IL GENOCIDIO CAMBOGIANO
Transcript
IL GENOCIDIO CAMBOGIANO
IL GENOCIDIO CAMBOGIANO 1975-1978 La storia che raccontiamo oggi accade in Cambogia, Stato del sudest asiatico, centro, nel periodo corrispondente al medioevo europeo, dell’Impero Khmer. ANGKOR Dopo il 1850 viene inglobata nell’Indocina francese Nel 1953 la Cambogia ottiene, per via pacifica e diplomatica, a differenza di altri Stati compresi nell’Indocina francese, l’indipendenza. Al potere va il principe Sihanouk, designato monarca proprio dai francesi. La sua politica estera è incentrata, inizialmente, sul principio di neutralità rispetto ai due blocchi USA-URSS Alla fine degli anni ‘60 il principe concede basi militari ai cinesi e ai vietcong, suscitando il malcontento degli Stati Uniti Il regime di Sihanouk venne quindi deposto da un golpe militare di destra, appoggiato dagli USA. Il generale Lon Nol prese il potere ed istituì la Repubblica Khmer Il nuovo governo dovette fronteggiare da un lato le incursioni dei vietcong, i vietnamiti del nord comunisti, dall’altro la nascente guerriglia comunista interna, guidata da giovani khmer cresciuti intellettualmente in Francia, tra i quali spicca il leader Saloth Sar Nel 1975 i guerriglieri marxisti, detti khmer rossi, prendono il potere e formano un governo di coalizione con l’ex premier Sihanouk, ma già l’anno seguente il loro leader Saloth Sar, che prende il nome di Pol Pot, prende il potere da solo e dà il via ad una stagione di repressione che sfocia in un vero genocidio. Sin da subito il nuovo regime è improntato ad un rigido totalitarismo di stampo stalinista. Vengono evacuati forzatamente molti abitanti della città nelle campagne. Vengono istituiti numerosi gulag (campi di lavoro forzato e di sterminio) Vennero sterminate in pochi anni, dal 1976 al 1979, un milione e mezzo circa di persone, con metodi brutali. Furono giustiziati politici, burocrati, persone legate col vecchio potere, chiunque avesse un’istruzione senza essere legato al Partito Comunista della Cambogia. In nome della «Novità» si cercò di eliminare ogni forma di pensiero tradizionale. Vennero sterminati buddisti, cristiani, islamici, le minoranze etniche in nome di una purezza Khmer Nel 1979 il Vietnam invase la Cambogia e Pol Pot venne deposto. I Khmer rossi guidarono una lunga guerriglia contro il nuovo governo fantoccio filo-vietnamita. Pol Pot rimase a capo del Partito Comunista di Cambogia e morì nel 1998 di infarto. TUOL SENG S-21. Ieri lager, oggi museo della memoria. DUCH: il Rudolph Hoss cambogiano. • • • • • • • • • • 1. Devi rispondere attenendoti alla mia domanda. Non tergiversare. 2. Non cercare di occultare i fatti adducendo pretesti vari, ti è severamente vietato contestarmi. 3. Non fare il finto tonto, perché sei un controrivoluzionario. 4. Devi rispondere immediatamente alle mie domande senza sprecare tempo a riflettere. 5. Non parlarmi delle tue piccole azioni immorali o dell'essenza della rivoluzione. 6. Non devi assolutamente piangere mentre ricevi l'elettroshock o le frustate. 7. Non fare nulla, siediti e attendi i miei ordini. Se non ci sono ordini, rimani in silenzio. Quando ti chiedo di fare qualcosa, devi eseguire immediatamente senza protestare. 8. Non inventare scuse sulla Kampuchea Krom per nascondere i tuoi segreti da traditore. 9. Se non segui tutte le regole succitate, riceverai moltissime frustate con il cavo elettrico. 10. Se disubbidirai ad una sola delle mie regole riceverai dieci frustate o cinque scosse elettriche.
Documenti analoghi
Io, prigioniero dei khmer rossi di Fabio Gambaro
All'inizio degli anni Settanta i khmer rossi non avevano
ancora preso il potere, eppure la paranoia e la paura
del complotto che li spingeva a vedere spie dappertutto
erano già al centro del loro s...
Il geniocidio Cambogiano
divina. Solo il 30 settembre del 1977 Pol Pot, a causa della pressione dell'esercito vietnamita, svela
che l'Angkar è in realtà l'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista.
L'ide...
Questo processo farsa ai Khmer rossi
cui è stato autorizzato ad assistere solo un
centinaio di persone.
Si parlava del processo già negli anni
Novanta. Quali sono le cause di questo