scarica il pdf
Transcript
scarica il pdf
Jou5!suO~ '''ne"",, " UBERTÀ Martedì 11 Il te. agosto t Valdarda e Bassa piacentina 2009 p • Hanno il sapore di una ~rande vittoria conquistata 1Il trasferta i risultati portati a casa dagli allevatori piacentini nella trentacinquesima "Rassegna nazionale del cavallo bardìgìano" che si è recentemente svolta a Bardi L'importante manifestazione equina, che ha avuto la presenza di ben quattrocento esemplari provenienti dall'Emilia Romagna, dalla Liguria' dalla Lombardia, dal Veneto, dalla Toscana e dal Piemonte ed ha fatto reg-istrare una affluenza di migliaia di appassionati provenienti da ogni parte d'Italia e dall' estero, ha arriso agli allevatori della Valtrebbia, della Valnure e della valdarda, che hanno visto piazzati al primo posto i loro esemplari in ben sette delle tredici diversificate classifiche compilate da una giuria di esperti composta da Pietro Beninì, Fabio Dadome e Camilla Vaccari. I • mrr:: w et _ri % wt"MQ 'M"" , r , @ ZWf ,. 'e' ti , zw* 7' ·NN" r 'twt li =:::: 29 D't :~ ."=:' Allevatori piacentini in trionfo Lugagnano, cittadinanza onoraria al generale Castagnetti Sette primi posti alla "Rassegna del cavallo bardigiano" Cerimonia in consiglio comunale il26 agosto ""'Jii ":" Il ravallo'Penelcpe'{toto Sacccmanf Ma ecco i premiati. Nella categoria puledri di due anni: I" 'Artu" di Pietro Maschi di Farini. Categoria stalloni di tre anni: JO "Ollmpo" di Primo Repetti di Coli. Categoria stalloni da dieci anni e C'M W • r rwm oltre: l " "Righe!" di Tìziana e Giancarlo Scaglia di Ferriere. Categoria puledre di un anno: l° "Marron" di Ermes Saccardì di Lugagnano. Categoria fattrici da quattro a cinque anni: I" "Penelope" diAl- ~ tilio aoccìarellì di Ferriere. Categoria fattrici da otto a nove anni: P "Giulia" di Giacomo Cardani di Morfasso. Categoria fattrici da dieci anni e oltre: j""StellaAlpina" di Pierina Delmolino di Groppallo di Farini. Ma il successo degli allevatori piacentìnì ha assunto i contorni di un vero e proprio trionfo perché, assieme a "Falco", vincitore assoluto dei cavalli maschi dell'allevamento di Giulia Isingrìnì di Bardi, figura "Penelope" qua- le campionessa assoluta 2009 della categoria cavalli femmine appartenente all'allevamento di Attilio 60cciarelli di Ferriere. La premlazione è avvenuta alla presenza, tra le altre autorita, del parlamentare nonché presidente dell'Istituto del libro genealogico del cavallo bardìgiano, Luca Marcerà, e del presidente provinciale dell'Associazione piacentina del cavallo bardigiano Claudio Oberrelli. il quale non ha tardate a manifestare pubblicamente la sua soddisfazione per i risultati ottenuti da cavalli e cavalieri piacentini che, oltre ai sette primi posti, hanno portato a casa altri ventisette podi. Gianluca Saçcomani, Il gen@raleFabrizioCastagnetti,capo di Stato maggiore dell'Esercito LUGAGNANO- (f. I.) Il Comune di Lugagnanownferirà la cittadinanza onoraria <Id un suo illustre ex cittadino: il capo di Stato maggiore dell'Esercito, generale di corpo d'armata Fabrizio Castagnetti. L'alto ufficiale, com' è noto,è di origini lugagnanesi (è nativo di Veleia Romana dove tuttora abitano i suoi familiari e dov'egli possiede un immobile) ma risiede obbligatoriamente a Roma. per motivi di servizio. La cerimonia di conterìmento della cittadinanza onoraria si svolgerà mercoledì 26 aqostc.alle ore la,nel corso di una apposita riunione straordinaria in seduta pubblica del consiglio comunale.La notizia ha destato soddisfazione nel territorio d i Lugagnano.11 generale Castaqnetti è capo di Stato maggiore dell'Esercito dal settembre 2007. .d' W72M7WtWD7 • '&7?W5W t g".. 'Emme •
Documenti analoghi
19fiore sabina
esperienze di chi ha le origini nel Piacentino e
ogni estate torna nella propria patria. Domani sarà
la giornata del rientro, previsto in tarda serata in
città.
Motivo di questa festa è la città st...