 € ad alunno; intera giornata: 7,00 € ad alunno; eventuale lezione propedeutica: 2,00 € ad alunno. Referente: Niki Morganti, 3286762576 Esplorando la spiaggia Descrizione: Utilizzando il metodo scientifico effettueremo un monitoraggio sul campo della popolazione di Fratino e dell'ambiente dunale di Senigallia. Numero di incontri e durata: primo incontro in classe (1 ora); secondo incontro uscita sul campo (3 ore), terzo incontro in classe (1 ora). Costo: 7,00 € ad alunno Referente: Francesca Morici, 3339762390 Birdwatching a scuola Descrizione: Molte specie di uccelli vivono in parchi e giardini, attraverso la tecnica del birdwatching impareremo a riconoscere le diverse specie. Utilizzando materiali di recupero costruiremo delle mangiatoie. Numero di incontri e durata: prima lezione in classe e in giardino (2 ore); secondo incontro laboratorio (1 ora). Costo: 5,00 € ad alunno Referente: Francesca Morici, 3339762390 Rinnov…abile! Descrizione: Un’esperienza mirata alla conoscenza delle energie rinnovabili: non solo conoscere, ma anche saper applicare, fino ad essere in grado di costruire un forno solare perfettamente funzionante. Numero di incontri e durata: due lezioni in classe (1 ora ciascuna) e un laboratorio in classe (1 ora). Costo: 7,00 € ad alunno Referente: Michela Risveglia, 3392192922 Naturalista per un giorno Descrizione: Come naturalisti, svolgeremo una ricerca scientifica nell’ambiente e impareremo a riconoscere piante e animali che caratterizzano alcuni ecosistemi (spiaggia, bosco, campagna, fiume, ecc...) Numero di incontri e durata: primo incontro in classe (1 ora); secondo incontro uscita sul campo (3 ore), per la scelta del luogo contattare il referente. Costo: 5,00 € ad alunno Referente: Mauro Mencarelli, 3398998009 Il popolo migratore Descrizione: Da punti di osservazione avvantaggiati potremo imparare a riconoscere le diverse specie di rapaci in migrazione, oltre a visitare il Parco. Possibili destinazioni: Parco Regionale del Conero, Parco Regionale del San Bartolo. Studio Naturalistico Diatomea - Via 28 settembre, 28/B 60019 Senigallia (AN) - Fax: 0712504868 - C.F. e P.IVA: 02358360424 www.studiodiatomea.it - [email protected] Numero di incontri e durata: prima lezione in classe (1 ora); secondo incontro uscita sul campo (3ore). Costo: 5,00 € ad alunno Referente: Niki Morganti, 3286762576 Chi è Charles Darwin? Descrizione: Attività dedicata al celebre naturalista autore de “L'origine delle specie”: insieme ripercorriamo la sua vita, il viaggio a bordo del Beagle e la nascita della teoria dell'evoluzione per selezione naturale. Numero di incontri e durata: due incontri in classe (1 ora ciascuno). Costo: 5,00 € ad alunno Referente: Francesca Morici, 3339762390 Il bosco ripariale del fiume Misa Descrizione: Il fiume è ricco di piante e animali, impariamo a riconoscerli attraverso l’osservazione di foglie, rami e tronchi e attraverso tracce, impronte, fatte, penne e piume. Numero di incontri e durata: primo incontro in classe (1 ora); secondo incontro uscita sul campo (3 ore). Costo: 5,00 € ad alunno Referente: Mauro Mencarelli, 3398998009 Tutti in mare! Descrizione: non solo conoscere il mare con le sue risorse naturali, ma anche scoprirne la storia, la cultura marinara, le attività economico-sociali, la tutela e la salvaguardia. Possibili destinazioni: Spiaggia e porto di Fano o Senigallia. Numero di incontri e durata: primo incontro in classe (1 ora); secondo incontro uscita (mezza giornata). Costo: 5,00 € ad alunno Referente: Michela Risveglia, 3392192922 Orientiamoci Descrizione: Attraverso una caccia al tesoro, impareremo a conoscere l’ambiente intorno a noi e a orientarci osservando gli elementi della Natura. Numero di incontri e durata: primo incontro in classe (1 ora); secondo incontro uscita sul campo (3 ore), per la scelta del luogo contattare il referente. Costo: 5,00 € ad alunno Referente: Mauro Mencarelli, 3398998009 Alla scoperta della carta Descrizione: Ripercorriamo la storia della carta e diventiamo fabbricanti di carta riciclata per conoscere l’importanza del riciclo per la salvaguardia dell’ambiente. Numero di incontri e durata: una lezione in classe (1 ora) e un laboratorio in classe (2 ore). Costo: 5,00 € ad alunno Referente: Michela Risveglia, 3392192922 Come giovani paleontologi Descrizione: Imparare a riconoscere tracce fossili di piante e animali e il loro utilizzo ai fini della ricerca, cimentarsi con uno scavo paleontologico e realizzare calchi in gesso per capire la formazione dei fossili. Numero di incontri e durata: una lezione in classe (1 ora) e un laboratorio in classe (2 ore). Costo: 5,00 € ad alunno Referente: Michela Risveglia, 3392192922 Informazioni e prenotazioni - I prezzi sono da intendersi IVA inclusa. - Per maggiori informazioni sulle attività contattare i referenti. - Le attività sono supportate da materiale multimediale e reperti. - Le attività sono diversificate in base alle diverse fasce di età. - Le attività possono essere personalizzate in base alle esigenze. Studio Naturalistico Diatomea - Via 28 settembre, 28/B 60019 Senigallia (AN) - Fax: 0712504868 - C.F. e P.IVA: 02358360424 www.studiodiatomea.it - [email protected]
Documenti analoghi
St A cura di tudio Naturalistico Diatomea
tramite l’osservazione delle loro trracce.
Numero di incontri: 2 (tot. 4 ore).
Dove si svolge e durata: primo inccontro in classe (1 ora); secondo
incontro uscita sul campo (3 ore)
Costo: 5,00 € ad...