COMUNICATO STAMPA - culturaspettacolovenezia
Transcript
COMUNICATO STAMPA - culturaspettacolovenezia
COMUNICATO STAMPA TEATRO IN CAMPO 2004 MUSICA Venezia, Campo Pisani Domenica 1 agosto, ore 21.15 "SYSTEM D" Ernst Reijseger violoncello Mola Sylla voce Serigne Gueye percussioni Uno dei più straordinari e coinvolgenti musicisti del jazz olandese, il violoncellista Ernst Reijseger, incontra i colori dell’Africa, le voci e le percussioni in un progetto che getta un ponte di poesia tra le diverse tradizioni musicali. “Il matrimonio tra il violoncello dell'olandese Ernst Reijseger e le ritmate liriche africane era di quelli pericolosi: troppe volte, nell'ubriacatura etnica degli ultimi tempi, abbiamo visto i tristi risultati di questi ibridi musicali ad alto rischio di sterilità. Janna invece è un disco bellissimo e intenso, in cui le tradizioni si mischiano senza intellettualismi e alambicchi, ma piuttosto per ragioni di affinità elettive, passione, comunione di sentimenti. L'unione del violoncellista europeo con la kora e i djembe senegalesi genera un figlio dalla potenza incredibile. Di incontri tra bianchi e neri parlano le canzoni del disco, cantate nelle lingue senegalesi wolof e poular. Ernst Reijseger ha registrato Janna durante un festival musicale a Bordeaux, nel quale si esibiva assieme a Molla Sylla, a cui si devono le parti cantate, e a Serigne Gueye, a cui sono affidate le sessioni ritmiche dei tradizionali djembe, soruba e bougarabou. Ernst Reiseger viene dal jazz d'avanguardia e dalla classica contemporanea, è insomma per formazione lontano da ogni accademismo e tratta quindi il proprio violoncello con grande libertà creativa. Ne esce fuori un progetto emozionante, che s'inserisce di diritto tra i classici del genere.” Ernst Reijseger (Bussum – Olanda, 1954) ha incominciato a suonare il violoncello all’età di otto anni, dimostrando subito una grande versatilità: nella sua carriera ha suonato nei contesti più vari, collaborando con artisti quali Sean Bergin, Derek Bailey, Amsterdam String Trio, Arcado String Trio, Michael Moore e Han Bennink nell’indimenticabile Trio Clusone, Misha Mengelberg, Franco D’Andrea, Louis Sclavis, Stian Carstensen, Gerry Hemingway e Yo Yo Ma. Molla Sylla (Dakar - Senegal, 1956), compositore, performer, vive ad Amsterdam: nella sua musica cerca di combinare gli elementi della sua tradizione con altri stili e sonorità, collaborando con moltissimi artisti, da Ernst Reijseger a Tristan Honsinger, passando per musicisti turchi, russi, serbi, bulgari. Serigne Gueye (Dakar – Senegal, 1963), è cresciuto in una famiglia di tradizione musicale: il nonno, anche lui griot, è stato percussionista del Ballet National de Senegal e Ufficio promozione eventi – S. Marco 1529 – 30124 Venezia [email protected] tel: 0412747603 - fax: 0412747619 da lui Serigne ha appreso da ragazzo i fondamenti dell’arte. Ha incominciato esibendosi in matrimoni e cerimonie tradizionali, per poi approdare al Ballet Africaine. Suona bougarabou, sabar, djembe, comgoma, strumenti su cui può costruire infiniti ritmi che si integrano sempre più con alter musiche. Ascolti: Reijseger, Sylla, Gueye – Janna (Winter & Winter, 2003) Amsterdam String Trio – Winter Theme (Winter & Winter, 2000) Clusone Trio – Rara Avis (Hatology, 1999) Web: www.ejn.it/mus/reijseger Biglietti Interi € 13,00 Ridotti € 10,00 Ragazzi fino ai 14 anni € 5,00 Apertura biglietteria campo Pisani ore 18.00. Prevendite Circuito Box Office Triveneto Prenotickets tel. 041 2719090 Informazioni 340 8444117 dalle 10.30 alle 18.00 041 2747676 mattina www.teatroincampo.it [email protected] Ufficio promozione eventi – S. Marco 1529 – 30124 Venezia [email protected] tel: 0412747603 - fax: 0412747619
Documenti analoghi
22.08 Uri Caine - culturaspettacolovenezia
soprattutto Don Byron con il quale condivide l’approfondito studio per i repertori classici
della musica ebraica. Nel 2003, Uri Caine è direttore di una trionfale edizione del settore
musica della ...