ORD_2014_0056 - Comune di Farra di Soligo
Transcript
ORD_2014_0056 - Comune di Farra di Soligo
COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO ORDINANZA N 56 DEL 24-07-2014 Oggetto: Ordinanza contingibile ed urgente per interdizione dell'area interessata dal cantiere per i lavori di restauro e risanamento conservativo della Chiesa della Madonna dei Broli e della Neve. IL SINDACO Richiamata la segnalazione (22-17:03/B/lug-2014) della Legione Carabinieri “Veneto” – Stazione di Col S. Martino, pervenuta in data 22/07/2014 a mezzo fax, in atti di questo Ente al protocollo n. 10784 del 23/07/2014 nella quale veniva comunicato che, in via Cal della Modonna - in corrispondenza di cantiere edile ove sono in corso i lavori di ristrutturazione della chiesetta della “Madonna dei Broli”, sono stati rilevati dei fatti che potrebbero sostanzialmente costituire pericolo per la pubblica incolumità; Dato atto che sull’area segnalata, in data 23 luglio 2014 è stato eseguito sopralluogo dall’agente di Polizia Locale Alessandro Viezzer congiuntamente al Responsabile del Servizio Urbanistica - Edilizia Privata arch. Elisabetta Trinca; Dato atto altresì che nel corso dello stesso sono state individuate le persone giuridiche interessate ed è stato disposto dal coordinatore in fase di esecuzione ing. Stefano Padoin, l'immediata sospensione dei lavori e la contestuale interdizione dell'area; Richiamato quindi il verbale di sopralluogo sottoscritto redatto dal personale sopra indicato in data 24/07/2014; Vista la nota in data 23/07/2014 di “Ordine di sospensione lavorazioni” - art. 92 comma 1 lettera f) del D. Lgs. 81/2008 a firma del coordinatore della sicurezza ing. Stefano Padoin e direttore dei lavori arch Marco Merello e arch. Paolo Gaetan, in atti di questo Ente al protocollo n. 10816 del 24/07/2014; Ritenuto indispensabile a seguito di quanto sopra esposto, disporre l’immediata sospensione dei lavori e l’interdizione dell’area all’accesso e al transito delle persone, a tutela della pubblica sicurezza, in via Cal della Modonna interessata dal cantiere edile ove sono in corso i lavori di restauro e risanamento conservativo della chiesa della “Madonna dei Broli o della Neve”, di cui al Permesso di Costruire n. 2010/0427 del 13/02/2012; Vista la denuncia di inizio lavori prot. n. 2981 del 21/02/2012; Visti il T.U.L.P.S. Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773, la legge 18/04/1975 n. 110, l’art. 54 del D. Lgs. n. 267/2000 “Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli enti locali” e ss.mm.ii.; Visto il D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 “Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro”; Comune di Farra di Soligo via dei Patrioti, 52 – 31010 – telefono 0438.901 515 – fax 0438.900 235 codice fiscale 83003890262 – partita IVA 00743360265 www.farra.it ORDINA in via precauzionale, a tutela della sicurezza ed incolumità pubblica, dalla data odierna e fino a cessate esigenze, l'interdizione e quindi l'assoluto divieto di utilizzo in qualsiasi forma, della porzione dell'area dal Cantiere in via Cal della Modonna in corrispondenza di cantiere edile ove sono in corso i lavori di ristrutturazione della chiesetta della “Madonna dei Broli”, di cui al Permesso di Costruire n. 2010/0427 del 13/02/2012, già delimitata da recinzione opportunamente chiusa con lucchetto; ➢ a Don Brunone De Toffol, in qualità di parroco pro tempore delle Parrocchia di Santo Stefano Protomartire di Farra di Soligo (TV); ➢ ad arch. Marco Merello cod. fisc. MRLMRC67H23H501Z con sede in Farra di Soligo (TV), via Belvedere n. 38 e arch. Paolo Gaetan cod. fisc. GTNPLA65J05M089J con sede in Pieve di Soligo (TV), piazzetta S. Marco n. 7/5, in qualità di direttore dei lavori; ➢ a ing. Stefano Padoin con sede in Pieve di Soligo, via Rivette n. 31/A in qualità di coordinatore in fase di esecuzione; ➢ all’Impresa appaltatrice Bernardo Vidori, con sede a Vidor (TV), Borgo Busnello, n. 31; DISPONE che la presente ordinanza sia notificata alle persone fisiche o giuridiche di seguito indicate: • a Don Brunone De Toffol, in qualità di parroco pro tempore delle Parrocchia di Santo Stefano Protomartire di Farra di Soligo (TV); • ad arch. Marco Merello cod. fisc. MRLMRC67H23H501Z con sede in Farra di Soligo (TV), via Belvedere n. 38 e arch. Paolo Gaetan cod. fisc. GTNPLA65J05M089J con sede in Pieve di Soligo (TV), piazzetta S. Marco n. 7/5, in qualità di direttore dei lavori; • a ing. Stefano Padoin con sede in Pieve di Soligo, via Rivette n. 31/A in qualità di coordinatore in fase di esecuzione; • all’Impresa appaltatrice Bernardo Vidori, con sede a Vidor (TV), Borgo Busnello, n. 31; che la presente ordinanza sia trasmessa, per opportuna conoscenza alle Autorità di seguito indicate: • Stazione dei Carabinieri di Col San Martino; • Prefettura Ufficio Territoriale del Governo; • Comando Fodin di Padova; • Comando Forze Terrestri di Verona; • Comando Compagnia Carabinieri di Vittorio Veneto; e resa nota mediante pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale e portata a conoscenza degli organi di vigilanza. AVVERTE che gli uffici comunali, gli organi di polizia locale, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, della verifica dell'osservanza della presente ordinanza. Che i contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge senza pregiudizio dell'azione penale. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente ordinanza. Ai fini delle vigenti disposizioni in materia di accesso agli atti di cui alla L. n. 241/90 si comunica che il Responsabile del Procedimento è l’arch. Elisabetta Trinca e che tutti gli atti sono visionabili presso la sede del Comune di Farra di Soligo – Ufficio Urbanistica Edilizia Privata. Contro il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Veneto o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nel termine di 60 e di 120 giorni, decorrenti dal ricevimento della presente ordinanza. il Sindaco f.to Giuseppe Nardi Ordinanza n. 56 del 24-07-2014 Comune di Farra di Soligo via dei Patrioti, 52 – 31010 – telefono 0438.901 515 – fax 0438.900 235 codice fiscale 83003890262 – partita IVA 00743360265 www.farra.it
Documenti analoghi
Apri - Montagnareale
Visto l'Art. 54 comma 2 del Testo Unico degli Enti Locali (D.lgs.18 Agosto 2000 n°267) ;
Ritenuto di dover adottare un provvedimento contingibile ed urgente per motivi di carattere igienico
sanitar...