Partecipano le classi 5A, 5B. L`uscita avrà
Transcript
Partecipano le classi 5A, 5B. L`uscita avrà
LICEO SCIENTIFICO STATALE «GALILEO GALILEI» Scientifico Linguistico Scienze Applicate Via Ceresina 17 - 35030 SELVAZZANO DENTRO (PD) Tel. 049 8974487 Fax 049 8975750 www.liceogalileogalilei.gov.it [email protected] [email protected] C.F. 92160330285 Cod. Ministeriale PDPS11000P Circolare n° 183 Selvazzano Dentro, 17 gennaio 2017 A tutti i docenti Agli studenti delle classi Quinte Al personale ATA Alle famiglie Oggetto: Programma delle iniziative del Liceo per la Giornata della Memoria 2017 26 gennaio visita guidata alla Mostra Antologica “Il Silenzio del Giusto” e Mostra fotografica “Budapest – sulle orme di Giorgio Perlasca” presso la Sala della Gran Guardia. Partecipano le classi 5C, 5F, 5D, 5E, 5L (102 studenti). L’uscita avrà una durata di 2 ore circa e si articolerà come segue: ore 9.15, partenza da scuola con bus privato docenti accompagnatori Aliberti, Belli, Morandi, Mantovano, Aduso. (I RAPPRESENTANTI DI CLASSE RACCOGLIERANNO 2 EURO CIASCUNO PER IL BUS. La somma deve essere consegnata entro il 24 gennaio ai proff. Aliberti o Morandi) ore 10.00, accoglienza da parte della direttrice della Fondazione e nuora di Perlasca, Sig.ra Giuliana Amadio; visione del filmato prodotto dalla Fondazione Giorgio Perlasca "La storia maestra di vita – L’esempio di Giorgio Perlasca" contenente: stralci dell'intervista rilasciata da Giorgio Perlasca al Museo dell'Olocausto di Washington e intervista a tre salvati (coordinamento storico didattico di Piero Angela, durata di mezzora); approfondimento di 20-30 minuti (relatrice la direttrice della Fondazione); 15-30 minuti per le domande dei ragazzi; 30 minuti per la visita della Mostra con possibilità di chiedere delucidazioni. rientro autonomo a casa, al termine dell’evento. 31 gennaio rappresentazione teatrale “Il magnifico impostore” di e con Alessandra Domeneghini presso il centro culturale San Gaetano. Partecipano le classi 5A, 5B. L’uscita avrà una durata di 2 ore circa e si articolerà come segue: ore 9.10, partenza da scuola con docenti accompagnatori Schiano Anna e Gobbo (munirsi di biglietto o abbonamento per l’autobus). ore 10.00, inizio della rappresentazione. rientro autonomo a casa al termine dell’evento. 3 febbraio ore 20.45, presso l’Aula Magna del Liceo: DIFESA DELLA DIGNITA’ UMANA – L’ESEMPIO DEI GIUSTI; una testimonianza-concerto aperta a tutti, in particolare alle classi del triennio e ai loro genitori. Interverrà la Direttrice della Fondazione Giorgio Perlasca, che parlerà della vicenda dei “Giusti delle Nazioni” e di Giorgio Perlasca. L’evento sarà allietato da letture e musiche curate dai nostri studenti. Il dirigente scolastico Luca Piccolo DS - 18/01/17 9.45