sicoi
Transcript
sicoi
XXII CONGRESSO INTERNAZIONALE XXII CONGRESSO INTERNAZIONALE SICOI Programma Scientifico SICOI SICOI Informazioni Generali Sabato, 6 Ottobre 2012 Moderatori: Aldo Bruno GIANNÌ, Felice Roberto GRASSI 14.30 Jack T. KRAUSER Come il disegno e le caratteristiche di superfice dell’impianto possono influenzare l’osteointegrazione e il risultato clinico (How implant design and surface characteristics can influence osseointegration and clinical outcomes) 15.00 Ugo COVANI La sostituzione implanto-protesica dell’intera arcata dentaria: valutazione e criteri decisionali (Decision making criteria in implant dentistry for a full arch rehabilitation) 15.30 Egon EUWE Come raggiungere l’eccellenza estetica nei casi complessi (How to achieve aesthetic excellence in the treatment of complex cases) 16.00 Discussione SICOI XXII CONGRESSO INTERNAZIONALE Società Italiana di Chirurgia Orale ed Implantologia Major Sponsor SEDE DEL CORSO Milan Marriott Hotel, Via Washington 66 - 20146 Milano Tel. 02-48521 XXII CONGRESSO INTERNAZIONALE MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO Consensus conference denti versus impianti: Criteri decisionali per un atteggiamento terapeutico di successo L'iscrizione alla Società dà diritto a partecipare gratuitamente al Congresso Internazionale di Milano del 2012. LE QUOTE DI ISCRIZIONE ALLA SOCIETÀ SONO: Socio Attivo Socio Ordinario Socio Juniores Con il Patrocinio del: ? 400,00 ? 200,00 ? 100,00 Ministero della Salute MILANO 5-6 Ottobre 2012 Marriott Hotel - Via Washington LE QUOTE DI ISCRIZIONE AL CONGRESSO INTERNAZIONALE (IVA INCLUSA) SONO: Iscrizione al solo evento Soci ANDI e AIO Studenti Soci EFOSS ? ? ? ? 200,00 180,00 50,00 140,00 IL CONGRESSO INTERNAZIONALE È A NUMERO CHIUSO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI. 16.30 Test di verifica ECM e chiusura dei lavori www.sicoi.it Per iscriversi è necessario connettersi al sito www.sicoi.it ed effettuare l’iscrizione on line. Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo, solo se accompagnate dalla ricevuta dell’avvenuto pagamento. Publishing Sponsor Per motivi organizzativi è necessario che anche i Soci Sicoi in regola con la quota che desiderano partecipare all'evento si registrino compilando la scheda di iscrizione on line. Crediti Formativi ECM EVENTI 2013 É stato richiesto l’accreditamento ECM per la categoria odontoiatri. Congresso Internazionale SICOI-SIDO Roma, 21-23 Marzo 2013 Divisione Editrice XXIII Congresso Internazionale SICOI Milano, 25-26 Ottobre 2013 I.P. Con il Patrocinio di: Corso di alta formazione in chirurgia orale Corso di alta formazione in chirurgia implantare Segreteria Delegata e Organizzativa SICOI (prevista parte pratica) (prevista parte pratica) Via Marchesi 26 D - 43126 Parma Tel. 0521.290191 - Fax 0521.291314 [email protected] - www.mvcongressi.it Italian Denta Association www.sicoi.it XXII CONGRESSO INTERNAZIONALE SICOI Congresso Internazionale E’ con grande piacere che voglio presentarVi il XXII Congresso Internazionale della Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia. Quest’anno il tema che verrà trattato riguarda un argomento importante che certamente sta a cuore a tutti i colleghi che ogni giorno si adoperano con etica e professionalità per la risoluzione delle problematiche legate alle affezioni dentali e all’ edentulia dei loro pazienti: non a caso in un momento in cui talvolta viene proposta con troppa facilità l’estrazione dentaria, questo evento vuole essere una vera e propria Consensus conference al fine di riflettere sui reali limiti del recupero degli elementi dentali compromessi, senza farsi sopraffare dal miraggio della più spiccia terapia implantoprotesica. Sarà un evento volto a valutare la reale esigenza della terapia estrattiva, tale per cui non venga adottata in maniera indiscriminata, e soprattutto a riflettere sul vero fine dell’implantologia che deve essere considerata in assoluto una tecnica per sostituire il dente irrecuperabile o mancante ma non i denti in senso lato, un monito a considerare che nulla può essere più predicibile che un elemento naturale risanato. Un momento scientifico per rivalutare l’odontoiatria conservativa e per capirne nel contempo i limiti, ma soprattutto per prendere una maggiore coscienza che i dati che la comunità scientifica mette a nostra disposizione, oggi evidenziano che un’implantologia indiscriminata conduce a voli pindarici non più efficaci di quelli spiccati con ali di cera. Ma in questo evento una volta stigmatizzate le linee di confine, sempre grazie al contributo didattico di relatori indiscussi a cui il comitato scientifico della società ha affidato i topics di relazioni preordinate, verrà puntualizzato il corretto percorso diagnostico e terapeutico nella riabilitazione implantoprotesica di pazienti affetti da malattia parodontale, la preservazione dell’osso alveolare nelle estrazioni in vista di una terapia sostitutiva con impianti, la corretta risoluzione delle problematiche implantoprotesiche con protesi tradizionale e CAD-CAM, la progettazione e l’esecuzione di riabilitazioni full-arch anche in considerazione della sostenibilità dal punto di vista economico e, ancora, il corretto trattamento dei tessuti molli perimplantari, condizione imprescindibile per la durata nel tempo del risultato riabilitativo raggiunto. Inoltre, con grande orgoglio, Vi annuncio che nell’ambito del Congresso Internazionale avrete la possibilità di partecipare al 7°Meeting della Federazione Europea delle Società di Chirurgia Orale (EFOSS), nata dall’aggregazione delle Società di Francia, Germania, Italia, Portogallo, Regno Unito e Spagna, che ho l’onore di ospitare e presiedere nella circostanza a Milano. Anche per i sei relatori indicati dalle società di appartenenza il tema sarà “Denti Versus Impianti”: impianti post-estrattivi, microchirurgia endodontica, terapia implantoprotesica nella monoedentulia, trapianti dentali versus innesti di osso, recupero di elementi in disodontiasi mediante terapia ortodontica versus estrazione e implantoprotesi, chirurgia implantologica in pazienti in trattamento con bifosfonati, sono i temi che i relatori europei affronteranno. Per concludere, ancora una volta con queste giornate a misura di professione sarò particolarmente felice e onorato di incontrarVi in concomitanza dell’ultimo evento che concluderà il mio mandato da Presidente della SICOI. Il Presidente SICOI Andrea Edoardo Bianchi XXII CONGRESSO INTERNAZIONALE SICOI Programma Scientifico 7TH EUROPEAN FEDERATION OF ORAL SURGERY SOCIETIES MEETING Venerdì, 5 Ottobre 2012 9.00 Registrazione dei partecipanti 9.15 Saluto del Presidente SICOI Andrea Edoardo Bianchi e del Presidente EFOSS Ahmed Feki Moderatori: Franco SANTORO, Antonio BARONE, Alfonso CAIAZZO 9.30 Josè Luis CALVO GUIRADO Impianti post-estrattivi immediati: trattamento del gap (Gap treatment in immediate post-extraction implants) XXII CONGRESSO INTERNAZIONALE SICOI Programma Scientifico CONSENSUS CONFERENCE TEETH VERSUS IMPLANTS: DECISION MAKING CRITERIA FOR A CORRECT TREATMENT PLANNING Sabato, 6 Ottobre 2012 Moderatori: Roberto WEINSTEIN, Roberto BARONE 9.00 Alberto FONZAR 13.30 Registrazione dei partecipanti 14.00 Saluto del Presidente SICOI Andrea Edoardo Bianchi e delle Autorità 9.30 Rodolfo GIANSERRA Venerdì, 5 Ottobre 2012 Moderatori: Enrico Felice GHERLONE, Carlo CLAUSER 14.30 Nicola PERRINI Indicazioni e limiti dell’endodonzia per il mantenimento conservativo del dente singolo (Indications and limits of endodontic treatment for single tooth maintenance) 10.30 Stephen BARTER Indicazioni e limiti dell’implantologia per la sostituzione del dente singolo (Implant therapy for single tooth replacement: limits and indications) 11.00 Coffee break SICOI Programma Scientifico CONSENSUS CONFERENCE DENTI VERSUS IMPIANTI: CRITERI DECISIONALI PER UN ATTEGGIAMENTO TERAPEUTICO DI SUCCESSO 10.00 Rui PEREIRA DA COSTA Recupero di denti con scarsa prognosi con l’endodonzia microchirurgica (Endodontic microsurgery rescue of hopeless teeth) Denti vs impianti - riabilitazione, rigenerazione o sostituzione del singolo dente? (Teeth vs implants - single tooth replacement, regeneration or restoration?) XXII CONGRESSO INTERNAZIONALE 15.00 Tiziano TESTORI 15.30 Coffee break 16.15 Giulio RASPERINI Denti ed impianti nel paziente affetto da malattia parodontale: evidenze scientifiche ed esperienza clinica per una scelta razionale (Teeth and implants in the periodontal patient: evidence based dentistry and clinical experience for the correct treatment plan) Evidenze scientifiche e considerazioni cliniche di elementi naturali ed impianti in pazienti affetti da malattia parodontale dopo terapia di supporto in controllo a 15 anni (Scientific support and clinical evidences on teeth and implants in periodontitis affected patient with maintenance therapy: 15 years follow-up) 10.00 Hom Lay WANG La preservazione dell’osso alveolare: una tecnica importante per prevenire l’atrofia dentale (Socket preservation: an important technique to avoid ridge resorption) 10.30 Coffee break 11.30 Fouad KHOURY - Alessandro PONTE Trapianto di denti versus innesto osseo: fisiologia, limiti e risultati a lungo termine (Tooth transplantation versus bone grafting: physiological rules, limitations and long term results) Soluzioni implantari oltre i limiti della rigenerazione dei tessuti parodontali nei denti naturali (Implant solutions beyond the limits of periodonatal tissue regeneration around natural teeth) 11.15 Gaetano CALESINI 12.00 16.45 Daniel HESS 11.45 Enrico AGLIARDI Jason MOTTA JONES Riposizionamento ortodontico dei denti versus trattamento implantare: scelta difficile nel paziente adulto (Orthodontic teeth repositioning versus implant therapy: a difficult choice in the adult patient) 12.30 Guillaume PENEL Denti vs impianti: quale differenza per i pazienti trattati con bifosfonati? (Teeth vs implants: what difference for patients treated with bisphosphonates?) 13.00 Felipe BASULTO Chirurgia orale e maxillo-facciale a Cuba (Oral and maxillo-facial surgery in Cuba) Stato dell’arte in protesi tradizionale e implanto supportata (State of art in traditional and implant supported prosthetic dentistry) 17.15 Discussione Il razionale per una riabilitazione implanto-protesica sostenibile in pazienti edentuli totali (A rational and substainable implant supported prosthesis in the totally endentulous patient) 17.30 Sospensione dei lavori 12.15 Discussione 17.45 Assemblea Soci Attivi 12.45 Sospensione dei lavori Denti versus impianti: il punto di vista del protesista (Teeth versus implants from the prosthodontist’s point of view)
Documenti analoghi
sicoi - Medicina e Chirurgia Unimi
(Scientific support and clinical evidences on teeth and implants in periodontitis
affected patient with maintenance therapy: 15 years follow-up)